mercoledì 15 gennaio 2025

8 anni di "Io amo i libri e le serie tv"

 


Buongiorno! Ebbene sì, oggi sono 8 anni che sclero con voi su libri e serie tv; ancora non ci credo! 

Mi dovete spiegare come fate a sopportarmi poi :D

Grazie all'apertura di questo blog ho fatto conoscenze virtuali stupende e con alcune ci sentiamo anche via whatsapp; quindi: grazie, grazie, grazie, di esserci sempre e comunque!

Vi adoro

Luce <3

martedì 14 gennaio 2025

Recensione serie "Blackwater", Michael McDowell

 

Autore: Michael McDowell

Titolo: La guerra

Serie: Blackwater #4

Prezzo: 9,40  e-book 4,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Blackwater:

1)La piena

2)La diga

3)La casa

4)La guerra

5)La fortuna

6)La pioggia


Era istruttore di radio-meccanica, era assegnato permanentemente alla base Eglin per addestrare le nuove reclute. Era di una bellezza sfolgorante, con i capelli biondo scuro, gli occhi grigi, l’ombra della barba rasata che gli scuriva la mascella. A ventisette anni appariva maturo.(..) era un uomo bello e intelligente, la cui unica aspirazione era di vivere comodo ed amato.


Trama

1938. È l’alba di una nuova èra per il clan Caskey e nulla sarà mai più come prima. La determinazione di Elinor finalmente dà i suoi frutti. I nemici di ieri diverranno gli amici di domani e i mutamenti giungeranno da luoghi inaspettati. Anche per il mondo si apre una nuova èra, portatrice però di pericolo e distruzione: il conflitto in Europa farà affluire sangue nuovo a Perdido. Nella proprietà dei Caskey, gli uomini vanno e vengono. Come marionette che non sanno di essere appese a un filo.


I romanzi gotici devono suscitare paura e terrore in chi li legge. Ambientazioni cupe, tetre e decadenti, scene efferate, sangue, morte, elementi macabri concorrono a creare atmosfere di mistero e terrore. Nel genere gotico devono essere presenti elementi soprannaturali, come mostri, fantasmi, vampiri e stregoneria.



Recensione

Con La guerraquarto volume della saga Blackwater, si va ormai incontro alla conclusione della storia, ma questo non vuol dire che la trama diventi più noiosa o ripetitiva, anzi: succede sempre l’impensabile!

Proprio qualcosa di totalmente inaspettato aveva movimentato la lettura durante la fine del terzo libro, La Casa: la morte della matriarca del clan Caskey, Mary-Love, che ha costretto la famiglia a creare un nuovo equilibrio, stabilitosi in modo del tutto naturale e spontaneo attorno ad Elinor.

Si apre quindi una nuova fase per i Caskey, che porterà grandi cambiamenti per i protagonisti a cui ormai siamo affezionati, a partire proprio da Oscar ed Elinor che vedranno ormai le proprie figlie, Miriam e Frances, crescere e prendere decisioni importanti sul proprio futuro. Anche le vite di James e Queenie subiranno dei cambiamenti dovuti alle scelte e alle vicende legate ai propri figli; in particolare ho apprezzato molto Lucille e Grace, che hanno dimostrato una forza e una determinazione incredibile nelle loro scelte.

Lo sfondo storico qui è costituito soprattutto dalla Seconda Guerra Mondiale, che arriva ad influenzare anche la vita di Perdido e dei suoi abitanti, con conseguenze notevoli sia positive che negative, il che mi ha portato a disperarmi più di una volta.

Le donne restano le grandi protagoniste della saga di Blackwater anche in questo libro. Oltre a Grace e Lucille qui verrà dato molto spazio anche a Miriam e Frances, ormai adulte. Soprattutto Frances, che dovrà affrontare il suo particolare legame con Elinor: come mai madre e figlia hanno questa particolare affinità che tanto le lega? Quali sono le conseguenze per Frances?

Gli uomini invece, come anche negli altri libri di questa saga, restano più nell’ombra, a supporto delle donne che invece prevalgono e li guidano o, in alcuni casi, li ignorano completamente o li disprezzano. C’è anche una nuova aggiunta in questo libro, cioè Billy Bronze: un personaggio che non ho ancora ben inquadrato, ma di cui non mi fido del tutto… Staremo a vedere!



