martedì 25 giugno 2024

[Review Party] Recensione "Una lady in affitto", Thina Sulas

 TITOLO: UNA LADY IN AFFITTO - Un regency retelling di “Pretty Woman”

AUTRICE: Thina Sulas

GENERE: Regency Romance

POV: Doppio, alternato (prima persona)

SERIE: Sì

AUTOCONCLUSIVO: Sì

DISPONIBILE SU: Amazon

EDITORE: Self Publishing

FORMATI & PREZZI: cover flessibile 13.50; cover rigida 17.50; Ebook 2.99

(Disponibile anche su Kindle Unlimited)

Link d'acquisto: QUI



Sinossi

Londra 1813

Per il Visconte Edward Lewis trovare moglie non è mai stata un’urgenza.

Amante a tempo pieno – meglio se di donne che non rivedrà più – al ruolo di aspirante marito ha sempre preferito gli affari.

Certo, perseguire tale intento sarebbe più facile se non fosse l’unico erede di un antico casato. Soprattutto, se non avesse una madre…

La melodrammatica Lady Catherine ha in mente per lui una scintillante Stagione a Londra, nonostante Edward sembri più avvezzo alle fughe, che ai balli.

Il furto maldestro di una carrozza, poi il sequestro involontario di una prostituta, Vivian, e i piani del visconte saranno tutti da rivedere.

Dopo una notte da cliente per ripagarla dell’errore, il fato si rivelerà per entrambi un’occasione: cinque giorni insieme a Mayfair, al costo di tre sterline, per convincere il Ton londinese che Vivian sarà la futura Viscontessa di Ashby.

Facile come bere una limonata, si direbbe, o ardente come un fuoco che divampa?

Al lettore, l’ardua sentenza.



Recensione

Da un po' di tempo, leggo i retelling, ormai lo sapete; è successo con quelli di fiabe (trilogia Tales of Akatsuk; o anche La Bella e la Bestia) e altri; questa volta però, si tratta del retelling di un film, più precisamente Pretty Woman,  e a scriverlo è la sorprendente Thina Sulas, di cui avevo già letto Thingers - echo proibite.

Questo retelling l'ho mangiato, non letto, perché l'ho iniziato la mattina e concluso il pomeriggio del 7/6; Una lady in affitto ha per protagonisti il visconte Edward Lewis, a cui del matrimonio, diciamocelo, non è mai fregato un bel niente, la cui madre, un bel giorno decide che è ora di organizzare una festa per.. Cercargli proprio ciò di cui lui non ha bisogno: una moglie; dall'altra parte abbiamo Vivian, colei che in questo retelling, incarna "Pretty Woman", colei che viene presa in affitto dal Conte, per convincere il resto del mondo che la moglie l'ha trovata e che non ha intenzione di guardare altrove.

Vivian ha un passato turbolento, se ne è andata di casa per motivi personali, e ora fa una vita da ragazza di strada, sì, quel tipo di ragazza, ci siamo capiti, ed è quando si intrufola in una carrozza, presa "in prestito" dal nostro caro conte, totalmente incapace di guidarla, suddetta carrozza, che i due si incontrano; e da lì, prendono accordi per passare cinque giorni in reciproca compagnia, per fare in modo che il resto del mondo, pensi che Edward si sia finalmente accasato, evitando così, accoppiamenti imprevisti, da madri ansiose (la sua compresa).

In questi 5 giorni di stretto contatto però, le cose potrebbero andare in modo diverso da come si erano prefissati; perché quei giorni, saranno per entrambi una boccata d'aria fresca dalla vita di tutti i giorni, la presenza uno nella vita dell'altra, sarà una ventata d'aria fresca per entrambi, e si sa, una cosa tira l'altra.

Questo romanzo è uno di quelli leggeri, veloci da leggere, che servono a chi ha voglia di staccare, di farsi due risate, dopo una giornata stancante.

Ho adorato Vivian, ma anche Edward si è rivelato perfetto.

Non vi dirò altro, mi dispiace, se non: leggete questo retelling e rimanete in attesa del prossimo volume della serie; tranquilli, è autoconclusivo, e presumo varrà lo stesso per gli altri (che vorrei proprio sapere quanti sono, per non parlare del nome di questa serie..).



La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3







Nessun commento:

Posta un commento