sabato 8 novembre 2025

Recensione serie "An Heir Comes to Rise", Chloe C. Peñaranda

 


Autrice:  Chloe C. Peñaranda

Titolo: Il trono di cenere

Serie: An Heir Comes to Rise" #3

Prezzo: 17, 00  e-book 7,99

Link d'acquisto: QUI


Serie An Heir Comes to Rise:

1)La nascita di un erede

2)L'ascesa al potere

3)Il trono di cenere

4)A Clash of  Three Courts (inedito in Italia)

5)A Sword from the Embers (inedito in Italia)

6)A Flame od the Phoenix (inedito in Italia)


Trama

Con il calare delle tenebre, due destini si fondono. Ma solo uno di essi sorgerà dalle ceneri.

Lontana dalla sua terra, Faythe è chiamata ad affrontare i segreti del suo passato. Oppressa dal peso di un futuro incerto, con il giovane Reylan al suo fianco, una tenue fiamma si accende nel suo cuore. Abbassare la guardia, però, potrebbe rivelarsi fatale per entrambi... o forgiare una forza inaspettata. Un temibile nemico minaccia la pace di Ungardia, e sembra sconvolgere il destino di Faythe. L'oscurità avanza, la storia si rimescola e i cacciatori stanno per diventare prede. Sfuggire al proprio destino è impossibile, e solo Faythe potrà portare la salvezza nel regno. Per questo decide di sfidare il fato, consapevole del prezzo da pagare: la libertà per sé stessa, per il suo regno e per le persone che ama.




Recensione



“Il trono di cenere” di Chloe C. Peñaranda, conclude la trilogia su Faythe, consiglio vivamente di leggere prima i due precedenti, perché questo contiene spoiler! E' un romanzo affascinante, più ricco rispetto ai volumi precedenti, sia per la complessità della trama sia per lo sviluppo dei personaggi di cui vengono approfonditi relazioni ed eventi passati.

La protagonista indiscussa anche in questo volume è Faythe che è cambiata molto ed è diventata più consapevole delle proprie capacità e coraggiosa, anche se non mancano i momenti difficili che la faranno dubitare di sè stessa. È di grande rilievo l’evoluzione del suo rapporto con il padre, che mi è piaciuta molto, e lo sviluppo della relazione con Reylan, che diventa sempre più profonda e gioca un ruolo cruciale negli eventi. Questo libro segna il passaggio definitivo dal genere young adult al new adult, con scene cariche di tensione e passione.

La crescita della relazione tra Faythe e Reyland e quelle tra altri personaggi non mi hanno sorpreso, poiché spesso riflettono situazioni trovate nei libri di Sarah J. Maas. Tuttavia, ho trovato le evoluzioni dei personaggi e dei loro rapporti convincenti e alcune scene mi hanno particolarmente emozionato.

In questo libro i personaggi secondari guadagnano sempre più spazio: al punto di vista di Faythe, si intrecciano quelli di Nik, Tauria e Zaiana. Anche se ho avuto una preferenza per la trama che segue le vicende di Faythe e Reyland, la storia di Zaiana, che inizialmente sembra lontana dalle vicende della protagonista, si è rivelata molto interessante.

Ho apprezzato anche il gruppo che si è formato intorno a Faythe che, per molti aspetti, mi ha ricordato la Cerchia Ristretta di Rhys e Feyre nella serie “A Court of Thorns and Roses”. In questo volume, a differenza dei precedenti, i personaggi di Nik e Tauria rimangono in secondo piano.

“Il trono di cenere” di Chloe C. Peñaranda è un romanzo fin da subito ricco d’azione: non mancano sfide, battaglie e insidie. Nonostante il numero di pagine considerevole, il libro risulta scorrevole e avvincente come i volumi precedenti.

La prima parte del romanzo si concentra maggiormente sull’evoluzione dei rapporti tra i personaggi, mentre la seconda è più fantasy e avventurosa. Ci sono vari colpi di scena che, però, sono purtroppo molto prevedibili per chi ha letto le opere di Sarah J. Maas.

Le rivelazioni e l’epilogo fanno desiderare di proseguire immediatamente con la lettura del prossimo volume, che però non ho idea di quando e se verrà tradotto (la serie sarebbe composta da 6 libri e noi ne abbiamo solo 3, tradotti in italiano).


La mia valutazione



Alla prossima

Luce <3

Nessun commento:

Posta un commento