martedì 4 novembre 2025

Segnalazione "Joshua", Maria Letizia Peccia Rossi

Buon pomeriggio, oggi vi segnalo l'ultimo romanzo della serie "Sins Tower", scritto da Maria Letizia Peccia Rossi


TITOLO: Joshua

SERIE: Sins’ Tower Series vol. 5 – autoconclusivo

AUTORE: Maria Letizia Peccia Rossi

GENERE: Billionaire romance, Office romance

TROPES: Social gap, Lies, Forbidden love, Boss/Employee

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 4 novembre 2025

PAGINE: 251 ca

COSTO: cartaceo 16,00 €, ebook 2,99 € con prezzo lancio 0,99 €

Link d'acquisto: QUI


Trama

Joshua Russell è il proprietario del ristorante più prestigioso di New York, il capostipite della catena

internazionale fondata da suo padre, chef di fama mondiale che ha preteso per i figli la stessa

eccellenza.

Peccato che Joshua si senta un pesce fuor d’acqua e nasconda dietro un’apparenza sicura e padrona della situazione, il desiderio di sparire, nascondersi, non vivere.

Alterna le sue giornate tra ore di sonno, massaggi, e serate di piaceri rilassanti.

Joshua ama la vita comoda, con un solo insidioso interesse: assaggiare qualsiasi cosa per

scoprire tutti i sapori. Un impulso così irrefrenabile da rischiare di metterlo in pericolo.

Mary Jane Foster è una donna piena di iniziativa. Più giovane di Joshua, ha dovuto farsi da sé. Si

è rimboccata le maniche e ha costruito la sua vita in modo imperfetto ma con la determinazione di

farla diventare una favola vera e propria.

Quando vede il grande chef in TV, capisce che l’uomo giusto per realizzarla è lui, così elabora un

piano e lo mette in atto senza preoccuparsi delle conseguenze, ma queste arrivano e sono

devastanti.

C’è solo un punto a suo favore: è l’unica che può salvare Joshua da se stesso.

Tra piatti succulenti e palpiti di passione, un grande amore prende vita.

Joshua e Mary Jane diventano l’uno il respiro dell’altra ma tra loro c’è una verità non detta. Una

scure sospesa pronta a recidere il filo che li tiene uniti.

Che succederà? Il boia decreterà la loro fine?

Oppure il loro amore sarà più forte di chi vuole distruggerlo?

E Joshua si salverà dalla condanna che si è inflitto? Oppure perirà nella melma dei suoi peccati?


“Lei è tutto ciò che non volevo ma che mi è disperatamente necessario”

Recensione "I grandi romanzi e racconti", Jack London

 


Autore: Jack London

Titolo: I grandi romanzi e racconti

Prezzo: e-book 6,99

Link d'acquisto: QUI


Trama

Il richiamo della foresta • Il lupo dei mari • Zanna bianca e altre storie di cani • Il Tallone di ferro • Martin Eden • I racconti del Grande Nord e della corsa all’oro • Racconti della pattuglia guardiapesca • La sfida e altre storie di boxe • I racconti del Pacifico e dei Mari del Sud

Saggio introduttivo generale di Mario Picchi
Introduzioni di Goffredo Fofi, Walter Mauro, Mario Picchi
Edizioni integrali

Nell’opera di Jack London, di cui questa raccolta ripercorre le tappe principali, si riflettono le sue pluriformi esperienze di vita: nel capolavoro Il richiamo della foresta e in Zanna bianca, come nei racconti dedicati alla corsa all’oro nelle desolate vastità del Grande Nord americano, risuonano tutti i temi e le atmosfere a lui cari, la lotta per la sopravvivenza, la legge dura e inflessibile della natura che accomuna esseri umani e animali, la solidarietà e il coraggio. E sono storie di sogni impossibili, di indiani e cercatori d’oro, di uomini soli con se stessi nel momento della prova più difficile. Quando poi le desolate distese ghiacciate cedono il posto alle calde correnti del Pacifico, London accoglie nei suoi racconti insoliti eroi provenienti da civiltà diverse, abitanti di isole incantate, portatori di nuovi valori, che affrontano le loro prove sfidando il mare. Ma c’è un’altra violenza, oltre quella senza soggetto della natura, contro cui bisogna lottare, stavolta dentro la società civile: London incita alla rivolta contro le convenzioni e le ingiustizie, alla ricerca di un’autenticità perduta e di un ideale sociale intuito attraverso l’esperienza della propria e altrui ribellione. È il tema di Martin Eden e del Tallone di ferro. Di London Mario Picchi scrive: «Americano fino al midollo, persino nella ricerca delle sue (nobili) origini, London resta ancor oggi, con Edgar A. Poe, il più universale degli scrittori americani, che mischia nella sua opera, con ugual potenza di energia e di speranza, la sua vita vera e idealizzata insieme con lo slancio per l’avvenire».


