mercoledì 1 ottobre 2025

Monthly Wrap Up settembre + tbr ottobre


Serie tv viste


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI

*-* *-* *-*
Libri letti


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI



Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI

*-* *-* *-*

Letture in corso

Su audible sono alle prese con l'ultimo di questa trilogia; mi ci vorrà un po' perché sono lunghi; vi farò sapere

Esatto, a casa sto recuperando questo; considerata la mole dell'edizione, mi ci vorrà un po', quindi avrete la recensione tra come minimo, un mese



Finalmente sto recuperando il manga di Occhi di Gatto; sono parecchi volumi, per cui anche in questo caso, ci vorrà un po' prima di far uscire la recensione

*-* *-* *-*

TBR ottobre



Queste saranno le prossime letture, una volta finito "Occhi di gatto"; London sono parecchi romanzi in uno, temo ci metterò parecchio :D 

E voi cosa leggerete?




[Review Party] Recensione "Il lago dei ricordi", Cristiano Pedrini

Autore: Cristiano Pedrini

Genere: Romance Contemporaneo

Formato cartaceo 14x21 – 208 pagine

Formato ebook: epub/mobi e pdf

Prezzo ebook: € 2,99

Prezzo Cartaceo: € da confermare

Link d'acquisto: QUI


La fiducia è la cura per le nostre paure


Trama

Markus Hagebak è il proprietario della Norge Tømmer, un’azienda che da decenni provvede al

taglio e alla commercializzazione di legname sulle rive del lago di Tinnsjå, nel sud della Norvegia,

Kristian Raske, viene soprannominato “il Ganimede”, la stella nascente del nuoto, uno degli

atleti più promettenti del Paese, una vera miniera d’oro capace di attirare sponsor a profusione pronti a sottoscrivere generosi contratti.

L’incontro tra Markus e Kristian mette in moto atavici sentimenti di rivalsa mai sopiti, legati ad una vecchia storia dell’ultima guerra. Markus sarà costretto a scegliere velocemente da che parte schierarsi. A guidarlo non sarà unicamente il senso di giustizia ma l’affermarsi di sentimenti a cui non intendeva più sottostare.


Kristian riusciva a percepire il suo respiro affannato. Cercava di concentrarsi su di esso, nella speranza di isolare tutte le sensazioni che il suo corpo gli trasmetteva. Il suo sguardo era rivolto verso l’alto a fissare ostinatamente i suoi polsi, stretti da quella stoffa nera che li assicurava alla testata del letto. Quel supplizio sarebbe durato poco, ormai conosceva a memoria ogni singola azione movimento delle mani dell’uomo che risalivano lungo il suo petto accarezzando ripetutamente i suoi capezzoli prima di stringerli con forza.


Recensione

Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Cristiano Pedrini; protagonisti sono Markus, proprietario della Norge Tømmer, un’azienda che da decenni provvede al taglio e alla commercializzazione di legname sulle rive del lago di Tinnsjå, nel sud della Norvegia e Kristian Raske, che viene soprannominato “il Ganimede”, la stella nascente del nuoto, uno degli atleti più promettenti del Paese, una vera miniera d’oro capace di attirare sponsor a profusione pronti a sottoscrivere generosi contratti.

Il lettore si approccia a questa storia iniziando a fare conoscenza con Kristian, sbarcato sulle coste della Norvegia, apparentemente per una vacanza, ma in realtà per un motivo personale che viene svelato più avanti; scopriamo cose che non vorremmo sapere, poi conosciamo Markus, che quando conosce Kristian ha delle reticenze, perché questo sconosciuto gli è finito in casa tra capo e collo, in un certo senso.

Kristian è diventato proprietario dei boschi vicini  a casa di Markus, e tra i due, forse, è destinato a scattare qualcosa; ma ci vorrà un evento particolare, per fare in modo che Markus se ne renda conto; e questo succede quando arriva una ragazza a casa sua, apparentemente per cercare di parlare con Kristian; ma niente è ciò che sembra, perché anche dietro qualcuno di apparentemente innocente, potrebbe celarsi un pericolo, ben più grande di quello che si reputa il vero pericolo, che alla fine non lo è.