La mia valutazione




Alla prossima
Luce <3


Chi è questa donna? Elinor era cambiata, in modo particolarmente sensibile dopo la morte di Mary-Love. Adesso era molto più calma , meno incline agli scatti di rabbia, sembrava meno pericolosa.

lunedì 13 gennaio 2025

Segnalazione "Macbeth", Jennifer P

Buongirono, come state? Oggi vi segnalo il secondo romanzo della serie "Shakespeare's The Broken Throne", di Jennifer P



Autrice: Jennifer P

Titolo: Macbeth

Serie: Shakespeare's The Broken Data di uscita: 13 Gennaio 2025

Casa Editrice: Self Publishing Amazon
Genere: Narrativa - Romanzo
Categoria: Retelling Romance ❤️
Elementi: Political, Second Chance, Contemporary.
POV: Alternate Points Of View
Autoconclusivo: Yes
⚠️Avvertenze/TW: si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
Numero pagine: 500 circa
Versione: Digitale e Cartacea
Prezzo: gratis per abbonati KU, 2,99€ digitale e 15,99€ cartaceo*
*da confermare dopo il caricamento su Amazon.
Link d'acquisto: QUI



Trama
🪶 𝐌𝐚𝐜𝐛𝐞𝐭𝐡
"Non è il passare degli anni a curare le ferite. I giorni le nascondono, seppellendole sotto strati di ore e minuti, ma il dolore rimane lì, in silenzio, fino a quando non torna a farsi sentire. Ed è allora che comprendi che il tempo, in realtà, lo hai solo sprecato. Tutto ritorna. Lei è tornata. E fa male."

Sei felice?
Basta un solo errore, un singolo evento sbagliato, per stravolgere il corso della vita per sempre. In un intreccio di destini segnati da un oscuro inganno, Macbeth, giovane e affascinante Governatore, si trova ad affrontare la mancanza di fiducia nel suo partito. L’ombra di un tragico errore lo perseguita ancora, minando la sua fiducia e la sua sicurezza, soprattutto perché lei è tornata: Lady Macbeth.
Nel frattempo, Cora, che ha assistito impotente al crollo del suo cuore, ha trovato rifugio nel lavoro, cercando di tenere a distanza chiunque, incluso suo figlio, per proteggerlo dalla tempesta emotiva che la tormenta. Ma quando la verità viene messa in discussione, Cora si ritrova costretta a confrontarsi con la dolorosa realtà e a riconsiderare tutto ciò che credeva di sapere.
Tra segreti sepolti e verità nascoste, Macbeth e Cora si trovano intrappolati in un vortice di sospetti, rimorsi e tradimenti, mentre cercano disperatamente di affrontare i fantasmi del passato e costruire un futuro libero dalle catene del dolore e del rimpianto.
Ma chi è il vero architetto di questa tragedia?
A SHAKESPEARE L’ARDUA SENTENZA.

sabato 11 gennaio 2025

Recensione trilogia "Regni divisi", Kim Richardson

 


Autrice: Kim Richardson

Titolo: Strega Regina

Serie: Regni divisi #2

Prezzo: e-book 4,99

Link d'acquisto: QUI


Trilogia Regni divisi:

1)Fanciulla d'acciaio

2)Strega regina

3)Magia del sangue



La ruggine nera era ovunque. Il mondo era annerito e decaduto e tutto puzzava di

morte. Il cielo freddo e umido era un vuoto grigio che si confondeva con le strade

desolate di Soul City. La quiete del mercato giornaliero era ben lontana dalla

solita cacofonia di voci e dalla folla vivace a cui mi ero abituata nel corso degli anni.

Le betulle un tempo gloriose che costeggiavano le strade erano diventate annerite

e senza foglie, con i tronchi che marcivano dall'interno. Le mosche mi ronzavano

intorno alla testa e io cercavo di allontanarle con uno schiaffo. Mentre la magia nera

dello stregone affliggeva la nostra terra, il tempio d'oro brillava come un sole ardente

nella semioscurità, prendendosi gioco di me. Lo odiavo più che mai.



