mercoledì 9 aprile 2025

WWW... Wednesday #273

 Il WWW Wednesday, è una rubrica settimanale ideata da MizB (Should be Reading) nata per far sapere a voi lettori le mie letture appena concluse, quelle attuali e le prossime!!


 1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?


Su audible continua l'audiolettura di Grazia e destino; sono quasi alla fine, vi farò sapere


A casa, finalmente ho  iniziato questo; lo conoscete? Pareri?


Sto leggendo anche il sesto (e per ora ultimo) volume della serie "E se il cattivo.."; vi farò sapere  a tempo debito

 2.What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione online domani


Recensione in anteprima online venerdì

3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Appena finisco "Strega" inizio questo; poi appena a casa finisco "Il re delle volpi", andrò in biblioteca a recuperare i fumetti che mi mancano di Zerocalcare

Voi invece cosa state leggendo? Cos'avete finito? E soprattutto, cosa leggerete?


E questo era il www 273!



martedì 8 aprile 2025

[Review Party] Recensione " La duchessa", Chiara Cipolla

Titolo: La duchessa

Autore: Chiara Cipolla e Davide Viaggi

Genere: Romance storico

Editore: Self

Data di uscita: 7 aprile

Cover Reveal: 31 marzo

Prezzo ebook: 2.99€ - primi 3 giorni in promo a 0.99€

Link d'acquisto: QUI


Ma quando stava per rialzarsi la bimba gli cinse il collo con le braccia e mezza addormentata lo chiamò:

"James..."

"Dimmi."

"Quando sarò grande ti sposerò."

Lui rise. "Ti farò la proposta di matrimonio più romantica della stagione."


Trama

Sussex, 1863

Lady Charlotte è la debuttante più bella e ammirata della Stagione, peccato che il suo unico scopo sia far capitolare l’affascinante James Blackthorne, conte di Grantham, amico di famiglia e ahimè inafferrabile.

La sua risolutezza però le fa compiere un passo audace e un bacio rubato su una fredda terrazza potrebbe riaccendere le sue speranze, o almeno destabilizzare chi, per la prima volta, la vede come una donna.

Purtroppo, degli investimenti poco oculati del padre portano l’intera famiglia sul lastrico e lei, seppur ignara di ciò che le accade intorno, è costretta a fidanzarsi con un duca che non conosce e non ama.

Saprà la sua tenacia mantenere saldo un amore tanto desiderato seppur impossibile?

E James, il cui cuore si è appena destato, lotterà per colei che è divenuta il centro di ogni suo pensiero?

Tra le meravigliose praterie del Sussex e il Nuovo Mondo devastato dalla guerra di Secessione, si sviluppa una storia d’amore romantica e al tempo stesso molto sofferta, fatta di speranza e lacrime, di passione e sacrificio.


·       Slow burn

·       Age gap

·       Angst

·       Forbidden love

·       Spicy


"Fai di tutto per nasconderti da me, James" una voce alle sue spalle lo costrinse a fare i conti con quel passato che aveva il profumo della felicità ma che il presente non sapeva ancora come definire.

"Lady Charlotte, non vi stavo evitando, anzi mi fa molto piacere rivedervi dopo tanto tempo."

Lei lo raggiunse fino a fermarsi a un solo passo da lui. I suoi occhi, ora grigi e che parevano aver ingaggiato una battaglia, lo ferirono. "Una volta mi davi del tu."

"Una volta eravate una bambina, ora siete.." nel pensare a come definirla fece l'errore di guardarla meglio e sentì addosso qualcosa che già sapeva ma  non aveva ancora del tutto compreso.

Charlotte non era più la bambinetta che gli sedeva sulle ginocchia e alla quale insegnava a giocare a scacchi. Di fronte aveva una donna.

Ed era bellissima.


Trama

Sussex, 1863

Lady Charlotte è la debuttante più bella e ammirata della Stagione, peccato che il suo unico scopo sia far capitolare l’affascinante James Blackthorne, conte di Grantham, amico di famiglia e ahimè inafferrabile.

La sua risolutezza però le fa compiere un passo audace e un bacio rubato su una fredda terrazza potrebbe riaccendere le sue speranze, o almeno destabilizzare chi, per la prima volta, la vede come una donna.

Purtroppo, degli investimenti poco oculati del padre portano l’intera famiglia sul lastrico e lei, seppur ignara di ciò che le accade intorno, è costretta a fidanzarsi con un duca che non conosce e non ama.

Saprà la sua tenacia mantenere saldo un amore tanto desiderato seppur impossibile?

E James, il cui cuore si è appena destato, lotterà per colei che è divenuta il centro di ogni suo pensiero?

