giovedì 4 febbraio 2021

[Review Tour] Recensione dilogia "The Cursed", Freya Ballada

 


Buongiorno e bentornati sul blog con il review tour della dilogia "The Curse" di Freya Ballada



Nome autrice: Freya Ballada

Titolo opera: The love of a Demon – La promessa del per sempre

Serie: The curse Vol.1

Pagine: 334

Genere: Romance Paranormal

Data di pubblicazione: 1 luglio 2020

Link d'acquisto: QUI

Dilogia "Cursed":

1)The love of a Demon

2)The love of a Angel - l'eterna maledizione


L'odio e la vendetta potranno essere sconfitte dall'amore? Oppure cadranno, trascinando tutti nell'oblio perenne?

Trama

Nella perenne lotta tra angeli e demoni, dove niente dura per l'eternità, Azzurra arriva, dal Paradiso, sulla Terra per imparare a fare l';angelo e proteggere l'umanità dai demoni. Demoni che, in tutti i modi, cercano di tentare gli uomini e portarli verso il peccato oscuro.

In una notte di luna piena, Azzurra incontra un bellissimo ragazzo dai magnetici occhi viola. I due verranno travolti da una forte attrazione.

Per loro non sarà semplice seguire le proprie emozioni, visto le loro diversità e i caratteri forti.

Si troveranno spesso in situazioni di pericolo nelle quali potranno contare solo l'uno sull'altra.

Terra, Inferno e Paradiso diventeranno luoghi senza confini che vedranno questi due giovani violare ogni regola pur di ottenere ciò che desiderano più di ogni altra cosa.

Titoli altri libri pubblicati: The love of an Angel – L’eterna maledizione

(The curse Vol.2)


“Se la volevi morta, perché è ancora viva?Chiesi. Sapevo per certo che, se nonno l’avesse voluta morta, a quest’ora lo sarebbe stata. Non lo aveva fatto e questo significa qualcosa, ma cosa?"


Recensione

Come ho detto, oggi comincia  il review tour della dilogia "The Cursed", di Freya Ballada; ringrazio Ely del blog respirodilibri per avermi coinvolta.

The Cursed The love of a Demon è la storia di un demone (Zak) e un angelo (Azzurra) che si conoscono in circostanze particolari e pian piano, conoscendosi, si innamorano: del resto il detto "gli opposti si attraggono, è quasi sempre valido, o no?; soprattutto per loro.

Il loro è un amore che potrebbe distruggere tutto, ma potrebbe anche salvare tutti; quindi si ritroveranno a prendere decisioni alquanto pericolose, ma saranno disposti a tutto, pur di infrangere le regole.

Zak e Azzurra affronteranno tante cose, soprattutto pericoli; Zak farà dei cambiamenti notevoli nell'arco di tutta la narrazione, proprio grazie ad Azzurra, che invece, bene o male resterà se stessa, pur amando qualcuno che dovrebbe odiare.

La lettura è scorrevole e il libro si legge in poco tempo; non vedo l'ora di leggere il secondo volume per sapere cosa succederà adesso! Vi assicuro che ne succedono di tutti i colori!


La mia valutazione

Alla prossima

Luce <3

"Che posso dire Michael, ognuno di noi non è come sembra, così come tua figlia." Ci guardammo senza dire una parola, poi scomparve nel nulla, lasciandomi da solo.


Qui sotto trovate i nomi degli altri blog che partecipano al review tour



mercoledì 3 febbraio 2021

WWW...wednesday #127

  Il WWW Wednesday, è una rubrica settimanale ideata da MizB (Should be Reading) nata per far sapere a voi lettori le mie letture appena concluse, quelle attuali e le prossime!!


1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?


A casa, avendo finito "L'ombra del vento", ho iniziato questo


Appena iniziato perché partecipo al review party della serie, vi farò sapere

2.What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione online venerdì



Recensione online il 6/2


Recensione online domani


Recensione online il 23/2


Recensione QUI


Recensione online l'8/2





Recensioni online nei prossimi giorni

3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?




Ed eccoci alla fine del 127esimo WWW!  Voi cosa state leggendo? Cos'avete finito? Cosa leggerete? 

Alla prossima

Luce <3

Recensione "Ănăthĕma", Chiara Kiki Effe

 


Autrice: Chiara Kiki Effe

Titolo: Ănăthĕma

Prezzo: cartaceo 6,00  e-book 0,89

Link d'acquisto: QUI

Al di là degli stagni, delle valli e dei monti, al di là dei boschi, delle nuvole e dei mari, al di là del sole, a di là dell'aria, al di là dei confini delle stellate sfere, tu, mio spirito, ti muovi con agilità e, come buon nuotatore che gode tra le onde, allegro solchi la profonda intensità, con indicibile e maschia voluttà.


