sabato 22 giugno 2024

Recensione serie "Heartstopper", Alice Oseman

 

 Autrice: Alice Oseman

Titolo: Heartstopper #4,5

Prezzo: 16,15   e-book 10,99

Link d'acquisto: QUI

Serie Heartstopper:

1)Heartstopper

2)Heartstopper

3)Heartstopper

4)Heartstopper

4,5)Questo inverno

Solitarie Senza nuvole

5)Heartstopper

5,5)Nick e Charlie

6)Heartstopper


«Odio il Natale» dice Tori.

«Non è vero» replico.

«Questo sì .»

«Tutti odiano questo Natale.»

Trama

Il Natale in genere è una festa tranquilla in casa Spring. Ma quest'anno non è proprio un Natale ormale: è stato un inverno difficile per Tori, suo fratello Charlie e anche per il piccolo Oliver. Per cui, questo 25 dicembre, il piano è quello di sopravvivere alla giornata uscendone indenni. E se per Oliver ciò significa giocare a Mario Kart con suo fratello e sua sorella, per Tori e Charlie implica necessariamente lasciarsi alle spalle il passato.

Il Natale è una festività tranquilla a casa nostra. Rilassata. Silenziosa.

Papà lo chiama Natale Primaverile e trova il nome molto divertente, dato

che facciamo Spring di cognome. Apriamo i regali la mattina, poi vengono i

parenti a pranzo e rimangono fino a tardi, e fine. Io gioco ai videogiochi

con i miei fratelli e cugini, papà si ubriaca sempre, il mio nonno spagnolo

(il papà di papà) litiga con il mio nonno inglese (il papà di mamma): roba

fuori dal comune, insomma


Recensione

Sono tornati gli amatissimi personaggi di “Heartstopper”, in una storia che racchiude le atmosfere, la magia e il calore del Natale. In “Questo inverno. Una heartstopper story”, edito Mondadori, le vicende del giorno di festa sono narrate dai tre fratelli Spring.

Le vicende sono successive di sei mesi, rispetto al volume 4, della serie Heartstopper; comincia a narrare la sorella maggiore, Tori, in apparenza sicura di sé e fredda, ma che, in realtà, adora i suoi fratelli e si prodiga molto per loro. Il racconto continua con Charlie, che è uno dei due protagonisti principali della serie creata da Alice Oseman.

È un Natale difficile per lui che non è ancora del tutto guarito dai suoi problemi di disturbi alimentari ed è  da poco uscito dalla clinica per problemi mentali. Cerca di farsi forza, di mostrarsi sereno ai suoi familiari, ma basta poco per farlo crollare, sentire l’esigenza di correre tra le braccia dell’unico che riesce a rassicurarlo, a dargli conforto e sostegno. Nick, il suo ragazzo da otto mesi.

“So che la gente pensa che le storie d’amore tra adolescenti non durino, oppure che non siano ‘profonde’ quanto quelle tra adulti, ma sapete cosa? Credo che tra me e Nick ci sia qualcosa di inusuale. Qualcosa di meraviglioso”.

È il loro primo Natale insieme e non riescono a stare a lungo separati, anche perché è stato difficile stare lontani durante il ricovero di Charlie. Hanno bisogno di vedersi e scambiarsi quelle tenerezze di cui tanto hanno sentito la  mancanza.

“E ci siamo anche fatti i biglietti più stupidamente romantici di sempre: lui ci ha incollato foto nostre tutto intorno, e io ci ho disegnato sopra. Gli do un bacio dopo avere letto il suo e finiamo per limonare per tipo mezz’ora”.

La parte finale di “Questo inverno” è affidata alla voce del piccolo Oliver, sette anni e un’energia travolgente.

“Corro subito fuori dalla sala e giù per il corridoio, e lì che si tolgono le scarpe ci sono mio fratello e mia sorella grandi, zuppi di pioggia. Vado verso Charlie perché è l’unico nella mia famiglia che mi prende ancora in braccio, e appena mi vede sorride, apre le braccia per prendermi, mi solleva in aria…”

Ho amato in modo particolare quest’ultimo frammento, molto tenero e dolcissimo, con il punto di vista di un personaggio che ha poco spazio nella serie a fumetti, incentrata soprattutto sulla storia di Nick e Charlie, e che, in questo libro, è stato una nota vivace, capace di riunire nel suo abbraccio Tori e Charlie con l’ingenuità e la sincerità dell’infanzia. Non mancano, nel volume, delle illustrazioni davvero bellissime dei tre fratelli Spring e di Nick, che ci mostrano i momenti più belli di questo Natale.

Una lettura leggera e tenera di un giorno speciale per i personaggi che sono entrati nel cuore di tantissimi lettori.

Avete già letto qualcosa di questa autrice? Quale personaggio preferite di Heartstopper?


La mia valutazione


Alla prossima
Luce <3











Nessun commento:

Posta un commento