Visualizzazione post con etichetta Alessandro Ricci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Ricci. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2022

[Review Tour] Recensione "Come Filippo salvò la fantasia", Alessandro Ricci

 


Buongiorno, oggi partecipo al review tour del nuovo romanzo per ragazzi di Alessandro Ricci; ringrazio il blog ilmondodisimis per avermi coinvolta.



Titolo: Come Filippo salvò la fantasia

Autore: Alessandro Ricci

Illustrazioni: Stefania Franchi

Casa editrice: NPS Edizioni

Genere: fantasy per ragazzi

Pagine: 220

Data di uscita: 1 settembre 2022

Disponibile su tutti gli store di libri e ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.

Sito NPS: https://www.npsedizioni.it/p/come-filippo-salvo-la-fantasia-alessandro-ricci/

Link d'acquisto: QUI


La prima volta che conobbi Filippo fu uno strano incontro. Strano e spiacevole. Non era ancora il grande eroe che sarebbe diventato, solo un ragazzino irrispettoso e maleducato.

Ricordo ancora l’irritazione che mi provocò quando parlammo per la prima volta. Se qualcuno mi avesse detto che quel bambino avrebbe cambiato la mia vita, lo avrei preso per pazzo.


Quarta di Copertina 

Filippo è l’eroe di una storia che ancora non è stata scritta.

Ma di essere inventato non ne ha proprio voglia. Non vuol diventare il protagonista di

questa storia perché conosce bene il destino che lo attende: prove terribili da superare,

mostri spaventosi da affrontare, fatiche indicibili da sopportare. Troppo, per un ragazzo di

dodici anni. Come dargli torto?

Solo che Filippo non può rifiutarsi, perché assieme a lui ha preso vita un terribile

antagonista: un super cattivo deciso a rubare la fantasia dei bambini, condannando il

mondo a una triste vita in cui regna sovrana la Realtà.

Questa che avete tra le mani è la vera storia di Filippo e dei suoi alleati e di come,

attraverso mille avventure, riuscirono a salvare la fantasia.

NPS Edizioni

Contiene illustrazioni di Stefania Franchi.

Estratto 

La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o anche un’azione

comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale. Ogni scrittore è un mago e

la penna è la sua bacchetta.

Biografia autore 

Alessandro Ricci

Mi chiamo Alessandro Ricci e amo raccontare storie, le invento fin da piccolo e, anche da

grande, metà della mia vita si svolge in mondi fantastici.

Sono nato il 15 dicembre 1981, me lo ricordo bene: era martedì, non che cambi qualcosa,

ma è sempre meglio che nascere di lunedì. Il lunedì non piace a nessuno.

Ricordo anche l’emozione del mio primo libro, letto dal maestro Marco in seconda

elementare. Da quel momento non ho mai smesso di amare la fantasia.

Alcuni dei miei viaggi li potete trovare nel catalogo di NPS Edizioni: “Il giovane Achille” e

“Guida turistica per sognatori”.

Facebook: Alessandro Ricci Autore

Instagram: Alessandro Ricci Autore

Biografia illustratrice

Stefania Franchi

Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia

biografia sappiate che dimostro molti anni meno. In tutti i sensi.

Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione.

Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica.


La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di

quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle

illustrazioni per libri.

Profilo Instagram: Stefania Franchi Art

https://www.instagram.com/stefania_franchi_art


Recensione

Mumble, mumble.. Che posso dire a lettura finita? Ah sì; ecco: questo libro per ragazzi è sì corto (e Simo sa che potrei essermene lamentata... :D ) ma è anche una marea di emozioni, che ti porta a capire un paio di cose: MAI, MAI, MAI, FAR MORIRE LA FANTASIA, e soprattutto: MAI, MAI, MAI, far morire il bambino che hai dentro! Perché anche se sei adulto, la parte bambina di te, da qualche parte, probabilmente sepolta, c'è; e io dico: ma falla uscire, falla respirare! 

Come Filippo salvò la fantasia è la storia di un ragazzo che, nonostante le sue paure, le paranoie, la voglia di non fare niente, alla fine capisce che concedersi un po' di avventura, e soprattutto sconfiggere le proprie paure, non lo ucciderà, ma lo renderà sempre più forte, anche agli occhi di chi lo crede debole.

Filippo nasce dalla penna di uno scrittore, che gli fa affrontare diverse difficoltà, ma gli mette anche al fianco qualcuno in grado di aiutarlo nella sua impresa, perché i nemici sono tanti, e uno fra tutti sembra impossibile da sconfiggere; ma lo è davvero? O serve una buona dose di coraggio e FIDUCIA in se stessi, per sconfiggere questo male?

