sabato 2 dicembre 2023

Recensione serie "Il Commissario Ricciardi", Maurizio De Giovanni

 


Autore: Maurizio De Giovanni

Titolo: Febbre

Serie: Il Commissario Ricciardi #6,5

Prezzo: 13,30   e-book 9,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Il Commissario Ricciardi:

0,5)L'omicidio Carosino: le prime indagini del Commissario Ricciardi

1)Il senso del dolore

2)La condanna del sangue

3)Il posto di ognuno

4)Il giorno dei morti

5)Per mano mia

6)Vipera

6,5)Febbre (racconto presente nella raccolta "Giochi criminali)

7)In fondo al tuo cuore

8)Anime di vetro

8,5)Una domenica con il Commissario Ricciardi

9)Serenata senza nome

10)Rondini d'inverno

11)Il purgatorio dell'angelo

12)Il pianto dell'alba

13)Caminito

14)Soledad


Sono io che l’ho ammazzato.

Proprio io. E vi dico la verità, sono felice di averlo fatto. Mi fa proprio

piacere.

Perché dovete sapere, commissa’, che era un bugiardo. Un grande,

maledetto bugiardo. Diceva che vedeva, che sapeva, che capiva. E invece non

vedeva, non sapeva e non capiva.

Proprio niente, vedeva.

Trama

Quattro racconti lunghi dove si pratica l'arte del gioco. Un gioco però senza regole. Perché quando a giocare sono gli adulti, i giochi possono diventare pericolosi. Possono diventare, in un battere di ciglia, giochi criminali.


Anche questa è una febbre, in fondo. Meno evidente di poliomielite,

tracoma, tubercolosi, vaiolo, tifo, che percorrono i quartieri poveri di porta

in porta, di basso in basso, senza riuscire ad appannare il sorriso dei

bambini e le liti delle donne nella formidabile lotta per la sopravvivenza che

il popolo sempre vince, nonostante tutto. È diversa, ma è pur sempre una

febbre.

Perché, sapete, le febbri sono tante. Soprattutto per chi vede i morti.

Sarebbe buffo dirlo a qualcuno. Magari, finalmente, mi rinchiuderebbero

in una stanza, lasciandomi solo con la mia disperazione. A volte l’ho

pensato, di raccontarlo a qualcuno di quelli che mi sono vicini. A Rosa, la

mia tata, per esempio, che mi ama di un amore senza riserve che nulla

potrebbe far affievolire; al brigadiere Maione, cosí devoto, cosí pronto a

fermarsi sul bordo di ciò che non riesce a capire, e ad accettare per affetto

qualsiasi assurdità; a Bruno, cosí realista, cosí incapace di guardare oltre la

sofferenza fisica del mondo attorno a lui. A Enrica. A Enrica, con cui vorrei

dividere qualsiasi inferno, e qualsiasi paradiso.


Recensione

Premetto che non avevo nessuna voglia di subirmi racconti di personaggi di cui non ho mai letto una ceppa e ho tirato dritto direttamente a "Febbre", racconto di Maurizio De Giovanni sul Commissario Ricciardi (del resto sono mesi che vi propino le recensioni dei romanzi di De Giovanni con protagonista proprio Ricciardi). Comunque, veniamo a noi.

In questa storia Ricciardi  deve risolvere il caso di un “assistito”, assassinato nella sua abitazione. L’assisto nella terminologia napoletana sta a indicare chi parla con le anime del purgatorio ricevendo in sogno i numeri per vincere al lotto. E appunto  Rummolo Gaspare, detto “Gaspare o’Cecato, il più famoso assistito della città era stato trovato morto ammazzato nella sua cameretta posta sopra una ricevitoria del lotto.
Sono io che l’ha ammazzato. Proprio io. E vi dico la verità, sono felice di averlo fatto”. Mi fa proprio piacere”….., questa è la voce che “sente” il commissario e che lo guiderà
nella sua ricerca dell’assassino.

 L’assistito era una figura di rilievo in questo mondo, infatti forniva informazioni sui numeri che dovevano uscire, avendo un contatto con l’al di là. Badate bene, lui non indicava dei numeri, lui dava degli indizi, della tracce da cui ricavare i numeri da giocare e vincere. Non erano dei truffatori, ovviamente ce ne erano tanti in attività, ma questi assistiti non ti garantivano riferimenti precisi, solo indicazioni ricevute dalle anime del purgatorio.

