Autore: Pietruccio Montalbetti
Titolo: Storia di due amici e dei Dik Dik
Prezzo: 18,05
Link d'acquisto: QUI
Trama
Un viaggio attraverso la musica e la storia di un’amicizia, nata sulle note di una sala di registrazione e consolidata nell’arco di una vita intera. Due artisti diversi: Pietruccio Montalbetti, storico chitarrista e fondatore dei Dik Dik, e Lucio Battisti, ma complici e sodali in un momento di grande cambiamento, storico, politico e musicale. Due ragazzi che sognavano il successo, poi diventati due uomini che lo hanno raggiunto e vissuto, ciascuno a proprio modo, senza però mai perdersi di vista, senza mai rinunciare l’uno alla compagnia dell’altro. Storia di due amici e dei Dik Dik è il lungo respiro di un’avventura, musicale e umana, in cui Pietruccio ripercorre gli anni dei primi accordi, dei primi concerti con la band e delle scorribande con Battisti su e giù per l’Italia a bordo di un’inossidabile Cinquecento. Gli anni del Cantagiro, dei grandi successi e della consacrazione nell’olimpo della musica italiana. Ma è anche il racconto intimo e raccolto di un rapporto elettivo, uno spaccato privato dei sogni e delle esperienze condivise lontano da riflettori. Un’epopea scanzonata e sentimentale che rivive lo slancio economico di un’Italia rinata, delle libertà e delle innovazioni che porteranno l’uomo sulla Luna e a un ritrovato benessere economico. Un Paese, il nostro, specchio di un mondo che correva in avanti ma sembrava trovare più tempo di oggi per fare le cose in un certo modo. Pietruccio, Lucio e i Dik Dik: la storia di sognatori diventati amici (e musicisti).
Recensione
Oggi vi parlo del romanzo di Pietruccio Montalbetti; questo non è un romanzo, ma piuttosto un'autobiografia, nonché un'immersione nei ricordi dell'autore stesso.
Conosciamo Pietruccio Montalbetti come storico fondatore dei Dik Dik e come amico del grande e immortale (musicalmente parlando) Lucio Battisti; durante la lettura scopriamo come è nata la band, come Pietruccio abbia conosciuto non solo Lucio ma anche altri artisti di grande calibro e come i Dik Dik stessi, hanno fatto la storia della musica italiana negli anni '80.
"Storia di due amici e dei Dik Dik" è quindi una sorta di omaggio a chi non c'è più, a chi è rimasto nel cuore di chi scrive e di chi ha ascoltato questa band; scopriamo come sono nati, dove hanno cantato e chi li ha ingaggiati, in modo da renderli ciò che erano/sono: una band che ha lasciato e lascia tutt'ora il segno in chi li ascolta. Ma scopriamo anche il dolore delle perdite delle persone che si amano, di come si è andati avanti nonostante tutto.
La mia valutazione
Nessun commento:
Posta un commento