Visualizzazione post con etichetta I racconti di mezzaluna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I racconti di mezzaluna. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2022

[Review Party] Recensione serie "Foxtails", Raika Fallen

Buongiorno, oggi partecipo al review party del secondo volume della serie "Foxtails" di Raika Fallen; ringrazio il blog gliocchidellupo per avermi coinvolta anche in questa seconda avventura

Autore: Raika Fallen

Titolo: “Foxtails 2 – I racconti di Mezzaluna”

Casa editrice: collana Starlight (Pubme)

Genere: fantasy

Formati: ebook e cartaceo

Pagine: 334

Data di pubblicazione: 10 settembre 2022

 Serie Foxtails:

1)Una volpe tra i lupi

2)I racconti di mezzaluna

3)?
4)?

 


 Trama

«Prima o poi dovrai fidarti di qualcuno».

«Mi fido di me stesso. E io mi basto per sopravvivere».

Casa Wilkinson Pelvymer è ormai diventata il luogo di ritrovo per Noah e i suoi amici. Se la

ragazza ha deciso di fidarsi dei licantropi e della kitsune che l’hanno aiutata a comprendere e

allenare la sua vera natura, lo stesso non si può dire di Rider. Sfuggente, tormentato e solitario, cela

un segreto che a poco a poco emergerà fuori, rendendolo più pericoloso di quanto già non

sembrasse. Ma Noah ha imparato a leggere nel suo cuore, può comprendere il suo dolore ed è

l’unica che può provare a salvarlo da se stesso.

Dall’altra parte c’è Seth: un ragazzo sempre più simile a suo padre, un alfa dominante e sicuro di sé,

che all’improvviso inizia a perdere il controllo, a essere irrequieto e imprevedibile. Se Noah deve

fare affidamento sulle sue forze per andare avanti e non permettere alla sua fiducia di vacillare, il

suo amico Dean, l’unico umano del gruppo, ha dalla sua soltanto la lucidità. Ma a volte, non serve

avere grandi poteri magici per trovare una scappatoia…

Una vampira nascosta da un cappuccio rosso, tante domande e luoghi inesplorati ai confini tra il

sogno e la realtà sono solo alcune delle sorprese che li aspettano. Nuove avventure li condurranno

dritti nel covo dei vampiri, alla ricerca di una libertà agognata e di verità inaspettate.

Estratto 

«Rider! Sei sveglio. Sei sveglio, bravissimo. Tieni gli occhi aperti, guardami. Continua a

guardarmi».

Ho freddo e non riesco ad alzare la mia temperatura corporea, ma nei punti in cui la mia pelle e

quella di Noah si toccano, sento un piacevole torpore.

Tento di parlare, ma dalle mie labbra escono solo suoni lievi e privi di significato.

«Non sforzarti. Resta calmo, ci sono qui io».

Stringe la mia testa tra le braccia, mi accarezza sulle tempie, si sofferma sulla mia cicatrice. Non so

che cosa stia succedendo, forse ho in corpo il veleno di Ermes e questo non mi permette di

rimettermi in piedi e di lottare, ma la mia speranza è che Noah sia al sicuro, pur trovandoci in una

casa delle torture.

«È tutto okay, Rider. Si risolverà tutto, Pelvymer risolverà tutto».

Non posso chiederle di approfondire ciò che ha appena detto, ma il solo fatto di sentirle pronunciare

il nome di un adulto, di un alfa che non sia il mio, riesce a rassicurarmi.


Recensione

In questo secondo volume troviamo gli stessi personaggi del precedente, quindi Noah, Rider, Dean e via dicendo; abbiamo Noah, che ormai si fida di chi la sta aiutando, e chi invece ancora ha qualche remora, vero Rider?? Se nel primo volume hanno affrontato nemici, qui ciò che devono affrontare, oltre a qualche nemico che deve sempre rompere le scatole, altrimenti non avrebbe senso (giusto?) più che altro affrontano se stessi, le proprie paure e i propri sentimenti. Ebbene sì, in alcuni casi scopriamo insieme a loro qualcosa in più, perché se pensavate di sapere tutto di loro, beh, avete proprio sbagliato indirizzo! Noah riuscirà a capire che tipo di volpe è? E Dean? Siete sicuri di sapere cos'è veramente? E' solo un umano, o spunterà fuori qualcosa? Dean, Dean, Dean... Possibile che debba capitare tutto a lui? Rider e Seth: altri due personaggi che dovranno fare i conti con se stessi; personaggi nuovi faranno il loro ingresso, alcuni per portare forse scompiglio, altri per aiutare e migliorare le vite dei personaggi che ormai conosciamo.