La cosa curiosa è che Ricciardi, lontano mille miglia da questo mondo, parla invece con il morto che da “assistito” gli dà dei numeri, numeri dai quali il commissario deve risalire all’identità dell’assassino.
La particolarità di questo racconto è che il lettore è messo in condizione  di partecipare all’indagine nelle stesse condizioni di Ricciardi, quasi con i suoi occhi, è come se fossimo dentro di lui rivivendone sensazioni e emozioni.
Il racconto è infatti in prima persona, da una figurazione più umana e meno fredda al personaggio E d’altra parte vale per tutti che vedere le cose da più prospettive fa capire che cose non sono mai come sembrano di prim’acchito, la violenza spesso proviene da una vendetta personale dovuta a passione, gelosia,  vendetta, inganno.
E d’altra parte Ricciradi sa bene questo, è il suo mestiere, e in più lui ha in sorte l’ascoltare le ultime parole pronunciate dalle vittime di morte violenta, parole che però non aiutano mai l’indagine di per se stessa, ma possono suggerire l’approccio giusto allo sviluppo del caso.
Maurizio De Giovanni  stupisce sempre per facilità di espressione senza però mai indulgere a catturare il lettore, è il suo stile che è rapido, coinvolgente, e questo rimane anche nella stesura del racconto, che come i romanzi annovera costruzione perfetta dei personaggi e degli ambienti dove operano. E d’altra parte Napoli è sempre il “palcoscenico” ideale per questa folla di personaggi con le loro sensazioni e emozioni.
Qualcuno ha detto che il difetto di Febbre è di… finire troppo presto, ma del resto questa è la dimensione del racconto, ma il fatto che si sarebbero lette volentieri altre pagine, è di buon auspicio per l'autore….


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


Diceva bugie, commissa’. Solo una massa enorme di bugie.

Non vedeva proprio niente. I suoi famosi sogni, quelli che sussurrava con la

voce di miele alle orecchie di tutta questa gente che lo veniva a sentire, per

tirare fuori un nuovo destino, un’altra possibilità.

Voi lo sapete, no, commissa’? Lo vedete ogni giorno quello che le persone

farebbero, e quello che fanno, per migliorare la loro vita disgraziata.

Muoiono di fame, hanno mille malattie, eppure erano pronte a camminare

ore per venire a sentire quello che lui si sognava di notte.

Follia. Solamente follia.



venerdì 1 dicembre 2023

Segnalazione "Il mercante di incubi", Laura Costantini

Buon pomeriggio, oggi vi segnalo un nuovo romanzo


Collana: URSULA KEMP

Genere: Dark Fantasy Gotico

Formato: cm 14,8 x 21, pp. 416

ISBN: 979-12-80782-40-3

Ebook: 4,99

Cartaceo: 19,00 €

Editore: Dark Abyss Edizioni

Data Uscita: 7 dicembre 2023


info@darkabyss-edizioni.com

ufficiostampadarkabyss@gmail.com


Trama

Edimburgo, anno 1881.

Sulla capitale scozzese imperversano il tipico gelido inverno e un’inspiegabile

ondata di suicidi.

Driscoll Farquhar, investigatore privato, viene incaricato di far luce su una di

quelle morti da una giovane istitutrice, Cadence Rhymer.

Le indagini si snodano tra melodie struggenti che gemono nel vento, misteriosi

alchimisti e ali nere.

Potrà l’alleanza tra Driscoll, un corvo e un violinista immortale rendere giustizia

alle vittime del mercante di incubi?

