Buongiorno, oggi vi recensisco il quarto volume della serie "Skakespeare's The Broken Throne", scritto da Nichy Scarlett
Titolo: Antony
Data di uscita: 10 marzo 2025
Casa Editrice: Self Publishing Amazon
Genere: Narrativa - Romanzo
Categoria: Retelling Romance
Elementi: Contemporary, Office, Enemies to lovers
POV: Alternate Points Of View
Autoconclusivo: Sì

Avvertenze/TW: si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
Numero pagine: 350 circa
Versione: Digitale e Cartacea
Prezzo: gratis per abbonati KU, 2,99€ digitale e 16€ cartaceo
Link d'acquisto: QUI
Serie Shakespeare's The Broken Throne:
1)Sir Lear
2)Mabeth
3)Othello
4)Antony
5) Troilus
Trama
Sei Libero?
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐲
Ho messo da parte ogni desiderio pur di soddisfare il volere di Lear, il patriarca della famiglia.
Ed è per obbedire all’ennesimo ordine del nonno che parto per recuperare le azioni dell’Alkemy, che Julio Cesar ha ceduto alla sua amante.
Mi hanno detto che è pericolosa, perché riesce a raggirare gli uomini, a incantarli con la sua bellezza.
Ma io sono pronto a sfidarla.
𝐂𝐥𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐫𝐚
Il mondo mi giudica per il mio aspetto, senza nemmeno conoscermi.
Mi chiamano arrampicatrice sociale, mantenuta.
In realtà sto lottando per salvare l'azienda che ha creato mio padre.
Lavoro sodo, studio tanto e sono pronta a difendere a ogni costo mio figlio e la nostra gente.
Non permetterò a questo inglese di venire in Egitto a dettare legge, a rubare ciò che ho costruito con tanta fatica.
Non importa se il cuore batte più forte, quando sono con lui.
Antony è il nemico.
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐲 e 𝐂𝐥𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐫𝐚, una passione travolgente, due rivali destinati a incontrarsi e scontrarsi, sullo sfondo della sensuale Alessandria d’Egitto. Un sentimento ostacolato dal potere, dagli interessi, perfino dal destino.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐚𝐫𝐫𝐚̀?
𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐨 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞?
𝐀𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞?
Lei era tutto il mio fottuto impero.
Recensione
Oggi vi parlo del quarto e, ahimè penultimo, libro di questa serie; una storia dove le apparenze ingannano e dove i protagonisti non sono affatto ciò che sembrano.
Cleopatra e Antony hanno entrambi dei pregiudizi uno verso l'altro, alimentati dai pettegolezzi che circolano nelle loro famiglie.Antony è cresciuto sotto l'influenza del pensiero del nonno, e sappiamo che Sir Lear non è un uomo amorevole, men che meno compassionevole: sono due cose a lui ampiamente sconosciute. (Leggete il primo volume per scoprire la sua storia).
Antony quindi arriva ad Alessandria con l'intenzione di riuscire a fare ciò che gli viene chiesto: conquistare la fiducia di Cleopatra per poi estrometterla dall'azienda di cui Lear è co-proprietario.
Il giudizio che ha di lei, sicuramente condizionato dalle male lingue, è quello di una donna che sfrutta la sua avvenenza e la sua bellezza per rigirare a suo piacimento gli uomini.
E invece si troverà davanti una donna intelligente, arguta, determinata, ma fragile all'interno.
Cleopatra è abituata ad essere giudicata superficialmente ed è una di quelle non interessata al giudizio altrui.
E' di quelle che non ci pensa neanche a far cambiare idea su di sé, del resto, come detto, ciò non le interessa.
Quello che conta è il suo lavoro e la memoria di chi invece ha sempre creduto in lei.
Vede Antony come un ostacolo al quale non è disposta a cedere.
E se ciò che credono non fosse giusto? Se le loro prime impressioni fossero sbagliate?
Ce la faranno a superarle, o si lasceranno sopraffare da esse?
Cleopatra, così come le protagoniste precedenti, mi è piaciuta molto per il suo carattere resiliente.
Una donna a cui la vita ha tolto tanto, che è caduta ma si è rialzata più forte di prima!
Una protagonista che vive a testa alta, che non permette a nessuno di mettere in dubbio la sua dignità.
Una persona che non ha bisogno di essere salvata, ma che si salva da sola!
Antony si dimostra un protagonista intrigante.
Un giovane uomo che si è sempre messo in secondo piano pur di compiacere una famiglia dove l'apparenza conta più della sostanza.
Un uomo che vive nella finzione, mostrando una maschera che sarà destinata a cadere per lasciare spazio alla verità.
Un protagonista che deve fare pace con se stesso e avere il coraggio di mettersi in discussione per afferrare la tanto agognata libertà!
Cleopatra, così come le protagoniste precedenti, mi è piaciuta molto per il suo carattere resiliente.
Una donna a cui la vita ha tolto tanto, che è caduta ma si è rialzata più forte di prima!
Una protagonista che vive a testa alta, che non permette a nessuno di mettere in dubbio la sua dignità.
Una persona che non ha bisogno di essere salvata, ma che si salva da sola!
Antony si dimostra un protagonista intrigante.
Un giovane uomo che si è sempre messo in secondo piano pur di compiacere una famiglia dove l'apparenza conta più della sostanza.
Un uomo che vive nella finzione, mostrando una maschera che sarà destinata a cadere per lasciare spazio alla verità.
Un protagonista che deve fare pace con se stesso e avere il coraggio di mettersi in discussione per afferrare la tanto agognata libertà!
Secondo voi, come andrà a finire? Ci riusciranno, o a vincere sarà Sir Lear? Se avete letto i libri precedenti, presumo abbiate già qualche sospetto, ma non sarò io a dirvelo; leggete il romanzo e lo scoprirete.
La mia valutazione
Nessun commento:
Posta un commento