venerdì 31 maggio 2024

Veronica Mars - serie tv (recensione)

Buongiorno, come state? Oggi vi parlo della serie tv "Veronica Mars"  che potete trovare su Amazon Prime (almeno dalla stagione 1 alla 3 e il film che fa da ponte fra la 3 e la 4)


Titolo: Veronica Mars

Paese: Stati Uniti d'America

Anno: 2004-2019

Formato: serie tv

Genere: dramma adolescenziale, noir, giallo

Stagioni: 4

Episodi: 72

Durata: 38-54 min (episodio)

Lingua originale: inglese


Informazioni

Veronica Mars è una serie televisiva statunitense creata da Rob Thomas andata in onda tra il 2004 e il 2007 sulla UPN (prime due stagioni), sulla The CW (terza stagione) e nel 2019 su Hulu (quarta stagione).

La protagonista della storia, Veronica Mars, è interpretata da Kristen Bell nel ruolo di una liceale che brilla come investigatrice privata, attività portata avanti prevalentemente nel tempo libero insieme a suo padre, ex-sceriffo di Neptune.

Si tratta di un mix di teen drama, commedia e giallo.

La prima stagione, acclamata dalla critica e composta da 22 episodi, ottenne una media di 2,5 milioni di telespettatori negli Stati Uniti. Veronica Mars apparve nelle liste dei migliori programmi televisivi di quell'autunno e si guadagnò numerosi premi e nomination. Durante la messa in onda della serie, venne candidata per due Satellite Awards, quattro Saturn Awards, cinque Teen Choice Awards e venne inserita nella lista AFI's Programs of the Year del 2005.

Il 16 maggio 2006 era stata confermata la terza stagione nel palinsesto dell'emittente americana The CW, network nato dalla fusione della UPN e la The W.B; ma a causa dell'incostanza negli ascolti, la nuova rete annunciò la cancellazione della serie un anno più tardi, il 17 maggio 2007.

I fan risposero mandando più di 10.000 barrette Mars alla The CW, sperando che il network cambiasse idea ma ciò non avvenne. In seguito, Rob Thomas scrisse la sceneggiatura per un film tratto dalla serie, ma la Warner Bros. optò per non continuare il progetto fino al 2013, quando Thomas, Kristen Bell e i fan trovarono un modo di co-finanziare la produzione del film utilizzando il sito di raccolta fondi Kickstarter. L’obiettivo era di raggiungere 2 milioni di dollari, ma straordinariamente quella cifra fu superata già in meno di 24 ore. La somma complessiva raggiunta è stata di 5,7 milioni di dollari.

Nel settembre 2018, una quarta stagione di otto episodi è stata confermata da Hulu, ed è stata distribuita nella sua interezza il 19 luglio 2019.

In Italia, le prime tre stagioni della serie sono state trasmesse dal 12 aprile 2006 al 7 dicembre 2007 da Italia Uno. La quarta stagione invece è andata in onda dal 31 marzo al 4 luglio 2020 su Premium Crime.




Trama

Veronica Mars è una studentessa del liceo di Neptune un'immaginaria cittadina sulla costa della California caratterizzata da un'atmosfera particolarmente classista, ed è la figlia del rispettato sceriffo del posto, Keith Mars. Quando la sua migliore amica Lilly Kane, sorella del suo fidanzato Duncan, viene uccisa, la sua vita cambia radicalmente. Suo padre viene messo a capo delle indagini, che però vengono interrotte quando un uomo, Abel Koontz, si costituisce dichiarandosi colpevole. Keith Mars viene deriso e obbligato a dimettersi dalla carica di sceriffo per aver accusato dell'omicidio il padre di Lilly, milionario della città e presidente della Kane Software. Veronica è costretta a scegliere tra suo padre e i suoi amici e finisce con l'essere emarginata dai suoi compagni di scuola. Sua madre non regge l'umiliazione e lascia la famiglia e la città, scappando all'improvviso. Costretto a trovarsi un nuovo lavoro, Keith apre un'agenzia investigativa, dove lavora insieme alla figlia.

La prima stagione è incentrata sullo sviluppo delle indagini riguardanti l'omicidio di Lilly Kane, su cui Veronica e il padre, non credendo alla versione di Koontz, continuano a investigare per conto loro, trovando infine le prove dell'innocenza di quest'ultimo e scovando il reale assassino.

La seconda stagione inizia con l'introduzione di due nuovi casi: un incidente di autobus che causa la morte di molti dei compagni di classe di Veronica, e la morte del motociclista membro della PCH gang, Felix Toombs. Logan attacca briga con Weevil e la PCHers e finisce con l'essere accusato di aver ucciso Felix. A metà della stagione, Weevil si convince dell'innocenza di Logan e fanno squadra per trovare il vero assassino. In questa stagione Veronica ha la possibilità di tornare alla sua vecchia vita, prima della morte di Lilly: dopo aver rotto con Logan durante l'estate si rifidanza con Duncan e, più o meno, viene accettata dagli 09. Intanto Wallace scopre che il suo padre biologico è vivo.