Monthly wrap up novembre + TBR dicembre

 

Serie tv viste

Questo mese ne ho iniziata una, ma non l'ho finita per cui avrete la recensione a dicembre

*-* *-* *-*

Libri letti


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI



Recensione QUI


Recensione QUI

Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI



Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI

* *-* *-*

Letture in corso


Iniziato ieri, sono a metà, vi farò sapere


A casa continua la lettura di Ricciardi

*-* *-* *-*

TBR novembre



Appena finisco il libro di Sephy, a meno che non sopraggiungano altre richieste, continuerò questa serie dispotica

giovedì 30 novembre 2023

Recensione "Come forme di origami", Imma Carrozza

 


Autrice: Imma Carrozza

Titolo: Come forme di origami

Prezzo: e-book 0,99

Link d'acquisto: QUI


Può capitare, a volte, che la vita rimetta tutto in discussione, facendo arrivare una persona capace di stravolgere ogni credo. Si teme che finirà per creare scompiglio, invece non farà altro che mettere tutto in ordine.

Trama

Può capitare che due mondi completamente opposti, eppure così similari, si incontrino.
Proprio come è successo ad un attraente gemmologo e ad una pignola designer di gioielli. Due spiriti liberi, all’apparenza immuni all’amore, all’improvviso si trovano a puntare le loro bussole verso la stessa direzione.
Si troveranno così a non remare controcorrente, bensì a lasciarsi trasportare.
Un incontro bizzarro, dall’aspetto casuale. Un nuovo lavoro, battute taglienti, sorrisi inattesi, sguardi accennati e un desiderio contrastante che arresterà il corso delle loro decisioni, faranno da palcoscenico a ciò che le loro anime nascondono:
 paure troppo grandi da affrontare e sentimenti troppo potenti da comandare.
Che cosa succede quando due pietre grezze si riflettono nella stessa luce?
Le dune del deserto di Dubai e le luci sfavillanti di Beverly Hills, daranno forma, proprio come si fa con un origami, alla storia d’amore tra Declan Hill e Coral Fox.

Può capitare, a volte, che la vita rimetta tutto in discussione, facendo arrivare una persona capace di stravolgere ogni credo. Si teme che finirà per creare scompiglio, invece non farà altro che mettere tutto in ordine.


Mi piace associare me stessa e la mia vita agli origami e ai diamanti.

Per quanto riguarda i primi sono io a decidere la forma che voglio dare, così come sono io a decidere che direzione deve prendere la mia vita.

Mentre per il diamante, sembra fragile e delicato, ma in verità è il minerale più duro che esiste in natura. Proprio come lo sono io: dura con me stessa e con chi mi sta intorno. La parte fragile mi sono preoccupata di nasconderla sotto strati e strati di sicurezza e determinazione.

Ho studiato e so perfettamente che niente può scalfire un diamante. Eccetto un altro diamante, si intende.

Solo che io, questo ‘altro diamante’, non sapevo ancora di averlo trovato.

Se queste sono le premesse di ciò che era la mia vita fino a ieri, mettetevi comodi perché da oggi in poi nulla sarà come sembra.


Recensione

Oggi vi parlo di "Come forme di origami" di Imma Carrozza, che ringrazio per avermi dato l'opportunità di leggerlo.

L'ho letto in due giorni, perché le pagine sono 500 e adesso voglio urlare perché questa storia ha un finale aperto e non ho la più pallida idea di quanto ci vorrà per scoprire la storia del protagonista maschile; sì, qualcosa qui si scopre, ma non è tutto, non è abbastanza. Protagonisti di questo romanzo sono Coral Fox, una donna che lavora i gioielli, e Declan Hill, un gemmologo; i due si conoscono in un modo particolare e all'inizio non si sopportano, ma si sa che quando le storie iniziano così, sono destinate a finire solo in un modo: ebbene sì, anche Declan e Coral si innamoreranno con il tempo.

I due devono passare un intero mese insieme, per la creazione di un gioiello su commissione; mentre Coral si nasconde dietro una facciata da dura, per un motivo, Declan è diventato ciò che è per altro, ma se nel caso di Coral, abbiamo modo di capire, andando avanti, cosa l'ha portata a diventare quella che è, non si può certo dire la stessa cosa di Declan, e considerato che il seguito di questo romanzo, sarà proprio incentrato su di lui, la cosa è ampiamente e irrimediabilmente voluta.

