Visualizzazione post con etichetta francesca marcelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francesca marcelli. Mostra tutti i post

giovedì 22 giugno 2023

Recensione "Undone", Francesca Marcelli

 Buongiorno, oggi partecipo al review party del nuovo romanzo di Francesca Marcelli


Titolo: Undone

Autore: Francesca Marcelli

Casa Editrice: Self Publishing

Data pubblicazione: indicativamente tra il 19 e il 21 di Giugno.

Genere: Contemporary romance, Second chance, Angst.

Ambientazione: Italia

Tipo di narrazione: Prima persona, presente. POV alternato

Arco temporale: Cinque mesi con flashback sul passato.

Note: Romanzo autoconclusivo.

Link d'acquisto: QUI


Mi godo la sensazione di benessere che ne consegue: la respiro, l'assaporo, consapevole che quando i motori si spegneranno e l'aereo si fermerà, sarò nuovamente costretta a fare i conti con i miei problemi.

Tutti più uno, mi ricorda la mia coscienza.

Sì, perché tornar in Italia non significa solo respirare di nuovo l'aria di casa, riabbracciare la mia famiglia e i miei amici, ma vuole dire anche rivedere lui, l'uomo dal quale ho creduto di dover scappare per tutti questi anni.


Trama

Tornare al punto di partenza non è mai facile, soprattutto se quando sei partito hai lasciato

la tua vita sospesa a un unico attimo.

Quello che ti ha annientato, spazzando via ogni cosa di te. Ogni sogno, ogni certezza,

ogni promessa.

Tutto incompiuto.

Così si sente Lavinia quando torna in Italia dopo quasi tre anni e ad attenderla trova gli

stessi problemi dai quali aveva tentato di fuggire. Tutti più uno.

Perché Alberto è stanco di vivere una vita interrotta, in bilico fra la speranza e la

disperazione, ed è determinato a uscire, costi quel che costi, dalla spirale di smarrimento

e autodistruzione nella quale entrambi sono finiti.

Dopo una serie di eventi che li conducono a una vicinanza forzata, e dopo il tentativo

vano di Lavinia di continuare la sua vita come se niente fosse successo, la protagonista

si troverà con le spalle al muro, costretta ad affrontare tutti quei lati bui di se stessa, che

ha dovuto rinchiudere in un angolo della mente, in attesa del momento giusto.

Ma questo momento quando arriverà?



Lei se ne sta lì, zitta e spaurita come un uccellino in gabbia.

Parla a malapena e fa di tutto per evitare il mio sguardo, le rare volte che per sbaglio entra nel mio campo visivo.

Vorrei dirle di piantarla con quell'atteggiamento [...] che dura da anni. C'è stato un momento in cui ho sperato di ritrovare la donna che è stata un tempo, allegra, spigliata, spensierata, e non la brutta copia che è diventata da prima di andarsene; invece ha aperto la porta e mi ha guardato con quegli occhioni spaventati e dannatamente vuoti.


Recensione

Il nuovo romanzo di Francesca Marcelli è un colpo al cuore a ogni  riga...

I protagonisti sono Lavinia e Alberto, due ragazzi che si sono amati alla follia ma che per ragioni che non posso spiegare, si sono allontanati, ma sappiate che le ragioni, o meglio la singola ragione per cui si sono allontanati è sostanzialmente il perno di tutta la storia.

Lavinia si trova costretta a tornare in Italia dopo due anni in Spagna, per questioni lavorative, il che la porta a dover sbattere costantemente contro ciò che si è lasciata alle spalle, Alberto incuso.

E lui? Anche lui ha dovuto faticare non poco contro quella ragione di cui non posso parlare, ed ecco perché si mostra un ragazzo, ora uomo, parecchio indurito.

Lui si è avvicinato a una persona che Lavinia non ha mai sopportato, lei a qualcuno che Alberto non conosce, perché Lavinia l'ha conosciuto in Spagna; e noi, siamo lettori, che devono assistere a battibecchi sempre più furiosi, spettatori, come i genitori di Alberto, quelli di Lavinia, il fratello di lei, e la sorella di lui, di qualcosa che è destinato a esplodere da  un momento all'altro.

