giovedì 29 maggio 2025

Cover reveal "Il principe dei colori", Cristiano Pedrini

Buon pomeriggio, oggi partecipo al cover reveal del nuovo romanzo di Cristiano Pedrini



Autore: Cristiano Pedrini

Genere: Romance Contemporaneo MM

Formato cartaceo 14x21 – 255 pagine

Formato ebook: epub/mobi e pdf

Prezzo ebook: €3,49

Prezzo Cartaceo: da definire



Trama

Leonardo è pronto ad immergersi in una nuova vita: seguire suo padre a Osaka e frequentare l’Otemae

School, uno dei licei più importanti della città. Anche questa scuola, come tante altre è un microcosmo: un intreccio di vite che si sfiorano durante le lezioni, si sussurrano segreti dietro le porte socchiuse, amicizie e rivalità nascono e muoiono tra i banchi.

Per Leonardo l’Otemae School non è solo un luogo di studio: vuole trasformarlo in un palcoscenico di

legami, emozioni, sogni sfiorati e scelte rimandate troppo a lungo. Agli occhi degli altri studenti lui è un

enigma fatto di silenzi e colori che non si lascia afferrare, ma tra loro c’è chi vuole andare oltre queste

apparenze come Ren, con il suo sorriso che nasconde un cuore impavido; Haruka, che sa leggere i sentimenti meglio di chiunque altro; Minato, con il suo sguardo tagliente e il cuore che non lascia trasparire troppo; Yamamoto, Eiko, Izumi, ognuno con il proprio ruolo in quel fragile equilibrio che lega tutti loro. E poi c'è quell'ombra che si allunga nei corridoi, un mistero che aleggia nell’aria, che nessuno vuole nominare ad alta voce, ma che tutti sembrano percepire.

Quando Leonardo si ritrova improvvisamente al centro di un gioco molto più grande di lui, il suo mondo rischia di vacillare. È Ren a tendergli la mano, a mostrargli che il futuro non è già scritto e che il

destino, a volte, è solo il riflesso delle scelte che si ha il coraggio di fare. Perché ci sono momenti in cui la vita ti chiede di guardare oltre, di scegliere tra il restare prigioniero delle proprie paure o rischiare tutto per qualcosa di vero...



Recensione tetralogia "Titan", Jennifer Armentrout


Autrice: Jennifer L. Armentrout

Titolo: La profezia

Serie: Titan #4

Prezzo: 11,40  e-book 6,99

Link d'acquisto: QUI

Tetralogia "Titan":

1)Il ritorno

2)Il potere

3)La lotta

4)La profezia


Fin dal primo giorno, aveva preso le mie difese e visto in me non solo quello che ero stato un tempo, ma la persona che ero davvero… e che sarei diventato. Suonava super sdolcinato, ma era così. Era lei che mi aveva permesso di guardare avanti, per lei stavo diventando un uomo migliore.

Trama

Seth credeva di non avere il diritto di sperare in un futuro. Eppure ora sta per ottenere tutto ciò che ha sempre voluto: un domani, una famiglia, la felicità. C’è un unico ostacolo: i Titani. Se lui e Josie riusciranno a imprigionarli nelle profondità della terra, allora tutto ciò che desidera sarà suo. Ma nell’opporsi ai Titani, la sua natura divina potrebbe scatenare conseguenze catastrofiche... Josie sa che sconfiggere i Titani è il solo motivo per cui è nata. Il piano che suo padre ha architettato per aiutarla, però, non è più realizzabile, e l’escalation di violenza tra i Mezzosangue e i Puri non fa che complicare una situazione già esplosiva. Ma Josie non sta lottando solo per se stessa, e insieme a Seth è disposta ad affrontare l’indicibile. Sapendo che per vincere una volta per tutte questa guerra crudele sarà necessario un ultimo, sublime sacrificio. Perché la fine è ormai vicina, e la profezia sta per compiersi...


Se un tempo ero convinto di dipendere dall'etere, dalla sua sferzata di energia pura, mi sbagliavo.

Era Josie a crearmi dipendenza.


Recensione

Ebbene sì, ormai siamo alla fine del viaggio; da oggi niente più Seth e Josie, niente più Aiden e Alex e compagnia bella; oggi vi parlerò per l'ultima volta del mondo dei semidei di zia Jenny. Siete pronti?

La Profezia segna definitivamente il compimento del percorso iniziato dalla serie Covenant ed espantosi poi con la Titan series. Dire addio ad un mondo che mi ha accompagnato per diversi anni (anche se con una pausa piuttosto lunga) non è facile, soprattutto quando si è imparato a conoscere ogni singolo aspetto, positivo e negativo, dei personaggi. E si, quella testa calda di Seth mi mancherà immensamente con il suo sarcasmo e il suo sex appeal prorompente! Per questo gran finale avevo delle aspettative piuttosto alte che però mi duole ammettere la Armentrout non è riuscita pienamente a soddisfare. Il potenziale c'era tutto ma non è stato sfruttato a dovere, anche se gli ultimi dieci capitoli mi hanno tenuto sulle spine e fatto decisamente commuovere.