Conosciamo anche altri personaggi come Lucas, il gemello di Coral, la ragazza di lui, che ormai è la cognata di Coral, nonché gli amici e la famiglia di Declan; c'è però da dire che Declan ha uno splendido rapporto con le sorelle, ma pessimo con i genitori, e il perché, purtroppo è ancora da scoprire; si scopre che è successo qualcosa durante un viaggio, ma in questo romanzo, questa cosa è l'unica che ci è data sapere.

Una storia d'amore destinata a durare, perché Declan e Coral sono due anime che si completano come gli origami.

Se vi ho incuriositi, non vi resta da fare altro che comprare il libro e leggerlo!



La mia valutazione


Alla prossima
Luce <3

A questo punto della mia vita, credevo di aver visto tutto quello che un uomo possa vedere, e invece mi sbagliavo per-ché mai mi sarei aspettato di trovarmi in un hotel di lusso di Dubai, in una camera da letto di una suite davanti ad una donna dai capelli ramati che mi punta contro un ferro da stiro.

Mi osserva, stupita, spaventata, sicuramente incazzata, e io con un sopracciglio alzato la fisso mettendomi a braccia conserte e aspettando una sua mossa.

Tra l’altro, dalla sua espressione contrita, penso si sia ve-ramente fatta male cadendo sul pavimento con il sedere, an-che se non lo dà a vedere. Lei non si scompone, rimanendo nella stessa identica posizione.

“Hai intenzione di usarlo, quello?” chiedo con un cenno indicando l’aggeggio che stringe in mano con tanta forza, riuscendo così a riscuoterla da quello strano stato in cui si era accomodata.

In un primo momento mi studia intensamente come se non fossi reale, poi guarda il ferro da stiro e riesco a leggere nella sua espressione lo sgomento per aver compiuto un gesto così assurdo.




mercoledì 29 novembre 2023

WWW... Wednesday #232

Il WWW Wednesday, è una rubrica settimanale ideata da MizB (Should be Reading) nata per far sapere a voi lettori le mie letture appena concluse, quelle attuali e le prossime!!


 1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?


Lunedì ho concluso l'audiolettura di HP e iniziato HG, La Ballata dell'usignolo e del serpente; appena riesco pubblico la recensione


A casa sono già all'ultimo volume di Ricciardi, peraltro uscito questo mese :D


In ufficio continua la lettura della saga Shatter Me e sono al volume 5;  vi farò sapere

 2.What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?



Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI

Recensione online domani

3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?






Avendo iniziato il prequel, mi sembra corretto continuare con la trilogia 





Concluderò anche questa saga dispotica, essendo peraltro già al volume 5

Ed eccoci alla fine del 232esimo www! Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete?


Luce <3

martedì 28 novembre 2023

[Review Party] Recensione serie "Winchester", A.A.V.V.

Buongiorno, come state? Oggi partecipo al review party del volume 2 della serie Winchester


Titolo: CONTROL

Autore: Chiara Cipolla

Serie: Winchester, volume 2, autoconclusivo

Editore: Self

Pagine: 298

Prezzo ebook: 0.99€ (primi 3 giorni in promo), 2.99€ (prezzo pieno)

Prezzo cartaceo: 10€

Link d'acquisto: QUI

Winchester serie:

0)Background

1)Domain

2)Control

3)?

4)?

5)?

6)?


"Ehi, così peggiori le cose."

Al suono di una voce rude alle mie spalle sobbalzo e, spaventata, mi giro.

Uno dei cowboy del ranch si sta avvicinando con passo sicuro. La luce dorata e rosea dell'aurora alle sue spalle mi impedisce di osservarlo bene in volto, eppure ho la sensazione di averlo già visto.

Indossa camicia a quadrettoni, pantaloni di jeans e il classico copricapo a tese larghe che li fa sembrare tutti uguali. E' piuttosto alto e sicuramente ha un fisico tonico, il resto però è in ombra.

"Problemi, Miss Winchester?"

"Ehm..sì, qualcosa deve aver urtato la mia macchina."

"Direi piuttosto che la sua macchina ha preso in pieno la staccionata."

Oltraggiata dal suo tono sarcastico raddrizzo la schiena e porto le mani sui fianchi. "Sta per caso insinuando che ho sbattuto io contro lo steccato?"