Cristiano Pedrini ha creato una storia straordinaria che vi farà venire i brividi per la paura e l'ansia di sapere come andrà a finire tra i due protagonisti.


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


«Bene, credo tocchi a me fare le presentazioni», soggiunse Karen. «Lui è mio figlio Markus… Il mio ospite è Kristian Raske, che immagino tu conosca», proseguì la donna indicando il ragazzo.

Ora ricordo… quel viso, lo devo aver visto in televisione, la promessa della nostra squadra di nuoto alle prossime Olimpiadi, pensò l’uomo tentando di soffocare la sua sorpresa, subito ridimensionata dall’espressione insofferente del ragazzo.

«Sì, ne ho sentito parlare. E cosa ci fai in questo posto?»

«Non hai mai sentito parlare di vacanza? Beh, io sono qui per trascorrere qualche giorno di riposo, se a te non dispiace, ovviamente», replicò Kristian.

«Oh certo», osservò Markus avvicinandosi, «anche se credevo che uno come te preferisse località di villeggiatura più rinomate.»

«Uno come me?»



martedì 30 settembre 2025

Recensione "La trilogia del mentalista", Camilla Lackberg

Autrice: Camilla Lackberg

Titolo: Il miraggio

Serie: Trilogia del mentalista #3

Prezzo: 22,80   e-book 12,99

Link d'acquisto: QUI


Serie "La trilogia del mentalista":

1)Il codice dell'illusionista

2)La setta

3)Il miraggio


Trama
A Stoccolma il Natale si avvicina e la città si riempie di luci, ma per qualcuno la festa si annuncia amara. Una misteriosa telefonata al ministro della Giustizia segna l’inizio di un conto alla rovescia che lo spinge inesorabilmente incontro al giorno fissato per la sua morte. Come se non bastasse, in uno dei tunnel abbandonati della metropolitana viene ritrovato un mucchio di ossa umane. Potrebbero appartenere allo scheletro di un noto esponente della finanza, scomparso da qualche tempo? Mina Dabiri, la poliziotta ossessionata dai microbi, assume la guida delle indagini. Ma gli indizi scarseggiano e non le resta che tornare a chiedere aiuto a Vincent Walder, il maestro mentalista che molti ritengono capace persino di leggere nel pensiero. Con il ritrovamento di un altro mucchio di ossa, l’inchiesta si complica: cosa nascondono realmente le profondità della capitale? Chi e perché sta braccando il ministro? A conclusione della loro appassionante trilogia, Camilla Läckberg e Henrik Fexeus fondono ancora una volta talenti e competenze per creare una trama incalzante, incentrata su numeri, codici e giochi mentali, e firmano il gran finale di una serie in cui, grazie a una sorta di effetto ipnotico, il coinvolgimento è totale.


Recensione

Si chiude - per fortuna- con “Il Miraggio” la trilogia del Mentalista.
La trama coinvolge molti personaggi – noti – per chi ha letto il primo e secondo volume.
Siamo a Stoccolma e le feste natalizie si avvicinano rapidamente. Iniziano le grandi feste in tutte le case. Ma due strani messaggi arrivano – quasi contemporaneamente a due personaggi che conosciamo bene: uno al ministro della Giustizia – padre della ragazza già protagonista del secondo volume e figlia di Mina – e allo stesso Vincent. Messaggi che sono una specie di countdown per la loro fine su questa terra e con il giorno indicato per la loro morte.
Ma il racconto non si ferma a questi due drammi.
Nella metropolitana di Stoccolma – frequentata da abitanti, reietti della società, ma felici – vengono trovati nei tunnel abbandonati un mucchio di ossa umane. A chi appartengono queste ossa?
Mina, come sempre, ha una grande intuizione: potrebbero appartenere allo scheletro di un noto esponente della finanza, scomparso da qualche tempo.
E dopo che le indagini non registrano grandi risultati, entra in scena Vincent Walder, il maestro mentalista che abbiamo ben conosciuto nei libri precedenti.
Intanto vengono ritrovate altre ossa, grazie al lavoro sui numeri e sui codici da parte di Vincent.