Trama

“Da tempo vividi sogni riempivano le sue notti e si ripresentavano nei momenti più impensati, scaraventandola in un luogo tanto sconosciuto quanto tremendamente familiare.
Così reali, quei sogni: il verde cangiante dei bambù, il profumo del sottobosco umido, la limpidezza del cielo, e quel bambino che lei stessa, bambina, sentiva d’amare con tutto il cuore.
Ma chi era, lui?
E chi era, Kichi?”

Madeleine Lee Mori è una guida turistica, vive a Parigi, e divide l'appartamento con Hime Yuki.
Solo nei suoi sogni, però, prova sentimenti che la vita reale non riesce a darle.
Ma qualcosa sta cambiando. Memorie sopite, dimenticate, premono per venire fuori.
La verità deve essere svelata.


Da qualche tempo strani sogni riempivano le sue notti - così vividi, tangibili- e si ripresentavano nei momenti più impensati, di giorno, scaraventandola in un luogo tanto sconosciuto quanto tremendamente familiare.

Sembravano così reali, quei sogni: i colori accesi, il verde cangiante dei bambù, il profumo del sottobosco umido, la limpidezza del cielo, l'oro del Tempio Kinkaku-ji che brillava sotto il sole e quel bambino che lei stessa, bambina, sentiva d'amare con tutto il cuore.

Ma chi era, lui?
E chi era, Kichi?


Recensione

Buongiorno  e bentornati sul blog con la recensione di "Ănăthĕma", nuovo romanzo di Chiara Kiki Effe.

Questa è una novella sui vampiri che si legge in un giorno, diversa dal solito, visto che la protagonista, Madeleine, si ritrova con qualcosa, forse dei ricordi, che spingono per uscire, ma esattamente cosa significano questi ricordi? Chi sono i due bambini che Madeleine vede in sogno?

La storia di Madeleine è legata a un'antica leggenda, più precisamente quella del gatto vampiro; quindi qui troviamo realtà mista a fantasia e questa cosa mi è sembrata una bella pensata!

Quindi: un mix di fantasia e realtà, una realtà mista a sogni, e un finale per niente scontato, ecco cosa vi aspetta se leggerete Ănăthĕma di Chiara Kiki Effe.


La mia valutazione

Alla prossima

Luce <3


Voleva Hamori, voleva la sua bocca a forma di cuore, voleva assaggiare le labbra rosee, voleva la sua pelle adddosso, i lunghi capelli tra le dita, le sue braccia sottili e cesellate a cingergli la schiena, le mani piccole intorno al viso.

Voleva Hamori, voleva la sua anima, voleva il suo cuore.






martedì 2 febbraio 2021

Recensione "Invischiati", Veronica C. Aguilar


Autrice: Veronica C. Aguilar

Titolo: Invischiati

Prezzo: e-book 2,69

Link d'acquisto: QUI


"Cosa hai fatto?»

Stella entrò dentro “Zero calorie”, un piccolo bistrot dove,

ogni mattina, aveva l’abitudine di fare colazione.

«Chi è codino nero?»

Armand si voltò, osservandola divertito. «È una cliente abituale,

viene qui tutti i giorni e prende sempre le stesse cose: una spremuta

d’arancia, una fetta di crostata e un ginseng» spiegò il barista.

«E urla come una matta, tutte le volte?» Continuava a guardarla,

con insistenza.

«No. Solo quando le sue amiche la tormentano con i loro problemi

d’amore.» Le porse la brioche.

«Carlotta, aspetta un momento» disse lei avvicinandosi, cercando

di tenere il cellulare tra la spalla e l’orecchio, «oggi niente spremuta,

Stefano, meglio un tè. Fa freddissimo. Grazie». Sorrise, tenendo in

mano una rivista, mentre con l’altra afferrò il contenitore dello

zucchero che era sul bancone, portandolo con sé. «No, no che non

sei brutta. Cosa ti salta in testa?!» continuava, dirigendosi verso un

tavolino. «Ma non ti ha lasciato perché hai preso due chilogrammi!

Dai, ragiona! Semplicemente si trattava di uno stronzo, vigliacco e

manipolatore!» gridò, infuriata, appoggiando con forza lo zucchero

sul tavolo.


