giovedì 10 luglio 2025

Recensione serie "Wicked", Jennifer Armentrout

 


Autrice: Jennifer Armentrout

Titolo: The Queen

Serie: Wicked #3,7

Prezzo: e-book 4,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Wicked: 

1)Lontano da te

2)Ritorno da te

3)In fuga da te

3,5)Il principe

3,6)Il Re

3,7)La Regina


Trama

Brighton Jussier non è più del tutto umana. Non da quando, per salvarla da morte certa, Caden ha fatto ricorso a un incantesimo proibito pur di guarirla. Nessuno sa cosa succederà ora, ma una cosa è certa: nei mesi passati a lottare insieme, il loro amore si è fatto sempre più forte. Tuttavia, ora che lui è re dei fae dell’estate, deve scegliere una regina, ovviamente fae, altrimenti l’intera corte s’indebolirà, diventando preda degli attacchi dei perfidi fae dell’inverno. E, se Caden non è disposto a rinunciare alla loro relazione, Brighton non può sopportare di essere causa di una simile rovina perciò, seppur con la morte nel cuore, cerca di farsi da parte in nome di un bene più grande. Ma proprio nella corte dell’estate si nasconde un traditore, e Brighton e Caden non potranno fare a meno di tornare ancora una volta a lottare fianco a fianco per la salvezza del mondo…


Recensione


Ero super emozionata di leggere questo racconto. Soprattutto dopo il finale del Re. Mi ha lasciato con la voglia di saperne di più. Volevo vedere come Brighton e Caden avrebbero affrontato la successiva serie di ostacoli che si sarebbero trovati ad affrontare.

Stiamo ancora seguendo la storia di Caden e Brighton. Dopo essere stata rapita e torturata per due mesi, Brighton viene salvata ed è ora al sicuro. O almeno così credono. Qualcuno è ancora sulle tracce di Brighton e la vuole fuori dai guai.

Solo uno dei cinque che hanno ucciso sua madre e l'hanno aggredita è rimasto in piedi. Ma sembra non volersi far vedere. La Regina è sempre in agguato e la gente continua a lavorare per riportarla nel nostro mondo.

Il tradimento non è mai divertente, ma è scioccante quando proviene dalla persona da cui meno te lo aspetti. Brighton e Caden riusciranno a superare tutto ciò che si troveranno sul loro cammino o alcuni ostacoli saranno troppo grandi da superare?

Ho adorato il rapporto tra Caden e Brighton. Voleva fare qualsiasi cosa per lei, per renderla felice e farla sentire amata.

Sono sorpresa dal finale. Non preoccupatevi, non in senso negativo, ma mi aspettavo qualcosa di più. 

Mi aspettavo di scoprire perché Caden non riusciva a trovare Brighton nel secondo libro, ma non ricordo se me l'abbia spiegato o meno. 

Nel complesso, questo libro mi è piaciuto molto. Penso che tutti e tre i racconti funzionino bene anche come "primo libro". Le storie fluiscono bene dall'uno all'altro. La storia, però, scorre un po' più lentamente in questo libro rispetto al precedente.


La mia valutazione

Alla prossima

Luce <3

mercoledì 9 luglio 2025

Recensione serie "Wicked", Jennifer Armentrout

 

Autrice: Jennifer Armentrout

Titolo: The King

Serie: Wicked #3,6

Prezzo: e-book 4,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Wicked: 

1)Lontano da te

2)Ritorno da te

3)In fuga da te

3,5)Il Principe

3,6)Il Re

3,7)La Regina


Trama

Brighton Jussier non è più la ragazza timida e innocua che passava le giornate dietro una scrivania. Ora anche lei è una cacciatrice dell’Ordine, l’unico baluardo rimasto per impedire ai fae dell’inverno di conquistare la Terra. E ha quasi portato a termine la sua prima missione: scovare gli assassini di sua madre. Ormai ne è rimasto uno soltanto, il più Antico e potente. Da sola, non avrebbe speranze, tuttavia Brighton può contare sull’aiuto di Caden, il freddo principe dell’estate. Le settimane a lottare contro il loro nemico comune li hanno avvicinati e entrambi hanno ceduto alla forte attrazione che li spingeva l’uno verso l’altra. Però le relazioni tra principi fae e umane non sono viste di buon occhio e così, mentre Brighton cerca di decifrare i sentimenti che prova, Caden lotta contro le regole che gli vengono imposte dall’alto. Ma presto avranno problemi più grandi di cui occuparsi: dovranno fare i conti con l’Antico, prima che diventi inarrestabile e apra le porte dell’Altro Mondo, portando a New Orleans orrori impossibili da fermare…


Recensione

Bomba.

Dopo bomba.

Dopo bomba. Sono sconvolta. Non avevo idea di che direzione avrebbe preso questa storia dopo il finale mozzafiato de Il Principe, ma qualunque direzione pensassi, non l'ha presa.