Nel terzo romanzo avevamo lasciato Seth e Josie più uniti che mai dopo che l'onda dei traumatici eventi li aveva messi a dura prova. Il loro amore però ha resistito come una solida montagna che resiste ad una tempesta implacabile e sono sempre più determinati a portare a compimento la missione di tumulare i Titani una volta per tutte e mettere fine alle catastrofi che la loro presenza sulla terra ha scatenato.
Seth e Josie non lottano solo per la pace dei mortali e del mondo, lottano per il loro futuro e per costruirsi una famiglia, dove l'amore è la linfa vitale. Prima di Josie, Seth non avrebbe mai immaginato che nella sua vita fatta di sete di potere e morte potesse trovare e provare un amore così profondo che gli facesse riscoprire la sua umanità e la profondità dei suoi sentimenti. Josie lo spinge a voler meritare l'amore e a essere un uomo migliore e degno di rispetto.


Fin dal primo giorno, aveva preso le mie difese e visto in me non solo quello che ero stato un tempo, ma la persona che ero davvero… e che sarei diventato. Suonava super sdolcinato, ma era così. Era lei che mi aveva permesso di guardare avanti, per lei stavo diventando un uomo migliore.


Ad interrompere quell'idillio però sono le sempre più frequenti discordie tra Puri e Mezzosangue all'interno del Covenant dove Seth, Josie e i loro amici hanno trovato rifugio, scatenando così una scia di morte e sofferenza. In tutta questa confusione, Seth avrà modo di vedere con i suoi occhi ciò che l’impulsiva aggressività può portare e mettendo tutto ciò che ha di più caro in una nuova prospettiva. Il nostro Apollyon preferito imparerà cosa significhi il vero sacrificio, quel tipo di sacrificio spinto da un amore assoluto e Josie non esiterà a stargli affianco ad ogni passo, pronta a combattere per il loro futuro ad ogni costo, nonostante il dolore, la sofferenza e un'inquietante profezia affollino i suoi peggiori incubi…

E quindi si, è proprio arrivato il momento di salutare quel meraviglioso attaccabrighe di Seth, senza dubbio il personaggio migliore di questa serie. Partendo dalla Covenant fino a giungere alla Titan series, ha compiuto un percorso di maturazione davvero bellissimo. Dove prima vedevamo un ragazzo egocentrico pronto a tutto e senza scrupoli pur di raggiungere i suoi obiettivi, alla fine de La Profezia troviamo un giovane dio che ha imparato ad amare, a dare valore all’amicizia e al saper mettere il bene dei propri cari davanti ai suoi più bassi istinti. La dolcezza di Josie lo ha totalmente cambiato e ha scavato dentro la sua anima, sepolta sotto strati e strati di rabbia verso un mondo che non lo aveva mai accettato davvero.
Nonostante il cambiamento, le sue caratteristiche particolari come le battute al vetriolo che mi hanno sempre strappato una risata e la sua sensualità spiccata rimangono ben riconoscibili, andando a creare così il mix perfetto per un personaggio maschile d.o.c. e già mi manca da morire!

Avevo capito a mie spese che il destino esisteva davvero. Poteva essere cambiato, anche se spesso correva veloce come un treno merci, pronto a travolgerti. Ma noi avevamo lottato per arrivare fino  lì. Io avevo lottato. Non dovevamo tutto alla fortuna o al destino. 


Josie invece rimane piuttosto statica, è sempre la dolce e semplice ragazza impacciata in cui viene spontaneo riconoscersi in diversi momenti; nonostante la sua natura di semidea, lei è una di noi, una ragazza con le sue curve, le sue insicurezze e fragilità, ma con forti valori in cui non smette mai di credere, quali la lealtà incondizionata, l'amicizia e l’amore. 

Sarò stata anche un disastro, goffa e impacciata il novanta per cento del tempo, ma lui mi faceva sentire sempre, sempre bella e desiderata, amata e preziosa.

Ho provato una tenerezza infinita per lei quando la vediamo riflettere su quanto le è stato strappato via a causa della guerra divina, e il suo immenso desiderio di voler instaurare un rapporto con suo padre, il dio Apollo. Josie è davvero un'anima pura, ma sa tirare fuori il carattere quando la situazione lo richiede.

Ora vi chiederete, dopo queste premesse, cosa esattamente non ha soddisfatto le tue aspettative? Purtroppo lo svolgimento della trama è stato mal gestito: nella prima metà del romanzo infatti non accade praticamente nulla e la Armentrout perde tempo sul lato romance della storia, quando invece dovrebbe avere più spazio e sviluppo la battaglia contro i Titani. Non fraintendetemi, le scene di passione tra Seth e Josie sono molto intense e sensuali, i loro momenti di puro scambio di affetto sono teneri e mi hanno scaldato il cuore, ma la parte di trama che riguardava le tematiche paranormali meritava molto più spazio per essere gestita. La sensazione che ho avuto infatti è stata che l'Armentrout abbia liquidato alcune scene molto importanti per lo sviluppo di trama con troppa velocità e banalità, e trattandosi del finale di serie mi aspettavo sicuramente più epicità, poiché il lettore è già consapevole della solidità dell'amore tra Seth e Josie dai precedenti romanzi e non vedevo davvero necessario dargli tutto quello spazio del romanzo a disposizione.

