lunedì 21 luglio 2025

7 blog per 1 autore: Luisa Abagnale

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO


TRAMA

Mi chiamo Emma, ho diciannove anni e penso di essere la persona più orribile del mondo. Odio il mio riflesso, detesto il modo in cui la gente mi guarda perché so cosa vede.
Cicciona!
Fai schifo!
Ho toccato il fondo in un bagno pubblico, circondata da un branco che mi ha lasciata a terra dopo avermi fatto a pezzi l’anima perché non ero come loro, non ero abbastanza.
Per molto tempo ho creduto che la solitudine fosse l’unico universo possibile per me, ma mi sbagliavo. Forse non sono così orribile e forse, là fuori, esistono altre anime spezzate che mi possono capire.
Perciò, ricomincio.
Mi chiamo Emma, ho diciannove anni e penso che alla fine il mio riflesso posso imparare ad amarlo.

 


Biografia:

Sono Luisa Abagnale, abito in provincia di Napoli, ho ventotto anni e studio Scienze del servizio sociale. Sono sempre stata con la testa tra le nuvole, da piccola rimanevo chiusa in camera a guardare film Disney e inventare le mie storie in dei piccoli diari.

Ho scoperto la lettura quando avevo già diciannove anni e da allora non ho più smesso di leggere, tanto da regalarmi un tatuaggio dedicato ai libri. Amo le serie tv, le cose vintage, la luna e la musica di tutti i tipi. Non vivo una vita piena di avventure, ho imparato a creare le mie iniziando a scrivere, sentendo la necessità di uscire dalla realtà e infilarmi in qualche mondo creato da me. Sono timida e introversa, sebbene i miei piercing e tatuaggi dicano il contrario, non amo stare al centro dell’attenzione e preferisco restare in disparte ad ascoltare. Adesso però è arrivato il momento di mettermi in gioco.

Titolo: Riflesso

Autore: Luisa Abagnale

Editore: O.D.E. Edizioni

Genere: Contemporary romance

Trope:

#bully

#secretbaby

Pov: 1 persona

Prezzo ebook: 2,99

Prezzo cartaceo: da definire

Data pubblicazione: 9 aprile

Pagine: 300 circa

Trilogia: no

Autoconclusivo: sì

 

domenica 20 luglio 2025

Recensione serie "The Chronicles of Castellane", Cassandra Clare


Autrice: Cassandra Clare
Titolo: Il Re dei Bassifondi
Serie: The Chronicles of Castellane #2
Prezzo: 21,90  e-book
Link d'acquisto: QUI


SerieThe Chronicles of Castellane:
2)Il Re dei Bassifondi
3)The Bone Conjures





Trama
Kel Saren è nato per essere un'ombra: l'ombra del Principe Conor, il suo doppio, la sua armatura in carne e ossa. Per tutta la vita ha camminato su un filo teso tra luce e oscurità, pronto a morire per un regno che non potrà mai chiamare suo. Ma ora, una strage insanguina il cuore del Palazzo Reale, e la verità è sepolta sotto bugie, segreti e corruzione. Per scoprire chi ha attentato alla Corona, Kel dovrà scendere ancora più in profondità nei meandri di Castellane, dove governa il Re dei Bassifondi: un uomo che conosce tutto e tutti, e che non fa nulla senza ottenere qualcosa in cambio. Tra banchetti lussureggianti e vicoli insanguinati, Kel si troverà faccia a faccia con una cospirazione che minaccia la dinastia regnante e con Artal Gremont, promesso sposo della donna che ama. Intanto, Lin Caster sta combattendo un altro genere di battaglia. Guaritrice ashkari, ha commesso un atto sacrilego pur di salvare la vita a una persona a lei molto cara. E ora dovrà affrontare le conseguenze della sua bugia, con il rischio di perdere ogni cosa. Quando il Principe Conor ricompare nella sua vita per chiedere il suo aiuto, i giochi di potere si intrecciano a sentimenti che si fanno via via più pericolosi. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, e dove ogni scelta può significare la rovina, Kel e Lin dovranno decidere cosa sacrificare: la verità, l'amore, o se stessi.


