martedì 16 settembre 2025

Recensione trilogia "Trevelyan Sisters", Bess Tarleton


Autrice: Bess Tarleton

Titolo: Eleanor

Serie: Trevelyan Sisters #1

Prezzo: 15,60    e-book 1,99

Link d'acquisto: QUI


Trilogia Trevelyan Sisters:

1)Eleanor

2)Beatrice

3)Charlotte


Eleanor si era alzata prima dell'alba, come da abitudine, ma con il cuore appesantito da  un senso di responsabilità che quella mattina le pareva schiacciante. Aveva acceso una candela nel proprio studio, rifiutandosi di affidarsi alla luce tremolante del giorno nascente. La fiamma, sottile e ostinata, le era parsa un gesto di sfida contro il vuoto lasciato da suo padre.


Trama

Cornovaglia, primi dell’Ottocento.
Nel cuore di una terra battuta dal vento e dalle onde, Wyndcliff Hall nasconde più di quanto lasci intendere. Dopo la morte improvvisa del visconte Alaric Trevelyan, la sua figlia maggiore, Eleanor, si trova a lottare per difendere la propria famiglia da vincoli legali, segreti sepolti e minacce sempre più vicine.

Tra sorelle affiatate, una madre enigmatica, nobildonne pettegole e nuovi pretendenti, Eleanor dovrà scoprire fino a che punto è disposta a spingersi per proteggere ciò che ama. E quando un magistrato forestiero arriva con il compito di indagare, le certezze cominciano a vacillare. Mentre le apparenze si sgretolano, l’amore e la verità reclamano il loro spazio.

Un romance avvolgente e ricco di atmosfera, dove ogni sguardo cela un’intenzione, ogni parola una minaccia o una promessa. Wyndcliff Hall è il primo volume di una trilogia ambientata tra brughiera, segreti di famiglia e passioni trattenute troppo a lungo.


Aveva abbassato la voce e, piegandosi verso di lei, aveva sussurrato:

"Vi seguo con lo sguardo da tutto il pomeriggio, Eleanor.  E sapete perché? Perché siete una creatura che andrebbe tenuta sotto chiave.. .o sotto chiave, ma in una casa mia."


Recensione

Buongiorno, oggi vi parlo del primo volume di una trilogia ambientata nella brughiera; ringrazio l'autrice per la copia digitale.

La protagonista principale è Eleanor, sorella maggiore di tre, ma si può tranquillamente ammettere che ne sono protagoniste anche Beatrice e Charlotte, le sorelle più piccole. La storia inizia con una morte, quella del padre delle ragazze, una morte che però si rivela sospetta e la prima ad avere sospetti è proprio lei: Eleanor.

Quando in casa si presenta Julian, cugino delle ragazze ed erede della tenuta, le cose cominciano a complicarsi, perché niente è quello che sembra; tanti segreti vengono a galla, tutti riguardanti il visconte Alaric Trevelyan e a farsene carico sono proprio le sue figlie, determinate a far uscire la verità, per quanto scomoda possa essere.

E Julian? Nasconde segreti anche lui, segreti che verranno svelati, perché le tre sorelle non hanno intenzione di lasciarsi scappare l'opportunità di riscattarsi, di fare in modo che Julian venga messo al suo posto; ci riusciranno? E saranno in grado di gestire i segreti del padre, o succederà qualcosa di irreparabile?

L’autrice da vita a un mondo vivido e palpabile, ricco di dettagli storici che non appesantiscono, ma arricchiscono. La brughiera, le stanze fredde della tenuta, i balli dell’alta società e i corridoi del potere legale si intrecciano in uno scenario perfetto per un romance storico con venature mystery. E quando finalmente l’amore fa capolino, lo fa con la delicatezza e la forza delle emozioni trattenute troppo a lungo.

Un primo volume che promette una trilogia indimenticabile. Eleanor è il tipo di eroina che lascia il segno: moderna in un mondo antico, fiera ma umana. Consigliatissimo a chi ama le atmosfere alla Brontë, i misteri familiari e le storie d’amore che bruciano sotto la superficie.


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


"Ti stai innamorando di Nathaniel Blackwood," osservò Charlotte, quando furono sole, a casa, lontano dalle orecchie del cocchiere.

"Non essere ridicola," reagì prontamente Eleanor.

"Non ci sarebbe nulla di male," osservò Beatrice. "Lui è un bell'uomo, tu sei una bella donna e hai superato da un pezzo l'età da marito!"

"Mi stai dando della zitella, sorella mia?"

Nessun commento:

Posta un commento