Ma “l’affare si ingrandisce” con la scomparsa del Ministro della Giustizia che mette in agitazione la Svezia, Mina e la figlia. Figlia che – per fortuna – riscopre in Mina – la madre che l’è mancata negli anni dell’adolescenza.

Quanti altre ossa verranno trovate sotto la metropolitana di Stoccolma?
A chi apparterranno queste ossa? E perché l’assassino o gli assassini le scarnificano?
E che fine farà il Ministro della Giustizia?
E che fine farà Vincent che con l’invio di 4 clessidre da parte di uno sconosciuto praticamente conosce l’ora della sua morte?
Riusciranno – anche questa volta Mina e Vincent – a trovare i colpevoli e a salvare l’ex marito e lo stesso Vincent?

Certo la trama è incalzante, incentrata su moltissimi personaggi.
C’è, però, il colpo di scena finale. E questo, onestamente, non me lo aspettavo.
Quindi Camilla Lackberg – se vuole – riesce ancora a stupire.

La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


lunedì 29 settembre 2025

Cover reveal "La sinfonia dell'anima", Chiara Cipolla & Giusy Viro

 Buon pomeriggio, oggi partecipo al cover reveal del nuovo romanzo scritto a quattro mani da Chiara Cipolla e Giusy Viro. Siete pronti a scoprirlo con me?

Titolo: La sinfonia dell’anima

Autore: Chiara Cipolla e Giusy Viro

Genere: Music Romance

Editore: Self

Data di uscita: 7 ottobre

Cover Reveal: 30 settembre

Prezzo ebook: 2.99€ - primi 3 giorni in promo a 0.99€


Trama

Diventare una famosa soprano è il sogno di Mariah e quando un’improvvisa convocazione la porta a San Francisco non si aspetta di doversi scontrare con due occhi glaciali, rudi e magnetici che le sbarrano la strada.

Steven Kendal non è più il geniale pianista e compositore che tutto il mondo acclamava. Non è più niente, solo un'ombra che brancola nel buio dei propri demoni, eppure in quella ragazza vede qualcosa che lo affascina e terrorizza allo stesso tempo.

Perché allora si avvicina a Mariah per poi allontanarsi?

Cosa nasconde il suo sguardo tenebroso?

Tra melodie intramontabili, verità taciute e dolorose separazioni, potrà l'amore rinascere come l'araba fenice e brillare simile alla luna in cielo?

Tropes:

 Music

 Angst

 Enemy to love

 Grumpy e Sunshine

 Age gap


Info autrici

CHIARA CIPOLLA

Nata a Bologna, Chiara Cipolla è laureata in Scienze Statistiche Economiche. Vive con il

marito e le due figlie a Bologna, dove lavora come impiegata amministrativa.

Impegnata da anni nel sociale, ama viaggiare, fare giardinaggio, leggere e, ovviamente,

scrivere.

Dal 2017collabora con il blog “Letture sale e pepe” e dal 2018 gestisce il gruppo Facebook “Chiaramente Romance” e il relativo blog.

Pubblicazioni:

2016 L’anello di Beatrice

2017 Cercami… io sono qui

2018 Vittorio

2020 Senza Tempo

Il mondo di Sofia

2022 Rebirth (#1 John Hopkins Medical series)

2023 Unlovable, trilogia

2024 Control (#2 Winchester series)

2025 La Duchessa


GIUSY VIRO

Giusy Viro nasce nella meravigliosa Sicilia, a Catania: una splendida città che si affaccia sul

mare con alle spalle la magnificenza dell'Etna.