"In un mondo dove nulla è ciò che sembra, e dove ogni scelta può significare la rovina, Kel e Lin dovranno decidere cosa sacrificare: la verità, l'amore, o se stessi."

Recensione


Ebbene sì, oggi vi parlo del secondo volume (ma non ultimo, a quanto pare) della serie "The Chronicles of Castellane" di Cassandra Clare.
Nel volume precedente avevamo lasciato Kel (Lo scudo del Principe Conor), alle prese con il Re dei Bassifondi, perché a quanto pare, il signorino ha deciso che era  una buona idea andare a lavorare per lui; ed è proprio da lì, che riparte questa seconda parte della storia.
Kel, Kel, Kel,,, Cosa mi combini?? A quanto pare adesso Lo Scudo del Principe lavora con Il Re dei Bassifondi, per tenere sotto controllo chi comanda nella Collina; ma niente è ciò che sembra, come ogni volta che a scrivere qualcosa, è Cassandra Clare.
Lin, invece è un altro personaggio che si diverte a dire una cosa, per poi fare l'esatto opposto; e Conor? Conor è determinato a mantenere il regno, ma sa che deve fare dei sacrifici; però per tutti le cose si complicano, vengono alla luce segreti che il lettore non si aspetterebbe MAI, e le carte in tavola vengono inevitabilmente sbaragliate.
Non posso dirvi altro, perché altrimenti vi racconto tutto, ma non lasciatevi ingannare; Cassandra Clare è una maga quando si tratta di cambiare le carte e saltano fuori segreti inconfessabili.
Una cosa però è sicura: questa non è una dilogia; quando diavolo esce "L'evocazione delle ossa"? (Sperando lo traducano così); perché qua si preannunciano altri colpi di scena e grandissimi casini.

La mia valutazione
Alla prossima
Luce <3



"Per tutta la vita ha camminato su un filo teso tra luce e oscurità, pronto a morire per un regno che non potrà mai chiamare suo." 

sabato 19 luglio 2025

Recensione "Storia di due amici e dei Dik-Dik", Pietruccio Montalbetti

 


Autore: Pietruccio Montalbetti

Titolo: Storia di due amici e dei Dik Dik

Prezzo: 18,05

Link d'acquisto: QUI


Trama

Un viaggio attraverso la musica e la storia di un’amicizia, nata sulle note di una sala di registrazione e consolidata nell’arco di una vita intera. Due artisti diversi: Pietruccio Montalbetti, storico chitarrista e fondatore dei Dik Dik, e Lucio Battisti, ma complici e sodali in un momento di grande cambiamento, storico, politico e musicale. Due ragazzi che sognavano il successo, poi diventati due uomini che lo hanno raggiunto e vissuto, ciascuno a proprio modo, senza però mai perdersi di vista, senza mai rinunciare l’uno alla compagnia dell’altro. Storia di due amici e dei Dik Dik è il lungo respiro di un’avventura, musicale e umana, in cui Pietruccio ripercorre gli anni dei primi accordi, dei primi concerti con la band e delle scorribande con Battisti su e giù per l’Italia a bordo di un’inossidabile Cinquecento. Gli anni del Cantagiro, dei grandi successi e della consacrazione nell’olimpo della musica italiana. Ma è anche il racconto intimo e raccolto di un rapporto elettivo, uno spaccato privato dei sogni e delle esperienze condivise lontano da riflettori. Un’epopea scanzonata e sentimentale che rivive lo slancio economico di un’Italia rinata, delle libertà e delle innovazioni che porteranno l’uomo sulla Luna e a un ritrovato benessere economico. Un Paese, il nostro, specchio di un mondo che correva in avanti ma sembrava trovare più tempo di oggi per fare le cose in un certo modo. Pietruccio, Lucio e i Dik Dik: la storia di sognatori diventati amici (e musicisti).