Nonostante questo scomodo difetto, continuo ad adorare l'Armentrout, perché è riuscita comunque a farmi venire gli occhi lucidi per l'emozione ed empatizzare con i personaggi. Il suo stile di scrittura leggero riesce sempre ad intrattenere e dare grande scorrevolezza al romanzo, quindi alla fine ne risulta una lettura piacevole e non troppo impegnativa. Si conclude così una serie che resta nel cuore di chiunque l'abbia letta.


La mia valutazione

Alla prossima

Luce <3


Vale la pena lottare per te, Seth.

Meriti tutto il mio amore e, anche se ci metterò un secolo a convincerti, non mi arrenderò




mercoledì 28 maggio 2025

Recensione tetralogia "Titan", Jennifer Armentrout


 

Autrice: Jennifer L. Armentrout

Titolo: La lotta

Serie: Titan #3

Prezzo: 11,40  e-book 6,99

Link d'acquisto: QUI

Tetralogia "Titan":

1)Il ritorno

2)Il potere

3)La lotta

4)La profezia


Non me ne importava un Pegaso volante di cosa avrebbero pensato gli altri, perché nessuno, nessuno si era mai battuto per Seth fino a quel momento.
E io l’avrei fatto.
Mi sarei battuta per lui fino all’ultimo respiro.

Trama

La guerra contro i Titani non è ancora finita: hanno perso una battaglia, ma si stanno riorganizzando e presto cercheranno nuovamente di penetrare nell’Olimpo e di mettere a ferro e fuoco il mondo. È stato solo per merito di Seth e dei suoi nuovi, immensi poteri se il loro piano è fallito, eppure nessuno sembra credere che sia davvero cambiato e tutti lo temono. Tutti, tranne la donna che potrebbe essere la sua ultima possibilità di salvezza. Josie è disposta a fare qualunque cosa per dimostrare che ora Seth sta dalla parte del Bene, ma a volte il destino agisce in modo imperscrutabile per cambiare le vite e le persone... e non sempre si tratta di un modo piacevole. Così, per salvare se stessi e il futuro dell’umanità, ai due ragazzi non rimane che affrontare l’ignoto insieme. Ma la fiducia e la lealtà non bastano più: servono l’amore e un’incrollabile forza d’animo. E in qualunque modo andrà a finire, le loro vite non saranno più le stesse. Perché ciò che gli dei temevano è diventato realtà.


"Baciami"

Non ebbi la minima esitazione.

Non avrei mai potuto respingerla.

Mai


Recensione

Dopo aver assorbito l’etere da Josie, ed essere impazzito, Seth ha capito che allontanarsi dalla donna che ama è l’unico modo per tenerla al sicuro, per proteggere non solo lei, ma anche tutti gli altri dalla forza e dall’enorme potere che ora scorrono dentro di lui.
Così se n’è andato.
I giorni passano, ma Josie non è disposta a lasciar perdere, sa che deve raggiungere l’uomo che ama e parlare con lui di tutta la situazione. Poco importa se ha promesso di cercare gli altri semidei, se deve mettersi contro suo padre e il resto del gruppo per riuscirci, perché quello che il suo cuore le urla è di correre da Seth e fargli capire quanto lo ama.
All’apparenza semplice, il piano va in fumo nel giro di pochissimo, perché in guerra il tempo non aspetta nessuno e Josie proverà sulla propria pelle tutta la cattiveria di cui sono capaci i Titani. Sarà lo sfogo per torti compiuti da altri anni prima, e l’unica cosa a cui la ragazza può aggrapparsi è la speranza di sopravvivere, di poter rivedere ancora una volta il suo ragazzo e potergli dire ciò che prova davvero. Ma la speranza basta per sopportare l’inferno?
Quanto può resistere una persona prima di spezzarsi completamente?

Potrei raccontarvi tanto, di questo libro, ma già così è troppo.
Ogni libro di Jennifer L. Armentrout va scoperto pian piano, anche se questo diventa difficile se si tratta di una lettura da cardiopalma, com’è appunto questo terzo volume della serie.
Il batticuore vi accompagnerà durante la storia, perché ciò che succede qui cambierà la storia non solo di Seth e Josie, ma del mondo intero. Ci saranno delle conseguenze per la morte di Atlante, così come per ciò che è successo a Seth, per quello che è diventato.
Il bisogno di scoprire ogni cosa scorrerà dentro di voi dall’inizio alla fine della storia.
Siamo sempre nel mezzo di una guerra, le pause non sono ammesse, così come i momenti per se stessi. Bisogna apprezzare ciò che si ha in quel momento, perché un domani potrebbe non esserci più.