Tra le meravigliose praterie del Sussex e il Nuovo Mondo devastato dalla guerra di Secessione, si sviluppa una storia d’amore romantica e al tempo stesso molto sofferta, fatta di speranza e lacrime, di passione e sacrificio.


·       Slow burn

·       Age gap

·       Angst

·       Forbidden love

·       Spicy


L'unica nota dolente erano quegli occhi di cristallo capaci di inchiodarlo a un muro. Lo sguardo della piccola Lottie, una volta pieno di ammirazione e affetto per lui, sempre in grado di accoglierlo e farlo sentire accettato, adesso sembrava pieno di livore. 


Recensione

Oggi vi parlo del nuovo romanzo storico di Chiara Cipolla; protagonisti sono Charlotte e James, che all'inizio di questa storia, conosciamo da piccoli, ma che, a distanza di anni, sono cresciuti, entrambi.

Charlotte ormai è in età da marito, fa il suo debutto ed è determinata ad avere James Blackthorne, lo stesso James che la prendeva sulle ginocchia da piccola e le insegnava a giocare a scacchi; ma lui.. Lui si mostra restio alla cosa, perché sa che quella ragazza, quella specie di dea con cui si trova a che fare, è comunque la figlia del suo migliore amico. Ma quando saltano fuori problemi familiari, le cose sono destinate a cambiare e Lottie, beh, diciamo che non la prende esattamente per il verso giusto; queste cose negative fanno in modo che Lottie sparisca per un bel po'.

Ecco perché passano ben sei anni, quando li ritroviamo; entrambi cambiati, soprattutto Lottie, ormai diventata donna; ma la ragazza di un tempo non c'è più e James lo scoprirà a sue spese.

Nella seconda e terza parte del romanzo, quando i due si ritrovano, non siamo più in Sussex, ma a Londra; anche qui, le cose si faranno interessanti, perché avverranno parecchi colpi di scena; non sarò io a dirvi quali, sappiate solo che, quasi sicuramente, per certi passaggi, vi metterete a urlare come non avete mai fatto nella vostra vita.

Chiara Cipolla ha scritto uno storico micidiale, pieno di colpi di scena, che vi terranno incollati al romanzo dall'inizio alla fine, vi piaccia  o no; perché la storia di Lottie e James, è una di quelle di cui non potrete più fare a meno.


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


"Devo andare a cambiarmi per la serata, spostati, fatico a respirare."

"Non voglio che te ne vai, sei sempre impegnata. Non giochi più con me."

"Uh, che piccolo imbroglione" borbottò la giovane tentando di mettersi seduta, ma il bambino era cresciuto e faticava a governarlo. "Smettila di fare i capricci, lo sai che ho una serata importante e non posso mancare."

"Voglio venire anch'io con te."

"Sei troppo piccolo!"

"Ma io voglio..:"

"Ora basta!" la voce tonante della duchessa ferma sulla soglia fece sussultare entrambi. 



lunedì 7 aprile 2025

Segnalazione "La duchessa ", Chiara Cipolla

Buon pomeriggio, oggi vi segnalo il  nuovo romanzo di Chiara Cipolla

Titolo: La duchessa

Autore: Chiara Cipolla e Davide Viaggi

Genere: Romance storico

Editore: Self

Data di uscita: 7 aprile

Cover Reveal: 31 marzo

Prezzo ebook: 2.99€ - primi 3 giorni in promo a 0.99€

Link d'acquisto: QUI


Trama

Sussex, 1863

Lady Charlotte è la debuttante più bella e ammirata della Stagione, peccato che il suo unico scopo sia far capitolare l’affascinante James Blackthorne, conte di Grantham, amico di famiglia e ahimè inafferrabile.

La sua risolutezza però le fa compiere un passo audace e un bacio rubato su una fredda terrazza potrebbe riaccendere le sue speranze, o almeno destabilizzare chi, per la prima volta, la vede come una donna.

Purtroppo, degli investimenti poco oculati del padre portano l’intera famiglia sul lastrico e lei, seppur ignara di ciò che le accade intorno, è costretta a fidanzarsi con un duca che non conosce e non ama.

Saprà la sua tenacia mantenere saldo un amore tanto desiderato seppur impossibile?

E James, il cui cuore si è appena destato, lotterà per colei che è divenuta il centro di ogni suo pensiero?

Tra le meravigliose praterie del Sussex e il Nuovo Mondo devastato dalla guerra di Secessione, si sviluppa una storia d’amore romantica e al tempo stesso molto sofferta, fatta di speranza e lacrime, di passione e sacrificio.