Recensione

Oggi vi parlo del romanzo di Pietruccio Montalbetti; questo non è un romanzo, ma piuttosto un'autobiografia, nonché un'immersione nei ricordi dell'autore stesso.

Conosciamo Pietruccio Montalbetti come storico fondatore dei Dik Dik e come amico del grande e immortale (musicalmente parlando) Lucio Battisti; durante la lettura scopriamo come è nata la band, come Pietruccio abbia conosciuto non solo Lucio ma anche altri artisti di grande calibro e come i Dik Dik stessi, hanno fatto la storia della musica italiana negli anni '80.

"Storia di due amici e dei Dik Dik" è quindi una sorta di omaggio a chi non c'è più, a chi è rimasto nel cuore di chi scrive e di chi ha ascoltato questa band; scopriamo come sono nati, dove hanno cantato e chi li ha ingaggiati, in modo da renderli ciò che erano/sono: una band che ha lasciato e lascia tutt'ora il segno in chi li ascolta. Ma scopriamo anche il dolore delle perdite delle persone che si amano, di come si è andati avanti nonostante tutto.



La mia valutazione




Alla prossima
Luce <3

venerdì 18 luglio 2025

Recensione "Da recapitare al destino", A S Belmont

 


Autore: A S Belmont

Titolo: Da recapitare al destino

Prezzo: 14,56  e-book 2,99

Link d'acquisto: QUI


Il tempo non aspetta.
Ma certe notti… sembra trattenere il respiro.
Sotto una volta di stelle, Jude si ferma.
Davanti a lei, una torre impenetrabile.
Dietro, un passato che torna a bussare.
E tra i battiti delle lancette, una sola certezza:
il destino non si sceglie. Si affronta.

Trama

Una nuova casa.

Una cassapanca che custodisce un destino.

Jude Mercer non avrebbe mai immaginato che un semplice sigillo di ceralacca potesse catapultarla in un passato che non vuole restare sepolto.

E neppure Dalton Grim quando fortuitamente incrocia la sua strada.

Qualcosa li unisce.

Qualcosa li minaccia.

Una storia di legami spezzati e ricuciti, di scelte che fanno male, e di luce che resiste anche nei luoghi più bui.

Perché a volte per salvarsi bisogna ascoltare chi non può più parlare...


C’è chi nasce per brillare.
E chi impara a convivere con il buio.
Ma a volte, sono le crepe a far passare la verità.
Jude e Dalton non cercano salvezza.
Cercano risposte.
E nel farlo, scoprono che il vero mistero non è fuori di loro


Recensione

Buongiorno, oggi vi parlo del nuovo romanzo di A S Belmont; questa volta abbiamo a che fare con un dark fantasy che tiene incollati dalla prima all'ultima pagina (non a caso, l'ho iniziato e finito in un giorno, con stacco obbligatorio per il pranzo.

Protagonisti sono Jude Mercer, ragazza che si trasferisce con la zia in un nuovo paese, una nuova casa e una nuova scuola, cosa che non le va giù, almeno all'inizio, e Dalton Grim, un ragazzo che Jude conosce a scuola, che però nasconde qualcosa.

Ma se in realtà, Dalton non fosse l'unico a nascondere cose? Quando Jude arriva in città e nella nuova casa, trova una cassapanca con delle lettere, lettere che la porteranno a fare scoperte sconvolgenti.

Perché Dalton non è solo Dalton, lei non è solo Jude; il passato di Dalton è legato al presente di Jude, qualcuno che ha il nome che inizia per E, è legato, come Dalton, a Jude.

Lettere misteriose che fanno ben più che lasciarsi leggere, una morte da risolvere, un nemico da sconfiggere; ecco cosa vi aspetta se leggete questo romanzo; Jude e Dalton saranno in grado di affrontare tutto questo, senza venire sopraffatti dagli eventi? O soccomberanno e le cose finiranno male per tutti? 