Jack London
pseudonimo di John Griffith Chaney, nacque nel 1876 a San Francisco. Viaggiò moltissimo ed esercitò i più svariati mestieri, da mozzo a cacciatore di foche, a lustrascarpe a commerciante. Riuscì tuttavia, da autodidatta, a crearsi una solida cultura con lo studio disordinato dei grandi autori europei. La lettura di Marx, il contatto con i vagabondi americani, la sua stessa vita spesso miserabile lo spinsero verso un socialismo istintivo. Esordì come scrittore pubblicando i suoi racconti su periodici locali. Morì, forse suicida, nel 1916. Di Jack London la Newton Compton ha pubblicato in questa collana Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani; Il Tallone di ferro; Il lupo dei mari e Racconti della pattuglia guardiapesca, Martin Eden e nella collana “I Mammut” I grandi romanzi e i racconti.


Recensione

Iniziato per leggere Il richiamo della foresta e Zanna Bianca, che ho recuperato, ma poi ammetto di averci dato a mucchio, non arrivando in fondo :D

"Il richiamo della foresta" ovvero la conquista del selvaggio:
Sapevo che sarei andata incontro a una storia diversa, a una che mi avrebbe fatto venire i brividi, e così è stato.. I temi sono così universali e profondi che liquidare questo libro di London come letteratura per ragazzi è un oltraggio all'autore stesso, secondo me. È bellissimo. The Call of the Wild. Il Wild che risveglia. Noi siamo Buck, dei cagnoni un po' anestetizzati. Il Klondike risveglia anche in noi l'anima dei nostri avi, li vedremo danzare come ombre intorno al fuoco. E non saremo più gli stessi.
"Zanna Bianca" ovvero la perdita del selvaggio:
La parte che mi ha fatto particolarmente impazzire è quella iniziale. La storia di quella che poi sarà la madre di Zanna Bianca. La sopravvivenza ad ogni costo durante l'inverno, il selvaggio. Già solo questo primo capitolo è così ricco e profondo, ancestrale direi, che vale la lettura. Quando Zanna Bianca entra nell'accampamento degli uomini e lentamente si adatta, irrimediabilmente, resta però indelebile la sensazione di perdita del selvaggio anche in noi, un piccolo lutto. Che tutti proviamo senza esserne consapevoli, e London ce lo svela.


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3

lunedì 3 novembre 2025

Cover reveal "A Star for Christmas", Rebecca Smith

 Buon pomeriggio, oggi partecipo al cover reveal del nuovo romanzo di Rebecca Smith



TITOLO: A star for Christmas

AUTORE: Rebecca Smith

DATA DI USCITA: 12 novembre 2025

DATA COVER E TRAMA REVEAL: 3 novembre 2025

GENERE: male to male, forced proximity, found family, social gap

COSTO: ebook lancio a 2,49, cartaceo N/A

PAGINE: 230


Trama

Una storia di sentimenti inattesi e vulnerabilità, dove l’amore trova spazio tra le frequenze di una radio.

Spinto dal suo team a partecipare a un programma radiofonico in declino, Brighton Martinelli, frontman dei Megalomen, diventa l’ospite fisso di CJ e del suo Every morning but Monday.

Tra i due nasce sin da subito una forte complicità, ma CJ non è pronto a cedere alle avances del cantante che prova più di una volta a invitarlo a uscire.

Con un po'  di perseveranza, però, Brighton ottiene ciò che vuole e fra i due ragazzi inizia una frequentazione. In una Londra frenetica e abbellita dalle decorazioni natalizie, fra colleghi non del tutto

entusiasti, lo zampino della stampa e parenti impiccioni, riusciranno i due protagonisti a trovare il loro spazio per imparare a conoscersi?