Trama

Elena è sopravvissuta alla grande corsa e alle grinfie dei sommi sacerdoti, ma a caro prezzo.

Il Cuore di Arcania, la pietra magica più potente del paese, è ora nelle mani dei malvagi sacerdoti. Ma c'è di peggio: Jon è stato catturato.

La peste nera è una cicatrice sul mondo, che infetta ogni cosa con la sua magia nera, una cancrena a cui nessun essere vivente può resistere, ed Elena potrebbe essere l'unica chiave per fermarla.

Si ritrova rapidamente coinvolta in un mistero che potrebbe sconvolgere il suo mondo... e potenzialmente scatenare un male più grande.


La magia era una novità per Soul City, e anche per me. Avevo appena iniziato a

comprendere i miei poteri: come Fanciulla d’Acciaio, portatrice di magia, sapevo di

essere stata benedetta con l'innata capacità di combattere e di brandire armi.

Possedevo anche uno straordinario potere di guarigione. Sebbene avessi ancora molte

domande sulla mia magia del sangue, avrei dovuto aspettare, perché la piaga della

magia nera si stava diffondendo rapidamente. Non sapevo bene come si diffondesse

da vittima a vittima o in che modo colpisse gli alberi e la vegetazione, ma era chiaro

che stava togliendo la vita a tutto.


Recensione

Oggi vi parlo del secondo volume della serie "Regni divisi"; Elena è sopravvissuta alla grande corsa ma in città dilaga la magia e niente di quello che conosceva è uguale a prima.

Adesso però che la pietra è nelle mani dei Sacerdoti e che Jon è stato catturato, Elena non ha altra scelta che chiedere aiuto alle Streghe: peccato che loro non la aiuteranno; anzi, le dicono chiaro e tondo che deve raggiungere DA SOLA, Il Regno delle Streghe e chiedere il loro aiuto da lì.

Così la nostra protagonista si ritrova a fare un viaggio con i suoi compagni, ma la strada è lunga, tortuosa e piena di pericoli; e infatti lungo la strada conoscono qualcuno che apparentemente è contro di loro, ma alla fine si scoprirà qualcuno da tenere ben stretto.

Il gruppo, con l'aggiunta del nuovo stregone, riesce a raggiungere il regno delle streghe, ma quando Elena fa la conoscenza del re, le cose si fanno complicate, sia perché lui la crede la madre, cosa che viene subito smentita, sia perché nessuno le crede quando dice di essere una Fanciulla d'Acciaio. Così si ritrova  a dover superare delle prove complicate per dimostrare di essere ciò che è e per sperare di avere l'appoggio del re, e quindi un esercito per sconfiggere i Sacerdoti.

Non sarò io a dirvi come andrà a finire questo romanzo che fa da intermezzo; la fine è ancora lontana però, e non sono sicura che Magia del Sangue, terzo volume di questa serie, sia la VERA fine.

Immagino lo scoprirò appena lo leggerò (sicuramente dal 10/1, giorno successivo alla scrittura di questa recensione :D ).


La mia valutazione



Alla prossima

Luce <3


Soffocai un singhiozzo e feci un passo indietro, tremando. "No, no, no. Non può essere".

"Sì, sono io, Elena". Jon fece un altro passo verso di me.

Il suo sorriso si ampliò, ma i suoi occhi erano neri come il catrame e brillavano di qualcosa che non riuscivo a capire.

"Ho detto loro che saresti venuta. Sanno del nostro... legame, gli ho detto che non mi avresti mai abbandonato".