Non posso dire altro, sappiate però che se vorrete leggere questo romanzo, avrete bisogno di una buona dose di: fazzoletti, autocontrollo e forza d'animo. Auguri per la lettura, se mai la intraprenderete!


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


"Alberto?" chiede quando non mi trova, e lei si ferma e finalmente la degna di attenzione.

"Non lo so, era qui un attimo fa," un gruppetto di ragazzi mi nasconde, ma sono abbastanza vicino da poter ascoltare la loro conversazione "ma noi non stiamo più insieme..."

"Ma dai?" la interrompe prima che possa terminare la frase. "Sarà per questo che adesso sta con me." Se stessi assistendo a un incontro di boxe, definirei questo un diretto potente e preciso. La [***] si blocca, per qualche istante sembra persa, e io sfrutto il momento per raggiungerle, con stampato addosso il mio primo vero sorriso soddisfatto della giornata.

lunedì 19 giugno 2023

Segnalazione "Undone", Francesca Marcelli

 Buon pomeriggio, vi segnalo il  nuovo romanzo di Francesca Marcelli


Titolo: Undone

Autore: Francesca Marcelli

Editore: Self-publishing

Genere: Romance di formazione.

Trope: Second chance, angst.

Data pubblicazione: 20 Giugno 2023

Pagine: 307

Autoconclusivo: Sì

PoV: doppio

Formato: Cartaceo, ebook e Kindle Unlimited

Prezzo:

 ebook €

 cartaceo: €

Trama

Lavinia rientra in Italia dopo quasi tre anni. Tornare al punto di partenza non è mai facile, soprattutto

se quando sei partito hai lasciato la tua vita sospesa a un unico attimo. Quello che ti ha annientato,

spazzando via ogni cosa di te. Ogni sogno, certezza e promessa.

Tutto incompiuto.

Ad attenderla trova gli stessi problemi dai quali aveva tentato di fuggire.

Tutti più uno.

Alberto è stanco di vivere una vita interrotta, in bilico fra speranza e disperazione, ed è determinato a

uscire dalla spirale di smarrimento e autodistruzione nella quale entrambi sono finiti. Costi quel che

costi.


“Se dovessi essere io a spezzarmi, la prossima volta, lei cosa farebbe? Proverebbe a salvarmi o mi volterebbe di nuovo le

spalle?”



Contatti

Pagina facebook:

https://www.facebook.com/francymarcelliscrive/

Instagram:

https://www.instagram.com/francesca_marcelli_scrive/

Tik Tok:

https://www.tiktok.com/@francescamarcell7

mercoledì 14 giugno 2023

Cover reveal "Undone", Francesca Marcelli

 Buongiorno, oggi partecipo al cover reveal del nuovo romanzo di Francesca Marcelli


Titolo: Undone

Autore: Francesca Marcelli

Editore: Self-publishing

Genere: Romance di formazione.

Trope: Second chance, angst.

Data pubblicazione: 20 Giugno 2023

Pagine: 307

Autoconclusivo: Sì

PoV: doppio

Formato: Cartaceo, ebook e Kindle Unlimited

Prezzo:

 ebook €

 cartaceo: €

Trama

Lavinia rientra in Italia dopo quasi tre anni. Tornare al punto di partenza non è mai facile, soprattutto

se quando sei partito hai lasciato la tua vita sospesa a un unico attimo. Quello che ti ha annientato,

spazzando via ogni cosa di te. Ogni sogno, certezza e promessa.

Tutto incompiuto.

Ad attenderla trova gli stessi problemi dai quali aveva tentato di fuggire.

Tutti più uno.

Alberto è stanco di vivere una vita interrotta, in bilico fra speranza e disperazione, ed è determinato a

uscire dalla spirale di smarrimento e autodistruzione nella quale entrambi sono finiti. Costi quel che

costi.


