sabato 29 marzo 2025

[Review party] Recensione "Hacked heart", Laraine Moonstone

 
Buongiorno, oggi partecipo al review party del romanzo "Hacked heart"; ringrazio il blog gliocchidellupo per avermi coinvolta

Autrice: Laraine Moonstone

Titolo: Hacked heart l'algoritmo dell'amore

Prezzo: 17,26  e-book 6,99

Link d'acquisto: QUI

«Quello che succede alla Winterhaven resta alla Winterhaven. Nessuno riesce a spiegarselo, ma è così. È sempre stato così».

Trama

Diciassette anni e un passato doloroso che vuole lasciarsi alle spalle, Rochelle Turner è pronta a iniziare una nuova vita alla Winterhaven, la scuola prestigiosa a cui il padre ha iscritto lei e il fratello. Tuttavia, le bastano poche ore per rendersi conto che non si trova affatto in un paradiso accademico, ma in un istituto misterioso dove vigono due regole di sopravvivenza fondamentali: uno, mai fidarsi di nessuno; due, mai fare domande sul caso Grace Morris, o il rischio è diventare la prossima vittima del suo assassino. Rochelle, però, non è affatto decisa a seguirle, soprattutto dopo aver scoperto Hacked Heart, un’app sulla quale un hacker enigmatico carica informazioni segrete su tutto e tutti, Grace Morris inclusa. Con l’aiuto inaspettato di Cayden O’Connor, il ragazzo più sexy della scuola nonché il più criptico e complicato, Rochelle comincia così a indagare, ma ogni passo è un rischio e ogni indizio la porta sempre più vicino a una verità sconvolgente, che mette a repentaglio lei e le persone che ama. Mentre l’attrazione per Cayden cresce di giorno in giorno, riuscirà Rochelle a farsi largo nel labirinto di illusioni che è la Winterhaven? La certezza, per lei, è una sola: le apparenze ingannano. Sempre.
Una scuola piena di misteri.
Un ragazzo criptico ed enigmatico.
Una ragazza che vuole la verità.
Amore, rompicapi, sfide impossibili: una storia che tiene col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.
«Quello che succede alla Winterhaven resta alla Winterhaven. Nessuno riesce a spiegarselo, ma è così. È sempre stato così».


Per tutta la vita ho respirato come se stessi inalando il fumo di un incendio.

Sempre a metà, con i polmoni che bruciavano e il cuore stretto dalla paura ogni volta che cercavo di prendere più aria del necessario.


Recensione

Oggi vi parlo di questo nuovo romanzo. E'  un mix tra giallo e rosa, perché la protagonista, Rochelle, insieme al fratello, Bryan si trasferisce in una nuova scuola, dove certi avvenimenti sono stati insabbiati, o almeno così pensano gli adulti. Ma la verità è, che c'è qualcuno che tramite un'app, chiamata "Hacked heart", rivela tutto ai nostri due ragazzi, che iniziano così a indagare con i loro amici.

Avvicinarsi alla verità è quasi impossibile, perché chi si è anche solo avvicinato in precedenza, ha fatto una brutta fine e Rochelle rischia di fare lo stesso.

Quando poi, improvvisamente, si ritrova il suo ex nella stessa scuola per uno scambio culturale che verrà prolungato per un motivo che non dirò, le cose si complicano ulteriormente, perché lei, durante l'anno, si è avvicinata a un ragazzo di nome Cayden e Logan non la prenderà affatto bene.

Una cosa però ammetto che non mi è andata giù: hacker di qua, hacker di là.... Omicidi a destra e sinistra, cose che vengono alla luce di botto.. e tu NON MI DICI CHI C'E' DIETRO?? SUL SERIO?? Almeno la Rowling, anche se con lo pseudonimo di Robert Galbraith, nella serie Cormoran Strike, alla fine lo dice chi compie gli omicidi! Qua ci tocca rimanere con l'amaro in bocca perché non si scopre una cippa.. Ma siamo seri??

Nel complesso però mi è piaciuto; lo consiglio agli amanti del giallo se volete leggere qualcosa di diverso.


La mia valutazione



Alla prossima

Luce <3


Un'app, chiamata "Hacked Heart", con l'icona di  un lucchetto a forma di cuore e una chiave, è stata installata sul mio cellulare senza il mio consenso.

Appena la apro, con mani tremanti, compare una frase di benvenuto:

"Welcome to Hacked Heart, where secrets are everywhere and trust is the first things you lose"

(Benvenut* su Hacked Heart, dove i segreti sono la quotidianità e la fiducia è la prima cosa che perdi)."



Nessun commento:

Posta un commento