Non riuscivo a formulare alcuna parola. Era lui, il mio Jon, eppure era molto diverso. Un brivido mi attraversò e lottai per trattenere le lacrime che mi affioravano agli occhi. L'aria si mosse alle mie spalle, mentre Will e Leo si avvicinavano per mettersi al mio fianco. Le loro spade scintillavano nella luce soffusa, ma non fecero alcun tentativo di bloccare Jon. Era come se stessero aspettando che io decidessi cosa fare. Tutto ciò che potevo fare però era guardare, pregando e sperando che si trattasse di un brutto sogno, eppure sapevo che non era così.

venerdì 10 gennaio 2025

[Review Party] Recensione serie "Lake Mistletoe", Amber Kelly


Buongiorno, oggi partecipo al review party di questo romanzo, primo di una serie; ringrazio il blog gliocchidellupo per avermi coinvolta



Autrice: Amber  Kelly

Titolo: Lake Mistletoe

Serie: Lake Mistletoe #1

Genere: contemporary romance - Christmas romance

Autoconclusivo

Link d'acquisto: QUI


Serie Lake Mistletoe:

1)Lake Mistletoe 

2)Smitten in Lake Mistletoe

3)Stranded in Lake Mistletoe


La settimana scorsa, ho ricevuto una chiamata da parte dell'avvocato testamentario di mia nonna che mi ha detto che, essendo la sua unica parente in vita, ho ereditato la piccola locanda sul lago, nascosta tra le Rocky Mountains e vicina a Sun Valley, in Idaho.

Trama

Negli ultimi anni ho lavorato sodo per farmi strada nel settore alberghiero. La mia carriera nella gestione di uno degli hotel più alla moda di South Beach, a Miami, era interamente pianificata: questo fino a quando quel donnaiolo del proprietario non ha infranto le regole e la mia grande opportunità si è sgretolata come un castello di sabbia.
Quindi eccomi qui, diretta a Lake Mistletoe, una piccola e pittoresca cittadina situata in una valle dell’Idaho. Mia nonna, nonché mia omonima, mi ha lasciato in eredità la sua locanda e ora sono condannata a ristrutturarla per venderla alla fine delle festività natalizie.
I miei ricordi di quest’oasi del Natale sono sbiaditi da tempo, ma sono determinata a sfruttare quest’esperienza per far avanzare la mia carriera e rientrare nel mondo dell’ospitalità alberghiera.
Quando Keller Harris, artigiano e tuttofare non ufficiale di Lake Mistletoe, si offre di aiutarmi con l’infinito elenco di riparazioni e miglioramenti, per me è l’occasione perfetta per fare un po’ di esperienza sul campo. Lui è talentuoso, determinato e sexy da morire, ma anche saccente e del tutto indifferente al mio senso per gli affari. Posso imparare molto da lui, ma quel testardo può anche imparare molto da me.
Mentre i muri iniziano a crollare, letteralmente e metaforicamente, comincio a rendermi conto che il successo ha molte forme e che la passione si può trovare in luoghi inaspettati. Sarò in grado di trasformare questa stagione in un primo passo verso una nuova, entusiasmante carriera in Belize? O scoprirò che tutto ciò che ho sempre desiderato è nascosto tra le Montagne Rocciose?


"Ho chiesto se avessi le tue chiavi, così posso chiuderti la macchina a chiave."
Sogghigna. "La maggior parte dei ladri non porterebbe dentro le tue cose prima di scappare con la tua macchina aperta", sottolinea.
"La macchina vale molto di più dei miei vestiti."
"Non ho dubbi, ma non sono tipo da macchina sportiva."
"Buono a sapersi", replico mentre mi avvicino alla borsa per prendere il telecomando.
A quale uomo non piace una macchina veloce?
"E' un bel paesaggio", dice mentre gli do il telecomando.
"Grazie. E' stato il mio autoregalo di compleanno".
"Spero che tu non abbia intenzione di guidare tanto da queste parti. Non reggerà su queste strade."
"Ma non mi dire..."
"Come, prego?"
"Niente. C'è stato un incidente prima. Sei Keller, giusto?" chiedo.
"Eccomi."
"Grazie per aver portato dentro le mie cose"
"Prego, Willa", replica prima di uscire dalla stanza.
Di certo non è ciò che mi aspettavo.