“Se dovessi essere io a spezzarmi, la prossima volta, lei cosa farebbe? Proverebbe a salvarmi o mi volterebbe di nuovo le

spalle?”



Contatti

Pagina facebook:

https://www.facebook.com/francymarcelliscrive/

Instagram:

https://www.instagram.com/francesca_marcelli_scrive/

Tik Tok:

https://www.tiktok.com/@francescamarcell7

martedì 12 aprile 2022

[Review Tour] Recensione "Tre", Francesca Marcelli

 


Buongiorno, oggi partecipo al review tour del romanzo "Tre" di Francesca Marcelli; ringrazi il blog respirodilibri per avermi coinvolta



Autrice: Francesca Marcelli

Titolo: Tre

Prezzo: 17,00  e-book 4,49

Link d'acquisto: QUI

Eccolo là: poco distante da dove si trova in quel mo-mento ne vede uno molto grande, ed è proprio mentre tenta di attraversare per raggiungerlo che il telefono prende a squillare, obbligandola non solo a fermarsi, ma anche a mantenere la calma nel vedere il nome del suo fidanzato lampeggiare come un dannatissimo faro nella notte.

«Dimmi.»

«Penny! Finalmente.»

«Cosa c’è?»

«Posso sapere dove sei? Sono tornato da San Fran-cisco ed eri scomparsa! Non ci sono più le tue cose, niente… dove diavolo sei?»

Alza gli occhi al cielo e, fermandosi lungo il muro per non dare fastidio ai passanti, comincia a giocare con dei sassolini per terra, li calcia con il piede e se li riavvicina.

«Cosa vuoi, Jack?» insiste.

«Cosa vuoi che voglia? Sapere dove sei! Non hai nessuno in America e non riesco a trovarti! Al telefono non rispondi e nessuno sa dove sei sparita!»

«Non sarai mica preoccupato per me?» scoppia a ridere.

«Non dire sciocchezze! Certo che sono preoccupato per te!»

«Fai male allora! Sono grande abbastanza, sai? Cosa ti aspettavi, che dopo tutto ciò che è successo io restassi lì con te? Sapevi perfettamente che stavo cer-cando una sistemazione e un lavoro, e che non sarei rimasta per nessuna ragione al mondo…»

«Cazzo Penny!» la interrompe. «Dimmi dove sei!»

«Non te lo dirò… così come non ti risponderò più al telefono! Non solo non sono più a casa tua, ma non sono neanche più a New York e, che ti piaccia o no, devi fartene una ragione e lasciarmi in pace!»

«Non mi lasci altra scelta che chiamare i tuoi zii…»

«Fallo… saranno felici di sapere cosa è successo! E comunque, anche se ti dicessero dove sono, farebbe poca differenza!» sospira. «Devi uscire dalla mia vita! Ti è chiaro?» e senza dargli modo di replicare preme il tasto rosso e blocca il suo contatto.


Trama

Penelope è una ragazza italiana appena arrivata a Boston per lasciarsi alle spalle New York e una relazione andata male. Vuole riiniziare da zero in questa nuova città, ma Matthew, un uomo incontrato in un supermercato, stravolge da subito i suoi piani,facendole vivere un'intensa avventura. Convinta di chiudere sul nascere questo rapporto, sapendo che non le porterà niente di buono, il primo giorno del suo nuovo lavoro ha una brutta sorpresa: l'uomo col quale ha vissuto settimane appassionanti è il suo capo. 

A complicare le cose arriva il suo ex, Jacob, nonché migliore amico di Matthew.

Al vertice di questo triangolo che si nutre di non-detti, misteri e dinamiche più grandi di lei,  Penelope sa a chi appartiene il suo cuore. Resta però da scoprire se ci sarà un lieto fine...



Recensione

Oggi vi parlo del romanzo "Tre" dell'autrice esordiente (essendo questo il suo primo romanzo) Francesca Marcelli; Penelope la protagonista femminile è una ragazza che ha dei sogni, infrantesi quando il suo storico ragazzo ha fatto un grandissimo errore; ed è qui che la ritroviamo che si rifà una nuova vita, o quantomeno ci prova.