Comincia a scrivere giovanissima. A quindici anni si piazza al primo posto al concorso

letterario Libero Pensiero Sicilia.

A ventidue anni pubblica una silloge di poesie “Fiori di Mongibello” grazie al patrocinio di

alcune associazioni locali.

Nel 2018 fonda il bookblog Team Angel, dove autori esordienti e non, hanno la possibilità di

farsi conoscere attraverso interviste, articoli e recensioni.

Lavora con profitto e successo come editor e CDB, troverete le sue collaborazioni su Amazon.

Pubblicazioni:

2008 Ti ho trovato a Fontana di Trevi (La Ruffa editore)

2019 Nei miei occhi nel tuo cuore

2020 Colours series (dilogia MM)

Ricomincio da te

2021 Quella sera di maggio

E se io domani

2022 Reveal (#2 John Hopkins Medical series)

Forein officer (Blueberry edizioni)

2023 Velvet and desire

Revival: l’amore che rinasce (Blueberry edizioni)

2024 Domain (#1 Winchester series)

2025 La donna di picche

7 blog per 1 autore: Aria M

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo;  ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?

 

Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta (Allega un estratto card e la cover del romanzo)



La cover è il risultato del meraviglioso lavoro del team grafico della Queen, ed è stato amore a prima vista.

La trama è stata un germoglio, piantato nella mente dalla sapiente maestria della mia editrice, durante il FRI del 2023. Una volta a casa, ho buttato giù la struttura di base, ho sviluppato la trama e, dopo l’approvazione della Queen, è nato SEVEN.

QUARTA DI COPERTINA

Lui è il capitano dei Sacramento Riggs, un uomo che ha costruito il suo successo a suon di sacrifici e silenzi, senza mai voltarsi indietro.

Halyn, invece, è una stella in ascesa nel panorama musicale e si prepara a incendiare il palco con l’esibizione d’apertura più attesa dell’anno.

Ma bastano pochi secondi. Uno sguardo. E il passato ritorna a galla con tutta la forza di un uragano.

Quello che Elias non sa è che Halyn porta con sé un segreto che potrebbe cambiare tutto.



Quando Halyn torna a Sacramento per questioni famigliari, il confronto diventa inevitabile.

Tra parole non dette, ferite mai rimarginate e una passione che brucia sotto la superficie, Elias e Halyn si ritrovano a camminare sul filo del rasoio.

Ma a volte, l’unico modo per chiudere con il passato… è rischiare tutto per riscrivere il finale.

 


domenica 28 settembre 2025

Recensione "Quando la luce brucia", Jennifer P

 


Autrice: Jennifer P

Titolo: Quando la luce brucia

Prezzo: 17,99   e-book 1,99

Link d'acquisto: QUI


«“Piccolo girasole, perché hai deciso di voltarti verso il buio?”»

Trama

Lui la odiava perché era luce.
Lei lo amava, nonostante fosse oscurità.

Kevin Lynn è un agente segreto dal cuore indurito, abituato alla violenza e alla diffidenza. Quando incontra Zoryana Borisov, rifugiata ucraina, pura e gentile come un girasole, il suo primo istinto è respingerla. Troppo buona, troppo onesta, troppo viva per appartenere al suo mondo fatto di ombre.
Eppure quella luce lo acceca e lo attrae.
E mentre Zoryana vede in Kevin un’anima spezzata da salvare, lui lotta con tutto se stesso per non cedere all’unica cosa che potrebbe davvero distruggerlo: l’amore.
Quando la luce brucia è uno hate to love intenso e struggente, dove due mondi opposti si scontrano per scoprire che forse, proprio dalle crepe, può filtrare la luce più potente.




«Sono nata girasole. Sono figlia di una coppia di contadini del sole. Sono stata una ragazza di campagna di Poltava. Oggi sono solo una rifugiata dell’Ucraina in una delle città più grandi d’Europa.»



