Visualizzazione post con etichetta A proposito di Audrey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A proposito di Audrey. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2020

Recensione "A proposito di Audrey", Daniela Perelli

Autrice: Daniela Perelli
Titolo: A proposito di Audrey
Prezzo: cartaceo 12,00  e-book 0,99

Link d'acquisto: QUI














La frase che ho sentito più spesso da molti umani è questa:
“Ma sono così piccoli che non sembrano neanche cani…”.
Come se poi non essere un cane fosse una cosa brutta.
Quindi è davvero un discorso senza alcun senso, già di per sé.


Trama
Audrey è un cucciolo di chihuahua che, una volta persa la mamma e dopo l’adozione dei suoi fratelli, si sente tanto sola e spaesata. Decisa a ritrovare la sua famiglia, scappa dal canile nel quale è nata e comincia così la sua avventura. Solo che, durante la sua ricerca, qualcosa accade: viene soccorsa da una nonna e dalla sua nipotina che si affezionano tanto a lei da tenerla con loro.
Impara a conoscerle e si rende conto che non può lasciarle perché, tristi e sconsolate, si ritrovano ad affrontare una situazione davvero difficile.
Riuscirà Audrey ad aiutarle e, nel frattempo, a trovare la sua famiglia canina?
Intanto anche le famiglie adottive di Milly, Leila e Ronny, anch'essi sempre speranzosi nel ritrovare la loro coraggiosa Audrey, avranno momenti intensi e di commozione da affrontare.



Ci avevano dato dei nomi queste persone gentili: Milly, era tutta nera con il muso bianco. Una timidina. Leila, era anche lei tutta nera, ma con le zampe bianche, ed era un po’ diffidente. Ronny, lui era proprio tutto nero e anche un gran rosicchiatore! E poi c’ero io… Audrey, nera con le zampe color miele e anche il muso. Io ero quella più curiosa e coraggiosa del gruppo



Recensione


Buongiorno e bentornati sul blog con un nuovo libro targato Tulipani Edizioni; oggi vi parlo di "A proposito di Audrey" di Daniela Perelli; ammetto che questo è il primo libro che leggo in cui la protagonista è un cane (o un animale in generale ad essere proprio pignoli...); la storia inizia con la nascita di Audrey e dei suoi fratellini, seguita dalla morte della madre e dall'adozione dei fratellini della stessa Audrey.
Il libro è narrato sia da Audrey, sia da un umano esterno; in ogni capitolo scopriamo sia come se la passano i fratellini di Audrey, sia cosa succede a lei, che alla fine viene adottata da una nonna e dalla sua nipotina, la cui vita però non è tutta rose e fiori. La lettura è veloce, un paio d'ore e lo avrete finito. Una storia strappalacrime, che vi farà innamorare di Audrey, dei suoi fratellini e di chi gli sta intorno; Daniela Perelli ci fa capire che avere un cane nella propria vita, la può migliorare e far risplendere più di ogni altra cosa e forse, chi non ama gli animali, leggendo questo romanzo, cambierà idea.



La mia valutazione



Alex si era trasferito da poco a Verona: il suo lavoro di
artigiano lo aveva portato lì, lontano dai suoi affetti più cari,
dai suoi genitori e dalla ragazza con cui era stato per tanti
anni, ma che lo aveva lasciato perché non più innamorata.
Era un bel cambiamento, si sentiva certo più solo, ma quel
lavoro che tanto aveva desiderato fare lo aveva portato lì e
ne era davvero felice.
Abitava in un piccolo appartamento in periferia, proprio
vicino al museo dove era situata la tomba di Giulietta e,
pochi giorni dopo il suo trasferimento, andò al canile per
adottare un cagnolino.
Lui era sempre più stato un tipo da boxer, o comunque cani
di grossa taglia, anche il suo aspetto rendeva
simpaticamente l’idea, eppure quando aveva visto la
piccola Leila era stato amore a prima vista e così l’aveva
adottata.

venerdì 15 novembre 2019

Cover reveal "A proposito di Audrey", Daniela Perelli

Buon pomeriggio e bentornati sul blog con un nuovo cover reveal targato "Tulipani Edizioni"







Autrice: Daniela Perelli
Titolo: A proposito di Audrey
Genere: Narrativa per ragazzi
Casa Editrice: Tulipani Edizioni (fuori collana)
Prezzo E-book: 0,99 offerta lancio
 Prezzo Cartaceo:











Sinossi:
 Audrey è un cucciolo di chihuahua che, una volta persa la mamma e dopo l’adozione dei suoi fratelli, si sente tanto sola e spaesata. Decisa a ritrovare la sua famiglia, scappa dal canile nel quale è nata e comincia così la sua avventura. Solo che, durante la sua ricerca, qualcosa accade: viene soccorsa da una nonna e dalla sua nipotina che si affezionano tanto a lei da tenerla con loro. Impara a conoscerle e si rende conto che non può lasciarle perché, tristi e sconsolate, si ritrovano ad affrontare una situazione davvero difficile. Riuscirà Audrey ad aiutarle e, nel frattempo, a trovare la sua famiglia canina? Intanto anche le famiglie adottive di Milly, Leila e Ronny, anch’essi sempre speranzosi nel ritrovare la loro coraggiosa Audrey, avranno momenti intensi e di commozione da affrontare.


Biografia Autrice
Daniela Perelli. Nata a Genova il 6 giugno 1980, si è diplomata come Tecnico dei Servizi Ristorativi e specializzata in pasticceria. Ha lavorato per due anni a contatto con i bambini come educatrice e animatrice turistica, coltivando la passione per la danza, il canto e la lettura. Vive a Genova con il marito Alessandro, i figli Giulia e Luca e la loro cagnolina Stella. Responsabile della collana rosa "Un cuore per capello", autrice di libri di ricette, romance contemporanei, racconti e novelle con ambientazione storica, ha pubblicato tramite il self publishing ed è autrice per la Collana Floreale, ed ex autrice Rizzoli per la collana You Feel. Redattrice della rivista "Pink magazine Italia", gestisce il suo sito "La piccola bottega del cuore di Daniela", dove pubblica articoli, ricette e consigli di lettura e la rivista amatoriale femminile "Semplicemente amiche". Da poco autrice per il settimanale 'Intimità', ambasciatrice e modella curvy per Beautifulcurvy, ha aperto un piccolo brand d’abbigliamento, Sweet Girl, per tutte le taglie.




Ho scritto questo libro perché…
Stella fa parte della nostra famiglia, una piccola Chihuahua che, per carattere sveglio, per la sua dolcezza, mi ha ispirata a scrivere questa storia. In genere, anche quando scrivo rosa, un protagonista a quattro zampe difficilmente manca. Gli animali ti salvano davvero: se non ci fosse stata lei difficilmente saremmo riusciti a superare la morte di Lili, la barboncina che ha vissuto con noi tredici anni. E anche qui, Audrey, in qualche modo salverà molte persone.



Estratto:
Se fossi stata adottata forse non avrei più avuto la possibilità di ritrovarli tutti, quindi dovevo agire in fretta e il momento perfetto era quando mi portava la ciotola con il cibo perché, non appena avesse aperto la porticina della casetta, avrei colto tutti di sorpresa e sarei corsa via. Ce la potevo fare, ne ero certa. Dovevo solo aspettare il momento perfetto e correre senza guardarmi indietro…


Per oggi è tutto! Quanto vi ispira??

Alla prossima

Luce <3