sabato 6 settembre 2025

Recensione pentalogia "Sins Tower", A.A.V.V.

TITOLO: Zack

SERIE: Sins’ Tower Serie #3 Autoconclusivo

AUTORE: Alessandra Star

GENERE: Billionaire Romance

EDITORE: Self Publishing

DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 Settembre 2025

PAGINE: ca 500

COSTO: Offerta lancio e-book a € 0,99 e poi € 2.99; € 16,00 cartaceo; Presente in kindle Unlimited

Link d'acquisto: QUI


Serie "Sins Tower:

1)Cole

2)Blake J

3)Zack

4)Joshua

5)Alexander




Trama

Nella saggezza giapponese si dice che “la rabbia è un fuoco che si accende nel cuore e consuma

chi lo ospita”.

Zackari Tales è dominato dal peccato capitale dell’IRA, e lo sa bene.

Milionario newyorkese, erede della potente Tales Holding Group, Zack ha costruito la sua fortuna

sull’estrazione di pietre di giada dalle montagne del Giappone. Legalmente, certo. Moralmente, è

tutta un’altra storia.

Dietro il suo impero si nasconde una verità che lo tormenta: è uno straniero in due terre. In

oriente lo credono un predatore, in occidente un traditore.

E allora combatte, di notte, nell’ombra, cercando redenzione. Salva donne giapponesi intrappolate

nell’illusione del sogno americano, vittime del mercato nero, come se potesse espiare un debito di

sangue.

Ma il giorno in cui incontra Ayumi Takamura, la prospettiva cambia.

Ayumi non è grata. Ayumi non dimentica.

Elegante, impenetrabile, cresciuta tra danza e arti orientali, Ayumi è l’ultima erede di una nobile

stirpe caduta in rovina. E per lei, la colpa ha un solo nome: Tales.

Zack e Ayumi si odiano per tutto ciò che rappresentano. Eppure, non riescono a staccarsi l’uno

dall’altra. Perché nel sangue condividono un passato intrecciato, un mistero che affonda le radici in

una pietra di giadeite millenaria. E perché l’attrazione tra loro è feroce, bruciante, impossibile da

domare.

Un amore nato tra vendetta e redenzione.

Condannato dalle famiglie.

Destinato a sconvolgere tutto.


“Ho costruito un impero. Ho piegato uomini, regole, destini. Ma lei è l’unica donna che non riesco ad avere. E questo la rende ancora più mia.”


Recensione

Buongiorno; oggi vi parlo del terzo volume della "Sins Tower Serie" scritto da Alessandra Star; questa volta i protagonisti sono Zackari (da qui il nome del romanzo, come successo nei precedenti), uomo occidentale ma che si sente anche giapponese, visto che ha passato l'infanzia proprio in quel paese, dopo aver perso i genitori in un incidente e Ayumi, donna giapponese che però odia Zackari e la sua famiglia per quello che è successo alla sua.

Si sono conosciuti da piccoli, si ritrovano da adulti davanti ad un'asta per una pietra; e da lì, niente sarà più come prima, perché inizieranno ad avvicinarsi per la pietra e per qualcosa che riguarda Ayumi, che però non si fa più chiamare così, almeno non da quando è sbarcata sul suolo americano.

E' una guerra di famiglia, antica come il tempo, ciò che si metterà in mezzo tra Zack e Ayumi; all'ìiniizo Zack non capirà, perché non sa niente di ciò che è successo; scopriremo inoltre che lui è uno che le donne le salva, le salva dalle tratte e in una di queste c'è anche lei, Ayumi, conosciuta però con un altro nome, perché è stata messa in vendita (e non sarà l'unica cosa che verrà venduta, o quasi).. Lei si fa chiamare Roxanne, ma Zack la conosce, sa chi è.

E quando i loro cammini si riallineano, ogni cosa verrà alla luce; verità scomode, per entrambi, due famiglie che faranno di tutto per impedire il loro avvicinamento: chi la avrà vinta? I familiari perennemente in guerra, o l'amore?

Sì, può sembrare una sorta di Romeo e Giulietta adattato ai giorni nostri, ma non è esattamente così; se volete sapere altro dovrete attendere settembre, mese d'uscita del romanzo. (La recensione l'ho scritta a luglio...)

Un turbinio di emozioni, un tuffo nelle tradizioni giapponesi e una storia d'amore travagliata, ecco cosa vi aspetta nel terzo volume della Sin's Tower serie.


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


"Nessuno è libero di amare. L'amore è un patto con la vita. Ti lascia vivere... Ma ti incatena al tormento"

Nessun commento:

Posta un commento