Recensione



Finalmente sono riuscita a recuperare anche questo libro di Jennifer, anche se mi sono resa conto di averlo già letto con un altro titolo: "Nel mirino del sole"; Kevin Lynn, protagonista maschile di questo romanzo, è un agente segreto del'MI6, il lavoro lo ha costretto a diffidare di chiunque. Non si fida di nessuno neanche di sé stesso. La sua vita è completamente incentrata sul lavoro e non c'è spazio per l'amore o gli affetti, perché li considera una debolezza che il nemico potrebbe usare contro di lui.

Comincia a dubitarne, quando incontra la sua nuova vicina di casa. Farà di tutto per tenere lontano quella strega tentatrice che non fa altro che minare tutti i suoi buoni propositi di non farsi coinvolgere in una relazione, ci riuscirà?

Zoryana è una rifugiata Ucraina. A causa della guerra che affligge il suo paese è stata costretta ad abbandonare i suoi genitori e il suo promesso sposo. 
Trova in Frigida, un'anziana vedova, una seconda mamma che la accoglie amorevolmente. Nonostante il suo passato Zoryana si dimostra una donna dolce, ingenua, coraggiosa e determinata un giorno a ritornare nel suo paese e riabbracciare i suoi affetti. 

"Non posso farmi travolgere se continuo a fare quello che faccio. Bramo la luce, ma amo di più il mio buio."

Lei è luce. Lui è buio.
Lei è forza e speranza. Lui è freddo e determinato a restare nel buio.

Due mondi opposti che finiscono per scontrarsi, per poi scoprire che forse, proprio dalle crepe, può filtrare la luce più potente. 

L'autrice affronta un tema attuale e di forte impatto emotivo con delicatezza e garbo senza calcare troppo la mano evitando di appesantire il racconto e per certi versi lo ha reso leggero, a tratti divertente grazie ai siparietti che portano i protagonisti a scontrarsi spesso a causa dei loro caratteri forti.

"Io e lei.
King Kong e Sunflower.
Kevin e Zoryana.
Insieme. Noi."

Il loro rapporto piano piano avrà una notevole evoluzione, dovranno imparare a conoscersi, comunicare e fidarsi nonostante la vita li abbia costretti a vivere nel buio e diffidare di chiunque. 

Questa non è solo una storia d'amore ma è anche una storia che parla di resilienza, guerra, dolore, speranza, perdita, pregiudizi.




La mia valutazione


Alla prossima


Luce <3






«Kevin è proprio una contraddizione vivente. Un attimo prima è sprezzante e provocatorio, quello dopo è gentile e tenero.»








sabato 27 settembre 2025

[Review Party] Recensione serie "The Tudor Jewels", Jennifer P


Autrice: Jennifer P
Titolo: The King's Nemesis

Data di uscita: 25 Settembre 2025
Casa Editrice: Self Publishing Amazon
Genere: Narrativa - Romanzo
Categoria: Romance
Serie: The Tudor Jewels Series #2
Elementi: Royal, Enemies to lovers, Slow burn, Secrets and lies, Forced Proximity, Modern fairy tale.
POV: Alternate Points Of View
Autoconclusivo: Yes
⚠️Avvertenze/TW: Il romanzo è una favola moderna, dolce e intensa, in cui le scene spicy tra i protagonisti sono trattate con garbo e rispetto. Tuttavia, ne raccomando la lettura a un pubblico consapevole.
Numero pagine: 400 circa
Versione: Digital e Paperback
Link d'acquisto: QUI

Serie The Tudors Jewels:
2)The King's Nemesis
3)?