Il Principe ha avuto un finale epocale in cui abbiamo scoperto che Caden era passato dall'essere solo Principe a Re delle Fate d'Estate. Questo è accaduto durante un combattimento mentre Caden cercava di salvare Brighton dalle grinfie di altre Fate, quando ha estratto la spada fiammeggiante. Un combattimento in cui la vera lealtà è venuta a galla. E un attimo dopo, i "veri" sentimenti di Caden sono stati espressi in modo spietato nei confronti di Brighton.

Il Re riprende quasi un mese dopo gli eventi de Il Principe, Brighton ha ancora il cuore spezzato ed è sotto shock. E sta ancora cercando Aric, l'antico che ha brutalmente assassinato sua madre e ha cercato di ucciderla, nonostante gli avvertimenti di Caden.

Caden è ancora Re e sta ancora cercando di impedire a Brighton di dare la caccia ad Aric. Il modo in cui cerca di impedirlo causa enormi problemi a Brighton, mettendo a dura prova la sua amicizia con Ivy e Ren.

Ivy e Ren tornano a New Orleans verso la fine de Il Principe e compaiono anche ne Il Re. Proprio come Caden, e la maggior parte dell'Ordine e delle Fate all'Hotel Good Fey, non hanno fiducia nelle capacità di Brighton di cacciare o di proteggersi. L'unica persona, a parte lei, che sembra credere nelle capacità di Brighton è Tink.

Il Re è stata una lettura fantastica, ma al tempo stesso impegnativa. C'è stato molto sviluppo della trama in termini di ciò che accade dopo, mentre lo sviluppo dei personaggi è stato un po' più lento. Brighton si ritrova in una situazione molto traumatica che occupa la maggior parte del libro. Se capite cosa è successo alla madre di Brighton quando lei stessa pattugliava per l'Ordine, capirete perché questa situazione a volte è così straziante da leggere.

Una delle cose che adoro di leggere un libro sulla Justice League of America sono le eroine. Non importa quale libro o serie scegliate di JLA, ogni eroina è piena di una forza incredibile. Le sue eroine attraversano eventi molto traumatici, ma non cedono mai, credono di farlo e a volte ci vanno persino vicino, ma la loro forza interiore le aiuta a superare ogni situazione. E il modo in cui queste situazioni e le reazioni ad esse sono descritte è sempre così reale, non c'è alcuna emozione falsa nella sua scrittura. Lo sviluppo dei personaggi di ogni personaggio è sempre impeccabile, autentico e profondo. Ho davvero adorato leggere non solo lo sviluppo di Brighton, ma anche quello di Caden.

The King è stata una lettura davvero magnetica, non sono riuscita a metterlo giù dal minuto in cui l'ho iniziato. Ho sempre apprezzato Brighton come personaggio ed ero affascinata da Caden nei primi 3 libri della serie, quindi leggere di questi 2 personaggi in questi racconti è qualcosa di speciale. 


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3

martedì 8 luglio 2025

Recensione serie "Wicked", Jennifer Armentrout

 


Autrice: Jennifer Armentrout

Titolo: The Prince

Serie: Wicked #3,5

Prezzo: e-book 4,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Wicked: 

1)Lontano da te

2)Ritorno da te

3)In fuga da te

3,5)Il principe

3,6)Il Re

3,7)La Regina


Sei ancora una buona amica se sei totalmente, terribilmente invidiosa della

tua amica? Sì? No? Più o meno?

Io mi trovavo in quella situazione.

E ci stavo pensando mentre guardavo Ivy Morgan che si scostava i capelli

– i suoi grossi riccioli rossi – dietro le spalle e rideva a una battuta del suo

ragazzo, Ren Owens.

Almeno non ero invidiosa del loro amore. O meglio, in parte sì. Andiamo,

sono certa che chiunque fosse single come me sarebbe stata invidiosa del

calore e dell’affetto che irradiavano quei due a ogni occhiata e a ogni tocco

casuale. Riuscivano a malapena a smettere di guardarsi per mangiare il cibo

che avevamo ordinato nel piccolo diner nel centro commerciale di Prytania

Street.

Giuro su Dio che non potevo essere più felice per loro. Ne avevano passate

troppe, molte più di quante due persone normali dovrebbero affrontarne per

poter stare insieme, ed eccoli lì, più forti e più innamorati che mai. Se la

meritavano, quella felicità.

Ma non era a causa del loro amore leggendario se ero verde d’invidia.