Josie dovrà crescere in fretta, dovrà affrontare sfide complicate, ma soprattutto dovrà essere capace di superare le sue paure, sconfiggere i suoi incubi.
Seth, al contrario, è sempre stato la dimostrazione della forza. Che fosse in bene o in male, è sempre stato quello disposto a lottare e reagire, ma fare i conti con quello che è diventato richiede più dell’impulsività che lo contraddistingue. Dovrà dare ascolto a ciò che sente e prova, dovrà fare i conti con le scelte passate e le decisioni sbagliate, cercando di maturare ed essere un uomo migliore.

“C’era stato un periodo in cui alla vista di Apollo desideravo solo corrergli incontro. Desideravo che mi abbracciasse come avevo visto fare ad Alex con suo padre. Desideravo che mi parlasse come parlava con lei e Aiden.
Ma, in quel preciso momento, non desideravo altro che tirargli un pugno in faccia.”

La Josie dei primi libri non c'è più, sappiatelo.
Nel corso dei libri è maturata tantissimo. Se prima aveva vissuto sotto una campana, ora è ben consapevole di ciò che la circonda, di quanto la vita possa essere orribile e quanto sia importante essere forti e determinati, disposti a lottare per ciò a cui si tiene, persino morire per esso.
E la sua maturità si vede anche in questo libro. La sua forza non è solo fisica, nonostante sia migliorata tantissimo nel combattimento, ma ha una forza mentale rara da trovare.
E io continuo ad amare sempre più il suo personaggio proprio per tutti questi motivi, perché non ha paura dell’amore, della guerra e della vita, ma sa come essere sempre se stessa in ogni momento.

La nota dolente, almeno per me, in questo libro è stata proprio Seth.
Se avevo visto in lui un cambiamento positivo, una maturità, ora mi sembra di essere tornata a leggere l’inizio della serie. Ci sono state scelte che ha fatto che non mi sono piaciute per nulla.
Se a volte è altruista senza rendersene conto, altre è tremendamente egoista, persino verso Josie. Pensavo avesse imparato dal passato, ma così non è stato. Quando capirà che i segreti non portano a nulla se non al dolore?

“Il bisogno di lei, tutto quel desiderio, non aveva fine e rimbombava incessante dentro di me. Inutile combatterlo. Me ne sarei potuto andare un migliaio di volte, ma alla fine sarei tornato sempre da lei.”

Consigliarvi questo libro è sbagliato. Dovete leggerlo! Dovete assolutamente recuperare l’intera serie perché l’autrice è stata capace, ancora una volta, di scrivere qualcosa di originale e diverso dal solito. È stata in grado di scrivere di personaggi imperfetti, tremendamente reali, che commettono sbagli e si fanno prendere dalle emozioni invece che seguire la testa. Non penso di essere pronta a dire addio a Seth e Josie. Il prossimo libro sarà l’ultimo e no, cavolo, non voglio. Voglio subito il libro, ma non dirgli addio.
Ma so che è giusto così.
È giusto lasciar andare, tranne che per Seth.
Seth, smettila di scappare e lotta per i tuoi sentimenti, che cavolo.
Lottare per la propria vita è difficile, farlo per il mondo intero è quasi impossibile, ma lottare per l’amore e i propri sentimenti, a volte, è la sfida più grande di tutte.

“…la adagiai sulla schiena, scostandole piano i capelli incollati al viso e… smisi


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


“C’era stato un periodo in cui alla vista di Apollo desideravo solo corrergli incontro. Desideravo che mi abbracciasse come avevo visto fare ad Alex con suo padre. Desideravo che mi parlasse come parlava con lei e Aiden.
Ma, in quel preciso momento, non desideravo altro che tirargli un pugno in faccia.”



martedì 27 maggio 2025

Recensione tetralogia "Titan", Jennifer Armentrout

 

Autrice: Jennifer L. Armentrout

Titolo: Il potere

Serie: Titan #2

Prezzo: 12,42  e-book 6,99

Link d'acquisto: QUI

Tetralogia "Titan":

1)Il ritorno

2)Il potere

3)La lotta

4)La profezia


Gli presi i polsi, con le lacrime agli occhi. Dovevo dimostrargli quello che lui non credeva possibile. Dovevo dimostrargli che lui era l’insieme di tutte le cose che aveva fatto e non soltanto di quelle orribili di cui si vergognava, e ci sarei riuscita, perché lo amavo e lo accettavo com’era, con tutti i suoi difetti. Amare significava questo. L’amore infondeva coraggio.

Trama

Ogni grande cambiamento porta con sé dei conflitti, e il Covenant del South Dakota è diventato terreno 
di scontro tra i Puri che vogliono ripristinare le Leggi Interraziali, e i mezzosangue che rivendicano il 
diritto di scegliere il proprio destino. Anche se Iperione è stato sconfitto, Josie e Seth sanno 
che la tregua durerà poco e che il tempo rimasto per rintracciare gli altri semidei e convincerli a 
unirsi a loro nella guerra contro i Titani è ormai agli sgoccioli. Ma c'è un problema ancor più urgente 
da risolvere: la natura semi divina di Josie esercita su Seth un'attrazione irresistibile, e quando il desiderio
 si mescola all'amore amplificando la sua energia di Apollyon, lui si rende conto che starle vicino è 
pericoloso, per lei e per tutti i loro amici. Lasciarla andare, d'altra parte, richiederebbe un altruismo 
che semplicemente non è nel suo stile. Ma quando la furia dei Titani si scatena, con conseguenze 
devastanti, l'oscuro richiamo del potere torna a farsi vivo, più forte che mai, e questa volta Josie 
potrebbe non essere in grado di proteggere Seth da se stesso...