Trama
Il numero Uno.
Inizia tutto da lì.
Mi chiamo Justin George Hans Tudor, ma per il popolo sono King Justin I. Non esiste nome più gravoso del mio, né sangue più esposto al giudizio del mondo. Porto sulla testa la Corona del Regno Unito e, con essa, il peso di secoli di storia della Monarchia.
Tutti vedono la gloria, l’eleganza, i riflettori. Nessuno vede il silenzio quando cala il sipario. Essere Re non è una favola. È una condanna avvolta nella seta. È la costante battaglia tra dovere e desiderio, tra ciò che sei e ciò che vogliono tu sia. E, a volte, tra ciò che ami e ciò che sei obbligato a perdere.
Ma questa non è la solita storia Reale. Perché anche un Monarca può essere tentato. Anche un Sovrano può cadere. E la mia vicenda comincia proprio da qui: dal momento esatto in cui ho capito che essere il numero Uno… non mi avrebbe salvato.
Non da me stesso.
Non da lei.
Alexandra Green è una giornalista. Un’attivista feroce. Un’hater dichiarata della Monarchia, ma non una codarda da tastiera. Lei ci mette la voce, la firma e… adesso anche la faccia.
E che faccia… God Save the Crown and Me!
I suoi articoli sono ordigni a tempo: pieni di verità scomode, sarcasmo graffiante e veleno a lento rilascio. È maledettamente brava a infangare tutto ciò che rappresento: sa esattamente dove affondare la lama senza mai oltrepassare il confine del reato, lasciando a noi solo il sangue e… nessun appiglio legale.
Non mi teme. Non mi venera. E non mi guarda come fanno gli altri. Non con deferenza. Non con timore. Mi scruta come se potesse vedermi davvero. Come se sotto la Corona ci fosse ancora il barlume dell’uomo che ero. Ed è questo che mi ha fregato.
Perché lei non è solo una spina nel fianco della Monarchia. È la scintilla che accende in me ciò che avevo seppellito da tempo: il desiderio. Il dubbio. La follia.
Alexandra Green è il problema che non posso risolvere con un decreto. La guerra che non posso combattere senza perdere il controllo. E la donna che potrebbe distruggermi… o salvarmi.
Va fermata! La mia Famiglia non è al sicuro.
E nemmeno il mio cuore.


Recensione

E io che pensavo di potermene stare tranquilla, dopo aver letto di Strawberry e Smoothie (Charlotte e Lulach); e invece no! Con il numero Uno, altrimenti conosciuto come prima principe, poi Re Justin I, non si può stare tranquilli, MAI. E io non voglio pensare a cosa succederà, quando sarà il turno del suo caro fratello Luis; proprio non ci voglio pensare.
Ma come ho detto,  questo è il turno di Justin e di Alexandra; lui Re, lei giornalista dalla penna avvelenata, soprattutto contro la Monarchia stessa, in cui è ahimé, compreso proprio il Re.
Alexandra è qualcuno che i Reali conoscono per i suoi toni velenosi, quando escono i suoi articoli, ma nessuno di loro l'ha mai vista in faccia, mentre lei li ha visti eccome, tutti e ha un motivo personale per essere così.. acida.
Quando però, in redazione, le dicono che deve andare ad intervistare il Re, durante la sua conferenza, perché una sua collega ha un altro impegno lavorativo, lei prima brontola, poi cede e da lì, inizierà qualcosa di straordinario; perché quando Charlotte le dà la parola, lei parla e Justin.. Justin rimane ammaliato, tanto da farle una proposta.
Una proposta che porterà Alexandra a, forse, cambiare opinione sulla famiglia reale medesima, ma soprattutto su Justin.
E Justin? Beh, diciamo che non si fa certo trovare impreparato! Dopo tutto lui è il Re, mica una guardia reale, o un cittadino qualunque!
Che sia chiaro: non sarà una storia priva di ostacoli, ce ne saranno eccome, soprattutto sottoforma di persone che forse, non gradiscono molto la presenza di Alexandra a Corte.
Come andrà a finire questa storia? A voi l'ardua sentenza signori! Vi consiglio però, prima di leggere questo romanzo, di recuperare Strawsberry Smoothie, perché i personaggi del primo romanzo compaiono nel secondo, e sicuramente compariranno nel prossimo, che ahimé, sarà anche l'ultimo.


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3