Credo proprio sia arrivato il momento di smetterla di scrivere e dirvi: se volete sapere altro leggete sto libro e non ve ne pentirete!



La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


«Sono io, sono Filippo».

Al diavolo! pensai. Sono troppo stressato. Ho le tra-veggole. Allora, come adesso, ero molto suggestio-nabile e mi facevo spaventare con facilità.

«Filippo chi? Come hai fatto a entrare? E dove sei nascosto?»

«Sono qui, non mi vedi? Sono davanti a te».

Doveva trattarsi di un fantasma perché non ve-devo proprio nessuno.

«Sei uno spettro?» chiesi con un filo di voce.

«Ma che spettro! La devi smettere di leggere tutti quei romanzi horror. Sono il personaggio che hai appena inventato, guarda bene davanti a te».

Un po’ indispettito dal fatto che un ragazzino met-tesse in discussione il mio coraggio, strizzai gli occhi per vedere meglio. 

domenica 28 agosto 2022

Segnalazione "Come Filippo salvò la fantasia", Alessandro Ricci

 Buongiorno, oggi vi segnalo il nuovo romanzo di Alessandro Ricci



COMUNICATO STAMPA

ARRIVA IN LIBRERIA “COME FILIPPO SALVO’ LA FANTASIA”
IL NUOVO ROMANZO D’AVVENTURA DI ALESSANDRO RICCI

Viareggio, 25 agosto 2022 – Arriva in libreria “Come Filippo salvò la fantasia”,
nuovo libro di Alessandro Ricci, edito da NPS Edizioni (14 euro), il marchio
editoriale dell’associazione “Nati per scrivere, da anni impegnata nel promuovere la
cultura del libro e l’editoria consapevole.

“Come Filippo salvò la fantasia” è un romanzo di formazione, avventura e magia,
con protagonista un eroe recalcitrante che non vuole affrontare le prove terribili e i
mostri a cui vanno incontro tutti i giovani personaggi della sua età. Eppure, dalla
Penna del Destino, impugnata da un ingenuo scrittore, è nato anche un terribile
antagonista, deciso a rubare la fantasia dei bambini e a condannare il mondo a una
triste vita in cui regna sovrana la Realtà. Per scongiurare una simile prospettiva,
Filippo e i suoi alleati si lanciano in un’impresa fantastica, per ricordare agli uomini,
e a tutti i lettori, l’importanza della fantasia.
Alessandro Ricci, scrittore garfagnino, adora scrivere storie per ragazzi, lasciandosi
ispirare dalle atmosfere di maestri del genere, quali Roald Dahl e Gianni Rodari. Per
NPS Edizioni, ha già pubblicato le favole di “Guida turistica per sognatori” e il
romanzo di formazione “Il giovane Achille” e anche stavolta mette in campo
avventura, creatività e magia.
«La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o
un’azione comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale»
dichiara l’autore. «Ogni scrittore è un mago e la penna è la sua bacchetta. Lo sanno
bene i giovani lettori, a cui dedico tutte le mie opere, invitandoli a non deporre mai
quest’arma potentissima e a continuare a crederci, anche e soprattutto da grandi».
Il libro è impreziosito dalle illustrazioni a colori realizzate dall’artista lucchese
Stefania Franchi.
“Come Filippo salvò la fantasia” è ordinabile sul sito NPS Edizioni, in libreria e
sugli store di libri dal 1 settembre 2022. A breve inizierà anche il tour promozionale
che porterà l’autore in giro per la regione a presentare il libro e incontrare i lettori, sia
in presentazioni classiche che in laboratori e letture animate, per grandi e piccini.
Per informazioni è online anche la pagina Facebook: Alessandro Ricci Autore.

NPS Edizioni

Associazione culturale Nati per scrivere – Piazza Diaz 10, 55041 Camaiore (LU)

Contatti:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo
di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli
scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e
laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni,
specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.
Associazione culturale Nati per scrivere:
Piazza Diaz 10
55041, Camaiore (LU)
Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/
Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/




Titolo: Come Filippo salvò la fantasia
Autore: Alessandro Ricci
Illustrazioni: Stefania Franchi
Casa editrice: NPS Edizioni
Genere: fantasy per ragazzi
Formato: cartaceo
Prezzo: 14 euro
Pagine: 220
ISBN: 978-88-31910-491
Data di uscita: 1 settembre 2022