Trama

Da quando sua madre è morta, Brighton Jussier vuole solo vendicarsi. Del manipolo di fae dell’inverno che l’hanno uccisa, della paura che le ha impedito di proteggerla, e anche dell’Ordine che la ritiene incapace di combattere e l’ha relegata dietro una scrivania. Come se ciò non bastasse, quello stesso Ordine che ha come unico scopo quello di proteggere la Terra dai fae, ora sembra non voler fare nulla per smascherare gli assassini della madre. Ma Brighton non è certo il tipo da farsi mettere in un angolo, perciò inizia a indagare da sola. Mai avrebbe immaginato che ciò l’avrebbe portata a incrociare il cammino di Caden, il principe dell’estate. Nel loro mondo, tutti sanno chi è… e tutti lo temono. Algido, spietato e di una bellezza ultraterrena, Caden incarna tutto ciò che Brighton detesta, eppure non può negare di esserne anche irresistibilmente attratta. Forse perché anche Caden è ossessionato dall’idea di vendicarsi di una persona che l’ha tradito, costringendolo a vivere in un incubo. Forse perché lui è l’unico a non mettere in dubbio le sue abilità di cacciatrice. Così, seppur con riluttanza, i due iniziano a lavorare insieme per sconfiggere quello che sembrerebbe un nemico comune. Insieme, Brighton e Caden potrebbero diventare una forza inarrestabile… o condannarsi alla rovina.


Tobias si allontanò e io sentii fisicamente il suo sguardo che mi scivolava sul petto e sulla pancia, e sapevo perfettamente cosa stava pensando. La mia pelle non era liscia e immacolata. Avevo la pancia ricoperta di pallide cicatrici scintillanti. Segni di denti. Tanti segni, che guarendo erano diventati di una o due tonalità più chiare del mio incarnato naturale. Fitti solchi creati da denti affilati. Ciascuno di essi un memento di quella notte di due anni prima, quando i fae fedeli alla regina dell’inverno avevano cercato vendetta nel sangue e dato inizio a una carneficina. Non si erano nemmeno nutriti di noi. Volevano solo annientarci.

E ci erano riusciti.

La notte in cui mia madre, che già aveva sofferto fin troppo per mano dei fae, era morta, fatta a pezzi dai loro denti e dai loro artigli.

La notte in cui sarei dovuta morire.


Recensione

Per fortuna che sono uscite le novelle! Il Principe è l'ennesima straordinaria creazione della nostra cara Jennifer. Queste novelle dovete leggerle DOPO aver letto la trilogia principale, NON PRIMA, altrimenti vi beccate un bel po' di spoiler ma potreste anche ritrovarvi a non capirci un accidente.

Seguiamo la nostra protagonista, Brighton, attraverso un inizio epico verso una possibile futura trilogia... spero.

Il nostro personaggio è un po' più grande della nostra precedente protagonista femminile, Ivy, nella trilogia di Wicked, e questa è stata una mossa molto creativa da parte di Jennifer. È stato diverso e ha portato un nuovo inizio al mondo di New Orleans.

Brighton è un personaggio fresco, quasi nuovo di zecca, anche se l'avevamo già vista nei libri di Wicked. È cambiata molto dall'ultima volta che l'abbiamo vista nell'ultimo libro e si è rivelata un personaggio ricco, determinato e forte.

La seguiamo mentre dà la caccia ai suoi aggressori, gli stessi fae che hanno ucciso la persona più importante della sua vita. Nel corso del libro, mentre Brighton cerca vendetta, fa la conoscenza del Principe della corte estiva, il fratello di Fabian della trilogia di Wicked, e più vediamo questi due conoscersi, più possiamo percepire lo sviluppo di qualcosa di nuovo che né Brighton né il Principe provavano da molto tempo. Man mano che la storia d'amore e la tensione sessuale si sviluppano tra Brighton e il Principe, la storia si sviluppa fino a diventare una storia a sé stante. Quasi separata dalla trilogia di Wicked.

Ho adorato il modo in cui Jennifer ha scritto un racconto così straordinario ambientato nel mondo di Wicked e spero davvero che abbia intenzione di scrivere di nuovo di Brighton e del Principe... e no... non un piccolo sequel di 200 pagine. Spero che sia una nuova trilogia con almeno 600 pagine per libro. Sì, questo racconto ha il grande potenziale di diventare il suo genere e spero che non ne usciranno meno di tre libri. Ma forse ci dovremo accontentare di questi racconti  Vedremo


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


Le sue mani scesero sulla parte bassa del vestito, proprio dove desideravo che si posassero. «Il tuo cuore batte troppo, troppo in fretta, per essere sotto l’effetto del glamour», disse, con voce roca, da lupo, il volto affondato nel mio collo.

Merda.

Oh, merda.

Il principe poteva anche non sapere chi fossi, ma aveva capito che non ero in trance. Sovrastando le fiamme che ardevano nel mio corpo, il mio cervello attivò la modalità scappa o combatti.

Due anni prima, avrei scelto la fuga. All’epoca, era la mia unica possibilità.

Non più. Invece prese il sopravvento un altro istinto, uno nuovo, appena sviluppato. Non avevo idea del perché il principe si trovasse lì, nel covo dei suoi nemici, e non volevo rischiare di scoprirlo o di farmi beccare.