Stavo andando a cercare Seth, e non mi sarei riposata o arresa finché non l'avessi riportato dove doveva stare. Al mio fianco.


Recensione

Josie è costretta a crescere in fretta, deve imparare a difendersi, a combattere e uccidere. La sua missione non è finita con la sconfitta del Titano Iperione, ma ogni giorno diventa sempre tutto più pericoloso e potenzialmente letale per questa Semidea, così come per gli altri Semidei sparsi per il mondo che non hanno idea della loro vera natura, ma che potrebbero venire rapiti dai Titani da un momento all’altro. Josie li deve trovare e convincere a unirsi a lei nella lotta contro i nemici degli Dei Greci, perché il tempo sta finendo.

Come se la situazione non fosse già abbastanza incasinata da sé, l’attrazione che prova per l’Apollyon cresce ogni giorno di più, trasformandosi in qualcosa che né Seth né Josie possono controllare: l’amore.
Non è solo l’attrazione e i sentimenti che prova per lei che spingono Seth verso Josie. Ciò che scorre dentro la ragazza, l’Etere Divino, richiama la bestia che è dentro Seth, rendendo una situazione già difficile, ancora più pericolosa per entrambi.

Si deve stare lontani da situazioni pericolose, dalla tentazione, ma Seth non riesce a stare lontano da questa piccola Semidea. Non può!

Deve allenarla, proteggerla e prepararla per quello che sarà il suo destino. Ma dovrebbe stare lontano da lei, dal suo potere, perché Josie è una tentazione ogni singolo giorno, ora e minuto. E quando Seth cede alla tentazione del potere ricordiamo tutti cosa succede, no? Niente di buono per lui, per le persone che tengono a lui e per il resto del mondo.

In questo secondo volume Jennifer Armentrout racconta una storia piena di riferimenti alla nostra società attuale: ci sono dolore, rinuncia, ma soprattutto la denuncia di una società piena di pregiudizi e limitazioni mentali, di persone radicate nelle convinzioni del passato e persone progressiste, che accettano la diversità e, anzi, ne sono felici.

“Non ero più la Josie che era arrivata all’Università del Covenant qualche mese prima. Ero una fighissima ninja.

Rispetto al primo libro troviamo un Seth più debole, insicuro, un ragazzo che ne ha passate tante ma che non sa più cosa fare per dimostrare di essere cambiato. Josie, invece, cresce tanto. Non è più solamente una ragazzina insicura spaventata dalle sue origini, ma diventa giorno dopo giorno sempre più forte, decisa, consapevole del suo compito. Una piccola grande donna che sa farti ridere con i suoi pensieri e le sue battute, ma che è anche capace di tirare fuori la grinta quando serve. Una donna che dimostra di essere all’altezza della situazione, anche quando questa si rivela pericolosa e difficile, anche quando tutti sembrano disposti ad abbandonare Seth, lei dà prova del suo carattere ed è fedele a ciò che prova, al ragazzo che ama e crede in lui. Ed io con lei.

Dall’altro lato, invece, ci sono cose che proprio non ho sopportato. Apollo è un personaggio che ho adorato nella serie Covenant. E adesso? E' insopportabile. Lo sto odiando. Non capisco il suo comportamento, le sue scelte, la sua assenza. Così come altri due personaggi, che erano cresciuti molto nella serie Covenant, ma in questo libro si sono rivelati egocentrici, pessimi dall’inizio alla fine e davvero insopportabili. Per alcuni forse un grande ritorno, ma io ne avrei fatto a meno molto volentieri.

“Le sue parole mi distruggevano. In quel momento capii perché si era tirato indietro. Avermi allontanata non aveva niente a che fare con Alex o con me. Era a causa sua, perché pensava di meritarsi soltanto punizioni. Perché era sinceramente convinto che l’unica cosa che gli restava da fare fosse espiare i suoi peccati.”

Mi aspettavo qualcosa di più, ma se c'è qualcosa in cui la Armentrout è brava, quella è tenere alta l’attenzione del lettore dall’inizio alla fine. Il suo stile, i suoi personaggi e le sue storie sono così accattivanti e piene di colpi di scena che anche quando qualcosa ti fa storcere il naso non puoi che andare avanti perché hai bisogno di sapere tutto ciò che succederà e vorresti non finisse mai.
Sto adorando questi due, quasi quanto Aiden e Alex. Farò sempre il tifo per Seth e Josie perché sono sicura che, anche quando la situazione non è delle migliori, alla fine l’amore vero sopravvive. E quello tra Josie e Seth lo è!