"Be', è un dato oggettivo. Per natura il legno piantato in terra non si muove, mentre le auto sì" non finisce di parlare che me lo ritrovo accanto, ed è un attimo, uno sfiorarsi di spalle e braccia e il mio corpo ha una reazione insolita che fatico a contenere.

Per fortuna dura poco perché l'uomo si china per controllare il danno mentre il mio sguardo indugia sul suo fondoschiena. Notevole ad una prima occhiata, tondo e sodo al punto giusto, proprio come piace a me.

Una nuova vampata di calore mi imperla la pelle e fa accelerare il battito cardiaco. Non so più se sia il caldo afoso delle notti texane, l'alcol che ho in circolo, o la vicinanza di questo ragazzo.

A dir bene saranno tutte e tre le cose insieme.

Schiarisco la gola. "Le sembra grave?"

"Se fosse un'auto qualsiasi potrebbe cavarsela con poche centinaia di dollari. Il fanalino anteriore destro è partito e la carrozzeria sopra la ruota è da sistemare, ma niente di grave. Però..." lascia la frase in sospeso, si alza e si gratta la mascella.

"Però questa bambina è una Maserati da duecento mila dollari e i pezzi di ricambio le costeranno quanto il mio stipendio, forse di un paio di mesi. Ma per lei non sarà un problema, giusto?"

"Come si permette?" sbotto sdegnata.

Di rimando lui alza le mani in segno di resa e sorride girandosi verso il sole e adesso che la luce, seppure ancora timida, gli illumina il volto riesco a vederlo bene e a riconoscerlo come l'uomo che un paio di anni fa, durante l'annuale barbecue di mio padre, mi aveva baciata e poi...

scaricata come spazzatura.


Trama 

Tessa è la più piccola dei fratelli Winchester.

21 anni, estroversa, trandy, una laurea in psicologia e un segreto che nasconde a tutti.

Basterebbe guardarla, soffermarsi un attimo per notarlo, eppure nessuno riesce a

leggerle negli occhi il costante bisogno di controllo che la consuma.

Solo Chris la vede.

Chris è uno dei mandriani di suo padre, è affascinante e selvaggio, soprattutto quando

gareggia su un toro imbizzarrito, ma sa anche essere gentile come un uomo d'altri

tempi.

Tessa e Chris sono senza dubbio molto diversi, come il giorno e la notte, ma chi fra

loro è la luce e chi l'oscurità?

Può l'amore vincere le tante differenze?

Ma, soprattutto, è in grado di placare i pensieri, di vincerli o rischierà solo di

amplificarli?



Non mi ha violata, non lo ha fatto.
Sta aspettando il mio pieno consenso.
Lo scruto inquieta, temendo che possa intuire qualcosa del mio malessere. Nessuno lo fa mai, lui però mi guarda con una tale intensità che sembra riuscire a leggermi dentro e questo mi spaventa e mi.. incuriosisce.
No!
Devo andarmene. Devo andarmene. Devo andarmene.
Succederà qualcosa di brutto se non me ne vado subito.
Devo andarmene. Devo andarmene. Devo andarmene.
Sto per allontanarlo definitivamente quando Chris a fior di labbra mi sussurra: "Voglio baciarti, Tessa, non sai quanto ti desideri."