Dovrete scoprirlo leggendo il romanzo, perché io non ho intenzione di procedere oltre; ho adorato tutto, ma del resto, avendo amato la tetralogia dell'autore (QUI la recensione del volume 1, le altre sono tutte sul blog), era perfettamente logico che amassi anche questa; contesto e personaggi diversi, ma le stesse emozioni.



La mia valutazione




Alla prossma

Luce <3



C’è chi cerca risposte nel sole.
Chi si rifugia nell’ombra.
E chi, tra le mura di una scuola che custodisce più segreti che lezioni, si scopre diverso.

Un occhio osserva.
Dentro, un fuoco che nessuno riesce a spegnere.

giovedì 17 luglio 2025

Recensione "About Sea", JD Hurt

 


Autrice: JD Hurt

Titolo: About Sea

Prezzo: 12,47  e-book 9,99

Link d'acquisto: QUI


Chi sei quando nessuno ti vede?

Me l’ha chiesto una compagna di scuola tempo fa.

Ne avrei potuto rispondere di cose.

Sono vinta.

Sono una disgraziata.

La più giusta sarebbe stata: sono una figlia dimenticata.


Trama

Ezra:
È arrivata a Oceanside e subito mi ha messo i bastoni tra le ruote con Melissa.
È impetuosa.
Stupida.
È la figlia di un uomo ricco e crede di tenere il mondo in mano.
Ma noi siamo i Calvin. La nostra famiglia è il terrore di questo ridente paesino fatto di mare.
E io devo affrancarmi dalla suddetta famiglia. Mia madre mi sta spezzando in due.
Lo farò trovando un pollo da spennare.
Anzi, ho già scovato la gallina dalle uova d’oro.
Coglierò quelle uova, anche a costo di distruggere Unique Clarisson.

Adak:
sono lo stupido di famiglia. Il maggiore.
Ma è come se fossi l’ultimo.
I miei vizi mi annebbiano.
Le dipendenze vanificano la mia logica.
Per mia madre sono un burattino.
Per i miei fratelli un uomo da manovrare.
E a me non importa.
In fondo mi basta il nome sotto cui nascondere il mio essere nulla.
Calvin.
Siamo i fuorilegge di Oceanside.
Per cui mi va bene stare fuori di me.
Il problema è che c’è lei. La piccola Unique Clarisson.
Sfrontata e con occhi di velluto mi obbliga a rientrare dentro di me.
Non voglio starci.
Per questo devo mandarla via.
Quanto durerà la sua vacanza a Ocean?
In qualche modo l’accorcerò.

Unique:
Ezra è un problema.
Tampina Melissa.
Melissa è tutto per me. La mia parte buona.
Devo salvarla dalla famiglia Calvin.
Non conosco quelle persone, eppure ne diffido. Sembrano un branco di corrotti.
Hanno una madre che fa paura.
Adak ed Ezra fanno paura.
Tuttavia non posso evitarli.
Adak mi serve per tenere a bada Ezra.
Ed Ezra va controllato, affinché non rovini la vita della mia più cara amica.
È complicato.
Ma le cose semplici non hanno mai fatto per me.
Non lo è neppure questa vacanza a Oceanside.
Doveva essere un’estate tra ragazzi ricchi di Beverly Hills. Invece si sta rivelando un inferno.
La renderò presto un paradiso.
Mi libererò dei fratelli Calvin.
Parola di Unique Clarisson


Nota dell’autrice: About Sea è un romance autoconclusivo. Affronta i seguenti tropes: California, summer, spicy, new adult, social gap, hate to love, qualche dettaglio criminal, triangle love (non un ménage), holiday. Contiene scene sessuali esplicite e linguaggio scurrile che, talvolta, declina nel turpiloquio.


Ezra è un problema.
Tampina Melissa.
Melissa è tutto per me. La mia parte buona.
Devo salvarla dalla famiglia Calvin.



