Titolo: Il trono dei segreti
Serie: Prince of Sin #2
Prezzo: 24,00 e-book 12,99
Link d'acquisto: QUI
serie "Prince of Sin":
2)Il Trono dei segreti
3)?
L’immortalità mi avrebbe impedito di lasciarci la pelle, ma non tutti
i partecipanti alla battuta di caccia godevano di questo privilegio.
Come me, cacciavano per il gusto della sfida, ma anche perché era una
delle più importanti fonti di potere per il mio girone. Riusciva a
rinvigorirmi più di ogni altra cosa. Poiché il vizio dei miei sudditi era
la gola, erano in molti al di fuori degli Inferi a credere che ciò
significasse solo mangiare e bere senza moderazione. Facevamo anche
quello, certo, oltre a scopare e a combattere allo sfinimento, ma la
maggior parte seguiva il mio esempio e preferiva eccedere in
avventure e pericoli.
Trama
Un principe malvagio deciso a salvare il proprio regno. Gabriel Axton - il famigerato Principe Gola, autoproclamatosi re dei libertini - ha sempre vissuto all'insegna dell'eccesso: buon cibo, donne seducenti, e soprattutto temerarie battute di caccia durante cui sazia la sua smodata fame di pericoli e avventure. Ma quando il suo passatempo preferito rischia di essergli fatale, si accorge che la sua corte di demoni nasconde delle insidie. Ha poco tempo per scoprire la verità, e c'è solo un modo per riuscirci: chiedere aiuto all'unica donna che da dieci anni tenta di distruggerlo. Una giornalista determinata a svelare la verità. Adriana Saint Lucent insegue da tempo un unico obiettivo: pubblicare la prova schiacciante che Gabriel Axton è un mascalzone senza scrupoli per mostrare finalmente a tutti la sua vera natura. Ma non si sarebbe mai aspettata di incappare in una notizia talmente terrificante da risultare quasi incredibile: si mormora che i draghi di ghiaccio, su all'estremo nord, siano irrequieti. Sarà davvero così? Decisa a portare alla luce i segreti dell'inferno, Adriana prosegue le sue indagini nel luogo che più teme al mondo... la famigerata corte di Axton. Per impedire che l'oscurità piombi sul regno, Axton e Adriana dovranno unire le forze per scongiurare una minaccia sempre più concreta. Aggrappati ciascuno ai propri misteri, riusciranno a scoprire la verità prima che sia troppo tardi? E sapranno accettare l'idea che forse, dopotutto, non è l'odio ciò che li lega?
Ryleigh mi squadrò con aria di scherno. «Hai carpito qualche
informazione utile?»
Agguantai una flûte di vino di demonbacca da un vassoio di
passaggio e la svuotai per metà. Il liquido scintillante rifletteva la luce
e sembrava cosparso da una miriade di minuscole stelle.
«Niente che possa aiutarci a distruggere Axton o a dimostrare che i
draghi di ghiaccio siano una minaccia.»
«Stasera è “Axton”, quindi?» chiese Ryleigh in tono giocoso. «Il
Principe Gola sarebbe lusingato nel sentirti finalmente usare quel
soprannome.»
Gabriel Axton, miserabile Principe dell’inferno.
Il suo pseudonimo preferito, ma non il suo vero nome completo,
altrimenti la strega che avevo pagato per maledirlo, dando quasi
fondo ai miei risparmi, ci sarebbe riuscita da tempo. “Gabriel” era
conosciuto da tutti come il Principe Gola, uno dei sette malvagi
signori dell’oltretomba.
Recensione
Oggi vi parlo del nuovo romanzo della serie "Prince of Sin" di Kerri Maniscalco; il primo volume aveva per protagonista Invidia, questo invece ha per protagonista il Principe Gola, che avrà per co-protagonista femminile Adriana.
Questo mondo è basato sui Sette Peccati Capitali come Principi di Hel, finora abbiamo avuto il Principe dell'Ira, il Principe dell'Invidia e ora il Principe della Gola. Mi stupisce come in ogni libro riesca ad innamorarmi sempre di più di un uomo moralmente grigio che incarna uno dei 7 peccati capitali, con cui non pensavo di potermi identificare!! Immagino che abbiamo dei peccati in agguato in ognuno di noi, ahah!
In termini di trama, questo libro ha tutto: il modo in cui i Principi gestiscono le loro corti, interpretano il ruolo sia di cattivi che di eroi, il tutto mantenendo al contempo i drammi politici, la storia d'amore piccante e la trama generale del sistema magico. A ogni passo del cammino, bruci per ogni scena romantica, ma puoi percepire la minaccia imminente di ciò che affligge la loro corte. È un equilibrio perfetto tra trama e suspense. I sette peccati capitali sono usati come temi ricorrenti nelle scelte e nel senso di identità di ogni personaggio, ed è incredibile come siano così chiaramente marchiati dal loro peccato.
Il Principe Gola è una forza da non sottovalutare, feroce, leale e impenitentemente dominante sia alla sua corte che nella sua innegabile passione per Adriana. Ogni sua azione è intrisa di eccessi, e la tensione tra loro cresce splendidamente man mano che la loro storia si dipana, ogni interazione è incredibilmente carica!
Adriana è una donna dalla mente forte e in cerca di avventure, che sembra la versione fantasy di Lady Bridgeton!! Ma la parte migliore è che questa volta è la sua storia! Con un libertino come il Principe Gola, ci sono un sacco di sandali per tenerli impegnati!
La mia valutazione
Alla prossima
Luce <3
Il Principe Gola era noto come “l’inafferrabile scapolo d’oro”. Uno a
cui non importava di sperperare le ricchezze che altri potevano solo
sognarsi, e tutto per soddisfare i propri capricci.
Era la massima espressione della frivolezza, dell’ingordigia.
E io disprezzavo tutto ciò che rappresentava.
Nessun commento:
Posta un commento