Peccato che al supermercato incontra un ragazzo superfigo, che si presenta come Matthew, con cui fa un bellissimo e appagante sesso; quando però scopre che Matthew è pure il suo capo, o quantomeno un collega del suo capo, le cose precipitano. O meglio, Matthew la tratta con freddezza per poi farsi perdonare in privato; ma... L'arrivo dell'ex di Penelope porta altro scompiglio e altre rivelazioni vengono fuori dal cilindro; ammetto che una rivelazione l'avrei voluta MOLTO più ampia, perché proprio non mi è chiara. E il finale.. beh, diciamo che fa capire l'intenzione dell'autrice di scrivere un seguito; ma quando uscirà?? E mi auguro che il mio desiderio venga esaurito.

Le maschere riusciranno a cadere, magari da entrambe le parti, lasciando il posto all'amore?


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


Apre la porta, e senza troppe cerimonie compie qualche passo dentro alla stanza, ormai pregna di odori diversi, ma ce ne è uno che più di tutti la colpi-sce: lavanda.

Un profumo tanto forte e familiare da essere co-stretta a seguirne la scia con gli occhi che, sgranati, re-stano appiccicati a quelli di un uomo alto, con dei ricci biondi che ricadono lungo il volto e che subito si manda indietro.

La salivazione si azzera, il cuore si ferma e gli occhi sono completamente increduli.

«Penny!» lui la chiama.

«Cosa ci fai qui?» è la sola cosa che riesce a dire.

Davanti a sé, in tutto il suo splendore e il suo sex ap-peal, Jacob sta parlando comodamente seduto sul diva-netto sul quale lei stessa si era seduta due giorni prima.

Alla sua destra Matthew, in piedi di fronte a lei Connor e Julien.

Socchiude gli occhi, e provando a prendere il re-spiro più lungo della sua vita si allontana di un passo, mentre lui alzatosi rapidamente la raggiunge.

«Penny, cosa ci fai tu qui! Ti ho cercata per setti-mane!» prova ad abbracciarla, ma lei lo respinge, in-tanto anche gli altri tre si scambiano rapide occhiate.

«Come hai fatto a trovarmi?»

«E dai amore, lasciati abbracciare, mi hai fatto preoccupare… non riuscivo a trovarti da nessuna parte!»

«Non chiamarmi amore» borbotta innervosita.

«Voi… vi conoscete?», interviene Connor.

«Certo! Stiamo insieme da sei anni ormai…» replica lui continuando a cercare un contatto.

Julien, più sbigottito che mai, si volta di scatto verso il fratello, impassibile, sebbene lui sappia il tumulto che prova nell’animo.

«No! Noi stavamo insieme, ti ho lasciato mesi fa quando ti ho trovato…»

«Tesoro, questi sono dettagli, mi sono scusato in mille modi, non puoi mandare a puttane sei anni per una cosuccia da niente…»

Penelope si sofferma a guardare Julien: «Giusto. Una cosetta da niente…» per poi tentare di andare verso Connor, che le passa i documenti sotto lo sguardo incandescente di Matt.

«Non posso crederci, tu lavori per loro?» continua Jacob.

«Per me» spiega Connor lasciando che le sue mani sfiorino quelle di lei nel passarle i documenti, e che i loro occhi si catturino a vicenda in un muto sostegno.

«Ma dai… Matt è come un fratello, speravo di pre-sentartelo al suo primo viaggio a New York e invece tu sei qui, che stupido! Dovevo venire settimane fa a Boston.»

Solo in quel momento Penelope trova il coraggio per cercare Matt, e per un istante riesce a leggere nei suoi occhi il completo sbigottimento.

«Siete come fratelli…» su Jacob che tenta ancora di toccarle il braccio «non siete poi così amici, o il nostro rapporto era davvero una cosuccia di poco conto per te, dato che dalla sua faccia sembra proprio che non ne sapesse niente.»

Stringe forte i fogli per la rabbia.

