Autrice: Jennifer Armentrout
Titolo: Grazia e destino
Serie: Harginger #3
Prezzo: 9,40 e-book 6,99
Link d'acquisto: QUI
Trilogia Harbinger:
3)Grazia e destino
"Abbiamo combattuto l'uno contro l'altra" gli dissi in un fiume di parole, cercando di controllare la paura e la rabbia. "Ma non per farci del male. Mai per farci del male."
"Mai per farci del male" ripeté lui lentamente, come se non riuscisse a capire il senso di quelle parole messe insieme. Girò la testa, chiudendo gli occhi. "Non è.." Le sue dita premettero più forte, finché non fui sicura che la mascella mi si sarebbe frantumata. "Tu mi conosci. Sei importante."
Inghiottii la paura. "Perché.. ci conosciamo, sì. Stiamo insieme. Non faresti mai una cosa del genere. Non mi faresti mai del male."
"No?" Sembrava ancora più confuso. "E perché? Sei una nephilim. Possiedi la grazia di un Arcangelo."
"Non ha importanza. Non mi faresti del male perché mi ami" sussurrai, con la voce che mi si spezzava. Gli occhi mi si riempirono di lacrime. "Ecco perché."
"Amarti?" Fece uno scatto come se si fosse bruciato e mi lasciò andare il mento. "Io ti amo?"
"Sì. Sì! Ci amiamo, Zayne, e qualunque cosa ti sia successa, possiamo rimediare. Possiamo trovare una soluzione insieme e.."
"Insieme?" La sua mano mi si strinse attorno alla gola, con una presa a un passo dall'essere letale. "Non c'è nessun "insieme". Nessuno Zayne" sputò fuori. "Io sono Caduto"
Trama
Trinity Marrow ha perso la battaglia e il suo amato Difensore. E adesso, anche se al suo fianco si sono schierati sia i Guardiani che i demoni, potrebbe perdere la guerra contro il Messaggero. Riportare Lucifero sulla Terra per combattere contro quell’entità malvagia è probabilmente una pessima idea, ma non ci sono alternative… e l’ultimo Angelo Caduto rimasto è anche l’unico che con il suo immenso potere potrebbe forse ribaltare un risultato che appare ormai scontato. Così, mentre Trin e Zayne forgiano un nuovo e ancor più pericoloso legame, Lucifero scatena l’inferno sulla terra e all’orizzonte si profila minacciosa l’apocalisse. Il mondo è sull’orlo del baratro, la fine è vicina, e ormai rimane una sola certezza: che le forze del Bene vincano o perdano, nulla sarà mai più lo stesso.
Wow. Quello sì che mi faceva sentire meglio a proposito di tutto il resto.
"Però tuo padre aveva fiducia in te."
"Ah sì?" Il mio tono incredulo rimbombava come una campana.
Mi parve che sorridesse di nuovo, ma ora che l'alone era svanito, i suoi lineamenti erano offuscati. "E per questo ti ha offerto un dono."
"Un dono?" chiesi sospettosa. Non volevo un dono. Rivolevo indietro Zayne - lo Zayne che conoscevo e che amavo. Non il pazzo psicopatico che era là fuori a fare Dio solo sapeva cosa.
A fare cose che avrebbero distrutto ogni parte di lui, perché lui era la quintessenza della bontà.
"Hai già ricevuto questo dono". L'angelo allungò la mano e mi sfiorò la guancia. Una scarica di elettricità mi attraversò, facendo crepitare la grazia e accendendomi gli angoli del campo visivo di una luce bianca. "E' quello che scorre dentro di te. Sono la Grazia e la Gloria, un potere che la tua mente non può comprendere e che, tuttavia, possiedi. Usalo per colpire il cuore imprigionato nel caos."
Lo fissai, cominciando a capire. "La Spada di Mikhael."
Lui fece un passo indietro; i cento occhi sulle sue ali si aprivano e si chiudevano in contemporanea.
Stai dicendo che è previsto che io usi la Spada di Mikhael contro Zayne?" La mia voce si fece acuta. "Devo colpirlo al cuore con quella? Lo ucciderei!"
"La tua grazia non può fare del male a ciò che ti è caro. Può solo salvarlo."
