Autrice: Kerstin Gier
Titolo: Le sorprese del buio
Serie: Non ti scordar di me
Prezzo: 12,35 e-book 9,99
Link d'acquisto: QUI
Trilogia "Non ti scordar di me":
1)Le sorprese del buio
2)Lost at present: un altro mondo
3)I legami del mondo
La vita non aspetta che tutto torni perfetto. La vita vuole essere vissuta ogni giorno a piene mani
Trama
Quinn è cool, brillante e molto popolare tra i ragazzi. Matilda fa parte dell’odiatissima famiglia dei vicini di Quinn, ha una passione per i romanzi fantasy e non è chiaramente il suo tipo. Ma una notte succede una cosa pazzesca: Quinn viene aggredito per strada da esseri che non hanno nulla di umano e finisce in coma. Al suo risveglio si ritrova con qualche osso rotto e con una percezione della realtà molto particolare: vede teschi che gli sorridono e sente statue che gli parlano in versi. Difficile confidarsi con qualcuno, a meno che quel qualcuno non sia Matilda, una ragazza di cui non gli importa nulla e che sua madre gli ha appioppato come «infermiera». E che comunque Quinn non intendeva catapultare in un’avventura piena di pericoli in un mondo parallelo a quello reale. Né, tantomeno, pensava che avrebbe potuto innamorarsi di lei…
Sai, non dovresti commettere lo stesso errore che ho fatto io, Quinn. Non dovresti fidarti delle persone sbagliate.
Recensione
E dire che volevo leggere I Legami del mondo senza aver letto i due precedenti... Meno male che controllando amazon ho visto da dove dovevo partire!
Le Sorprese del Buio è una buona lettura, i protagonisti sono ben caratterizzati, il mondo magico è interessante e non posso dire di non essermi affezionata alla coppia, tuttavia, è evidente che questa lettura, ancora più degli altri libri dell’autrice, è rivolta a un pubblico young adult. Non è il mio tipo di lettura preferita, ormai sono più rivolta verso i fantasy adult, ma è stato comunque piacevole ritornare tra le pagine di un libro della Gier. Quinn e Matilda sono due personaggi adorabili, li ho apprezzati entrambi e non posso che fare il tifo per loro. La scelta di scrivere il libro con i punti di vista di entrambi è stata senza dubbio azzeccata.
Quinn è il classico ragazzo popolare: bello, atletico e un po’ superficiale ma tutto cambia quando una sera, a una festa, una misteriosa ragazza dai capelli blu lo mette in guardia su delle non meglio precisate persone che verranno a cercarlo. Poco dopo Quinn si ritroverà inseguito da lupi e creature volanti per finire poi dritto in ospedale dopo essere stato investito da un auto. Uscito dal coma, Quinn si rende presto conto che la sua vita è cambiata per sempre e non solo per le cicatrici sulla testa o per la ferita alle gambe ma perché, una volta sveglio, comincia a vedere … cose. Fantasmi, volti nei fiori, voci. Quanto accaduto la notte dell’incidente lo perseguita: cos’erano le creature alate che lo braccavano? E i lupi? Cosa c’entra la ragazza con i capelli blu con quello che gli è accaduto? Queste nuove sconcertanti abilità sono destinate a cambiargli la vita per sempre o svaniranno col tempo?
Matilda ha sempre visto Quinn come il ragazzo bello e impossibile per cui avere una cotta a distanza e non immagina nemmeno lontanamente che la sua decisione di fargli visita dopo l’incidente cambierà per sempre le cose. La madre di Quinn è disperata: non solo ha rischiato di perdere il figlio ma ora lui si è completamente chiuso a riccio. Così, quando la graziosa figlia dei vicini bussa alla sua porta, è talmente disperata da proporle di pagarla per passare del tempo con Quinn. Matilda esita ma l’opportunità di stare vicino al ragazzo che le è sempre piaciuto e, in più, di mettere da parte qualcosa è davvero irresistibile. Matilda è una ragazza buona, gentile e davvero carina ma oppressa da dei genitori super religiosi che pretendono da lei il massimo, severi, un po’ ipocriti e maleducati, sempre pronti a giudicare gli altri senza davvero conoscerli. Insopportabili è dire poco!
Ben presto, Quinn verrà a contatto con un mondo magico abitato da creature chiamate eoni, esseri immortali che vivono nella Soglia, l’anticamera dell’aldilà e che, tramite dei portali, possono raggiungere il nostro mondo. Qui incontrerà il professor Cassian, il giovane Giacinto e la materna Fata e apprenderà che il suo nonno biologico era un eone mentre il defunto padre un mezzosangue. Nelle sue vene scorre sangue magico e questo lo mette in pericolo.
Il mondo della Soglia è molto interessante così come alcuni degli altri mondi che vediamo brevemente nel libro, purtroppo però, ho sempre avuto una sensazione di approssimazione, vengono date tante informazioni, forse anche troppe, tutte insieme, e poche cose vengono davvero approfondite. I personaggi secondari, anche se interessanti, sono molto abbozzati il che è davvero un peccato. Giacinto e Fata mi piacciono molto e spero che abbiano più spazio nel prossimo volume. I villain non mi sono dispiaciuti, specialmente uno di cui non posso fare il nome, ma anche in questo caso devo dire che mi sarebbe piaciuto saperne di più purtroppo rimangono personaggi appena abbozzati. Il mistero legato al passato di Quinn non viene risolto del tutto e mi aspetto di saperne di più così come di vedere più centrale la misteriosa ragazza dai capelli blu. Le basi per un ottimo secondo libro ci sono tutte, resta da vedere se l’autrice si è concentrata sulle cose più interessanti e ha approfondito tutto quello che, in questo primo volume, è rimasto accennato.
Le sorprese del buio è una lettura molto young adult che mi sento di consigliare specialmente a chi rientra nel target o a chi ama particolarmente i libri della Gier. Il libro è il primo di una trilogia e introduce tante cose ma approfondisce poco, può essere che sia voluto e che molte cose diventeranno più chiare nel seguito; tuttavia, ho davvero sentito la mancanza di qualche approfondimento in più in modo che la lettura risultasse meno… superficiale.
Per cui metto una valutazione bassa, sperando che i prossimi diano una scrollata a tutto.
La mia valutazione
Alla prossima
Luce <3


Nessun commento:
Posta un commento