Trama

Carlotta si è appena lasciata con il fidanzato e l'attende un Natale tristissimo. Armand ascolta accidentalmente una chiamata e trova la soluzione perfetta per la ragazza: presentarle il suo migliore amico. Ma senza che loro lo sappiano. Infatti, complice del suo diabolico, ma perfetto piano, sarà Stella, la migliore amica di Carlotta, la quale però crede che certe cose non si possano programmare. Infatti, i due si troveranno immischiati in qualcosa che andrà completamente fuori dal loro controllo.


“Come è andato il tuo incontro di lavoro? Appena puoi, sentiamoci

così facciamo incontrare Gianluca e Carlotta. Armand.”

Era incredula. «Questo non si arrende» bisbigliò attraversando la

strada e sistemando la sciarpa che indossava, il freddo stava

diventando pungente

Recensione

Buon pomeriggio e bentornati sul blog con la recensione di "Invischiati - sarà la volta giusta?" di Veronica C. Aguilar, a cui chiedo scusa per il ritardo nella lettura e recensione :D

"Invischiati - sarà la volta giusta?" è una novella che parla di due ragazzi, Carlotta e Armand, che cercano di mettere insieme due loro amici, ma si sa, a volte il destino è bastardo e non sempre va tutto come si vorrebbe, perché il loro piano va a farsi friggere, quando tra loro le cose si fanno più audaci e finiranno per sfuggirgli dalle mani.

Una telefonata, un incontro in un bar, la cucina a fuoco, altri casini, e di solito non succede niente, DI SOLITO, ma non nella novella natalizia scritta da Veronica, visto che qua succedono le cose più improbabili!

Cercate una novella che vi faccia ridere e staccare da cose più serie? Questa fa per voi!


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


«Che c’è? Perché mi guardi così?» Osservò la sua bocca,

completamente spalancata. Come quelle di un bambino che ha

appena visto Babbo Natale.

«Tu come sei venuto?» Cambiò discorso, sfregandosi le braccia.

Cominciava a sentire freddo. «La macchina, dove l’hai lasciata?» Si

strinse nelle spalle, era completamente zuppa.

«Sono venuto a piedi! Abito a tre isolati da qui» spiegò, indicando

il lato sinistro della strada.

«No, aspetta. Perché lo dici solo ora? Andiamo subito a prenderla!»

Era seccata.

«Perché due chiacchiere con te sono più importanti della pioggia.»

Le stava sorridendo sinceramente.

«Ci stai provando con me? Sotto un pergolato? In queste

condizioni?» Si indicò i piedi.

«Non ci provo con te, ma se Carlotta e Gianluca cominceranno

una storia, noi ci vedremo spesso. Quindi, è bene conoscersi.» Ora

era divertito.

Lei non rispose nulla.





Segnalazione "Uno strano cliente", Gianna Baltaro

 Buongiorno e bentornati sul blog con una nuova segnalazione



Comunicato stampa


Dal 28 gennaio 2021, in tutte le librerie e store online torna Gianna Baltaro con “Uno strano

cliente”

Tredicesima indagine misteriosa per il commissario Martini, che ancora una volta dovrà risolvere un caso

intricato, con una trama sviluppata interamente per le vie di Torino.

Sinossi: Qual è l’identità del morto trovato fra le bancarelle del mercato di piazza Madama? Che fine ha

fatto il sognatore Epifanio? Che cosa si nasconde dietro le facciate “perbene” della Torino anni Trenta? La

vicenda gialla si dipana per le strade della città, con continue sorprese che cancellano la convinzione che il

lettore si stava facendo. Una svolta inattesa e, come al solito, il commissario Martini risolverà il mistero.


Uno strano cliente

di Gianna Baltaro

Genere: Giallo

Collana: Swing

Pagg. 192

Prezzo: 15 euro

In libreria dal 28 gennaio 2021

Preordine disponibile su Amazon a questo link


Biografia: Gianna Baltaro è nata a Torino nel 1926. Prima giornalista, poi scrittrice, ha incentrato tutta la

sua produzione letteraria intorno alla figura del personaggio Andrea Martini, un ex-commissario di polizia

che viene coinvolto, come consulente, in indagini che richiedano acume e intelligenza. Per lo stile di

scrittura, le atmosfere delle ambientazioni e le caratteristiche del suo personaggio, l’autrice è stata

accostata e paragonata ad Agatha Christie e a Georges Simenon. In occasione dei novant’anni dalla sua

nascita, presso Golem Edizioni sono in corso di stampa tutte le sue opere.

Golem Edizioni: Golem Edizioni è una casa editrice di Torino. Fondata nel 2013 da Giancarlo Caselli, grazie alla sua

dedizione e passione, raggruppa autori e libri di vari generi, con predilezione per i saggi, i thriller e i gialli. I libri del

catalogo sono presenti in tutte le librerie e in tutti gli store online.