Recensione

Oggi vi parlo del nuovo romanzo di JD Hurt, "About Sea", che ha  per protagonisti i fratelli Calvin e Unique Clarisson la figlia del papabile futuro presidente degli Stati Uniti, in concorso con Obama.

Unique conosce i fratelli Calvin quando uno di loro, le piaccia o no, punta Melissa, la sua migliore amica; da lì, il libro prende la tangente e c'è una sfilza di colpi di scena che dura fino alla fine del romanzo.

Unique e Melissa si avvicinano ai fratelli Calvin, ma con loro niente è come sembra, perché questi ragazzi portano guai, soprattutto se capitanati dalla madre che li ha cresciuti in un determinato modo.

Non posso dirvi molto, perché se no rischio di spoilerare buona parte della storia, ma ho adorato Unique che ha tentato di tutto per salvare Melissa, andando contro i suoi principi morali.

I fratelli Calvin sono da prendere a sberle, ma li si ama anche per quello che sono: ladri, umani, con volontà proprie (chi più, chi meno), che forse, alla fine, saranno capaci di vivere le loro vite senza la madre.



La mia valutazione


Alla prossima
Luce <3


Siamo i fuorilegge di Oceanside.
Per cui mi va bene stare fuori di me.
Il problema è che c’è lei. La piccola Unique Clarisson.
Sfrontata e con occhi di velluto mi obbliga a rientrare dentro di me.
Non voglio starci.
Per questo devo mandarla via.

mercoledì 16 luglio 2025

WWW.... Wednesday #281

  Il WWW Wednesday, è una rubrica settimanale ideata da MizB (Should be Reading) nata per far sapere a voi lettori le mie letture appena concluse, quelle attuali e le prossime!!


 1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?


Su audible ho quasi finito questo, primo volume di una trilogia; vi farò sapere


Finalmente ho iniziato questo e sono a buon punto, ma mi è arrivata una richiesta, quindi devo sospendere per dare la precedenza al nuovo

Come detto, ho iniziato un nuovo romanzo su richiesta; ma prima di settembre non esce, quindi vi toccherà aspettare :P

 2.What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione online domani


Recensione online venerdì


Recensione online sabato


Recensione online domenica

3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?







Appena finisco la richiesta e Un duello con il signore dei vampiri inizierò questi


Voi invece cosa state leggendo? Cos'avete finito? E soprattutto, cosa leggerete?


E questo era il www 281!



martedì 15 luglio 2025

Recensione "Figlie selvagge", Cinzia Giorgio


Autrice: Cinzia Giorgio

Titolo: Figlie Selvagge

Editore: Rizzoli

Pagine: 352

Genere: narrativa storica

Prezzo: 17,10  e-book 9,99

Link d'acquisto: QUI


Benevento, 1630.

Abitano i boschi, conoscono le erbe e sanno curare.

Ma gli uomini le chiamano streghe.


Trama

Benevento, 1630. Corre, Bianca, attraversa il bosco col fiato in gola per tornare a casa. Conosce a menadito il sentiero, eppure avverte una presenza tra gli alberi: qualcuno la sta seguendo, ne fiuta nell'aria il sentore sgradevole. Non deve cedere alla paura, si dice, anche se proprio lì vicino sono state aggredite delle ragazze, e del vero colpevole non c'è traccia. Anzi, in città serpeggia la convinzione che siano state le janare, donne che - come lei, sua madre e sua sorella Maria - vivono ai margini di Benevento, conoscono i segreti delle piante e li usano per curare i malati. Per il protomedico della città, Pietro Piperno, le janare sono creature del diavolo: streghe, insomma, contro cui invoca l'intervento della Chiesa. La sua ossessione per loro si nutre del desiderio, non corrisposto, che prova per Maria. Così, quando lei sparisce, Bianca si troverà da sola a cercare la verità sul mistero della sua scomparsa. Anche lei è in pericolo ma è determinata a inseguire un destino di libertà e d'amore con un'unica e potente arma a disposizione: la sorellanza. In un romanzo che avvince e affascina, Cinzia Giorgio scava nella leggenda delle streghe di Benevento, restituendo alle janare del Sannio la voce che è stata loro negata dalla storia: quella di donne sapienti, e per questo perseguitate, che hanno celebrato la vita.