Recensione

Protagonisti di questa storia sono Willa, ragazza che torna nel suo luogo d'infanzia, quando la nonna muore e le lascia la sua locanda in eredità, e Keller Harris, un ragazzo tuttofare che lei aveva conosciuto quando erano piccoli, ma che, per forza di cose, si è fatto grande come lei.
Quando si conoscono, lei lo scambia per un lavoratore della locanda e infatti lo mette a lavorare, come gli altri; la cosa porta i due ad avvicinarsi sempre di più, fino al giorno in cui l'equivoco viene risolto. Ma in compenso, pare ci sia un'altra all'orizzonte e Willa si ingelosisce; peccato che lei sia interessata a Keller, ma non viceversa, che invece è attratto proprio da Willa.
I due come detto, si avvicinano sempre di più grazie ai lavori alla locanda, cosa che rende felici le sorelle di Keller, visto che la relazione precedente è naufragata, quando la sua ex l'ha praticamente mollato a un passo dall'altare.
Willa invece non ha proprio avuto tempo per l'amore; ha lavorato sodo per lavorare in un resort di lusso che però ha chiuso per traffici illeciti in cui il suo capo si era trovato coinvolto; e la telefonata dell'avvocato della nonna è arrivata al momento giusto, quando lei non stava facendo un granché a Los Angeles.
Non vi dirò se Willa andrà via come aveva detto di voler fare, o se deciderà di rimanere; lo scoprirete voi leggendo il romanzo; non vi dirò neanche se Willa e Keller finiranno insieme o andranno ognuno per la sua strada, anche in questo caso, dovrete scoprirlo leggendo.
Ho adorato tutto, mi sono divertita da matti con questi protagonisti e non vedo l'ora vengano tradotti anche gli altri due romanzi di questa serie.

La mia valutazione
Alla prossima
Luce <3


"Willa?!" sussulta. "Oh, mio Dio, fatti guardare! Hai lo stesso aspetto di quando eravamo bambine ma, sai, con tutte le parti adulte..."
"Norah?"
"Sono proprio io. E' un piacere rivederti.. è passata un'eternità."
Getta le sue braccia attorno a me e mi stringe.
"E' vero", concordo.
Guarda Annette. "Posso rubartela?"
"Fai pure", concorda Annette.
Norah si allunga per prendermi la mano e mi conduce fino in fondo al corridoio.
"Keller mi ha detto che eri qui e che hai tutti questi grandi progetti per la locanda. Mi devi raccontare tutto. Abbiamo così tante cose da raccontarci... Com'è la Florida, comunque?. Inizia a divagare mentre ci dirigiamo verso la cucina.




giovedì 9 gennaio 2025

Recensione "capitoli extra" libri di Sarah J Maas

Buongiorno, oggi vi parlo di alcuni capitoli extra dei vari libri di Sarah J Maas




Il primo extra di cui vi parlerò viene dal Trono di Vetro e si chiama "Il capitano e il Principe".
In questo extra vediamo Chaol e Dorian parlare di una competizione ordita dal padre di quest'ultimo ed è passato un anno dalla carcerazione di Celaena.
Chaol e Dorian sono determinati ad andare a Endover, a liberare Celaena, e se avete letto la serie, come me, sapete perfettamente come andrà a finire.

*-* *-* *-*


Il secondo extra si chiama "Ali e braci" e viene da "La Corte di Nebbia e Furia" secondo volume della trilogia "Una corte di Spine e Rose.
Ritroviamo quindi Cassian e Rhys insieme agli altri e ovviamente anche Feyre; c'è anche Nesta, vista la presenza di Cassian (vi ricordo che Rhys fa coppia con Feyre, mentre Cassian con Nesta).
Per essere onesta, questo extra riguarda più Cassian e Nesta, perché gli altri vengono solo menzionati, mentre loro sono di fatto i protagonisti; qui però siamo ancora agli inizi e Cassian è andato da Nesta a chiedere notizie delle Regine. Ma Nesta risponde solo verso la fine e qui assistiamo a una sorta di botta e risposta tra i due, perché Cassian vuole baciarla ma lei proprio non ci sta. (Ma sappiamo come andrà a finire :P )

*-* *-* *-*

Il terzo extra sono scene tagliate dalla saga Il Trono di Vetro; quindi torniamo nel mondo di Celaena, in un periodo antecedente le sue vicende visto che è a casa con Rowan in attesa dell'allenamento.
La seconda scena tagliata vede Celaena alle prese con mezzi Fae e Rowan non ne è per niente contento; in compenso scopriamo che Rowan è stato con una Fae di nome Remelle e se per lui la cosa è stata un errore, forse non lo è stato per lei e ovviamente, Celaena se ne accorge.
Nella terza le cose si mettono male per Remelle, perché fa di tutto per insidiare Celaena che risponde nel modo più inaspettato e io sinceramente sono contenta di non essere al suo posto :D
Per fortuna Remelle si controlla mentre qualcun altro si rende conto che Celaena è qualcuno da tenere sotto controllo e  da non far arrabbiare.