«Lasciamo stare, è acqua passata ormai! Connor ar-chivio questi e vado a casa».

«Sì, vai pure, buona serata.»

Si allontana, divincolandosi da uno dei mille tenta-tivi di Jacob di fermarla.

«Devo lavorare» una risposta secca che ben poco lascia all’immaginazione.

«Penny, per favore parliamo, sono tornato a casa ed eri scomparsa, non hai nessuno in America.»

«Sempre meglio che avere te.»





giovedì 7 aprile 2022

4° tappa blogtour "Tre", Francesca Marcelli

 



1 – Come hai scoperto la tua passione per la scrittura e da quanto tempo scrivi?

In realtà credo di averlo sempre fatto, da piccola mi divertivo a scrivere storie e soprattutto quello che facevo costantemente, e che faccio ancora, era viverle nella mia immaginazione anche senza poi di fatto metterle su carta, anche perché ero piccola e non mi rendevo nemmeno conto. Mi divertivo moltissimo a creare queste storie e a immaginare parole, azioni, personaggi, poi crescendo ho iniziato a rendere concreto quello che immaginavo attraverso la scrittura, diciamo dai tredici anni in poi. In realtà tutto quello che scrivevo veniva poi perso o cancellato, a volte veniva letto da qualche mia amica più stretta ma nessuno, fino a quando ho deciso di pubblicare "Tre", era a conoscenza di questa passione, nemmeno i miei genitori.


2 – Hai delle abitudini particolari quando ti appresti a scrivere?

No, onestamente non ne ho anche perchè con due bambini piccoli e il lavoro i momenti per scrivere vanno ritagliati e le possibilità di farlo vanno colte al volo per cui appena mi capita l'occasione, mi metto sotto e scrivo. Prima scrivevo tantissimo cartaceo, infatti tutte e tre le storie di "Tre" sono state buttate giù in cartaceo durante il periodo in cui scrivevo la tesi, adesso per ragioni di tempo ho dovuto

abbandonare questa abitudine e cercare di prediligere sempre la scrittura da pc anche se molto spesso scrivo su cellulare e poi trasferisco tutto. Diciamo che colgo ogni occasione possibile per farlo senza farmi buttare giù dal fatto che non posso sedermi al pc.


3 – Che messaggio vorresti lanciare con il tuo romanzo?

In questo primo romanzo c'è molto sulla protagonista, quindi se proprio volessi trovare un messaggio da cercare di far passare è quello che ci si deve buttare, si deve seguire l'istinto, il cuore, indipendentemente da quale sia la soluzione più facile o più facilmente accessibile e questo forse vale anche un po' per me che ho scritto questa storia, perchè sebbene sia bellissimo avere la possibilità di farla conoscere e quindi di sperare di lasciare anche solo una piccolissima emozione in chi la legge, sicuramente sarebbe stato più facile tenerla nascosta in un cassetto o lasciarla accantonata su un file nel pc, quindi, buttarsi sempre e provare.

4 – TRE è il tuo primo romanzo?

Sì, "Tre" è il primo romanzo che ho pubblicato grazie a Porto Seguro Editore che me ne ha dato la possibilità, ma non è il primo che ho scritto, anzi, forse tra tutte le storie che ho in testa questa è una

delle più giovani anche se la stesura iniziale è ormai datata 2017. Il primo primo in assoluto che ho scritto, rigorosamente a mano, è una specie di fantasy su elfi e mezzelfi che non ho più e credo di averlo

scritto intorno ai tredici o quattordici anni, quindi un ventennio fa più o meno.

5 – Dove hai trovato l'ispirazione per il tuo romanzo o romanzi?

Non so dirti da dove arrivano le storie, sicuramente questa in particolare da un riavvicinamento verso il romanzo rosa contemporaneo dopo tantissimo tempo che stavo leggendo solo classici o comunque altri generi. Loro si formano in testa e è un po' come se non potessi poi fare a meno di scriverle, è come se fossero delle mosche fastidiose che prima o poi devi far uscire, sto scherzando ovviamente, però per me è davvero così a un certo punto devo scrivere anche se poi resta chiusa nel cassetto del comodino, come spesso accade.

