mercoledì 26 marzo 2025

3° tappa blogtour "Hacked Heart e il lato oscuro della tecnologia", Laraine Moonstone

Buongiorno, oggi partecipo al blogtour del nuovo romanzo di Laraine Moonstone; ringrazio il blog gliocchidellupo per avermi coinvolta


La tappa di oggi riguarda il lato oscuro della tecnologia all'interno del romanzo stesso.

Quando conosciamo la protagonista, Rochelle e suo fratello Bryan, scopriamo che gli vengono confiscati i cellulari perché a quanto pare, la scuola è sotto assedio per colpa di  un virus informatico e che il ritiro dei dispositivi è più una questione di sicurezza, che una regola.

Già il primo giorno si comincia a parlare di un hacker, che ha scelto i nomi dei gruppi che ci sono a scuola; ma pare siano solo voci quelle su di lui.

Dopo una serie di disavventure di cui non vi parlo perché non è la mia tappa, Rochelle torna a casa e trova sul suo telefono l'app "Hacked Heart", dove, appena la apre, legge questo messaggio: "Welcome to Hacked Heart, where secrets are everywhere and trust is the first things you lose"

(Benvenut* su Hacked Heart, dove i segreti sono la quotidianità e la fiducia è la prima cosa che perdi)."

Dentro trova una valanga di foto e documenti riservati, tutti riguardanti la scuola, le persone che ci lavorano e quelle che la frequentano. Tasse non pagate, denunce per molestie, pesanti atti di bullismo con conseguenti esposti di istigazione al suicidio, documenti che provano che la scuola è stata costruita abusivamente. C'è di tutto. Ma una sola cosa la gela, un articolo in particolare, che mi sembra doveroso riportarvi:

Suicido o omicidio alla Winterhaven? Una ragazza di nome Grace Morris è stata trovata morta nel bosco adiacente alla rinomata scuola di Wraithmoor che lei frequentava, il primo settembre del 2019.

Pare che l'app sia stata creata per rivelare a tutti i segreti della scuola; gli iscritti all'app sono Rochelle, Natha, Alan, Brooke, Cayden, ovvero tutti gli studenti disponibili.

A quanto pare l'app è stata installata dal virus che circola a scuola e pare che tutte o quasi le informazioni al loro interno siano vere.

Insomma, è chiaro che dovranno stare attenti, ma quest'app, alla fine, è un bene o un male per gli studenti della scuola? E per Rochelle e Bryan? 




Nessun commento:

Posta un commento