Perché, si sa, la fama ha un prezzo e non tutti sono disposti a pagarlo.

7 blog per 1 autore: Ilaria Vecchietti

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo;  ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?

 

Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO

Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

Allega un estratto card e la cover del romanzo

 


Buongiorno a tutti i lettori, e grazie di cuore per avermi ospitata!😊

 

La copertina del mio nuovo romanzo Anime Predestinate – L’Unicorno Nero – Volume 1 è nata da un prezioso consiglio della mia fantastica editor, Elisa Costa, che mi ha suggerito di puntare su un solo soggetto invece di creare un insieme di elementi – una sorta di “puzzle visivo”.

Così, ispirandomi al titolo, la scelta è caduta sull’unicorno nero.

Da lì è iniziata la parte più divertente (e a tratti esilarante): gli esperimenti con l’IA. Alcuni risultati sono stati… diciamo imprevedibili (vi basti sapere che in una versione l’unicorno aveva due teste😅).



Dopo numerose prove, finalmente è nato un soggetto che mi convinceva davvero.

A quel punto l’ho rielaborato con due diversi programmi di grafica, inserendo sullo sfondo l’Arena di Verona, immancabile, visto che la storia si svolge proprio in quella città.

Ed ecco il risultato finale: una copertina che rispecchia perfettamente l’anima del romanzo, misteriosa, intensa e un po’ magica.

Devo ammettere che ne sono molto soddisfatta… e spero che piaccia anche a voi!



Per quanto riguarda la trama: si tratta di un urban fantasy intriso di oscurità e passione, dove si racconta di un amore impossibile (o forse no?).

Ma non solo: Verona diventa il palcoscenico di una battaglia tra antichi e potenti vampiri, tra magia, segreti e rivelazioni destinate a cambiare ogni cosa.

 

Continuate a seguire la rubrica nei prossimi giorni, sui vari blog, per scoprire altri dettagli e curiosità😉

E naturalmente, vi invito a leggere il romanzo!💫

Grazie ancora per lo spazio e buona lettura!📖

 




domenica 2 novembre 2025

Recensione trilogia "Anime predestinate", Ilaria Vecchietti

TITOLO: Anime Predestinate – L’Unicorno Nero – Volume 1

Primo romanzo della trilogia Anime Predestinate

AUTORE: Ilaria Vecchietti

EDITORE: Self publishing con Amazon

EDITING: Elisa Costa (Facebook: Elisa Costa - Servizi Editoriali)

CORREZIONE DI BOZZE: Federica Amalfitano (Instagram: federica.amalfitano)

DATA DI PUBBLICAZIONE: 31 ottobre 2025

GENERE: romanzo urban fantasy

PREZZO CARTACEO: 23,00€

PREZZO EBOOK: 4,99€

NUMERO DI PAGINE: 627

LINK D’ACQUISTO: QUI

Trilogia Anime predestinate:

1)L'unicorno nero

2)?

3)?


AMORE. Una parola. Una maledizione. La più potente. Altrimenti come si spiegherebbe che un sentimento possa distruggerti più di una pugnalata dritta al cuore?

L’amore è un sentimento intenso, profondo, di affetto ri-volto verso una persona che riteniamo davvero speciale e importante.

L’amore è un abisso profondo, un’ossessione che brucia, un legame invisibile che unisce due anime.

L’amore romantico ha un significato ben preciso: quan-do il sentimento d’affetto assume caratteristiche riconduci-bili al romanticismo viene definito AMORE ROMANTICO, per distinguerlo dall’affetto verso i membri della propria fami-glia e verso gli amici. È la fiamma che arde tra due spiriti scelti, e si erge come una forza primordiale e pericolosa


Sinossi

I Primi sono tornati. E con loro, l’oscurità che da secoli attendeva di essere liberata.

Ora un solo scopo li guida: spezzare il sigillo della cripta segreta, là dove giacciono i

Grandi Anziani, dormienti e affamati di vendetta e di potere.

Otto lune è il tempo concesso per fermarli.

Otto lune in cui Verona si tingerà di cremisi, e le sue pietre antiche torneranno a

sussurrare il nome degli Angeli Neri.

Lei è l’unica che può fermarli. L’unica che deve.

Ma la sua mente è una prigione di ricordi, e il profumo di menta – eco di un amore perduto

– la riporta sempre a quegli occhi verdi come le foglie d’estate.