6 – Casa Editrice o Self publishing : cosa preferisci? La sceltadi pubblicare con un editore è stata voluta o è capitata per caso?


Questa è una domanda difficile. Allora io posso solo ringraziare la Porto Seguro Editore che mi ha pubblicata e quindi mi ha dato la possibilità di, ovviamente nel mio piccolo, poter conoscere questo mondo di cui prima non sapevo assolutamente nulla e che ora invece, sebbene sempre poco però conosco un pochino di più rispetto lo scorso anno.

Io leggo tantissime autrici fantastiche che pubblicano in Self per cui anche io mi ero chiesta cosa fare, provare con il Self o provare con la casa editrice. Alla fine la scelta per me è stata dettata molto dal fatto che non me la sentivo di rischiare con il Self, non conoscevo tutti i passaggi che andavano fatti, non ne sapevo nulla di pubblicità, sponsorizzate, blog, ero proprio completamente nel buio totale e soprattutto io non avevo mai parlato con nessuno della mia passione per la scrittura, sono state le mie fantastiche amiche Desy, Clarissa, Ilaria, Serena e Michela che mi hanno spinta a tentare dopo aver letto la storia e che non smetterò mai di ringraziare. Quindi parlandone anche con il mio compagno, che ancora mi chiedo come abbia fatto a sopportarmi, sono arrivata alla conclusione di provare a contattare la casa editrice.

Tra i miei progetti però c'è anche quello di tentare con altre storie il Self sempre perchè credo che si debba provare di tutto per poter capire quale sia la cosa giusta.

7 – Se dovessi convincere qualcuno a leggere il tuo romanzo cosa diresti?


Direi che per me la lettura è un po' come una giornata di sole al mare anche se sono a casa davanti al camino con fuori una temperatura glaciale, e questo è quello che spero di riuscire a trasmettere al lettore, io non ho nessuna morale da insegnare a chi legge il mio romanzo, e vorrei che chi legge la storia di Penny, Matt e Jacob potesse sentirsi un po' così, al mare in una giornata di sole e quindi svagarsi e emozionarsi staccandosi dalla quotidianeità.


8 – Se ti dovessi descrivere in poche parole come autrice, cosa diresti?

Che sono sconclusionata e zero organizzata. Io scrivo seguendo quello che mi comunica a me in prima persona la storia, ho chiaro nella mente l'inizio, la fine e il percorso che tutti i personaggi fanno

per arrivare a quella meta, ne conosco le emozioni, il carattere, i difetti, tutto insomma...però non riesco a organizzarmi in maniera puntuale e buttare giù una bozza di come dovrebbero essere, io vado

un po' così "a braccio", non so nemmeno se si dice. Vorrei imparare a scrivere meglio a delineare meglio i personaggi, vorrei imparare a fargli esprimere meglio le loro emozioni e le sfaccettature del

carattere, insomma : vorrei migliorare.


9 – Che tipo di lettrice sei e qual è il tuo genere preferito e la tua scrittrice che ami di più?

Sono una lettrice vorace. Se mi metto sotto riesco a finire un romanzo in una giornata senza problemi, questo però chiaramente poi porta via tempo per la scrittura, quindi in questo momento mi sto limitando molto e non è facile perchè prima di qualunque altra cosa io sono una lettrice e poter partecipare come tale al Festival Romance Italiano è stato favoloso. Leggo di tutto, non ho un genere che prediligo, la sola cosa che cerco nei romanzi è un'emozione, che siano fantasy, storici, dark, contemporary non ha importanza, se una trama mi intriga o se sento parlare di un romanzo, io me lo leggo.