Per oggi è tutto, a presto


Luce <3

lunedì 1 febbraio 2021

[Review Tour ] Recensione "Anima violata", Penelope White

 


Autrice: Penelope White

Titolo: Anima violata

Editore: Self Publishing
Pagine: 287
Prezzo e-book: 2,99
Prezzo cartaceo: 10,40
Uscita: 21 gennaio 2021

Link d'acquisto: QUI




Trama

La violenza psicologica. Quella forma di oltraggio, tortura, maltrattamento, coartazione.

Quella brutale ingiuria che, per la maggior parte delle volte, resta latente, silenziosa…

senza lasciare traccia. Lo stupro dell’anima, una vera e propria penetrazione sadica e

violenta delle parti più interne e segrete. Un insieme di azioni che lasciano ferite talmente

profonde, da non permettere a nessun altro di accorgersene. E tutto questo, solo ora può

capirlo, solo dopo averlo provato sulla sua stessa pelle. Perché lei, Valery, non è più chi

credeva di essere: è diventata solo un riflesso allo specchio; una stupida immagine

appartenente a qualcun altro. Non è più neppure una persona a sé stante, con pregi, difetti

e una vita alle spalle. È diventata qualcos’altro: una semplice fonte di approvvigionamento

da spolpare sino all’osso. Perché Valery non è più Valery. Valery è solo lo specchio di

Thomas: un narcisista manipolatore perverso.




Recensione

Buon pomeriggio e bentornati sul blog con il review tour del nuovo romanzo di Penelope White; ringrazio infinitamente Arianna del blog onlybookslover per avermi coinvolta.

Sono al libro numero 6 di Penelope, sì, sei e non sette, perché me ne manca ancora uno, che recupererò appena possibile; Penny si è rivelata, per l'ennesima volta una garanzia! Ormai posso dire che è una delle mie autrici preferite; con "Anima violata" scopriamo cosa può fare, come può RIDURTI, la violenza, sia essa fisica o psicologica, perché di questo tratta questo romanzo, e se non avete abbastanza fegato, STATENE ALLA LARGA!

In Anima violata, abbiamo due protagonisti: Valery e Thomas, vittima e carnefice, due persone opposte, che si ritrovano insieme apparentemente per amore, ma la realtà è ben diversa; i due si conoscono quando Valery perde il padre, in ospedale, e da lì, cominciano a frequentarsi.

Valery pensa di aver trovato chi la ama, durante tutto il romanzo la vediamo però alternare momenti di euforia, amore, devozione, a momenti di puro panico, dolore, paura, e per finire consapevolezza di non essere più quella che era: se stessa! 

Thomas: come faccio a parlarvi di lui senza mettermi a urlare? Un uomo senza scrupoli, senza empatia, senza cuore nè anima, che rigira le persone (sì, LE PERSONE, non solo Valery) a suo piacimento, le tratta come fossero carta straccia, da usare e buttare nel pattume subito dopo, per poi tornare e cercare di riprenderle nella sua dannatissima rete, da cui si esce sì, ma con MOLTISSIMA E DURISSIMA FATICA.

Ci sono persone però, che pian piano capiscono la vera natura di Thomas e cercano di far ragionare Valery, prima fra tutte l'amica di una vita: Francesca. Francesca è quella che prima la appoggia perché la vede felice, poi però, quando le cose cambiano, quando Valery SCOMPARE (in senso metaforico), per diventare un'ombra, l'ombra dell'uomo che le è accanto, Francesca cerca di farla ragionare, così come ci prova Fabio, nuovo e poi abituale cliente del centro dove le ragazze lavorano.

"Anima violata" è un libro dai temi forti, un libro che ti fa ragionare su ciò che, purtroppo, ancora accade, perché mentre Valery e Thomas sono personaggi fittizzi, nella realtà, la NOSTRA realtà, queste cose, questa violenza prima fisica, poi psicologica, anche se non le vediamo, ci sono eccome, accadono veramente!

Penelope ha creato una storia di quelle che, ahimé, esistono anche nella realtà, ma è anche una di quelle che, una volta letta, dall'inizio alla fine del romanzo, ti strazia l'anima, ti dilania, ti fa provare lo stesso dolore della protagonista; serve anche a capire che, certi rapporti, non vanno mantenuti, soprattutto se si rivelano tossici e malati per sé stessi, se ti fanno perdere te stessa per diventare qualcosa che NON SEI! Fisicamente resti te stessa, ma dentro è tutto un altro discorso, e se te ne accorgi in tempo, forse puoi trovare qualcuno in grado di aiutarti a uscirne, ma se così non è, se quel qualcuno disposto a darti una mano, a farti capire che DEVI AMARE PRIMA TE STESSA degli altri, allora rischi di ANNIENTARTI e diventare UN'ALTRA PERSONA.

