Titolo: Le Cronache di Narnia
Prezzo: cartaceo 18,70
Link d'acquisto: QUI
"Narnia, Narnia, Narnia, svegliati. Ama. Pensa. Parla. Che gli alberi camminino e gli animali parlino. Che le acque siano consacrate."
Trama
Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da C.S. Lewis, "Il leone, la strega e l'armadio" inaugurò la serie dei sette volumi che sarebbero divenuti celebri come "Le Cronache di Narnia". Un capolavoro che trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento. C.S. Lewis lo scrisse con la dichiarata intenzione di rivolgersi ai bambini, ma non solo a loro. Era convinto, infatti, che "un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta". Un'incredibile girandola di personaggi (fauni, ninfe, streghe, animali parlanti, eroici guerrieri), per il ritmo incalzante dell'avventura, ma anche per l'insolito spessore che tradisce l'immensa cultura di un autentico scrittore, noto medievalista dell'Università di Oxford, capace di attingere dalla vasta letteratura inglese quanto dalle allegorie dantesche. La presente edizione offre al pubblico italiano il testo integrale delle "Cronache di Narnia" in un unico volume, con una traduzione completamente aggiornata e con un breve saggio in appendice, inedito in Italia, in cui Lewis stesso spiega cosa significhi per lui "scrivere per i bambini". Età di lettura: da 10 anni.
Dopo pochi minuti arrivò a un lampione. Si domandò a chi possa venire in mente di piazzare un lampione in mezzo al bosco, e proprio in quel momento sentì un leggero scalpiccio. Qualcuno veniva dalla sua parte... Tra gli alberi, proprio di fronte a Lucy e illuminata dal lampione, apparve una strana figura. [...] In una mano teneva l'ombrello, nell'altra un bel po' di pacchettini avvolti in carta scura. Con tutti quei pacchetti, sembrava un signore che torna a casa dopo aver comprato i regali di Natale.
Invece era un fauno. Quando vide Lucy ebbe un sussulto di sorpresa, ma così forte che i pacchetti gli caddero di mano.
- Santo cielo! - esclamò il fauno
Recensione

La mia valutazione
"Già Susan - commentò Jill - A lei interessano solo vestiti, creme, rossetti e gran feste. Ha lo sguardo candido e imbmbolato di una bambina troppo crescita."
Questa è un'altra di quelle lacune letterarie che prima o poi dovrò colmare ☺️☺️☺️☺️
RispondiElimina