Amo Jane Austen alla follia e questo diciamo che rientra nella passione per la lettura che ho sviluppato nel corso degli anni. Nel contemporaneo mi piacciono molte autrici, anche perché ce ne sono tantissime bravissime, e ancora tante devo leggerle ma so già che si aggiungeranno alla lunghissima lista, in particolare nel panorama Self mi piacciono Bianca Ferrari, Lisa Ghilarducci, Arianna di Luna, Eva Inès Delgado, Silvia Carbone,a strepitosissima Anna Chillon e davvero tantissime altre. La scrittrice che amo di più e che davvero con i suoi romanzi è riuscita a entrarmi nel cuore è sicuramente Mary Lin.


10 – Scrivi solo romance o ti sei cimentata anche in un altro genere letterario?

In passato ho buttato giù qualche storia fantasy e uno storico, e quest'ultimo mi piacerebbe riprenderlo tra le mani sistemarlo e magari chissà un domani tentare con il Self.

mercoledì 6 aprile 2022

3° tappa blogtour "Tre", Francesca Marcelli

 



Protagonisti principali:


- Penelope: ragazza italiana arrivata a Boston dopo la fine della relazione con il compagno di New York.

Solitamente “abbottonata”, come la definisce la più cara amica e alla ricerca non solo di una nuova vita

ma di un riscatto da tutto quello che ha lasciato seguendo il fidanzato a New York. In continuo contrasto

con ciò che vuole e ciò che invece vorrebbe volere. - Matthew: presidente di una delle più gradi case

editrici del Nord America e costantemente diviso tra realtà e la vita che ha dovuto fingere di costruirsi per

portare avanti la missione del padre: combattere la criminalità organizzata. Risoluto e sempre centrato

nell’obiettivo anche quando la passione gli fa perdere la testa e l’amore lo incalza. Ha un solo scopo:

tenere al sicuro chi ama.


- Jacob: avvocato in carriera, ex fidanzato di Penelope dal quale lei stessa fugge che però tornerà

inaspettatamente nelle loro vite. All’apparenza uomo tutto di un pezzo che però cerca di reprimere se

stesso per il volere della famiglia, cosa che lo porterà a perdere il controllo e a commettere uno dei

peggiori atti esistenti. Da quel momento in lui ci sarà una sorta di rinascita attraverso la quale svelerà tutti

i suoi segreti a Penelope ricostruendo con lei un rapporto.





martedì 5 aprile 2022

2° tappa blogtour "Tre", Francesca Marcelli

 



ESTRATTI LIBROSI


1

«Oh cazz...» in italiano naturalmente. Con un po’ di reticenza sposta lo sguardo per cercare di

capire cosa possa aver colpito con tanta forza: davanti a sé due gambe avvolte in pantaloni

scuri. «Cazzo» borbotta ancora continuando a salire con lo sguardo verso i fianchi coperti da

una giacca dello stesso colore scuro dei pantaloni, un abito evidentemente; sotto la giacca

scorge una camicia bianca, poi un po’ di barba scura in un volto, del quale, la sola cosa che si

riesce a guardare sono due occhi grandi, neri, profondi e scuri come un pozzo.

«Io... mi scusi» balbetta come una deficiente senza mai riuscire a staccare lo sguardo da

quell’uomo, così perfetto ai suoi occhi da farle dimenticare di deglutire.

Lui le sorride, e avere addosso la felpa grigia e i jeans strappati in quel momento la riporta nella

propria inetta dimensione dell’essere.

«Volevi rompermi le gambe o solamente infilarmi nel carrello insieme al vino, brunetta?»

2


Ecco. Se fino a quel momento il suo aspetto non l’avesse completamente rimbecillita, adesso la

voce bassa, roca e scura come gli occhi, potrebbe anche mandarla all’altro mondo senza che

se ne accorga. «Io... credo la seconda» dice disattivando completamente il filtro bocca-cervello,

e dopo essersi riascoltata mentalmente ciò che ne consegue è un’inevitabile smorfia.

«Perdonami, non volevo metterti in imbarazzo...» «Oh no... semmai... io... dovrei...» sente il

viso avvampare e qualcosa di strano muoversi all’interno della pancia «scusami... non volevo...

ero distratta» conclude.