Nella terza stagione Veronica, Logan, Wallace, Mac e Dick si trasferiscono al college. Vengono introdotti due nuovi personaggi: Stosh "Piz" Piznarski e Parker Lee, che sono i rispettivi compagni di stanza di Wallace e Mac. Per tutta la terza stagione Veronica indaga sul caso dello stupratore seriale del campus, mistero iniziato nella seconda stagione. Parker diventa una vittima dello stupratore e Veronica, sentendosi in colpa per non averla aiutata e ricordando il suo stupro passato, si prefigge il compito di catturare il violentatore.

Nel promo di una possibile quarta stagione, che il creatore Rob Thomas girò sperando di riuscire a salvare la serie dalla cancellazione, Veronica sta iniziando il suo internato come giovane recluta dell'FBI.

La quarta stagione riprende dalla conclusione del film: Wallace è ora sposato e ha un figlio, Weevil lavora in officina ma è stato lasciato dalla moglie, Keith ha problemi di memoria a seguito dell'incidente, Logan è appena rientrato da una missione e Veronica lavora come investigatrice privata. La stagione si concentra sullo scoppio di alcune bombe nella cittadina di Neptune che portano il caos durante lo Spring Break. Vengono introdotti nuovi personaggi: Clyde, ex galeotto che lavora per Big Dick Casablanca al fine di ottenere i lotti vicino alla spiaggia per aprire un suo locale; Nicole, proprietaria del Comrade Quacks; Matty, figlia del proprietario del motel di Neptune.



Recensione (prima stagione)


Se si guarda Veronica Mars a qualche anno di distanza dalla visione di Buffy, come ho fatto io, è inevitabile fare paragoni; quello più evidente riguarda le due protagoniste, adolescenti tutto pepe che ribaltano lo stereotipo della ragazza bionda e indifesa, e si ergono a paladine della giustizia. Entrambe le serie poi sono derivazioni del genere teen drama: la prima si fonde con elementi fanta-horror, mentre la seconda è una felice sintesi con il detective drama.


Veronica Mars infatti, la protagonista che dà il titolo al telefilm, è una brillante detective in erba, nonostante i suoi 17 anni. Ed è figlia d’arte, visto che il padre è un investigatore privato a cui lei dà spesso e volentieri una mano in ufficio. In ogni episodio c’è un mistero da risolvere, nella maggior parte dei casi legato all’ambiente del liceo. Quando c’è qualcuno in difficoltà Veronica è l’eroina che risolve il caso.
Ma ogni stagione ha anche un mistero principale, che viene risolto nell’ultimo episodio dopo un’attenta raccolta di indizi nelle puntate precedenti. Nella prima stagione il caso è quello dell’omicidio di Lily, migliore amica di Veronica. Un evento che sconvolge la sua vita: il suo ragazzo Duncan, fratello di Lily, l’aveva appena lasciata; il padre accusa dell’omicidio le persone sbagliate e viene licenziato dal ruolo di sceriffo, e la moglie abbandona lui e la figlia; conseguenza di tutto ciò è che Veronica viene emarginata, esce dal giro dei ragazzi ricchi (i cosiddetti “zeronove”, dal codice postale 90909 della zona più prestigiosa della città); tutto questo non prima di essere drogata e violentata durante un party. Eventi che appunto le sconvolgono la vita, ma che le danno anche la forza di ripartire con uno scopo: trovare chi ha ucciso la sua migliore amica.


Il livello delle sceneggiature infatti è notevole. Gli intrecci messi in piedi da Rob Thomas sono qualcosa di più rispetto alla media proposta dai telefilm gialli. Fino al termine dell’episodio è arduo per lo spettatore indovinare come stiano veramente le cose, e lo stesso vale per il mistero di stagione. Tutti o quasi sono dei potenziali sospetti. La serie può contare su un buon numero di protagonisti interessanti, dai compagni di scuola al nuovo sceriffo, dai professori al padre di Veronica, Keith. Quest’ultimo merita un discorso a parte: per la figlia Keith è disposto a lasciare la donna con cui stava nascendo un amore o anche a gettarsi nel fuoco. Letteralmente. Caratteristiche che lo hanno reso un personaggio molto amato.


Ma al di là della varietà dei personaggi di contorno, la serie ovviamente si regge sulle spalle di Veronica. A interpretarla c’è Kristen Bell, giovane attrice di talento che aveva già una buona gavetta alle spalle, ma che è arrivata alla notorietà internazionale proprio con questo ruolo. 

Certo la bellezza e il sorriso della sua interprete sono due dei motivi per cui Veronica ha fatto breccia in così tanti cuori, ma c’è di più: Veronica è una teenager sveglia e brillante, che con le sue indagini non risolve semplicemente dei casi, ma contribuisce anche a svelare un mondo dominato dall’ipocrisia, da personaggi che nascondono inconfessabili segreti e da una società che sta perdendo i suoi valori.


A questo punto mi sorge una domanda inevitabile: siete team Veronica/Duncan o Veronica/Logan? Io per la prima parte di stagione ero team Veronica/Duncan, poi ho cambiato rotta, andando verso Veronica/Logan e così è rimasto.

La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3



Nessun commento:

Posta un commento