Mi girai di scatto, gli presi il polso e lo torsi, per liberarmi dalla sua stretta.

Sul suo viso scorsi un lampo di sorpresa, mentre mi riavvicinavo con una piroetta. Mantenendo la presa sul suo polso, mi tirai indietro e usai il suo corpo per bilanciarmi. Allora piantai a terra il piede sinistro, sollevai la gamba destra e lo colpii con un calcio al plesso solare.

Il principe mi lasciò andare e boccheggiò, ma non si mosse di un centimetro. Se avessi tirato un calcio del genere a un umano, l’avrei steso.

Probabilmente avrei fatto indietreggiare di qualche metro pure un normale fae, ma non un antico. Alzò il mento e strinse le palpebre, infastidito. «Non è necessario ricorrere alla violenza», disse, drizzando le spalle.

Non mi aveva ancora visto ricorrere alla violenza.

Mi girai e presi la sedia. Era sorprendentemente pesante. Con un grugnito, la feci roteare, preparandomi a colpirlo non appena fossi riuscita a sollevarla sopra la testa. Non l’avrebbe certo ucciso, ma mi avrebbe dato la possibilità

di scappare senza dover rispondere alle sue domande.

Il principe era di una velocità inconcepibile.

Non gli vidi nemmeno alzare un braccio. D’un tratto aveva in mano una gamba della sedia. In un attimo, la scagliò contro il muro, mandandola in frantumi.

Merda.

Inclinò la testa, le labbra serrate in una linea sottile. «Voglio considerarlo un colpo di testa dettato dalla paura, e da un pizzico d’idiozia, e pensare che in realtà tu sia…»

Mi feci sotto, e alzai un braccio per colpirlo. Lui scartò di lato, però io riuscii a tirargli una gomitata al petto. Imprecando sottovoce, lui contrattaccò.

Prima che me ne rendessi conto, aveva le mani sulle mie spalle. La mia schiena andò a sbattere contro la parete e rieccolo, il suo corpo immenso premuto contro il mio. Mi montò il panico, ma lo scacciai. Provai ad alzare la gamba per colpirlo là dove fa più male, però lui sorrise e infilò una coscia tra le mie.

«Che stupida che sei. Sei proprio una stupida. Ma anche eccitante.»

Aspetta. Cosa?

«Questo però non è né il momento né il luogo.» Mi prese le guance tra le mani, spingendomi indietro la testa contro il muro. Mi fissò dritto negli occhi.

«Ma sei impazzita? Hai idea di quanto sarebbe facile per me ucciderti? Eh?»

Con il cuore che mi ruggiva in gola, tenni la bocca chiusa e sostenni il suo sguardo.

«Ne hai una pallida idea?» Aveva gli occhi accesi dalla rabbia e… c’era qualcos’altro… che non capivo. «Rispondimi!»

«Sì», sbottai.

«E nonostante tutto provi ad attaccarmi?» Il suo pollice mi scivolò sul mento. «Anche se non ti ho fatto nulla.»

Non avrei detto che non aveva fatto proprio nulla. Mi aveva afferrato. Non mi era piaciuto.

lunedì 7 luglio 2025

7 blog per 1 autore: Luca Papa

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO


Buongiorno, mi chiamo Luca Papa, sono un produttore, dj e musicista di Torino, oltre alla passione per la musica, sono un appassionato di cinema Thriller/Horror e di film gialli cult, nel tempo mi sono appassionato alla scrittura grazie ai primi film di Dario Argento ed ai libri di Stephen King.



Cover

L’dea della cover è nato da una mia idea, volevo che fosse appariscente, cercando di suscitare una certa curiosità, Inoltre volevo che desse un indizio e una coerenza con il titolo del romanzo; perciò, mi è venuta in mente questa cover con delle fiamme e due occhi in risalto. L’idea iniziale era buona ma non mi convinceva ancora, così ho iniziato a lavorare molto sull’editing e cambiando alcuni dettagli. In seguito, quando mandai il romanzo al mio editore, decidemmo di migliorarla insieme affidandomi alla sua esperienza, cambiando alcuni dettagli, ad esempio gli occhi ed altri elementi. Dopo alcune settimane di lavoro venne fuori la copertina ufficiale.


 

La trama del Mangiafuoco è la seguente:

La vicenda si svolge ad Almese, un paese particolarmente

tranquillo e sereno, immerso tra le montagne della bassa

Val di Susa, in provincia di Torino.

Improvvisamente la tranquillità del luogo viene sconvolta

da inquietanti omicidi legati ad un vecchio gioco trovato

per caso in uno scantinato.

Sammy ed i suoi amici cercheranno con tutte le loro forze

di difendersi da un killer spietato, il Mangiafuoco.

Intrighi e misteri riemergeranno dal cuore di Almese, un

oscuro passato riaffiorerà, fino alla scoperta di una terribile

Verità.

