lunedì 13 maggio 2024

7 blog per 1 autore: Marina Galatioto

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

Allega un estratto card e la cover del romanzo



Per la cover ho utilizzato l’immagine di un cottage che mi ricordava appunto quello del romanzo e l’ho rielaborata aggiungendo Gareth, il protagonista maschile.

Ho lavorato per moltissimi anni in uno studio grafico quindi utilizzo la suite Adobe che facilita tutto il processo.

Mi piace creare le cover dei miei romanzi. Di solito la copertina nasce insieme al romanzo, anzi, direi che spesso la creo prima, non appena trovo il titolo, che per me è fondamentale. Ho l’esigenza di creare in primo luogo il contenitore e poi il romanzo.

Credo che l’immagine debba rispecchiare esattamente il romanzo.

La trama… non ricordo assolutamente più come mi sia venuta in mente. A volte mi capita perché ho talmente tante storie in testa che alcune si sviluppano da sole.

Di solito per me funziona così: mi viene un’idea, un abbozzo di idea in realtà, trovi i nomi ai personaggi e poi è come se prendessero vita, mi raccontassero la loro storia e io sia solo una narratrice, ossia la narro.

Di questo romanzo la parte che mi ha entusiasmato maggiormente, a parte la storia d’amore tra Ellie e Gareth, è stata l’idea della raccolta fondi. In Italia non sono così comuni, all’estero invece sì e ne fanno davvero per ogni cosa.

E le persone donano, cosa che trovo molto bella, crea un senso di comunità e anche se si tratta di pochi dollari, tutti insieme possono fare la differenza.



Estratti:

Gareth:

“La mia finanziaria non è un istituto di carità. Presta soldi a chi può permettersi di restituirli e non fa beneficenza. È la vita. Funziona così.

Ellie:

Se sono capitata qui, in questo momento, per questa casa… ci sarà un motivo. A volte la vita ci sorprende regalandoci nuove opportunità.


L’ho chiamato raramente, per non sentire i soliti discorsi, quelli che ti fanno dubitare di te stessa e delle decisioni che hai preso.


Ho sempre pensato che il pettegolezzo non sia fine a se stesso, ma rappresenti un modo per evadere dalla propria realtà per catapultarsi in quella, probabilmente più emozionante ed eccitante, degli altri



QUARTA DI COPERTINA

Gareth Evans abita da sempre a Copthorne dove gestisce una finanziaria. È abituato a dire di no quando un progetto gli sembra irrealizzabile. Ed è appunto no che dice a Ellie quando questa si presenta per chiedere un prestito con cui rimettere in sesto Oak Cottage.

Ellie però reagisce in modo inaspettato, tirandogli una scarpa e mettendolo in imbarazzo davanti a tutti. Da quel momento saranno uno contro l’altra in una corsa contro il tempo. Lei vuole salvare il cottage, lui è interessato soltanto a scoprire se i capelli rossi della ragazza sono davvero segno di passione… ovviamente tra le lenzuola.

Mentre Ellie, grazie a una nuova amicizia, impegna tutte le sue energie nel salvataggio del cottage organizzando una raccolta fondi, Gareth si dibatte fra bisogni, desideri, pregiudizi e preconcetti.

Chi avrà la meglio?

Riuscirà Ellie a salvare il cottage, realizzare i suoi sogni e forse anche a trovare l’amore?

Un romanzo ambientato nella campagna inglese, dove tutti i luoghi descritti sono reali, tutti tranne Oak Cottage.

Ellie e Gareth ti aspettano fra le pagine per un tuffo nel lussureggiante West Sussex dove se vuoi veramente qualcosa devi fare di tutto per conquistartela.



Nessun commento:

Posta un commento