Disponibile su tutti gli store di libri e ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.
Sito NPS: https://www.npsedizioni.it/p/come-filippo-salvo-la-fantasia-alessandro-ricci/
Amazon: https://www.amazon.it/Filippo-salv%C3%B2-fantasia-Alessandro-Ricci/dp/8831910493/

Quarta di Copertina:
Filippo è l’eroe di una storia che ancora non è stata scritta.
Ma di essere inventato non ne ha proprio voglia. Non vuol diventare il protagonista di
questa storia perché conosce bene il destino che lo attende: prove terribili da superare,
mostri spaventosi da affrontare, fatiche indicibili da sopportare. Troppo, per un ragazzo di
dodici anni. Come dargli torto?
Solo che Filippo non può rifiutarsi, perché assieme a lui ha preso vita un terribile
antagonista: un super cattivo deciso a rubare la fantasia dei bambini, condannando il
mondo a una triste vita in cui regna sovrana la Realtà.
Questa che avete tra le mani è la vera storia di Filippo e dei suoi alleati e di come,
attraverso mille avventure, riuscirono a salvare la fantasia.
Contiene illustrazioni di Stefania Franchi.

Estratto:

NPS Edizioni

Associazione culturale Nati per scrivere – Piazza Diaz 10, 55041 Camaiore (LU)

La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o anche
un’azione comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale. Ogni
scrittore è un mago e la penna è la sua bacchetta.

Biografia autore:
Alessandro Ricci
Mi chiamo Alessandro Ricci e amo raccontare storie, le invento fin da piccolo e, anche da
grande, metà della mia vita si svolge in mondi fantastici.
Sono nato il 15 dicembre 1981, me lo ricordo bene: era martedì, non che cambi qualcosa,
ma è sempre meglio che nascere di lunedì. Il lunedì non piace a nessuno.
Ricordo anche l’emozione del mio primo libro, letto dal maestro Marco in seconda
elementare. Da quel momento non ho mai smesso di amare la fantasia.
Alcuni dei miei viaggi li potete trovare nel catalogo di NPS Edizioni: “Il giovane Achille” e
“Guida turistica per sognatori”.
Facebook: Alessandro Ricci Autore
Instagram: Alessandro Ricci Autore
Biografia illustratrice:
Stefania Franchi
Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia
biografia sappiate che dimostro molti anni meno. In tutti i sensi.
Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione.
Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica.
La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di
quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle
illustrazioni per libri.
Profilo Instagram: Stefania Franchi Art
https://www.instagram.com/stefania_franchi_art

lunedì 6 settembre 2021

7 blog per 1 autore: Alessandro Ricci

 Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?




Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO




Tutto sul romanzo
COVER + TRAMA + ESTRATTI
Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più
rispetto alla trama scelta (Allega un estratto card e la cover del romanzo)




Ciao a tutti,

come è capitato in tutti i miei lavori, la cover è stata realizzata da Stefania Franchi, che da quando ho iniziato a scrivere mi affianca in questa splendida avventura.
Essendo una raccolta di favole, assieme all’editore, abbiamo deciso di mettere in copertina l’immagine di quella più significativa. La scelta è ricaduta su “Dove va a finire l’ultima pecorella”.
Ogni favola ha una sua trama, ma tutte sono legate da un doppio filo conduttore.
Il collegamento narrativo sono le avventure del famoso esploratore Eugene De Lollis, la cui curiosità lo ha spinto a girare il mondo per interrogare gli animali e scoprire di più sui loro segreti.
Le sue scoperte però ci vengono raccontate da Arnoldo, il suo fedele maggiordomo, che dopo la scomparsa dell’amato esploratore ritrova per caso il suo Diario.
C’è anche un messaggio di fondo che unisce tutte le favole, e che giustifica il titolo, ed è l’amore per la fantasia e la curiosità, doti innate nel giovane esploratore scomparso, e in tutti i bambini, che sono per natura sognatori.



lunedì 25 gennaio 2021

7 blog per 1 autore: Alessandro Ricci

  Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?




Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO





Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta (Allega un estratto card e la cover del romanzo)

La cover del Giovane Achille è stata realizzata dall'illustratrice Stefania Franchi, che aveva già illustrato il mio precedente libro: “Il Fabbricante di suoni.”
Stefania è la mia compagna, abbiamo iniziato insieme questa avventura, io scrivevo una storia e le la illustrava, da questa collaborazione, nata come un gioco, ha preso vita la copertina del romano e anche tutte le illustrazioni al suo interno.