*-* *-* *-*

Il quarto riguarda La Corte di Fiamme e Argento, quindi il libro su Nesta; però i protagonisti sono Feyre e Rhys; Feyre si sente colpevole di ciò che è successo a Elaine che ha iniziato a mostrare i denti, quindi allo stato attuale, tutte e tre le sorelle sono diventate Fae e Feyre è anche incinta.
Assistiamo quindi alle coccole dei due futuri neogenitori, che devono avvisare buona parte della famiglia della cosa, e per dirlo a Mor vogliono adottare un metodo efficacissimo; l'extra si conclude con la rivelazione del nome del bambino.

*-* *-* *-*

Anche il quinto riguarda la Corte di Fiamme e Argento ed è il pov di Azriel.
Troviamo un Azriel alle prese con i suoi sentimenti per Elaine; i due si avvicinano per scambiarsi dei regali ma non succede altro, perché Rhys in due nanosecondi richiama Azriel all'ordine, facendogli notare che il Compagno di Elaine è di sopra che dorme e che lui non dovrebbe neanche lontanamente avvicinarsi a lei.
L'extra si conclude con Azriel che regala qualcosa a qualcuno che per fortuna non è Elaine, ma a me la cosa ha comunque straziato l'anima, perché Elaine la vorrei proprio con Azriel.

*-* *-* *-*

Il sesto extra riguarda il romanzo "La regina delle ombre" ed  è una scena tagliata; Aelin (o Celaena, chiamatela come vi pare), ha attraversato Terrasen.
Aelin difende Evangeline dopo tutto quello che ha passato e parlano delle varie trasformazioni, sia quelle che potrebbe fare Aelin, sia quelle dei suoi fratelli.
Evangeline vorrebbe cambiare, ma per fortuna riescono a convincerla che è perfetta così com'è, nonostante le cicatrici.

*-* *-* *-*

Il settimo extra invece riguarda "L'impero delle tempeste" e ha per protagonisti Chaol e Nesryn.
Nesryn sta aiutando Chaol a rimettersi in piedi dopo l'incidente, ma in questo extra in un certo senso lo costringe anche a fare i conti con sé stesso, chiedendogli se l'avesse scelta anche prima, quando era innamorato di Aelin e lui le risponde onestamente. 
Ho adorato questa cosa, perché vedere Chaol in difficoltà non è cosa da poco, soprattutto se deve parlare di sentimenti.

*-* *-* *-*

L'extra numero otto riguarda la saga delle case e si chiama "La casa del cielo e del respiro"; passiamo quindi a Bryce e compagnia ed è ambientato dopo il capitolo 30 di "La casa di cielo e aria".

Questo extra fa venire caldo, ve lo dico! Bryce deve presenziare dinanzi ai Fae, ma quando incontra Hunt le cose si fanno.. Bollenti. Con questi due le cose sono sempre bollenti, devo dirlo.

*-* *-* *-*

Il numero nove si chiama "La casa di Fiamma e Ombra" e ha per protagoniste Bryce e Danika.
Qui scopriamo qualcosa in più sulle due ragazze, sulla loro vita prima che cambiasse tutto; su come Bryce ha conosciuto Cormorac, e come si sono fatte il tatuaggio famoso che poi si rivelerà anche altro.
Ho adorato tutto; sono contenta di aver conosciuto questa parte di storia che non è nei libri.


*-* *-* *-*

L'extra numero dieci riguarda Nesta, Azriel e Bryce ed è sulla Casa di Fiamma e Ombra.
Bryce è nella grotta dove ha avuto la visione; Nesta e Azriel sono con lei.