Deve mantenere il controllo!

Vampiri. Licantropi. Streghe.


Magia, sangue e morte intrecciano il loro canto.

Amore, amicizia, odio: tre volti della stessa condanna.

Verità e menzogne si fondono in una danza di ombre.

Il passato si risveglia, il presente vacilla, e il futuro… è già scritto?

Un intreccio per un urban fantasy oscuro e magnetico.

Le Anime Predestinate si rincontreranno, ma questa volta l’amore sarà più forte della

dannazione?

L’Unicorno Nero è soltanto il principio…


DESCRIZIONE TRILOGIA 

Quando cala la notte, Verona si trasforma.

Le luci si spengono una a una, e tra le ombre dei suoi vicoli risuonano voci dimenticate.

Sotto la superficie di una città viva e antica, si cela un mondo segreto: un intreccio di

magia, sangue e promesse infrante, dove le creature sovrannaturali camminano accanto

agli uomini, invisibili eppure sempre presenti.

Anime Predestinate racconta di un destino che non può essere eluso, di legami eterni che

sfidano il tempo, e di un amore che nasce dalla luce, ma si nutre dell’ombra.

Ogni notte, le mura di Verona custodiscono segreti che la storia ha cercato di cancellare:

antichi giuramenti, battaglie dimenticate, profezie che tornano a risvegliarsi con il profumo

del sangue.

In un vortice di emozioni e potere, vampiri, licantropi e streghe si affrontano per il dominio

del destino.

Amore e morte si fondono in un’unica, irresistibile melodia.

Ogni scelta diventa una condanna.

Ogni sguardo, una promessa infranta.

Verità e menzogna si confondono sotto la luna cremisi, mentre le Anime Predestinate si

rincontrano per compiere ciò che è stato scritto molto tempo prima della loro nascita.

Un patto di sangue. Un amore impossibile. Un destino che non conosce perdono.

E quando la notte avrà reclamato il suo tributo, solo l’eco risuonerà tra le rovine di Verona.

Perché ogni fine, in realtà, è solo l’inizio.


Estratto

Le racconto che nelle epoche antiche, la notte di Halloween è sempre stata temuta. Era il

capodanno celtico. Non una festa, ma un confine. La fine di un ciclo e l’inizio di un altro.

«Le popolazioni tribali dividevano l’anno in due parti: i mesi oscuri – quelli che vanno dalla

notte del 31 ottobre alla notte del 30 aprile – e i mesi luminosi – tutti gli altri. Con il 31

ottobre iniziava il periodo del buio, dell’oscurità totale, le giornate diventavano sempre più

corte e il sole spariva lasciando posto solo alle tenebre. Era la notte in cui il velo tra i

mondi si assottigliava. Gli spiriti dei morti camminavano accanto ai vivi. E si diceva che

persino il male tremasse all’idea di ciò che poteva liberarsi in quella soglia. In passato la

gente non festeggiava: si chiudeva in casa, con le luci basse, pregando che nulla li

trovasse».

«Se stai cercando di spaventarmi…» mi interrompe Laura, con un biscotto a mezz’aria.

«Non voglio spaventarti. Voglio solo che tu capisca». E forse è il mio tono serio che la

zittisce.

Per chiarirle il tutto le racconto la leggenda più pericolosa – se dovesse verificarsi – quella

di Samonio. «All’origine della civiltà dell’uomo alcuni demoni cospirarono contro la loro

prolificazione, decidendo di sterminarli, ma le forze del bene riuscirono a sconfiggerli,

relegando il loro capo, Samonio, in un’altra dimensione – che prese il nome di Samhain –

che si trova tra il mondo dei vivi e quello dei morti, quindi inaccessibile per chiunque. Gli

al-tri demoni furono risparmiati perché senza Samonio non possedevano pieni poteri. La

leggenda non finisce qui. Solo una cosa potrebbe risvegliarlo: una notte di Halloween sot-

to il plenilunio di una luna tinta di rosso. In quel momento le barriere cederebbero.

Samonio tornerebbe a calpestare la terra, portando con sé morte, distruzione, e una fame

di anime che il tempo non ha mai saziato».



Recensione

Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Ilaria Vecchietti, primo di una trilogia, che ho letto in anteprima. Se volete recuperarlo è uscito ieri, e visto il giorno d'uscita, vi avviso da subito che "Anime predestinate - L'Unicorno Nero" è la lettura perfetta per la serata di Halloween.