Visto che le immagini sono nate mentre nasceva anche il testo, siamo molto soddisfatti del risultato finale e penso che centrino in pieno lo spirito del romanzo.
Il romanzo parla di Alessio un tredicenne orfano di madre e affetto da una patologia al tallone destro che lo costringe a un'andatura claudicante.
Alessio odia tutti, da suo padre con cui non ha più rapporti, ai compagni di scuola che lo bullizzano per la sua condizione.

Il suo carattere chiuso e astioso lo porterà a mettersi nei guai, finché il padre disperato non decide di spedirlo al Campeggio Sorriso, nella speranza che il contatto con la natura e i coetanei stimolino la socialità del figlio.
Quella che Alessio considera come la peggiore delle punizioni, diventerà la più grande avventura mai vissuta, dove scoprirà il valore dell'amicizia, della fiducia in se stessi e affronterà spaventosi nemici, in un gioco di rimandi con i personaggi e le avventure di Achille nel famosissimo racconto di Omero.

TRAMA

A tredici anni, Alessio non sopporta nessuno. Né i suoi compagni, sempre pronti a sparlargli alle spalle, né suo padre, da cui si è allontanato dopo la morte della moglie. Ma soprattutto odia se stesso. Colpa del suo tallone d’Achille, una malformazione fisica che lo costringe a camminare zoppicando, attirando risatine e commenti, che alimentano la rabbia che si porta dentro. Un giorno, la fiamma dell’ira esplode, costringendo il padre a inviarlo a un campo estivo, sperando di favorire così la sua socialità. Ma al Campeggio Sorriso Alessio non imparerà solo regole e disciplina. Tra sortite notturne, giochi a Palla Mortale e misteri sotterranei, conoscerà il valore dell’amicizia e l’importanza di vivere ogni giorno a pieno. Età di lettura: da 12 anni.




mercoledì 30 settembre 2020

Segnalazione "Il giovane Achille", Alessandro Ricci

 Buongiorno e bentornati sul blog con la segnalazione del romanzo "Il giovane Achille"


IL GIOVANE ACHILLE


Titolo: Il giovane Achille

Autore: Alessandro Ricci

Illustrazioni: Stefania Franchi

Casa editrice: NPS Edizioni

Genere: narrativa per ragazzi

Formato: cartaceo

Prezzo: 12 euro

Pagine: 222

ISBN: 978-88-31910-262

Uscita: 15 settembre 2020

Disponibile su tutti gli store di libri e ordinabile in libreria e sul sito NPS: www.npsedizioni.it

Libreria Universitaria: https://www.libreriauniversitaria.it/giovane-achille-ricci-alessandro-nati/libro/9788831910262

 

Quarta di Copertina:

A tredici anni, Alessio non sopporta nessuno. Né i suoi compagni, sempre pronti a sparlargli alle spalle, né suo padre, da cui si è allontanato dopo la morte della moglie. Ma soprattutto odia se stesso.

Colpa del suo tallone d’Achille, una malformazione fisica che lo costringe a camminare zoppicando, attirando risatine e commenti, che alimentano la rabbia che si porta dentro.

Un giorno, la fiamma dell’ira esplode, costringendo il padre a inviarlo a un campo estivo, sperando di favorire così la sua socialità.

Ma al Campeggio Sorriso Alessio non imparerà solo regole e disciplina. Tra sortite notturne, giochi a Palla Mortale e misteri sotterranei, conoscerà il valore dell’amicizia e l’importanza di vivere ogni giorno a pieno.

 

«La rabbia è un sentimento molto potente e hai tutto il diritto di provarla. Ma non permetterle di scegliere al posto tuo, né di farle risolvere le situazioni. Altrimenti alla fine dell’incendio non ti resterà che raccogliere i resti della sua devastazione. C’è un modo migliore per reagire. Se il tuo dolore è troppo grande per te, sappi che non sei solo. Io sono con te, i tuoi amici sono con te».

 

Biografia autore:

Alessandro Ricci

Vivo in Garfagnana e invento favole da quando sono piccolo, e anche da adulto metà della mia vita si svolge in mondi fantastici. Sono nato il 15 dicembre 1981, ricordo benissimo che era martedì: non che cambi qualcosa, ma è sempre meglio che nascere di lunedì. Il lunedì non piace a nessuno.

Sono stato uno studente pigro e indolente, ma sono un lettore appassionato, soprattutto di autori come Dahl e Rodari, i principali colpevoli del mio istinto a viaggiare per mondi fantastici e di raccontare alle persone quello che scopro. Più che uno scrittore, sono una guida turistica.