 

Tratto dal Mangiafuoco

 

12 novembre 1984

Il freddo e l’inverno sono alle porte. Un paese di montagna

in questa stagione è come la stanza dei giochi di un bambino

che non aspetta nient’altro che la neve. Il territorio circostante

appare, a tratti, deserto e desolato. La tranquillità regna sovrana

ad Almese, una piccola realtà in provincia di Torino, dove non

potrebbero mai verificarsi avvenimenti insoliti e sorprendenti.

Una sera di novembre, un bambino di sette anni stava ri-

entrando a casa nel tardo pomeriggio. Le giornate si stavano

sempre più accorciando, faceva notte presto ma quel paesino

era talmente ordinato da non destare preoccupazione alcuna

negli abitanti, certi che nulla avrebbe mai potuto sconvolgere

le loro vite ordinarie.

Il piccolo era quasi giunto nelle vicinanze della propria abi-

tazione, quando all’improvviso sentì il cuore pulsare energica-

mente e si nascose in tutta fretta in un vicolo. La scena che si

presentò ai suoi occhi era orribile, tanto da sentirsi impietrito

per lo sgomento.


Autore: Luca Papa

Titolo: Il Mangiafuoco

Genere: Thriller

ISBN: 9791280733559



Biografia

Luca Papa è nato nel 1979 a Torino.

Musicista, compositore, produttore musicale e DJ, a partire dal 2001 pubblica molteplici opere appartenenti a generi musicali diversi.

Da bambino si appassiona alla cinematografia thriller e horror.

A partire dal 2003, seguendo l’ispirazione di registi come Dario Argento, Mario Bava e Stephen King, realizza lungometraggi di genere, in qualità di regista, sceneggiatore, produttore esecutivo e autore di colonne sonore.

Nel 2024 decide di cimentarsi in qualità di scrittore, pubblicando il suo primo romanzo.


Sinossi

La vicenda si svolge ad Almese, un paese particolarmente tranquillo e sereno, immerso tra le montagne della bassa Val di Susa, in provincia di Torino. Improvvisamente la tranquillità del luogo viene sconvolta da inquietanti omicidi legati ad un vecchio gioco trovato per caso in uno scantinato.

Sammy ed i suoi amici cercheranno con tutte le loro forze di difendersi da un killer spietato, il Mangiafuoco. Intrighi e misteri riemergeranno dal cuore di Almese, un oscuro passato riaffiorerà, fino alla scoperta di una terribile verità.



domenica 6 luglio 2025

Recensione serie "Wicked", Jennifer Armentrout

 

Autrice: Jennifer Armentrout

Titolo: In fuga da te

Serie: Wicked #3

Prezzo: 14,16  e-book 6,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Wicked: 

1)Lontano da te

2)Ritorno da te

3)In fuga da te

3,5)Il principe

3,6)Il Re

3,7)La Reginag


Rimasi incantata dai suoi occhi verdi come un prato.

Ren Owens era… Oddio, era di una bellezza selvaggia. Mi ricordava le foglie autunnali nel Nord della Virginia, nei toni dell’oro e del rame. Aveva la fronte coperta da una cascata disordinata di capelli castano-rossicci che imploravano di essere pettinati all’indietro. Gli splendidi occhi erano incorniciati da ciglia folte e spesse che, dovevo ammetterlo, mi facevano invidia. Aveva zigomi pronunciati che s’intonavano alla mascella squadrata. Il naso un po’ storto non faceva che enfatizzare la bellezza di quel volto. Di solito le sue labbra seducenti erano curvate in un sorrisetto che gli faceva spuntare le fossette.


Trama

È stata rapita, è stata torturata, è stata costretta a tradire le persone che ama. Adesso, Ivy Morgan vuole solo dimenticare. Eppure più passano i giorni, più lei ha l'impressione che quella terribile esperienza non le abbia lasciato solo incubi e cicatrici. C'è come una forza oscura che si muove dentro di lei, un Male che diventa sempre più forte e che Ivy teme possa prendere il sopravvento… Ren Owens ha fatto di tutto per Ivy: ha mentito all'Ordine, disertato la sua missione, ucciso chiunque avesse scoperto il loro segreto. E per poco non l'ha persa. Adesso lui e Ivy devono affrontare la prova più grande: trovare il modo per chiudere i portali che collegano il nostro mondo con quello dei fae e sconfiggere il Principe una volta per tutte. Tuttavia ben presto si renderanno conto che ciò che pensavano di sapere sul Principe, sull'Ordine e persino su loro stessi non è altro che una copertura. Soli, senza più nessuno di cui potersi fidare, Ivy e Ren saranno costretti a scendere a patti col loro peggiore nemico pur di salvare l'umanità intera…


Rimasi a osservarlo in silenzio, col cuore che batteva come un martello.

Amavo quell’uomo.