Altro non vi dirò; se avete abbastanza palle potete leggere questa storia, in caso contrario: GIRARE AL LARGO!


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3





7 blog per 1 autore: Loris Fabrizi

  Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?




Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO


Tutto sul romanzo

 


COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più

rispetto alla trama scelta (Allega un estratto card e la cover del romanzo)

 TRAMA

“Ti ripeti che un giorno verrà il tuo momento, la tua ora, ma nell’era degli uomini vuoti non verrà mai l’ora della scimmia!” Alle soglie dell’età adulta, Lolo commette un errore, un piccolo furto, le cui conseguenze sembrano condurre alla morte di un uomo. Decide così di andarsene, fugge dalle accuse che lo vogliono colpevole, dal giudizio degli adulti, da un posto e da una vita che non riconosce più come suoi. Abbandona la comunità di nomadi che lo ha accolto quando era un bambino senza passato e senza futuro e abbandona Rasnia, la ragazza per cui farebbe qualsiasi cosa. La fuga lenta e senza meta di Lolo lo porta alla scoperta dell’indifferenza, dell’ipocrisia, dell’illusione e degli altri vincoli mentali ed emotivi che l’umanità pone a sé stessa per paura. Attraverso incontri occasionali e situazioni in apparenza ordinarie impara a vedere oltre il Velo che ricopre la realtà e ne mistifica l’aspetto per volere di Nahel e dei suoi uomini vuoti, che fin dagli albori della civiltà si operano per diffondere la Grande Menzogna e celare agli uomini il loro vero potenziale, meraviglioso e distruttivo allo stesso tempo...

La cover riprende una delle poche immagini decenti, prive di licenza, che sono riuscito a trovare su Google cercando “scimmia in gabbia”...

Lavorata poi da chi si occupa delle copertine in PAV Edizioni.

La presenza della scimmia del titolo è forse fin troppo scontata, ma ho suggerito questa immagine senza intenti didascalici, volevo qualcosa che desse l’idea di un’innocenza arcaica imprigionata. Una scena triste che riporta a sentimenti di impotenza, privazione, perdita di identità e di scopo. La rete, anziché le sbarre, mi ha attirato in quanto me la immagino addosso, a contatto con la pelle, ti avvolge e ti separa, come un velo indistruttibile.

E a proposito del velo butto là qualche elemento della trama.

Immaginate un tempo molto lontano, un passato remoto dove i primi uomini commettono un crimine impensabile, inconcepibile, qualcosa da cui l’intero genere umano non può più tornare indietro, un crimine così assoluto da poter essere coperto solo dietro una Grande Menzogna difesa dalla completa omertà dei testimoni diretti.

Ai giorni nostri, in un anno e in un Paese indefiniti, viene commesso un altro crimine, una classica stupidaggine, le cui conseguenze a catena portano però il giovane protagonista, Lolo, a dover lasciare la sua casa e la sua famiglia adottiva nel campo nomadi della Città.

L’unica cosa che potrebbe trattenerlo è l’amore per Rasnia, la sua amica di sempre, ma anche qui le vicende prendono una piega tale e nefasta che lo spinge a fuggire di corso, da sé stesso, alla ricerca della sua identità, da ciò che ha fatto, alla ricerca del suo passato.

Una ricerca fatta in realtà di vita vissuta, di espedienti, di sopravvivenza e di incontri casuali con le ingiustizie e le ipocrisie della nostra società. Dallo sfruttamento sul lavoro, alle questioni razziali, alla politica assente, alla violenza domestica, al disagio sociale e così via fino ad addentrarsi in una storia del mondo diversa da quella che conosceva, che delinea una realtà assurda e incredibile, ma non per questo meno vera. Una realtà che si dipana tra le linea di sangue celate dal Velo di Maya con cui l’antichissima congrega degli Uomini Vuoti copre il mondo di menzogne, sussurrando agli uomini parole di sospetto e di dubbio.

Per riuscire a trovare la verità che cerca, Lolo dovrà sacrificare ciò che ha in una lotta dagli esiti incerti contro la Belva, incarnazione ancestrale della paura, e riscoprire il fatico cammino che apre l’orizzonte alle infinite possibilità degli uomini e alla speranza.