Anche questo secondo volume è una marea di emozioni e di scoperte, che lascio scoprire a voi!


La mia valutazione

Alla prossima

Luce <3





domenica 25 settembre 2022

Blogtour "Foxtails: i racconti di mezzaluna", Raika Fallen

 Buongiorno, oggi partecipo al blogtour del nuovo romanzo di Raika Fallen



Intervista Autore

1) Chi è Raika Fallen? Raccontaci qualcosa su di te

Raika Fallen è soltanto un nome, inventato nel momento in cui mi sono dovuta ritrovare a sceglierne uno per il mio profilo di wattpad. Una volta stabilito Raika Fallen, quello non è più cambiato, è rimasto lo stesso per sei anni ed è il nome con il quale ho deciso di scrivere le mie storie.

2) Come è nata la tua passione per la lettura? E quella per la scrittura?

Da che ho memoria ho sempre voluto leggere, non avevo nemmeno quattro anni quando ho pregato i miei genitori di insegnarmi a farlo e, una volta imparato ho iniziato a leggere tutti i libri per bambini presenti in casa e, quando non sono più bastati, la biblioteca comunale e le librerie sono diventate i miei posti preferiti.
Ho sempre desiderato scrivere, sin da quando ho imparato a leggere. Dopo aver letto i miei primi libri ho realizzato di voler creare e raccontare a mia volta delle storie attraverso la scrittura.
Tutti hanno bisogno di riempire la propria vita con delle storie, io ho bisogno non solo di ascoltarle e di leggerle, ma anche di raccontarle, è una necessità che ho sempre sentito.
I libri e la scrittura sono il mio modo di relazionarmi con il mondo, di capire i miei sentimenti, la mia maniera di reagire alle diverse situazioni che mi si pongono davanti.

3) Quanto tempo dedichi alla scrittura durante il giorno?

Non mi sono mai stabilita dei tempi precisi in cui scrivere. Quando ne sento una forte voglia, oppure un gran bisogno, scrivo. A volte capita durante i momenti di noia, altre invece in piena notte. Capita che non scriva per mesi e che poi non faccia altro per giorni interi.

4) Quando scrivi solitamente preferisci il silenzio assoluto?

Si potrebbe dire che quando scrivo preferisco il rumore assoluto. Quando lo faccio solitamente ho la televisione accesa, oppure ascolto della musica o ancora sono circondata da persone, è raro che lo faccia nel completo silenzio, dato che è una cosa che non amo particolarmente.

5) I tuoi romanzi hanno delle colonne sonore?

La musica è una componente fondamentale della mia scrittura. Mi ispiro spesso alle canzoni che ascolto, oppure al contrario mi rendo conto che ce ne sono alcune che rispecchiano perfettamente le vicende e i sentimenti che racconto e le utilizzo quindi per poter arricchire la storia.

6) Qual è il tuo autore e il tuo libro preferito?

Leggo troppo per poter rispondere a questa domanda. Non credo che possa esistere il cosiddetto “libro preferito”, almeno per quanto mi riguarda. Ci sono autori che amo particolarmente e dei libri che sono stati molto importanti per me, per la mia crescita sia come lettrice che come persona, ma non ne esiste uno che preferisco sopra ogni altro.

7) Se potessi cambiare qualcosa della storia ormai pubblicata, lo faresti? Se sì, perché?

Probabilmente cambierei ogni cosa, non sono mai soddisfatta e non appena rileggo quello che scrivo, la maggior parte delle volte, lo cancello.

8) Ti sei ispirato a qualcuno per la descrizione fisica/caratteriale del tuo/dei tuoi personaggio/i?

Soltanto per il personaggio di Dean: mi sono ispirata a Stiles Stilinski, uno dei protagonisti della serie “Teen Wolf”, sia per quanto riguarda l’aspetto fisico sia, soprattutto, per il carattere.