Lo amavo perché mi rincorreva ogni volta che fuggivo. Lo amavo perché non mi aveva mai abbandonato, né quando mi avevano tenuta prigioniera né quando mi ero chiusa in me stessa, tagliando fuori tutti. Lo amavo perché era una brava persona e, se avessi voluto mandare tutto a quel paese e andarmene all’istante, sarebbe venuto con me. Lo amavo perché sapevo che più tardi sarebbe stato al mio fianco, pronto a combattere.

Semplicemente, lo amavo.


Recensione


Ivy Morgan è la pedina fondamentale dell’atroce piano del Principe della Corte d’Inverno, uno dei Fae più temibili di tutti i tempi. Lo scopo del principe è quello di mettere fine al mondo così come lo conosciamo, lui vuole aprire le porte dell’altro mondo affinché i Fae della sua corte possano cibarsi degli uomini sulla terra quando e come vogliono e, questa, sarebbe un autentica catastrofe per il mondo degli umani. Per farlo, però, deve creare con Ivy il, così detto, bambino dell’Apocalisse, deve ingravidarla e costringerla con la forza a dare alla luce suo figlio. Per questo l’aveva rapita e rinchiusa in un luogo in cui nessuno potesse trovarla, ma ora Ivy è libera, grazie a Ren che è riuscito a salvarla non è più prigioniera del principe. Ora è stata nascosta in un luogo sicuro di cui nessuno conosce l’esistenza perché nascosto dietro un potentissimo glamour. I Fae buoni esistono, Ivy non lo sapeva, ma sono proprio loro che vogliono aiutarla e proteggerla anche per mettere fine al regno del terrore dei Fae cattivi. 
Dopo le terrificanti esperienze vissute quando era prigioniera del Principe cattivo, Ivy non è più la stessa. Quello che le è accaduto l’ha segnata in maniera indelebile. 
Incubi terribili le tengono sveglia ogni notte impedendole di dormire sonno tranquilli. È perennemente agitata, nervosa e spaventata ed è certa di essere un pericolo per tutti quelli che gli stanno vicino. È un pericolo per i Fae buoni che le stanno dando protezione e un rifugio in cui nascondersi, ma soprattutto è un pericolo per le due persone a cui tiene di più:  Campanellino – il suo adorabile folletto – e Ren Owens il suo dolcissimo e meraviglioso fidanzato. E anche se il suo rapporto con Ren si sta raffreddando, perché Ivy non riesce ad aprirsi nemmeno con lui e da giorni non hanno più alcun contatto finisco, il bisogno di proteggerlo è per lei la cosa più importante e per questo decide di fuggire. 
Vuole scappare in un posto lontano, attrarre il Principe della Corte di Inverno ed eliminarlo, un piano che non è affatto ben ponderato e che sembra più che altro una missione suicida. Quando Ren scopre le intenzioni di Ivy ne è deluso, amareggiato e ferito e le parole che usa sono forti e dure, ma sembrano fare breccia nel cuore di Ivy cambiando ogni cosa. 

«So di essere al corrente soltanto di un decimo di quello che hai dovuto sopportare là dentro, ma io volevo sapere tutto, ogni singola cosa. Volevo esserci per te. Ho aspettato che fossi tu a parlarmene, perché volevo che fossi pronta. Ecco perché sono sconvolto dal fatto che saresti fuggita senza di me senza nemmeno dirmelo, che non mi volevi al tuo fianco, a prescindere da tutto.»
La risposta mi si spense sulle labbra. Non era quello che volevo. Niente affatto.
Ren deglutì. «E sai cos’altro ho appena capito? Che sei sempre stata in fuga da sola. Non c’è mai stato un noi. C’eri tu, e poi c’ero io all’inseguimento.»
Col pianto in gola e con le gambe tremanti, mi alzai. «Non è così. Ren, questo…»«Ah, no? Forse dovresti rifletterci.» Indietreggiò e aprì la porta. «Sai cosa mi fa più schifo? Che il motivo per cui eri disposta a restare qui non ero io… non eravamo noi. E non vuoi proteggermi. Tu vuoi abbandonarmi. Non c’è mai stato un noi.»

Ivy ascoltando Ren e vedendolo ferito nell’anima e nel cuore, ha finalmente deciso di tirare fuori le unghie e combattere la sua battaglia e cercare in tutti i modi di salvare se stessa e il mondo intero.
E così hanno inizio attimi da cardiopalma dove una battaglia all’ultimo sangue e violenti combattimenti hanno il solo scopo di rispedire i Fae cattivi da dove sono venuti. 
Riusciranno Ivy e Ren a sopravvivere alla battaglia ponendo definitivamente fine al regno della corte d’inverno?
Per scoprirlo dovete fare una cosa soltanto; correre in libreria e iniziare questa storia. 

