Buongiorno, oggi vi segnalo il terzo romanzo della serie "Sin's Tower", scritto da Alessandra Star
TITOLO: Zack
SERIE: Sins’ Tower Serie #3 Autoconclusivo
AUTORE: Alessandra Star
GENERE: Billionaire Romance
EDITORE: Self Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 Settembre 2025
PAGINE: ca 500
COSTO: Offerta lancio e-book a € 0,99 e poi € 2.99; € 16,00 cartaceo; Presente in kindle Unlimited
Link d'acquisto: QUI
Trama
Nella saggezza giapponese si dice che “la rabbia è un fuoco che si accende nel cuore e consuma
chi lo ospita”.
Zackari Tales è dominato dal peccato capitale dell’IRA, e lo sa bene.
Milionario newyorkese, erede della potente Tales Holding Group, Zack ha costruito la sua fortuna
sull’estrazione di pietre di giada dalle montagne del Giappone. Legalmente, certo. Moralmente, è
tutta un’altra storia.
Dietro il suo impero si nasconde una verità che lo tormenta: è uno straniero in due terre. In
oriente lo credono un predatore, in occidente un traditore.
E allora combatte, di notte, nell’ombra, cercando redenzione. Salva donne giapponesi intrappolate
nell’illusione del sogno americano, vittime del mercato nero, come se potesse espiare un debito di
sangue.
Ma il giorno in cui incontra Ayumi Takamura, la prospettiva cambia.
Ayumi non è grata. Ayumi non dimentica.
Elegante, impenetrabile, cresciuta tra danza e arti orientali, Ayumi è l’ultima erede di una nobile
stirpe caduta in rovina. E per lei, la colpa ha un solo nome: Tales.
Zack e Ayumi si odiano per tutto ciò che rappresentano. Eppure, non riescono a staccarsi l’uno
dall’altra. Perché nel sangue condividono un passato intrecciato, un mistero che affonda le radici in
una pietra di giadeite millenaria. E perché l’attrazione tra loro è feroce, bruciante, impossibile da
domare.
Un amore nato tra vendetta e redenzione.
Condannato dalle famiglie.
Destinato a sconvolgere tutto.
CONCEPT
ZACKARI TALES – UNA STORIA CHE SCAVA il sasso
Ci sono cose che sono come sono. E ci viene insegnato che andrebbero rispettate per quello che sono. Ma cosa accade quando qualcuno osa guardare oltre? Quando la curiosità diventa azione, e il desiderio di Capire rompe l'equilibrio delle regole antiche?
Questa è una storia che ruota attorno a una verità semplice: andare a fondo ha un prezzo.
Zack ha perso suo padre perché ha violato una soglia che non gli spettava.
Ayumi cresce invece dentro una tradizione che non osa mettere in discussione.
Il silenzio – in questa storia – è la vera catena.
Farsi i fatti propri, qui, non è una forma di saggezza: è ciò che ti rende schiavo.
Zack è un uomo che salva le donne. Lo fa in silenzio, senza clamore, senza lasciare traccia. Un modo per Sentirsi a posto con la coscienza, senza compromettere nulla. Ma il bene nascosto non cambia il mondo. Il bene che non porta verità alla luce è solo un'altra forma di consolazione.
Tutto ciò che accade tra Zack e Ayumi, ogni discesa, ogni scontro, ogni fuga, ruota attorno a un unico
movimento: l’andare a fondo.
Come nella terra, dove solo chi scava trova gemme.
Come nell’anima, dove solo chi rischia trova ciò che conta.
È vero: chi cerca può farsi male. Ma chi non cerca... non vive davvero.
Chi si ferma alla superficie, chi accetta ciò che gli viene detto senza domande, finisce per cedere il proprio destino a chi comanda: i nonni, le famiglie, le regole, la storia.
Persino Zack, per arrivare ad Ayumi, dovrà infilarsi in un percorso stretto, buio, labirintico – un magazzino che è una scatola cinese, un budello pieno di insidie. Dovrà cercarla da zoppo, con il passo incerto di chi ha perso qualcosa per strada.
Ma continuerà a cercare. Perché la verità la trova solo chi scava.
E allora torna la metafora che segna tutto il romanzo: quella del sasso lanciato sull’acqua.
Zack, da ragazzo, pensava che la cosa più bella fosse vedere il sasso rimbalzare. Vivere in superficie, saltare lontano, evitare il fondo.
Ma un giorno capisce che il vero miracolo non è nel volo, ma nel momento in cui il sasso affonda.
Perché tutto, prima o poi, deve arrivare al cuore delle cose.
Nessun commento:
Posta un commento