Protagonista di questa trilogia è Ileana, ma devo dire che anche i personaggi secondari fanno la loro parte, quindi potrei dire che non è solo lei la protagonista; in ogni caso dicevo: Ileana è una ragazza con un passato complicato, che si ritrova a dover fare i conti con un passato che vorrebbe solo dimenticare. Ma dimenticare si rivela impossibile, quando la sua migliore amica Laura, inizia a fare predizioni senza rendersene conto perché non sa né chi è veramente Ileana né chi è lei stessa; ma Ileana lo sa. Come lo sa tutta la sua famiglia; e quando lei incontra Mirko, un umano con un odore che le ricorda il passato e Laura ha a che fare con Filippo, eterno nemico di Ileana e della sua famiglia, ogni cosa è destinata a venire a galla; perché ormai sapete che i segreti hanno vita corta.

Da metà romanzo in avanti, l'azione prende il sopravvento, le cose si fanno sempre più intriganti, i colpi di scena sono dietro l'angolo, questo fino al finale, un finale che di certo non mi sarei aspettata! Come ho detto, questo è il primo di una trilogia, quindi so già che dovrò aspettarmi molto altro dai prossimi due romanzi, e probabilmente quello con più colpi di scena, sarà il secondo. Ma siccome non mi chiamo Ilaria, non posso certo prevedere le prossime mosse dei protagonisti!

Se vi piacciono le storie d'amore, sui vampiri, le streghe, i lupi mannari e altre creature simili, non fatevi scappare questo romanzo di Ilaria Vecchietti, perché una volta iniziato non potrete fare a meno di sentire brividi dappertutto!


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3


«Io so cosa sei!» esclama, senza nessun movimento.

A queste quattro parole il mio sangue si gela. La sua voce taglia l’aria come lame invisibili. Non riesco a crederci. Deglutisco più volte. Non ho neanche più coraggio di chiederle spiegazioni.

«Il fuoco può ucciderti. Devi stare attenta perché dobbiamo fermarli» continua Laura, fissa su quella candela.

«Fermare chi?» chiedo quasi balbettando.

Laura continua, come posseduta da qualcosa di antico e spietato. «Dobbiamo fermarli, altrimenti Lui tornerà. L’apriranno e poi cadrà l’oscurità e il Silenzio Eterno. Gli Angeli Neri voleranno ancora. Il sole non sorgerà più. Il sangue e la morte divamperanno nel mondo e nessuno potrà sopravvivere».

«Laura» cerco di chiamarla, ma sembra che non mi stia ascoltando o che non riesca a sentirmi nonostante sia qui con me, come se ci fosse uno schermo, una barriera che ostacola le mie parole. Mentre parla, continuando a guardare fissa la fiamma della candela, mi sembra lontana mille mi-glia. La mia voce, le mie parole, non riescono a raggiungere la sua mente, come se fosse controllata da qualcun altro.

«Dobbiamo fermare l’Unicorno Nero. Se non riusciremo il Drago della Morte si desterà e sputerà fuoco e il fuoco ti ucciderà. Morirai davvero e nessuno avrà la forza per fermarli. Il suo Potere l’aprirà perché Lui riuscirà a trovarlo. Troverà il cuore puro, lo sacrificherà e Loro usciranno. Gli Angeli Neri voleranno, la Stella del Mattino risplenderà… e la Creatura del Silenzio Eterno li guiderà nel suo esercito e il mondo sarà loro, come sarebbe dovuto succedere all’origine di tutto se gli Angeli Bianchi, alla genesi di questa guerra, non li avessero fermati» dice tutto d’un fiato, lasciandomi a bocca aperta, con la paura che mi intrappola dentro di sé.

sabato 1 novembre 2025

Monthly wrap up ottobre + tbr novembre


Serie tv viste


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI

*-* *-* *-*
Libri letti


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI



Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI

*-* *-* *-*

Letture in corso

Giovedì ho iniziato il nuovo romanzo di Samantha Dionigi, che mi sono trovata sul kindle; a tempo debito vi farò sapere


Questo l'ho sospeso per dare la precedenza a Samantha, ma lo riprenderò


Sono riuscita a finire I Promessi Sposi e a casa sto leggendo questo; vi farò sapere

*-* *-* *-*

TBR novembre

Appena finisco la Dionigi leggerò questo, perché mi è arrivata la richiesta di recensione




Voglio assolutamente finire questa trilogia nel mese di novembre

Poi voglio recuperare questo, appena uscito

E voi cosa leggerete?




venerdì 31 ottobre 2025

Segnalazione "Anime predestinate - L'unicorno nero", Ilaria Vecchietti

 Buongiorno, oggi vi segnalo il nuovo romanzo di un'amica; pronti a scoprire tutto?