Si presero per mano, inoltrandosi nel bosco, la luce della luna guidava i

loro passi verso l’antico noce. Con un cesto pieno di fiori raccolti al

tramonto e un’espressione indecifrabile dipinta sul volto, avanzavano a

piedi nudi sull’erba bagnata, stando attente a non ferirsi con qualche

radice o sassolino. Il vento che Madre Natura spirava sulla terra

avvolgeva i loro corpi, divertendosi a scompigliare i lunghi capelli che ne

incorniciavano i visi e facendo svolazzare le vesti leggere. Gli arbusti

tutt’intorno le difendevano dalle altre creature del bosco, permettendo

loro di dirigersi verso la radura


Recensione


Siamo nell’Europa dei secoli bui, il grande continente nel quale davanti al Rinascimento si oppone l'oscurità delle menti e l’ottusità delle persecuzioni. Nell’Italia del 1600 i roghi ardono immolando, nel grande palco della crudeltà, migliaia di donne la cui unica colpa è quella della consapevolezza del proprio essere magiche. Così la Benevento del 1630 è il piccolo mondo nel quale si consuma la stravaganza dell’uomo, in una forsennata caccia alle streghe che ha come teatro la città, i suoi sobborghi e il grande Noce.
Le atmosfere e le vicende che hanno scosso questo lembo della penisola sono raccontate con enfasi e con notevole delicatezza stilistica da Cinzia Giorgio nel suo ultimo romanzo Figlie selvagge.

Cinzia Giorgio racconta uno spaccato di vita che ha come protagoniste di spicco tre donne magiche. Ed è il magico che si riverbera nelle loro azioni, nella loro capacità di curare e di creare quello spirito di sorellanza che la storia ha trattato in maniera superficiale. Nel romanzo, ambientato nei luoghi che hanno rapito fin dall’infanzia il cuore della scrittrice, emerge il rancore e l’odio profondo del protomedico beneventano Pietro Piperno che, ossessionato nel voler cacciare il male, declinato nelle sue forme al femminile, dedica ogni sua risorsa nell’infangare il nome di Maria La Rossa, della giovanissima Bianca e della madre Rosa.

In un susseguirsi di eventi il romanzo ha il potere di condurre il lettore negli scenari e nelle vicende di quella terra, esaltando la capacità delle donne, delle janare, di essere in perfetta armonia con Madre Terra. Così come nelle antiche scuole mediche al femminile, le grandi curatrici stringono un patto di sorellanza, un legame che ha origini remote: a loro è affidato il compito di portare alla luce le creature, di curare gli infermi e di sanarne le sofferenze dell’animo.
I diversi capitoli che compongono l’ultimo lavoro di Cinzia Giorgio sono colmi di riferimenti storici e di avvenimenti che, con l’occhio dell’oggi, impongono un’attenta riflessione sulla follia umana, su quei veri demoni capaci di calpestare e sopprimere le antiche conoscenze


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


Ancora con questa tua ossessione?» lo rimproverò.

«Madre, voi non...» tentò di obiettare lui.

«No, non voglio ascoltarti» lo interruppe, brusca. «Invece di fare come il tuo compianto padre e occuparti della gente che sta male e soffre davvero, pensi alle streghe. Non esistono, fattene una ragione. Il maligno entrerà così a fondo nel tuo cuore che arriverai al punto in cui i tuoi figli si allontaneranno da te e tu non sarai più in grado di distinguere tra il

bene e il male, perché sarai tu stesso il male. Smettila ora, finché sei in tempo.»