·       Slow burn

·       Age gap

·       Angst

·       Forbidden love

·       Spicy



7 blog per 1 autore: SPECIAL WORDs EDIZIONI

Buon pomeriggio lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO

Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

 


La cover è stata realizzata da Rocchia Design che da tempo immemore cura tutte le copertine della Words Edizioni. Nella scelta, essendo la collection un lavoro di gruppo, ci siamo orientate verso uno stile che rimandasse al genere regency e agli stucchi sette-ottocenteschi. Il tocco di colore – che sarà per ognuna diverso – riguarda invece i nostri gusti personali, nel mio caso specifico ho scelto il lilla e il giallo/oro per la contrapposizione tra i due protagonisti Mr Edwin Holland e miss Amy Bellamy: uno scontroso e introverso, l’altra estroversa e ironica.

La trama si gioca proprio su questa dualità, perché se miss Bellamy si muove a suo agio all’interno del ton, Mr Holland invece è molto insicuro e per nulla disinvolto. Ma poiché deve prender moglie al più presto, è deciso a fare un glow up e per questo si fa aiutare da miss Bellamy che si diverte a fare da sensale.

 

Allega un estratto card e la cover del romanzo

QUARTA DI COPERTINA

Londra, 1817.

Miss Amy Bellamy si è guadagnata la reputazione di astuta e talentuosa sensale del ton. Indipendente e determinata a non prendere marito, vive con entusiasmo la vita mondana, aiutando giovani debuttanti a trovare l’amore in un mercato matrimoniale spietato. 

Ma quando la famiglia Holland le chiede di trasformare il loro erede inaspettato in un gentiluomo degno del bel mondo entro la Gold Cup di Ascot, Amy si trova davanti alla sua sfida più difficile: timido, impacciato e macchiato dal disonore familiare, Edwin Holland è infatti lontano anni luce dal modello di eleganza richiesto per conquistare il cuore di una fanciulla. 

Con una scadenza così serrata, ogni lezione diventa cruciale: dall’etichetta al ballo, dal savoir faire alla conversazione, i due si immergono in un mondo fatto di regole non scritte e aspettative altissime. Ma mentre Edwin impara a destreggiarsi nel complesso universo dell’aristocrazia, Amy scopre in lui un uomo brillante e appassionato, molto diverso da quello che aveva immaginato. 

Tra fraintendimenti, sguardi rubati e sentimenti inattesi, entrambi si troveranno invischiati in un gioco pericoloso: quello dell’amore.



7 blog per 1 autore: REBECCA MACDOLL

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

Allega un estratto card e la cover del romanzo

Titolo: Fuggirò da te

Autore: Rebecca MacDoll

Genere: romantic suspense

Ebook: 2,99 €

Cartaceo: 10 €

 

Trama:

“Per quanto tu possa andare lontana, non potrai mai fuggire da me. Ricordatelo.”

Da due mesi Miriam è in fuga. Conosce ormai tutte le strade di Milano, i vicoli bui della periferia e le campagne circostanti. Sul collo sente il fiato del detective, un uomo affascinante e tosto ingaggiato dai genitori per ritrovarla, ma nulla può fermarla dopo ciò che ha scoperto.

E soprattutto, nulla può fermare il suo piano: trovare una via per distruggere il tanto famigerato don Meco. L'altra faccia della medaglia dell'uomo che fin da piccola l'ha amata e stretta tra le braccia, colui che senza scrupoli porta a termine i propri affari nascondendosi agli occhi della legge.

Davide è astuto e sempre a un passo dal trovarla. Ma è un uomo di suo padre, di cui non si può fidare.

Miriam è in un vicolo cieco: continuare a fuggire per il resto della sua vita è l'unica opzione? Quanto è disposta a scendere a patti per avere giustizia?

Un romantic suspense che fa riflettere sull'importanza delle parole, della verità e delle bugie.

Perché, anche dietro alle persone che conosciamo da tempo, può celarsi uno sconosciuto.

 


Copertina:

Durante questo blogtour vi sveleremo qualche chicca! La prima è che Rebecca è un’autrice nata dall’unione di quattro mani, che qui chiameremo G. e J. E magari alla fine scoprirete qualcosa di più anche di loro 😉

La copertina è stata realizzata da un grafico chiamato Temitope, trovato su un sito dove gli illustratori si possono proporre. Inizialmente ero un po’ in dubbio su un grafico straniero, ma la qualità degli altri lavori mi ha convinta subito. Infatti, dopo avergli dato l’idea di disegnare un profilo maschile con all’interno la protagonista, ha realizzato questa bellissima immagine, che riprende perfettamente ciò che avevamo in mente, anche oltre le aspettative. Non volevamo dei visi troppo realistici, perciò le figure hanno lo scopo di lasciare viva l’immaginazione e di dare solo uno spunto sulla donna in fuga, senza di fatto spiegare da chi è inseguita. Ci piacciono molto sia l’ambientazione che i colori, il blu, il giallo e il rosa, che vogliono riprendere gli aspetti del romance ma anche un po’ quelli del thriller e della suspense. Oltre a essere stato veloce ed efficiente, ci ha convinti al primo colpo!