La mia valutazione
Alla prossima

Luce <3


“Le sue parole mi distruggevano. In quel momento capii perché si era tirato indietro. Avermi allontanata non aveva niente a che fare con Alex o con me. Era a causa sua, perché pensava di meritarsi soltanto punizioni. Perché era sinceramente convinto che l’unica cosa che gli restava da fare fosse espiare i suoi peccati.”



lunedì 26 maggio 2025

Recensione tetralogia "Titan", Jennifer Armentrout

 


Autrice: Jennifer L. Armentrout

Titolo: Il ritorno

Serie: Titan #1

Prezzo: 16,90  e-book 2,99

Link d'acquisto: QUI

Tetralogia "Titan":

1)Il ritorno

2)Il potere

3)La lotta

4)La profezia


Volevo in Josie tutto quello che non avevo mai avuto. Complicità vera. Fedeltà. Amicizia. Lei. Io. Nessun terzo incomodo. Solo noi due. Un futuro. Un domani. La salvezza. E quel maledetto desiderio mi comprimeva il petto, perché non sapevo minimamente cosa fare con tutte quelle belle cose.


Trama

È passato un anno da quando Seth ha stretto il suo folle patto con gli dei, accettando di mettere la propria vita al loro servizio. Da allora gli hanno affidato ogni sorta di lavoro sporco, missioni violente e sanguinose che non gli creano nessun problema di coscienza, anzi. Ora, però, Apollo ha in mente qualcosa di diverso. Vuole che protegga una ragazza, e per giunta senza sfiorarla con un dito. Il che, per uno come lui, che ha qualche problema a controllare le proprie pulsioni, potrebbe rivelarsi la sfida più difficile che abbia mai dovuto affrontare. Perché Josie non ha la minima idea dell'effetto che ha su di lui ma, quel che è peggio, non immagina neanche lontanamente l'incubo in cui sta per precipitare. E l'attrazione irresistibile che la spinge tra le braccia del bellissimo giovane dagli occhi ambrati e colmi di segreti potrebbe non essere il minore dei pericoli che l'aspettano.


Quel bacio…
Fu la sensazione più delicata e dolce che avessi mai provato. Un sussurro sulla mia bocca, ma così potente, così devastante, che dovetti lottare contro la voglia di piangere. Il suo corpo possente tremava contro il mio, mentre Seth seguiva il contorno delle mie labbra con le sue. C’era qualcosa di infinitamente tenero in quell’istante.
Quel bacio…
Mi rubò l’anima, rivendicandomi in un modo che non ritenevo possibile. Raggiunse la parte più profonda di me, bruciando come un fuoco. In quel bacio c’era speranza. C’era la promessa di redenzione.

Di salvezza.


Recensione

Ci ho messo parecchio a recuperare questa tetralogia (la serie principale l'avevo recensita nel 2018  e siamo nel 2025, vedete voi :D )
Di Seth si era sentito parlare troppo poco, è uno di quei personaggi sempre avvolti nel mistero, quelli di cui ci si chiedeva: ma questo, quando avrà un libro tutto suo? E finalmente, mi sono decisa a leggerla la sua tetralogia. 
Per quanto si sia comportato male, Seth mi è sempre piaciuto per la sua punta di ingenuità e dolcezza che si celava dietro le sue azioni, spesso orrende e dalle conseguenze disastrose. Ho adorato Seth quando ha fatto una confusione immane e l'ho adorato ancor di più quando a modo suo ha sistemato le cose alla fine della serie, sacrificando la sua vita per quella di Aidan e destinando la sua esistenza al servizio degli dei. 

Ed è così che lo ritroviamo, sommerso dal lavoro sanguinario che gli affida Apollo e che svolge nel modo più crudele possibile per convincersi di essere ciò che pensa: un mostro. Il che mi porta a pensare che non dovrebbe sorprendere la sua reazione, quando si ritrova a fare qualcosa che pensa non gli competa, avendo ancora le mani sporche di sangue.  Deve proteggere a tutti i costi Josie, una semplice umana, da una minaccia più grande di lei. Deve tenere al sicuro il fiore più delicato, che Apollo stesso mette nelle sue mani.
Da quando i loro sguardi si incrociano, Seth si accorge di quanto lei sia fragile, così umana in un mondo di super guerrieri, ma inaspettatamente è anche quella che potrebbe salvarli tutti davanti alla minaccia che pende sulla loro testa. Inoltre Josie sarà anche debole fisicamente, ma è una delle poche ragazze che ha conosciuto, in grado di tenergli testa e che lo fa sentire umano oltre che Apollyon, per lui profuma di salvezza.
Ma questo, per Josie e Seth è solo l'inizio di un cammino ben più lungo e pieno di insidie. Dovranno combattere ancora molte battaglie prima di riuscire a trovare la serenità a cui aspirano... sempre che esista.