TITOLO: Anime Predestinate – L’Unicorno Nero – Volume 1

Primo romanzo della trilogia Anime Predestinate

AUTORE: Ilaria Vecchietti

EDITORE: Self publishing con Amazon

EDITING: Elisa Costa (Facebook: Elisa Costa - Servizi Editoriali)

CORREZIONE DI BOZZE: Federica Amalfitano (Instagram: federica.amalfitano)

DATA DI PUBBLICAZIONE: 31 ottobre 2025

GENERE: romanzo urban fantasy

PREZZO CARTACEO: 23,00€

PREZZO EBOOK: 4,99€

NUMERO DI PAGINE: 627

LINK D’ACQUISTO: QUI

21&amp;ascsubtag=0-f-n-av_buonalettura



Sinossi

I Primi sono tornati. E con loro, l’oscurità che da secoli attendeva di essere liberata.

Ora un solo scopo li guida: spezzare il sigillo della cripta segreta, là dove giacciono i

Grandi Anziani, dormienti e affamati di vendetta e di potere.

Otto lune è il tempo concesso per fermarli.

Otto lune in cui Verona si tingerà di cremisi, e le sue pietre antiche torneranno a

sussurrare il nome degli Angeli Neri.

Lei è l’unica che può fermarli. L’unica che deve.

Ma la sua mente è una prigione di ricordi, e il profumo di menta – eco di un amore perduto

– la riporta sempre a quegli occhi verdi come le foglie d’estate.

Deve mantenere il controllo!

Vampiri. Licantropi. Streghe.


Magia, sangue e morte intrecciano il loro canto.

Amore, amicizia, odio: tre volti della stessa condanna.

Verità e menzogne si fondono in una danza di ombre.

Il passato si risveglia, il presente vacilla, e il futuro… è già scritto?

Un intreccio per un urban fantasy oscuro e magnetico.

Le Anime Predestinate si rincontreranno, ma questa volta l’amore sarà più forte della

dannazione?

L’Unicorno Nero è soltanto il principio…


DESCRIZIONE TRILOGIA 

Quando cala la notte, Verona si trasforma.

Le luci si spengono una a una, e tra le ombre dei suoi vicoli risuonano voci dimenticate.

Sotto la superficie di una città viva e antica, si cela un mondo segreto: un intreccio di

magia, sangue e promesse infrante, dove le creature sovrannaturali camminano accanto

agli uomini, invisibili eppure sempre presenti.

Anime Predestinate racconta di un destino che non può essere eluso, di legami eterni che

sfidano il tempo, e di un amore che nasce dalla luce, ma si nutre dell’ombra.

Ogni notte, le mura di Verona custodiscono segreti che la storia ha cercato di cancellare:

antichi giuramenti, battaglie dimenticate, profezie che tornano a risvegliarsi con il profumo

del sangue.

In un vortice di emozioni e potere, vampiri, licantropi e streghe si affrontano per il dominio

del destino.

Amore e morte si fondono in un’unica, irresistibile melodia.

Ogni scelta diventa una condanna.

Ogni sguardo, una promessa infranta.

Verità e menzogna si confondono sotto la luna cremisi, mentre le Anime Predestinate si

rincontrano per compiere ciò che è stato scritto molto tempo prima della loro nascita.

Un patto di sangue. Un amore impossibile. Un destino che non conosce perdono.

E quando la notte avrà reclamato il suo tributo, solo l’eco risuonerà tra le rovine di Verona.

Perché ogni fine, in realtà, è solo l’inizio.


Estratto

Le racconto che nelle epoche antiche, la notte di Halloween è sempre stata temuta. Era il

capodanno celtico. Non una festa, ma un confine. La fine di un ciclo e l’inizio di un altro.