Anche se mi sforzo ogni volta a non trasformarmi in un disco inceppato quando vi parlo di uno libro di questa autrice mi riesce incredibilmente difficile riuscirci, quindi abbiate pazienza e sopportate qualche minuto mentre elogio le doti straordinarie della Armentrout, perché ancora una volta questa donna è riuscita ad appassionarmi anima e corpo con uno suo scritto. Mi rendo perfettamente conto che i romanzi paranormal o urban fantasy che narra sono tutti molto simili e presentano molti tratti comuni, infatti ho notato parecchie similitudini tra questa serie e la Covenant, ma nonostante ciò non posso fare a meno di apprezzare e amare follemente le sue storie. Con la sua prosa scorrevole e il suo stile di narrazione incredibilmente incalzante riesce ad appassionarmi e a portarmi in un mondo magico, dove l’azione e i colpi di scena mi tengono sulle spine e con il fiato sospeso. Se poi siete degli inguaribili romantici, come me, è impossibile restare impassibili di fronte alle sue scene romantiche, soprattutto se le storie che narra sono adatte ad un pubblico new adutl, dove oltre alla dolcezza delle scene d’amore che fanno sciogliere i cuori ci porta all’autocombustione spontanea con scene hot capaci di far arricciare le dita dei piedi. 

Purtroppo con questo romanzo siamo giunti alla fine di questa serie che ci tiene compagnia da alcuni anni ormai, e sicuramente mi mancheranno tantissimo i personaggi che abbiamo incontrato. 
Mi mancherà Ivy, che mi è sempre piaciuta tantissimo perché è sempre stata un eroina coraggiosa, una di quelle protagoniste che ci veniva mostrata come una vera guerriera, una ragazza tosta che non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno e che non ha paura di nulla. Mi è sempre piaciuta tantissimo, ma forse sembrava un tantino robotica e poco umana. La ragione di ciò sta nel fatto che la vita le ha regalato tanta sofferenza e ha preferito argine il suo cuore dietro una spessa coltre di ghiaccio e cemento che, poco alla volta, Ren è riuscito ad abbattere facendola capitolare ai suoi piedi. Ma solo in questo romanzo sono riuscita a scorgere il suo lato più umano, e mi è piaciuto tantissimo vedere che, nonostante tutto il suo coraggio e la sua forza, anche lei è una ragazza fragile, insicura e spaventata che spesso si lascia condizionare dalle sue paure e commette errori terribili
Mi mancherà tantissimo Ren. Lui è il più classico dei protagonisti maschili Armentroutiani e sappiamo tutte quanto è difficile resistere a questo tipo di maschio super sexy. È  bello come il peccato con i riccioli ribelli che gli incorniciano il volto e i meravigliosi occhi verde bosco, ma a parte l’aspetto da svenimento con il suo fisico muscoloso e perfettamente cesellato, Ren vi conquisterà a colpi di dolcezza. 
Lui è semplicemente perfetto e sembra saper dire sempre la cosa giusta per ridurre in pappa il cuore di Ivy che non può far altro che sciogliersi ai suoi piedi. 

Amavo quell’uomo.Lo amavo perché mi rincorreva ogni volta che fuggivo. Lo amavo perché non mi aveva mai abbandonato, né quando mi avevano tenuta prigioniera né quando mi ero chiusa in me stessa, tagliando fuori tutti. Lo amavo perché era una brava persona e, se avessi voluto mandare tutto a quel paese e andarmene all’istante, sarebbe venuto con me. Lo amavo perché sapevo che più tardi sarebbe stato al mio fianco, pronto a combattere.Semplicemente, lo amavo.

Lo amerete, parola mia, e vi sentirete tristissime per la fine della serie. 
Uno dei personaggi più meravigliosi dell’intera saga resta sempre Campanellino, il folletto che fino a poco tempo fa era alto quanto puffo. Lui non solo è il protagonista indiscusso delle scene più esilaranti dell’intera trilogia, ma in questo capitolo riserva parecchie sorprese e vorrete assolutamente una serie con lui come protagonista. 

Concludo questa recensione consigliandovi questo romanzo che saprà contagiarvi con uno stile di narrazione accattivante tipico di questa autrice e sono certa al 100% che lo adorerete. 

Questo è l'ultimo capitolo, ma la storia in sé non è affatto finita: ricordate? Sono uscite le novelle!


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


Puoi odiarmi oggi, domani, ma almeno hai un domani.

E farò in modo che tu ne abbia un mucchio per essere arrabbiata con me.

sabato 5 luglio 2025

Recensione serie "Wicked", Jennifer Armentrout

 

Autrice: Jennifer Armentrout

Titolo: Ritorno da te

Serie: Wicked #2

Prezzo: 14,16  e-book 6,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Wicked: 

1)Lontano da te

2)Ritorno da te

3)In fuga da te

3,5)Il principe

3,6)Il Re

3,7)La Regina


Devo proteggere il mio segreto.
Tu credi di avermi salvato, invece hai scritto la mia condanna…

Trama

Devo proteggere il mio segreto.
Tu credi di avermi salvato, invece hai scritto la mia condanna…

Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…




“Se vuoi puoi anche non crederci, ma non sono rimasto con te per ciò che sei.”
Mi guardò negli occhi con le sue pallide iridi da Altro Mondo. “Sono rimasto perché mi piaci, Ivy. Sono rimasto perché tengo a te.”
Oddio. Schiusi le labbra e un groviglio di emozioni mi chiuse la gola. Volevo piangere di nuovo.
Ero un tale disastro… un disastro accaldato e puzzolente. Campanellino rise, con gli occhi che gli scintillavano. “Okay, sono rimasto anche perché hai il magico nonché strabiliante Amazon Prime.”