Estratto:

La serata prevedeva molti problemi. Il primo era quello di aver perso la ragazza. Il secondo era che il padre stava dando per scontato di vederla tra un’ora, massimo due. Il terzo era il tizio grande e grosso che lo stava inseguendo.

Non lo vide arrivare. Era ancora concentrato a cercare la ragazza nel buio, tra le auto e le distese erbose che circondavano la bettola.

Ne fu totalmente travolto. Un peso molto superiore al suo che lo fece volare contro la fiancata di un’auto. Sentì il braccio piegare la lamiera della portiera e dolergli all’altezza del gomito.

«Ma che…» un pugno al costato gli fece vedere le stelle. Tempo di portare lo sguardo all’asfalto, stringendo i denti, e un altro colpo si abbassò rapido tra le sue scapole, facendolo capitombolare al suolo

domenica 6 aprile 2025

Recensione pentalogia "Hunger Games", Suzanne Collins

 

Autrice: Suzanne Collins

Titolo: L'alba sulla mietitura

Serie: Hunger Games #0,5

Prezzo:  21,85  e-book 13,99

Link d'acquisto: QUI


Pentalogia Hunger Games:

0)La ballata dell'usignolo e del serpente

0,5)L'alba sulla mietitura

1)Hunger Games

2)La ragazza di fuoco

3)Il canto della rivolta




Trama

All'alba della cinquantesima edizione degli Hunger Games, la paura attanaglia i distretti di Panem. 
Quest'anno, in occasione dell'Edizione della Memoria, a essere portato via dalle proprie case sarà 
il doppio dei tributi. Nel Distretto 12, Haymitch Abernathy prova a non pensare troppo alle sue 
possibilità. Tutto ciò che gli interessa è arrivare a fine giornata e stare con la ragazza che ama. 
Quando Haymitch sente chiamare il suo nome, tutti i suoi sogni si infrangono.

Viene strappato dalla sua famiglia e dal suo amore, portato a Capitol City con gli altri tre tributi del 
Distretto 12: una giovane amica che è quasi una sorella per lui, uno scommettitore compulsivo 
e la ragazza più arrogante del Distretto.

All'inizio dei Giochi, Haymitch capisce che è destinato a fallire. Ma c'è qualcosa in lui che vuole 
combattere e fare in modo che quella lotta risuoni ben oltre l'arena mortale.








Recensione


Buongiorno, oggi vi parlo del nuovo libro della serie Hunger Games, con protagonista  Haymitch Abernathy; Suzanne Collins torna a raccontare la crudele realtà di Panem con L’alba sulla mietitura, uscito il 18 marzo 2025 per Mondadori. Dopo il successo de La ballata dell’usignolo e del serpente, l’autrice torna a esplorare il passato degli Hunger Games, questa volta attraverso gli occhi di Haymitch Abernathy, il vincitore del Cinquantesimo Hunger Games, noto come l’Edizione della Memoria.

Il romanzo ci porta in un Panem ancora più spietato e sanguinario, dove il potere di Capitol City si fa sempre più oppressivo. Questa edizione speciale dei Giochi prevede una regola ancora più crudele: ogni Distretto dovrà offrire il doppio dei tributi, raddoppiando così il numero di vite spezzate nell’arena. È in questo scenario di terrore che incontriamo un Haymitch, giovane e spavaldo, ma ancora ignaro della tragedia che lo attende.

A differenza della trilogia originale, in cui lo conosciamo come un mentore disilluso e alcolizzato, qui lo vediamo nella sua fase più vulnerabile: un ragazzo che sogna un futuro accanto alla ragazza che ama, ma che viene trascinato in un incubo senza via d’uscita. Il ritratto psicologico che la Collins dipinge è intenso e complesso: Haymitch non è solo un combattente, ma un giovane che, per sopravvivere, dovrà trasformarsi in un’arma.

Gli Hunger Games, in questa edizione speciale, non sono solo una prova di sopravvivenza, ma un disegno architettato per distruggere Haymitch. Ogni sfida, ogni alleanza, ogni tradimento sembra puntare verso una sola direzione: la sua morte.

Eppure, proprio quando tutto sembra perduto, Haymitch inizia a cambiare le regole del gioco. Il suo percorso ricorda quello di Katniss Everdeen, ma con una sfumatura più amara: mentre Katniss diventa un simbolo della ribellione, Haymitch scopre che il vero nemico non è solo nell’arena, ma nell’intero sistema che lo ha intrappolato.

La scrittura è essenziale, ma capace di evocare immagini potenti e crudeli, immergendo il lettore in un vortice di paura, speranza e disperazione.


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3