Di questo libro c'è poco da dire, sia perché è  il primo di quattro, che ci aiuta a entrare nel mondo di Seth, sia perché quando una cosa è fatta bene, è fatta bene . Questo libro lo è, ma non mi stupisco vista l'autrice che si è affermata, già con la serie precedente, come una delle migliori scrittrici di Fantasy e di Paranormal Romance del momento.
Come ogni suo romanzo, anche "Il Ritorno" è un mix di tanti colori: giallo per le avventure, rosa per le amicizie, rosso per l'amore e la passione, viola di paura, blu di dolore, e potrei continuare ancora per molto.  Questo romanzo è un mix di cose, che ne prevede tante altre di cui si vedrà la fine solo con il volume "La profezia".
Però a forza di leggere questa autrice, posso credo, azzardare qualche ipotesi, che non approfondirò troppo per evitare di spoilerare, nel caso non abbiate letto/ascoltato la tetralogia.

Tu sei molto di più dell'Apollyon. Sei molto di più del ragazzo che si è schierato con Ares. Tu sei... sei quello che ha preso una decisione enorme per riparare agli errori commessi. Sei quello che prova rimorso per ciò che ha fatto.

La prima riguarda il prossimo capitolo della serie, in cui mi sa che succederà un casino, essendo peraltro il secondo, e visto che tutto sommato questo libro, senza spoilerare nulla, non finisce male e soprattutto non finisce proprio. Quindi immagino che nel secondo romanzo ne vedremo delle belle e penso proprio che potremmo aspettarci di tutto e di più.

Quello però chè mi aspetto tra Josie e Seth, spero che non accada. Sebbene, come ho già detto, io ami Seth, c'è un punto del romanzo in cui non mi è piaciuto molto. A mio avviso fa un po' troppi paragoni tra Josie e Alex e non vorrei che con il ritorno di lei, che avverrà sicuramente, si formi il classico triangolino amoroso inutile. Alex che ama Aidan, Seth che pensa di amare Alex e Josie come una stupida che ne subisce le conseguenze. Spero che questo non avvenga, perché mi deluderebbe e sento guai in arrivo.
In questo libro è tutto troppo semplice, ovvero accadono troppe poche cose brutte, per cui conoscendo l'autrice, prevedo un seguito con il botto.


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3


Inutile negare che mi sentivo fisicamente attratto da lei e, nonostante fosse una ragazza completamente diversa da quelle che cercavo di solito, non mi stupì il desiderio di volermi infilare nelle sue mutande e tra le sue cosce.
Solo che non avrei mai dovuto dare seguito ai miei impulsi. Eppure, le cose non miglioravano lo stesso. Era passata solo una manciata di giorni da quando l’avevo vista per la prima volta, e avevamo trascorso insieme poche ore, ma già sentivo allentare le briglie alle quali mi aggrappavo con tenacia. Non ero famoso per il mio autocontrollo, soprattutto quando volevo qualcosa.

E sì, volevo lei. La volevo in un senso puramente fisico e legato alla mia natura.




domenica 25 maggio 2025

Recensione serie "The Tudor Jewels", Jennifer P


Autrice: Jennifer P

Titolo: Strawberry Smoothie

Prezzo: e-book 0,99

Data di uscita: 22 Maggio 2025

Casa Editrice: Self Publishing Amazon
Genere: Narrativa - Romanzo
Categoria: College Romance 🎓
Serie: The Tudor Jewels Series #1
Elementi: Royal, New Adult, Friend to lover, Forced distance, Modern fairy tale.
POV: Alternate Points Of View
Autoconclusivo: Yes
⚠️Avvertenze/TW: Anche se il romanzo è una favola moderna, dolce e intensa, e le scene spicy tra i protagonisti sono vissute come una tenera scoperta, consiglio comunque la lettura a un pubblico consapevole, in grado di cogliere non solo l'incanto della storia, ma anche la profondità delle emozioni e delle scelte che richiedono maturità.
Numero pagine: 350 circa
Versione: Digital e Paperback

Link d'acquisto: QUI



Serie "The Tudor Jewels:
1)Strawberry Smoothie

2)?

3)?


"Per far parte della mia famiglia, devi rinunciare a te stesso"

"Per far parte della mia.. A me basta saperti nella mia vita"



Trama
Nomi in codice: Strawberry e Smoothie 
Lulach, ventenne studente di economia a Boston, e Charlotte, diciannovenne seconda in linea di successione al trono d’Inghilterra, si incontrano per caso durante un gala alla Casa Bianca.
Nonostante la complicità immediata tra loro, la distanza geografica non è l’unico ostacolo alla loro amicizia. Charlotte, con il peso delle responsabilità del suo ruolo sulle spalle, deve affrontare i veti e le restrizioni imposte dalla vita a palazzo. Lulach, d’altra parte, è un giovane introverso segnato dal passato che sogna Wall Street senza le pressioni di nessuno.
La loro amicizia, col tempo, si trasforma in qualcosa di più profondo.
Riuscirà Strawberry a farsi valere con la sua complicata famiglia?
E Smoothie sarà in grado di aspettare?
Ma soprattutto, a vent’anni, vale la pena lottare per qualcosa che il passato ha visto più volte finire?
L’ingrediente per una storia da sogno c’è, ma il rischio che si trasformi in un incubo è sempre dietro l’angolo. Come un gelato alla fragola che si scioglie troppo in fretta, il loro amore giovanile rischia di diventare uno smoothie carico di aspettative e difficoltà. È un viaggio tra speranza e disillusione, dove l’incertezza del futuro è, ahimè, la loro unica certezza.