Recensione



Non avete letto ancora Lontano da te, il primo volume della Wicked Saga?
Rimediate subito, leggetelo! Che ci fate ancora li? Correte, su.
Se invece siete fra quelle che l'hanno letta, perdendo la testa per Ren e Campanellino e quindi, invidiando Ivy... Beh, sappiate che non siete le uniche!
Campanellino è una creatura fantastica, che riserva parecchie sorprese e se pensate di averlo conosciuto.. Beh, sappiate che non è così, almeno non del tutto! Sempre super divertente, irriverente e rompiscatole, fissato con gli acquisti tramite Amazon Prime, per Walking Dead e la saga di Twilight, ma lui è anche molto "di più"... leggere per credere, vi dico solo che vorrei un Campanellino personale da portare in borsetta o da custodire segretamente nel comodino della camera da svegliare all'occorrenza! 

Ma torniamo alla storia. Avevamo lasciato Ivy  ferita e dolorante dopo lo scontro, al di là del portale, con il principe dell'Altro Mondo, che le comunica la lieta notizia di essere lei la mezzosangue che tanto cercava per procreare il figlio dell'Apocalisse. Quel figlio che riuscirà ad aprire contemporaneamente tutti i portali della terra, liberando finalmente i "fae", che così potranno invadere la terra e nutrirsi degli umani. Lo shock per Ivy è grande e sa benissimo che se è sopravvissuta a quell'esperienza traumatica è solo perché serve al Principe per i suoi scopi oscuri. Inoltre non smette di pensare al fatto che a tradirla sia stata la sua migliore amica, come lei appartenente all'Ordine che difende gli umani dall'invasione dei fae, ma che ora è passata al servizio del Principe. Sopra tutti i pensieri però, c'è Ren: lui è il membro appartenete all'elìte dell'Ordine, chiamato a New Orleans per scovare e uccidere il mezzosangue... ovvero Ivy!
Ora cosa farà Ivy? Glielo confesserà? O aspetterà di essere scoperta?
Ivy comincia a vagliare tutte le possibilità e nel frattempo inizia a subire il corteggiamento del Principe, che deve convincere Ivy a cedersi consensualmente a lui, altrimenti non potrà essere procreato nessun figlio dell'Apocalisse. Ma è quando Ivy decide di confessare la sua vera identità a Ren, che le cose si complicano e sfuggono al controllo...
Ritorno da te è il secondo avvincente capitolo della saga Wicked e mi ha convinta tanto quanto il primo. Qesta storia ha il giusto "zing", un mix perfetto di tutti gli ingredienti giusti: ironia più spiccata e sfacciata rispetto a quella dei precedenti libri, una sensualità più disinibita, un linguaggio pittoresco e sarcastico che non annoia mai, una storia, forse non originalissima onestamente, ma ben costruita e avvincente, e soprattutto tre personaggi strepitosi. Ren, Ivy e Campanellino sono forti, impertinenti, senza peli sulla lingua, reali nelle loro debolezze ed esigenze ed insieme mettono su dei teatrini esilaranti e coloratissimi. L'unica piccola pecca è il ritmo narrativo che nella prima seconda metà del libro rallenta appena, ma è roba di poco e poi tutto riparte alla grande.

Sto già leggendo il capitolo 3 e vi ricordo che sono uscite pure le novelle, ma voglio rincuorare le lettrici assicurando che questo volume non lascia in sospeso come il precedente, la situazione è arrivata ad un punto di svolta e tutto sommato abbiamo un finale sopportabile, anche se non ancora chiuso.
Insomma, ricordatevi di non perdervi assolutamente questa serie, se siete amanti del genere merita tutta la vostra attenzione, anche perché, a differenza delle tante saghe young adult paranormal, qui siamo alle prese con dei romanzi dalle dinamiche più new adult - una connotazione direi sicuramente poco sfruttata nel genere fantasy, che invece solitamente passa dal parlare di ragazzini agli "adult" veri e propri.





La mia valutazione

Alla prossima

Luce <3



“Era curioso come tutti noi dell’Ordine riuscissimo a farci rimbalzare addosso le tre paroline magiche: pericolo, morte e distruzione.
Forse era la consapevolezza di andare incontro a morte certa a far si che vivessimo appieno ogni istante, continuando ad andare avanti.”