sabato 22 febbraio 2025

Recensione "La Nicole sbagliata", Michela Bizzini



TITOLO: La Nicole sbagliata 
AUTRICE: Michela Bizzini 
Pagine 200 
Ebook € 2,99 
Cartaceo € 11,90 
Data di uscita 20 febbraio 
Genere: Romance contemporaneo 
Link d'acquisto: QUI



E' passata una settimana da quando ho inviato quella mail pensando di chiudere un altro capitolo della mia vita, ma la verità è che non c'è un interruttore per spegnere i sentimenti, o se c'è, io non sono riuscita a trovarlo.


 
Trama

Alle prese con l'ennesimo trasloco, Nicole si trova a un bivio: da una parte c'è il futuro luminoso e ricco di sfide che ha fortemente voluto, dall'altra una serie di relazioni fallimentari con dei "casi umani" che le ricorda quanto sia doloroso cadere. È pronta a iniziare una nuova vita ma, in un angolo remoto della sua mente, il peso delle questioni irrisolte la trattiene. Con l'aiuto della sua cinica migliore amica e delle sue gatte dispettose, Nicole dovrà affrontare tutte le versioni "sbagliate" di sé per riuscire a trovare quella "giusta" e, chissà, forse anche qualcosa di più. Un romanzo che, tra risate, lacrime e scoperte inaspettate ci ricorda che, a volte, per abbracciare il futuro bisogna avere il coraggio di affrontare il passato, accettarlo, e lasciarlo andare per riuscire, finalmente, a rinascere.


"Anacleto Salerni. Psicoterapeuta sistemico-relazionale" leggo a un certo punto.
Non avevo pensato di scegliere un uomo, però, il nome uguale al gufo di mago Merlino nel cartone della Disney, mi convince a scegliere proprio lui.
Ribadisco, età mentale: tre anni.


Recensione

Buongiorno; oggi vi recensisco il primo libro di Michela Bizzini. "La Nicole sbagliata". Il romanzo inizia con la protagonista, Nicole, appunto, in procinto di fare un trasloco, e nel seguirla, scopriamo che non è il primo che fa; scopriamo una Nicole agitata, una che si sente sbagliata in ogni cosa che fa (non a caso, il libro si chiama "La Nicole sbagliata"; ma è davvero "sbagliata"? 
Man mano che si procede nella lettura, scopriamo che ha una migliore amica Marilù, con cui vuole aprire una libreria, ed è proprio quello che succederà; ma questo romanzo, per Nicole, è anche una sorta di terapia, uno studio di sé stessa, un rivangare nel passato per riuscire ad avere un futuro.
Nicole è stata in terapia per anni, poi ha smesso e adesso ricomincia; ecco come si imbatte in Anacleto Salerni, il suo terapeuta, quello che la sprona a scrivere un diario della sua vita, a combattere le sue battaglie per riuscire a sconfiggere i fantasmi del passato.
Non posso rivelarvi altro senza spoilerare; secondo voi Nicole riuscirà a sistemare la sua vita, chiudendo i cerchi rimasti aperti? Troverà qualcuno in grado di amarla per quella che è? Se sì, sarà forse Anacleto, il suo analista, o forse qualcun altro? 
Non sarò io a dirvelo, per scoprirlo, dovrete leggere questo romanzo, che vi farà ridere, piangere, urlare e tanto altro.

La mia valutazione
Alla prossima
Luce <3



"Ma se parli dell'amore fra uomo e donna o comunque all'interno di un rapporto di coppia, io credo che ognuno abbia il suo modo."
"Cosa intendi?" domanda incuriosito, poi cambia posizione e noto come le sue braccia siano estremamente muscolose.
CONCENTRATI, CAVOLO!
"Io non credo che ci sia una persona sola per ognuno di noi. Non credo nel "vissero felici e contenti". Credo che ci si incontri un po' per caso, ci si valuti, ci si provi e via. Ogni coppia stabilisce delle regole al suo interno che la faccia stare bene e che soddisfi i bisogni di entrambi."
"Teoria interessante, ma cinica, non credi?"
"No, realistica direi. Io non sento mancanze che l'altro può colmare. Non ho bisogno di essere completata. In ogni mio rapporto ho fatto dei sacrifici quando il momento lo richiedeva, ho dato quando sentivo di dare e mi sono battuta quando credevo che ne valesse la pena. Non ho mai sentito il bisogno di stare con l'altro, semplicemente volevo quelle persone. Però ho l'impressione che abbiano sempre tutti preso da me anche ciò che non volevo dare davvero."

Nessun commento:

Posta un commento