giovedì 16 ottobre 2025

Recensione "Vite che sono la tua", Paolo Di Paolo

 


Autore: Paolo di Paolo
Titolo: Vite che sono la tua
Prezzo: 13,47  e-book 7,99
Link d'acquisto: QUI




Trama
A volte, da un romanzo, riporti anche solo una frase. Un'intuizione. Una cosa che ignoravi. A volte, anche solo una visione o un gesto. Altre volte, una storia che somiglia alla tua. Da Tom Sawyer al giovane Holden, da Jane Eyre a Raskòl'nikov e ai personaggi di Roth, la magia dei grandi libri, guide strane, insolite, spiazzanti. Leggendo possiamo vivere il non ancora vissuto e il mai vivibile, dichiararci a qualcuno con un coraggio mai avuto, percepire un dolore che somiglia al nostro o solo sapere che esiste. Perché la letteratura ci racconta. La sorpresa del crescere, le sfide, la scoperta del desiderio, l'amore, le ambizioni, le illusioni - magari perdute; la voglia di andare lontano o di tornare a casa; la paura di invecchiare e tutte le paure, ma anche tutte le speranze.


Recensione

27 romanzi che nascondono tante altre storie, trame ed intrecci. Attraverso la lettura di questo libro si ha modo di guardare con occhi diversi romanzi su cui sono stati scritti fiumi di inchiostro, oppure di conoscere autori ed opere di cui abbiamo sentito parlare. Leggere "Vite che sono la tua" è un po' come sbirciare nella mente e nella vita da lettore di Paolo Di Paolo: commovente, divertente, emozionante e, spesso, illuminante.
Se non volete far piangere il vostro portafoglio, stateci lontano da questa antologia, perché una volta finita, vorrete leggere tutti i libri citati (o quasi).


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


Nessun commento:

Posta un commento