Recensione
Non sono pronta a lasciarli andare,(non sono mai pronta a lasciar andare qualsivoglia personaggio, di qualsivoglia libro, se proprio vogliamo dirla tutta); sono giunta alla una trilogia che entra di diritto tra le mie preferite. Credo che la Armentrout abbia latto un lavoro incredibile nel mantenere lo stesso tono scanzonato della trilogia madre pur costruendo una storia nuova, diversa, che mette sotto una luce divina il nostro splendido Zayne. Un uomo di marmo che ci meriteremmo tutte di avere al nostro fianco e non solo. Ecco, parlo di una trilogia che fa del trash e del sarcasmo la sua cifra stilistica e inevitabilmente mi lascio andare, è più forte di me scusatemi, di solito sono molto più contenuta di così, lo sapete, ma Zayne risveglia in me tutti i sensi, ve l’ho detto fin dal primo volume, Tempesta e Furia, che per me è irresistibile e in questo capitolo conclusivo è perfetto (immaginatevi la pubblicità di Bialetti, ecco io sono la ragazza in brodo di giuggiole davanti a Luca Argentero).
Ora, immaginate il peggio che può succedere e avrete il finale di Rabbia e Rovina, non vi spoilero nulla (mi raccomando non leggete la trama perché il rischio è alto), sapete che non sono quel genere di blogger, dico e non dico, ci giro intorno, creo della gran confusione e cerco di farvi venire voglia di correre a comprare questa serie, ormai completa, anticipandovi poco e niente.
Trin è sempre top, su questo non ci piove, lei ha un handicap che potrebbe metterla in una situazione di svantaggio, ma non si piange mai addosso e lotta con tutta se stessa per riportare al suo fianco il ragazzo che non ha esitato un solo istante a sacrificarsi per lei. Trin non si dà per vinta, è disposta a tutto, ma proprio tutto, per sconfiggere il mega cattivone che minaccia l’umanità intera, anche sacrificare se stessa. Preparatevi perché verrete risucchiati in un vortice che non vi lascerà scampo, un romanzo riuscitissimo in cui ogni cosa trova la giusta collocazione e in cui i personaggi si muovono come se le loro scelte fossero una diretta conseguenza degli eventi. Che bello sarebbe vedere una serie che mischi la Dark Elements e la Harbinger series? Già mi immagino gli attori e sogno ad occhi aperti. Ok, ok torno in me, dove eravamo rimasti? Ah sì vi parlavo di Trin, ecco Trin è pronta proprio a tutto, anche a prendere in considerazione l’idea del Principe degli Inferi, ebbene sì Roth è ancora tra noi (sospirone), di coinvolgere nel piano Lucifero. Proprio lui, il Dio degli Inferi, ma ci sarà da fidarsi? Le certezze sono poche, il suo ingresso sulla scena trionfale e la sua caratterizzazione epica. Io l’ho adorato e le sue considerazioni su Dio e sul Diavolo mi hanno trovato concorde con lui. Chi l’avrebbe mai detto? Bella scelta quella della Armentrout di giocare con il contrasto tra bene e male mettendone in dubbio la netta distinzione.
Ho amato il rapporto tra Trin e Zayne, ma questo era già evidente nei volumi precedenti, loro sono fatti per stare insieme, il loro amore valica ogni confine, può fare giri immensi, ma poi torna inevitabilmente al punto di partenza. Trin lotta per questo amore, si dona completamente, non teme nulla anche quando tutto sembra perduto, si fida troppo di ciò che sente per gettare la spugna. È bellissimo vederli interagire anche quando tutto gioca contro di loro, anche quando Trin potrebbe credere di essere sola a lottare. Mamma mia che inizio al cardiopalma, l’ho davvero adorato e mi ha fatto apprezzare ancora di più tutto ciò che succede dopo.
Capirete bene che non posso andare oltre, credo di avervi già dato tutti i motivi possibili e immaginabili per leggere questa trilogia, non avete più scuse, che voi conosciate la Armentrout o che non l’abbiate mai letta, quello che dovete fare è correre in libreria o su Amazon, fate voi, e buttarvi a capofitto in questa stupenda trilogia che mescola tutto ciò che io amo e che, sono certa, conquisterà tutti voi.
La mia valutazione