«Le popolazioni tribali dividevano l’anno in due parti: i mesi oscuri – quelli che vanno dalla

notte del 31 ottobre alla notte del 30 aprile – e i mesi luminosi – tutti gli altri. Con il 31

ottobre iniziava il periodo del buio, dell’oscurità totale, le giornate diventavano sempre più

corte e il sole spariva lasciando posto solo alle tenebre. Era la notte in cui il velo tra i

mondi si assottigliava. Gli spiriti dei morti camminavano accanto ai vivi. E si diceva che

persino il male tremasse all’idea di ciò che poteva liberarsi in quella soglia. In passato la

gente non festeggiava: si chiudeva in casa, con le luci basse, pregando che nulla li

trovasse».

«Se stai cercando di spaventarmi…» mi interrompe Laura, con un biscotto a mezz’aria.

«Non voglio spaventarti. Voglio solo che tu capisca». E forse è il mio tono serio che la

zittisce.

Per chiarirle il tutto le racconto la leggenda più pericolosa – se dovesse verificarsi – quella

di Samonio. «All’origine della civiltà dell’uomo alcuni demoni cospirarono contro la loro

prolificazione, decidendo di sterminarli, ma le forze del bene riuscirono a sconfiggerli,

relegando il loro capo, Samonio, in un’altra dimensione – che prese il nome di Samhain –

che si trova tra il mondo dei vivi e quello dei morti, quindi inaccessibile per chiunque. Gli

al-tri demoni furono risparmiati perché senza Samonio non possedevano pieni poteri. La

leggenda non finisce qui. Solo una cosa potrebbe risvegliarlo: una notte di Halloween sot-

to il plenilunio di una luna tinta di rosso. In quel momento le barriere cederebbero.

Samonio tornerebbe a calpestare la terra, portando con sé morte, distruzione, e una fame

di anime che il tempo non ha mai saziato».


Biografia

Ilaria Vecchietti è nata il 19 agosto 1988 in provincia di Vercelli, nel cuore della splendida Valsesia,

una vallata verde e suggestiva attraversata dal fiume Sesia, che si estende fino ai piedi del Monte

Rosa.

Dopo aver conseguito il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, ha proseguito gli studi

universitari laureandosi in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del Lavoro, discutendo una

tesi in Diritto Penale del Lavoro.

L’amore per la lettura le è stato trasmesso fin da bambina dalla mamma, che le leggeva le fiabe e

la accompagnava nel magico mondo dei libri. Da allora non ha mai smesso di leggere. Ama

spaziare tra generi diversi, anche se il fantasy – in tutte le sue sfumature – resta il suo preferito.

La scrittura è entrata nella sua vita quasi per caso, ma da quel momento non l’ha più abbandonata:

inventare storie e avventure è diventato per lei un bisogno creativo irrinunciabile.


Nel giugno del 2016 ha aperto il blog letterario Buona lettura, dove condivide recensioni dei libri

che legge, ospita segnalazioni di nuove uscite, sia di case editrici sia di autori esordienti e

autopubblicati, oltre a interviste e rubriche varie.

Nel settembre 2021 ha superato l’esame di correttore di bozze con l’agenzia Saper Scrivere e

prosegue attivamente la sua formazione per diventare editor.


Bibliografia

 L’Imperatrice della Tredicesima Terra

 L’Isola dei Demoni

 La Libertà figlia del Diavolo

 L’ultima chance… (racconto)

 Altri racconti in varie raccolte


Contatti

Indirizzo del blog Buona lettura: https://buonalettura.altervista.org/


Potete contattarla anche tramite:

• Pagina Facebook Buona lettura: www.facebook.com/buonalettura88

• Gruppo Facebook Gruppo di Buona lettura:

https://www.facebook.com/groups/3201322056804280

• Account Instagram buona_lettura88: https://www.instagram.com/buona_lettura88

• Account X (Twitter) Buona_lettura: www.twitter.com/buona_lettura_

• Account Pinterest Buona lettura: https://it.pinterest.com/Buona_lettura/

• Account MeWe Ilaria Vecchietti: https://mewe.com/i/ilariavecchietti

• Account Goodreads: https://www.goodreads.com/author/show/17057211.Ilaria_Vecchietti

• Account Linkedin Ilaria Vecchietti: https://www.linkedin.com/in/ilaria-vecchietti-2898a261/

