Buongiorno, oggi vi parlo di una soap spagnola che originariamente stava su Disney +, ma a quanto pare ha ceduto i diritti alla rai, visto che dal 19/5 è disponibile su raiplay (è iniziata il 19/5 e si è conclusa la settimana di ferragosto, sulla rai)
Informazioni
Ritorno a Las Sabinas (Regreso a Las Sabinas) è una telenovela spagnola realizzata dalla casa di produzione Diagonal TV su incarico della The Walt Disney Company. La telenovela di 70 episodi è stata creata da Eulàlia Carrillo. La telenovela ha debuttato il 2 settembre 2024 durante la 16ª edizione del Festival de Televisión di Vitoria-Gasteiz. La prima versione della telenovela da parte di Disney+ è avvenuta l'11 ottobre 2024 con i primi cinque episodi, seguita dalla versione regolare, che si è svolta tra il 14 ottobre 2024 e il 10 gennaio 2025, con l'uscita di un nuovo episodio sottotitolato in italiano dal lunedì al venerdì.
La prima messa in onda della telenovela sulla televisione italiana è avvenuta a partire dal 19 maggio 2025 su Rai 1 e sulla piattaforma di streaming RaiPlay, dove la serie viene trasmessa con doppiaggio in italiano.
Trama
Sono passati molti anni dall'ultima volta che le sorelle Gracia e Paloma si sono viste. Quando vengono a sapere dei crescenti problemi di salute del loro padre Emilio, decidono di tornare nella loro città natale, Manterana, per prendersi cura di lui. Il loro ritorno imprevisto comporta anche il dover affrontare nuovamente la vita, le relazioni e le persone che avevano cercato di lasciare alle spalle. Appena mettono piede nella tenuta di famiglia, Las Sabinas, si trovano a dover fare i conti con eventi e segreti del passato, ma anche con aspetti della loro vita presente, che avranno conseguenze significative sulla vita delle sorelle e di chi le circonda.
Recensione
Con una stagione unica da settantacinque episodi (settanta se vivete in Spagna), Ritorno a Las Sabinas è pensata per essere vista tutta d’un fiato… e su RaiPlay c'è tutta.
Tutto inizia quando Gracia e Paloma Molina, due sorelle distanti da anni, si rivedono alla tenuta di famiglia, Las Sabinas, per prendersi cura del padre, Emilio, gravemente malato. Ma il ritorno a casa non è solo un’occasione per riunirsi: la villa è sull’orlo del fallimento, e le due donne dovranno collaborare per salvare ciò che resta della loro eredità.
Mentre Gracia si trova ad affrontare il riemergere del suo passato sentimentale con Miguel, ora promesso sposo di un’altra, Paloma entra in rotta di collisione con Paca Utrera, potente latifondista legata a misteriosi episodi del passato del padre. Un evento inatteso scuote la tranquillità di Las Sabinas, spingendo la detective Manuela e padre Álex a indagare. Una sfumatura crime che arricchisce la serie con un tocco di mistero inaspettato.
A guidare il cast ci sono due attrici molto amate in Spagna: Celia Freijeiro, nel ruolo di Gracia, e Olivia Molina, che interpreta Paloma. Proprio Olivia è figlia d’arte: sua madre, la celebre Ángela Molina, appare nella serie nei panni della defunta Laura, matriarca della famiglia.
Accanto a loro troviamo Andrés Velencoso nei panni del tormentato Miguel; Natalia Sánchez nel ruolo di Esther, la nuova compagna di Miguel; Miquel Fernández come Tano, fratello di Miguel; e María Casal, perfetta nel ruolo della glaciale Paca Utrera. La serie è corale, e uno dei suoi punti di forza è proprio la presenza di numerosi personaggi secondari ben delineati.
Se si cerca una serie da vedere tutta in una volta, che unisca drammi familiari, misteri, passioni e un pizzico di noir, Ritorno a Las Sabinas è la scelta giusta. Ècompletamente disponibile su RaiPlay, in italiano, senza bisogno di abbonamenti. Un perfetto binge-watch estivo tra suspense ed emozioni, in pieno stile iberico.
La mia valutazione
Alla prossima
Luce <3
Nessun commento:
Posta un commento