9) Che consiglio daresti a chi vorrebbe pubblicare il suo primo libro?

Gli direi di scrivere. Gli direi che non è la pubblicazione la cosa importante, ma lo è la passione e il bisogno della scrittura. Prima viene l’amore per le storie e poi tutto il resto.

10) È il momento dello “Spot Time”. Perché i lettori dovrebbero acquistare questo romanzo?

Consiglierei la mia storia a tutti coloro che amano il genere fantasy, in particolare quello dove la contemporaneità si mischia ad elementi soprannaturali. Credo che possa essere una lettura semplice e scorrevole, adatta a tutti, anche a chi non è abituato a leggere, ma in particolare agli adolescenti, in quanto i protagonisti hanno sedici anni e devono affrontare molti cambiamenti all’interno delle loro vite.


sabato 10 settembre 2022

Segnalazione "Foxtails: i racconti di Mezzaluna", Raika Fallen

Buongiorno, oggi vi segnalo il secondo romanzo della serie "Foxtails"

 

Autore: Raika Fallen

Titolo: “Foxtails 2 – I racconti di Mezzaluna”

Casa editrice: collana Starlight (Pubme)

Genere: fantasy

Formati: ebook e cartaceo

Pagine: 334

Data di pubblicazione: 10 settembre 2022

 Serie Foxtails:

1)Una volpe tra i lupi 

2)I racconti di mezzaluna

3)?
4)?

 


 Trama

«Prima o poi dovrai fidarti di qualcuno».

«Mi fido di me stesso. E io mi basto per sopravvivere».

Casa Wilkinson Pelvymer è ormai diventata il luogo di ritrovo per Noah e i suoi amici. Se la

ragazza ha deciso di fidarsi dei licantropi e della kitsune che l’hanno aiutata a comprendere e

allenare la sua vera natura, lo stesso non si può dire di Rider. Sfuggente, tormentato e solitario, cela

un segreto che a poco a poco emergerà fuori, rendendolo più pericoloso di quanto già non

sembrasse. Ma Noah ha imparato a leggere nel suo cuore, può comprendere il suo dolore ed è

l’unica che può provare a salvarlo da se stesso.

Dall’altra parte c’è Seth: un ragazzo sempre più simile a suo padre, un alfa dominante e sicuro di sé,

che all’improvviso inizia a perdere il controllo, a essere irrequieto e imprevedibile. Se Noah deve

fare affidamento sulle sue forze per andare avanti e non permettere alla sua fiducia di vacillare, il

suo amico Dean, l’unico umano del gruppo, ha dalla sua soltanto la lucidità. Ma a volte, non serve

avere grandi poteri magici per trovare una scappatoia…

Una vampira nascosta da un cappuccio rosso, tante domande e luoghi inesplorati ai confini tra il

sogno e la realtà sono solo alcune delle sorprese che li aspettano. Nuove avventure li condurranno

dritti nel covo dei vampiri, alla ricerca di una libertà agognata e di verità inaspettate.

Estratto 

«Rider! Sei sveglio. Sei sveglio, bravissimo. Tieni gli occhi aperti, guardami. Continua a

guardarmi».

Ho freddo e non riesco ad alzare la mia temperatura corporea, ma nei punti in cui la mia pelle e

quella di Noah si toccano, sento un piacevole torpore.

Tento di parlare, ma dalle mie labbra escono solo suoni lievi e privi di significato.

«Non sforzarti. Resta calmo, ci sono qui io».

Stringe la mia testa tra le braccia, mi accarezza sulle tempie, si sofferma sulla mia cicatrice. Non so

che cosa stia succedendo, forse ho in corpo il veleno di Ermes e questo non mi permette di

rimettermi in piedi e di lottare, ma la mia speranza è che Noah sia al sicuro, pur trovandoci in una

casa delle torture.

«È tutto okay, Rider. Si risolverà tutto, Pelvymer risolverà tutto».

Non posso chiederle di approfondire ciò che ha appena detto, ma il solo fatto di sentirle pronunciare

il nome di un adulto, di un alfa che non sia il mio, riesce a rassicurarmi.