𝘕𝘰𝘯 𝘦𝘳𝘢 𝘯𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘦𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘪 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰, 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘤𝘢𝘯𝘻𝘢, 𝘴𝘱𝘦𝘻𝘻𝘢𝘳𝘮𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰. 𝘕𝘰𝘯 𝘦𝘳𝘢 𝘯𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘦𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘪𝘯𝘯𝘢𝘮𝘰𝘳𝘢𝘳𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘵𝘦. 𝘛𝘶 𝘯𝘰𝘯 𝘦𝘳𝘪 𝘯𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘦𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪… 𝘦 𝘰𝘳𝘢 𝘴𝘦𝘪 𝘰𝘷𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦.


Recensione

Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Jennifer, primo di una trilogia, spin-off di Macbeth, visto che il protagonista, è Lulach, che appare nel romanzo retelling come personaggio secondario; qui invece, ha una storia tutta sua. Siete pronti a scoprirla con me?

Lulach, che abbiamo conosciuto superficialmente nel romanzo Macbeth, adesso ha una storia tutta sua, e quindi sì, miracolosamente Jennifer mi ha dato retta (perché sono stata io ad assillarla che volevo una storia su Lulach, visto come finisce Macbeth, che dovete leggere per capirmi, uh uh).
Dicevo: Lulach è un adolescente cresciuto con amore dalla madre Cora e dal patrigno Macbeth; il romanzo parte con la prima conversazione tra lui e.. La principessa Charlotte, sua controparte femminile. I due si conoscono a un gala organizzato proprio dalla famiglia reale; Charlotte si annoia talmente tanto che esce e, nel farlo, incontra due occhi azzurri di cui non riuscirà più a fare a meno. E Lulach? Beh, diciamo che Sua Altezza Reale non gli sarà così indifferente come sembra.
Passa un po' di tempo, ma Charlotte ripiomba nella vita di Lulach, chiedendogli il numero del cellulare; lui la salva come Strawberry, perché profuma di fragola e Lulach nella fragola ci sguazza volentieri; lei? Lei lo chiama Smoothie, come il frullato che preferisce!
Ed è così che da due soprannomi, scopriamo una storia fatta di messaggi, telefonate a distanza; un'amicizia che è destinata, forse, a diventare qualcosa di più; ma gli ostacoli sono dietro l'angolo, soprattutto considerato chi, o meglio COSA è Strawberry; non penserete mica che essere Principessa e figlia di  un re sia qualcosa che si può aggirare, vero? Qualcosa che si può relegare in un angolo.. Ovviamente no! Ed è con questo che Smoothie, come lo chiama affettuosamente Charlotte (e quindi sì, è Lulach a chiamare Charlotte Strawberry, perché adora il profumo alla fragola della Principessa) si ritroverà a fare i conti: con una realtà totalmente diversa dalla sua, una realtà dove la stampa, i paparazzi sono sempre dietro l'angolo; dove una famiglia è disposta a tutto pur di mantenere alta la propria reputazione.
Charlotte ha due fratelli: Luis e Justin, a differenza di Lulach che pur desiderando un fratello o  una sorella, è rimasto figlio unico. Luis e Justin: uno l'opposto dell'altro, ma comunque disposti a fare qualsiasi cosa per la sorella, anche se uno dei due, ci metterà parecchio a fare la cosa giusta.
Un altro ostacolo, o presunto tale? La figlia di Obama, che fa di tutto per tentare di accaparrarsi il nostro Lulach; ci riuscirà o sarà Strawberry a vincere, nonostante le sue insicurezze e paranoie, che portano a una gelosia che non riesce del tutto a gestire (come se Lulach stesso potesse gestire la sua... siamo onesti!).

Mi fermo qui, prima di fare danni e spoilerarvi tutto; perché voi volete leggerla questa storia, vero? Non volete sapere altro, spero!
E' la prima di tre storie, quella di Strawberry e Smoothie; a me non resta altro da fare che aspettare che la signorina Jennifer si degni di scrivere le storie delle Altezze Reali maschili; perché se Charlotte e Lulach mi hanno mandata fuori orbita, temo che con Luis e Justin le cose andranno, molto, molto peggio!


La mia valutazione


Alla prossima
Luce <3


Solleva la testa e i suoi occhi si scontrano con i miei. Dio salvi il Re! Azzurri, intensi, bellissimi. L'avevo già notato durante l'infinita cerimonia delle strette di mano, ma non così attentamente.
"Buonasera", dice abbassando il capo, impacciato nel ricordarsi le regole da tenere in presenza di un membro della Famiglia Reale.
"Buonasera", rispondo, avvicinandomi piano a lui. "Sembra che entrambi stiamo cercando un po' di tregua dalla festa". Mi appoggio alla balaustra e il mio sguardo cade sul giardino illuminato.
Le risate e la musica filtrano dalle finestre aperte, ma qui fuori è più facile respirare.
"Già. Non sono esattamente un fan di questi eventi". Lo guardo di nuovo e, senza alcun motivo, sorrido.