• Canale YouTube Buona lettura:

https://www.youtube.com/channel/UCnV8n1uPCRMb2eXw54H7xEQ

• Canale Telegram Buona lettura: https://t.me/buona_lettura

• Chat Telegram Chat di Buona lettura: https://t.me/buonaletturablog

• E-mail: ila.vecchietti@gmail.com


giovedì 30 ottobre 2025

Recensione "Sulle ali dell'avventura", Nicolas Vanier

 


Autore: Nicolas Vanier

Titolo: Sulle ali dell'avventura

Prezzo: 7,16

Link d'acquisto: QUI


L'aereo si lancia in picchiata nell’abisso, all’inseguimento dei bersagli.

Thomas impreca dentro di sé. Nel canyon dell’Inferno c’è solo una

possibilità su due di cavarsela. Dietro di lui, i colpi del Mig si fanno

sempre più vicini. Tira bruscamente la cloche per evitare l’enorme picco

roccioso su cui si è già sfracellato altre volte. Le pareti vertiginose

sembrano richiudersi, ma è un’illusione ottica: basta far finta che la

scarpata sia una rampa di decollo, e tutto fila liscio


Trama

Stanco dei ritmi frenetici della città, Christian, padre divorziato, decide di trasferirsi in una fattoria nel bel mezzo della campagna francese. È lì che elabora un piano segreto, al limite della legalità, per salvare uno stormo di oche dall'estinzione: a bordo di un ultraleggero, si propone di accompagnarle dalla Scandinavia alla Camargue su una nuova rotta migratoria, lontana da predatori letali, cavi elettrici e urbanizzazione selvaggia. Inaspettatamente, riesce a coinvolgere nel suo progetto folle Thomas, il figlio adolescente e ostile che passa tutto il tempo davanti ai videogiochi e all'inizio era inorridito all'idea di trascorrere le vacanze nella natura insieme a suo padre. I due intraprendono così un viaggio tanto appassionante quanto pericoloso per cercare di condurre le loro amate oche al sicuro. Dopo mille peripezie e difficoltà, riusciranno a portare a termine la loro missione ecologista? Ispirato alla storia vera dell'ornitologo Christian Moullec, "Sulle ali dell'avventura" racconta il viaggio di un padre e di un figlio che ritrovano la complicità mentre tentano di salvare uno stormo di oche a rischio di estinzione. Un romanzo che si fa portatore di un importante messaggio ambientalista per la salvaguardia del pianeta.


Recensione

Con questo romanzo l’autore ci accompagna in un viaggio bellissimo insieme ai due protagonisti Christian e suo figlio Thomas. Christian è un ornitologo che studia le oche selvatiche e che ha un figlio adolescente di nome Thomas appassionato di videogiochi. Sappiamo tutti quanto è difficile l’adolescenza, quanto è complicato in quel periodo il rapporto tra genitori e figli e come si vive tutto con maggiore intensità. Per migliorare il loro rapporto e avvicinarsi di più Christian decide di coinvolgere il figlio in una vacanza immersa nella natura e lontano dagli agi moderni. La gita si trasforma in un meraviglioso viaggio che i due intraprendono per salvare una particolare specie di oche selvatiche in via d’estinzione a bordo di un aeromobile. La missione si rivela inaspettatamente piena di pericoli e imprevisti alla scoperta delle bellezze che la natura è in grado di regalarci e che noi purtroppo non siamo in grado molte volte di preservare. Quella di Nicolas Vanier è un’altra opera di formazione che porta grandi e piccini a riflettere su un tema attuale che ci riguarda da vicino e su una morale chiara e condivisibile su tematiche ambientali importanti nell'educazione dei propri figli e di quella propria. Perché tutti abbiamo da imparare qualcosa di nuovo e a volte perdiamo la rotta di quello che è veramente fondamentale nella nostra vita. Bellissima l’ambientazione che ci fa vivere insieme ai personaggi un viaggio fisico ma soprattutto interiore dalla Scandinavia fino alla Camargue, in un’esplorazione naturalistica che coinvolge i giovani in una causa giusta e li mette di fronte ai diritti e doveri che gli essere umani hanno nei confronti della natura che ci circonda. Una storia adatta alla famiglia che sensibilizza i più piccoli alla protezione del pianeta e degli animali. 


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3