«Capita. Lascia che mi faccia perdonare, allora» continua lui. «Volentieri!» si schiarisce la voce.

«Per cosa?» le sillabe si compongono e scompongono tra i suoi neuroni come un Tetris nel

quale i pezzettini che scendono sono tutti diversi l’uno dall’altra.

3


Il telefono prende nuovamente a vibrare, lo afferra da dentro la giacca. «Harrison» mentre cerca

i boxer scuri dispersi per la camera. «Con... sì lo so, adesso arrivo... lo so, sono sparito... sì,

scusami.»

Trovato l’indumento smarrito, si riveste velocemente, il telefono retto dalla spalla, i capelli scuri

completamente spettinati.

«Stai scherzando? Che cazzo di ore sono? Arrivo, portami in ufficio una camicia pulita per

cortesia e boh, portami qualcosa da mettere di presentabile... a dopo.»

Chiude velocemente la telefonata, e dopo essersi rivestito di tutta fretta ripercorre lo spazio fatto

la sera prima con lei tra le gambe, l’erezione di nuovo in tiro. «Che effetto che mi fa» borbotta

prima di notare attaccato alla porta un biglietto:

"Sono uscita, ti eviterà un imbarazzante risveglio! Grazie per la serata e l’hamburger... sbatti la

porta quando esci."

Nessuna lo aveva mai liquidato con un bigliettino attaccato alla porta.

I primi due sono praticamente il loro primo incontro e magari potrebbero essere utilizzati con

due card dove ci sono entrambi, il terzo invece è diciamo il primo pezzo dove c'è solo Matthew.

Mi spiego meglio : fino a quel momento il romanzo si era concentrato solo su Penny e su loro

due, da qui si comincia a incontrare anche Matthew da solo.








lunedì 4 aprile 2022

1° tappa Blogtour "Tre", Francesca Marcelli

 


Buon pomeriggio, oggi partecipo al blogtour del romanzo "Tre" di Francesca Marcelli



Titolo: Tre

Autrice: Francesca Marcelli

Casa Editrice: Porto Seguro Editore

Pagine: 454

Prezzo Ebook: 4,49

Prezzo Cartaceo: 17,00

Genere: Romanzo rosa

Pubblicazione: 10 Giugno 2021

Link Acquisto Ebook :

https://www.amazon.it/Tre-Francesca-Marcelli-ebook/dp/B09V6WDH1J/ref=sr_1_2?


__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1VJ76A2IPA8CQ&keywords=francesca+marcelli&qid=1648460412&s=digital-

text&sprefix=francesca+marcelli%2Cdigital-text%2C111&sr=1-2


Link Acquisto Cartaceo:

https://www.amazon.it/Tre-Francesca-Marcelli/dp/8855464817/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1648460412&sr=1-2

Ambientazione: Boston

Tipo di narrazione: terza persona, presente. Arco temporale: cinque mesi, senza flashback o prolessi.

Note: Primo libro di una serie di tre. Ho preferito snocciolare le informazioni attraverso i personaggi seguendo il corso della storia, non facendogli

svelare tutto e subito ma seguendo la loro conversazione in modo naturale, implementando come narratore solo dove necessario.


Sinossi 

Penelope è una ragazza italiana appena arrivata a Boston per lasciarsi alle spalle New York e una relazione andata male. Vuole riiniziare da zero in questa nuova

città, ma Matthew, un uomo incontrato in un supermercato, stravolge da subito i suoi piani, facendole vivere un’intensa avventura. Convinta di chiudere sul nascere

questo rapporto, sapendo che non le porterà niente di buono, il primo giorno del suo nuovo lavoro ha una brutta sorpresa: l’uomo col quale ha vissuto settimane

appassionanti è il suo capo. A complicare le cose arriva il suo ex, Jacob, nonché migliore amico di Matthew. Al vertice di questo triangolo che si nutre di non-detti,


misteri e dinamiche più grandi di lei, Penelope sa a chi appartiene il suo cuore. Resta però da scoprire se ci sarà un lieto fine...