Ho pubblicato il romanzo “Il fabbricante di suoni” (Arpeggio Libero Edizioni) e ho partecipato con i miei racconti ai volumi 2 e 3 di “Bestie d’Italia” (NPS Edizioni).

 

Pagina Facebook: Guida turistica per sognatori

 

Biografia illustratrice:

Stefania Franchi

Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia biografia sappiate che dimostro molti anni meno. In tutti i sensi.

Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione. Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica.

La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle illustrazioni per libri.

Pagina Facebook: Stefania Franchi Art - Illustratrice

 



COMUNICATO STAMPA

UN ROMANZO PER IMPARARE AD ACCETTARE SE STESSI

ARRIVA IN LIBRERIA “IL GIOVANE ACHILLE”, DI ALESSANDRO RICCI

 

Viareggio, 15 settembre 2020 – Arriva in libreria “Il giovane Achille”, nuovo libro di Alessandro Ricci, edito da NPS Edizioni (12 euro), il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”: un romanzo di formazione, destinato alla fascia di lettori sui 10-15 anni, ma fruibile anche da genitori e adulti. Una storia in grado di offrire uno spaccato sul mondo della pre-adolescenza, con le sue gioie e i suoi dolori, i drammi quotidiani e le straordinarie potenzialità della fantasia.

Alessio, il protagonista del romanzo, è un dodicenne introverso e pieno di rabbia, a causa della perdita della madre e di una malformazione fisica che lo costringe a camminare zoppicando, attirando risatine e commenti di scherno dai compagni di scuola. Motivo per cui odia il mondo, e se stesso. Per stimolare la sua socialità, il padre lo iscrive, suo malgrado, a un campeggio estivo, dove conoscerà Claudio, Cristiano e altri ragazzi solitari come lui, vivendo mille avventure e scoprendo il piacere della compagnia e il valore dell’amicizia.

Il giovane Achille” è una storia di delusione verso la vita, isolamento e difficoltà di comunicazione, difficoltà che viene superata quando il protagonista incontra persone in grado di condividere gli stessi sentimenti, gli stessi suoi silenzi, scoprendo di non essere più solo e imparando ad accettarsi, pur con i suoi difetti fisici.

Alessandro Ricci, scrittore garfagnino, adora scrivere storie per ragazzi, lasciandosi ispirare dalle atmosfere di Roald Dahl e Gianni Rodari.

«Mi sento vicino al linguaggio dei bambini, sono molto legato all’idea di fantasia che si trova nelle favole e nelle fiabe. Una fantasia semplice, non ancora corrotta dalla visione dei grandi, forse più sincera» dichiara l’autore. «Mi affascina la possibilità di poter immaginare una storia senza i vincoli e le zavorre che comporta il pensiero adulto, è più facile essere rapiti dalla magia quando non ci si pongono troppe domande».

Il libro è impreziosito da numerosi disegni a colori, realizzati dall’illustratrice Stefania Franchi, che accompagnano i ragazzi nella lettura.

Il giovane Achille” è ordinabile sul sito NPS Edizioni, in libreria e sugli store di libri dal 15 settembre 2020. A breve inizierà anche il tour promozionale che porterà l’autore in giro per la regione a presentare il libro e incontrare i lettori: prima tappa il 27 settembre, a Gallicano (LU), in un evento patrocinato dal Comune.

 

Biografia autore: Alessandro Ricci

Vivo in Garfagnana e invento favole da quando sono piccolo, e anche da adulto metà della mia vita si svolge in mondi fantastici. Sono nato il 15 dicembre 1981, ricordo benissimo che era martedì: non che cambi qualcosa, ma è sempre meglio che nascere di lunedì. Il lunedì non piace a nessuno.

Sono stato uno studente pigro e indolente, ma sono un lettore appassionato, soprattutto di autori come Dahl e Rodari, i principali colpevoli del mio istinto a viaggiare per mondi fantastici e di raccontare alle persone quello che scopro. Più che uno scrittore, sono una guida turistica.

Ho pubblicato il romanzo “Il fabbricante di suoni” (Arpeggio Libero Edizioni) e ho partecipato con i miei racconti ai volumi 2 e 3 di “Bestie d’Italia” (NPS Edizioni).

Pagina Facebook: Guida turistica per sognatori

 

Biografia illustratrice: Stefania Franchi

Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia biografia sappiate che dimostro molti meno anni. In tutti i sensi.

Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione. Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica.

La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle illustrazioni per libri.

Pagina Facebook: Stefania Franchi Art - Illustratrice

 

Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/

Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/

 

Booktrailer:



Per oggi è tutto, a presto

Luce <3