Recensione

Anche il volume 2, divorato in un giorno; James e Maggie mi hanno portata in un mondo fantastico, ma Tessa e Chris... Aiuto, questi due mi hanno fatta letteralmente ammattire! Lei, la piccola di casa Winchester (cosa? pensavate si andasse per età dei fratelli, nelle uscite dei libri? Sorry, non è così!), una peperina con un problema serio (no, non vi dirò quale) che non nota nessuno, se non LUI, Chris, il mandriano del ranch Winchester, perché Chris è uno attentissimo a ogni dettaglio, a causa del lavoro che fa (quindi no, non fa solo il mandriano :D ).
Conosciamo Tessa quando è ancora all'università, per conseguire una laurea, che pian piano, scopre di non volere, perché lei non ha la più pallida idea di cosa voglia fare nella vita (e considerato che ha 24 anni, non mi sorprende.. Voglio dire: chi è che a 20 anni sapeva cosa voleva, scusate??), vive in una famiglia che non la vede veramente, che non sa niente del suo problema, e il giorno in cui torna a casa, al ranch di famiglia, si ritrova alle prese con un ragazzo che, due anni prima, l'ha baciata per poi sparire nel nulla assoluto. Indovinate di chi si tratta? Già, del nostro protagonista maschile, Chris, che adesso sa perfettamente chi ha baciato anni prima e non riesce a starle lontano neanche volendo.
Ci sono un po' di problemi, come è giusto che sia, tra cui, guarda caso Winchester Jr (che vorrei uccidere, ma la serie non la sto scrivendo io... Appello alle autrici: fate sparire quel patriarca da strapazzo, grazie), che fa di tutto per mettere i bastoni tra le ruote a Chris (non solo in ambito romantico, ma soprattutto lavorativo); Chris è qualcuno che tiene da morire al suo lavoro, e Tessa lo capirà solo più avanti, quando scoprirà che dietro il mandriano c'è anche un ragazzo che ha studiato parecchio.
Non vi dirò come finisce, sappiate però che se James e Maggie vi hanno conquistato, con Tessa e Chris non potrete fare altro che.. VOLARE! Perché loro ti fanno capire una cosa: dietro problemi seri, si nascondono grandi fragilità, e se un componente della coppia ne soffre, l'altro deve essere bravo ad aiutarlo, a esserci, a supportare e Chris si rivela una vera e propria roccia per la più piccola della famiglia Winchester.


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


Questa è la mia vita e non la cambierei per niente al mondo, anche se.. qualcos'altro stimola la mia ambizione rendendomi difficile la scelta lavorativa che a breve dovrò concretizzare.
A pensarci bene c'è anche una terza cosa che stamattina cattura il mio pensiero ed è quella stronzetta bionda, che però devo assolutamente dimenticare: lei è off-limits, otltre che insopportabile, snob e vanesia.





lunedì 27 novembre 2023

7 blog per 1 autore: ANNALISA BAELI

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.


La scelta della copertina è sempre un momento critico per me, dato che ammetto, non avere buon gusto artistico! Per fortuna Valentina Modica, colei che si è occupata della mia cover per Pav edizioni e La strada di casa, sa il fatto suo, e ha realizzato ogni mia richiesta che riprendesse la trama: una ragazza dai capelli rossi che crede di avere tutto, addirittura essere nata con i sogni realizzati. Ma quando il suo mondo va in pezzi in una sola notte, è dalla scoperta di se stessa che riparte, dalla semplicità, dal conoscere e capire cosa significhi vivere e sognare davvero grazie all’incontro col “bifolco” Connor. Siparietti esilaranti, famiglie complicate, un mistero da risolvere e qualche guaio in arrivo, fanno da sfondo alla loro indissolubile unione

QUARTA DI COPERTINA

Tess Stevens ha tutto dalla vita: figlia di miliardari repubblicani, prossima al matrimonio con il suo fidanzato storico Josh, ricopre una posizione di prestigio nella fiorente azienda di famiglia. Eppure, una vecchia ferita del suo cuore, le impedisce di essere felice in questa gabbia dorata, e il suo mondo si sgretola in una sola notte.

Il suo nuovo cammino incrocia quello di Connor Lynch, “bifolco” campagnolo tuttofare della piccola cittadina di Forks. I battibecchi tra i due sono inevitabili, così come lo è la loro attrazione nonostante anche Connor sia prossimo alle nozze con Beth.

Il loro incontro segna un punto di svolta, nelle loro vite e nel loro modo di guardare il mondo. Una storia di riscatto verso i più semplici desideri, la voglia di essere se stessi senza alcuna sovrastruttura, l’accettazione dell’altro in nome della fiducia, il riconoscere gli sbagli umani dai veri tradimenti, questi sono gli elementi che segnano la strada di Tess; un mix di gusti e sapori, che seppur così diversi, come fragola e menta, il rosa e il verde, la dolcezza e la freschezza, fanno riscoprire qualcosa che in realtà, è sempre stato in loro, sul loro percorso, la differenza tra ciò che ha un costo e ciò che ha valore.

Strade che si incrociano, si sovrappongono e si separano, ma solo una è quella che ci riporta sempre a casa: quella del cuore.