Qui i tre hanno modo (e stranamente voglia) di conoscersi un po' più a fondo; ecco perché vediamo Bryce accendere il telefono per far partire la musica (su espressa richiesta di Nesta) e li vediamo anche lasciarsi andare a qualche confidenza. La cosa mi ha sorpreso e reso un po' felice, non pensavo sarebbe successo onestamente :D

*-* *-* *-*

L'extra numero undici invece è sempre ambientato nella Casa di Fiamma e Ombra, ma ha per protagonisti Ember e Randall.
Se vi ricordate, Bryce ha "barattato" i genitori per la maschera e in questo extra vediamo i due alle prese con i Fae della Corte della Notte; Rhys non è affatto contento di ciò che ha fatto Bryce e lo fa notare ai genitori, che nonostante tutto la difendono; non sanno dove si trovano, ma hanno capito che non conviene far arrabbiare nessuno in quel posto. Per fortuna Ember riesce a legare con Nesta che le parla di sé, di tutti loro e la vediamo dar loro il benvenuto nella loro casa.

*-* *-* *-*

L'extra numero dodici è ambientato nella Casa di Fiamma e Ombra e ha come protagonisti Bryce e Hunt.
Qui i due sono alle prese con il Solstizio e si fanno dei regali a vicenda; c'è da dire però che Ember li batte su tutta la linea, visto che li costringe ad andare al tempio per adempiere ai loro doveri.
Una suocera così non bisogna MAI farla arrabbiare!

*.* *.* *.*
L'extra numero tredici invece ha per protagonista Rhun ed è ambientato nella Casa del Cielo e del Respiro; in questo extra si parla del fidanzamento di Bryce con Cornmac, ma sappiamo benissimo che non andrà in porto; la sorella  di Rhun viene a chiedere lumi al fratello ma non riceve una vera e propria risposta; del resto Rhun non ha nessuna voglia di diventare re.

*-* *-* *-*

Il penultimo extra è ambientato alla Casa di Fiamma e Ombra e ha per protagonisti Rhun e Lidia; sappiamo già che i due sono innamorati persi uno dell'altra e che sono compagni; ma qui scopriamo che vogliono sposarsi e ci riusciranno. Bryce li aiuterà, usando una scusa abbastanza valida.

*-* *-* *-*

L'ultimo extra è ambientato nella Casa del Cielo e del Respiro e ha per protagonista Tharion.
Lo vediamo che deve prendere grosse decisioni, ma anche in compagnia di Hypaxia, diventata regina, dopo la morte della madre. I due iniziano a parlare di varie cose, tra cui la vita privata di Tharion e molte cose dell'una e dell'altro le capiscono al volo senza dover parlare.
Tharion, in compenso fa da ambasciatore tra chi vive in acqua e chi sulla terra, per cui ha sempre molto da fare, ma sa che se Hypaxia sarà in pericolo, la aiuterà, qualsiasi sia il prezzo da pagare.




La mia valutazione


Alla prossima
Luce <3 

mercoledì 8 gennaio 2025

WWW... Wednesday #263

  Il WWW Wednesday, è una rubrica settimanale ideata da MizB (Should be Reading) nata per far sapere a voi lettori le mie letture appena concluse, quelle attuali e le prossime!!


 1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?


Sono a buon punto, vi farò sapere


Ieri ho iniziato il secondo volume di Regni Divisi e sono già a metà; vi farò sapere

 2.What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione online domani


Recensione online venerdì

3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?


Appena concludo Strega regina inizio questo, essendo il seguito e volume 3 della serie (non ho idea di quanti saranno in totale però)



Ho intenzione di leggere questo, se non saltano fuori nuove uscite a cui dare la precedenza, prima


Questo uscirà il 14/1; appena esce mi ci fiondo perché voglio sapere come va a finire tra Niktos e Sera


Altra prossima uscita che mi interessa, ma prima del 21/1 non se ne parla



Appena finisco le due richieste per gennaio, vado avanti con questa serie; voi cosa state leggendo? Cos'avete finito? E cosa leggerete?


E questo era il www 263!