Visualizzazione post con etichetta buonalettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buonalettura. Mostra tutti i post

lunedì 22 gennaio 2024

7 blog per 1 autore: Maura Puccini

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?




Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 

Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

TRAMA: È la sera del 5 febbraio. Costanza Antichi sta uscendo di casa per andare in palestra, non sa che non ci arriverà mai. Un killer la attende nel suo giardino.

Trieste è avvolta dal mistero. La notizia dell’omicidio ha scosso la popolazione, già tesa per quello di un’altra donna, avvenuto venti giorni prima. Il commissario Brando Moras non sembra venirne a capo: nessuna pista da seguire e una situazione familiare difficile rischiano di fargli perdere il caso.

Leonore Zuliani, sergente dell’FBI in congedo temporaneo, torna a Trieste per ritrovare se stessa, dopo aver rischiato la pelle in uno scontro a fuoco a Richmond. Accetterà la proposta della zia Danila, nonché PM della Procura di Trieste, di collaborare alle indagini... e chissà se questo servirà a farle riprendere in mano la propria vita.



La cover di “Tocca a te”, realizzata da un grafico professionista, evoca gli elementi principali del romanzo: il volto nella parte sovrastante rappresenta la protagonista, la sergente dell’FBI Leonore Zuliani. L’orologio simboleggia la corsa contro il tempo ingaggiata dalla squadra investigativa alla ricerca del killer che, a sua volta, con il primo femminicidio, ha dato il via a uno spietato e terribile countdown. In basso a destra l’uomo di spalle rimanda al protagonista maschile, il commissario Brando Moras, il quale è nel pieno di una crisi personale. Sullo sfondo si staglia uno dei luoghi più belli del nostro paese: Piazza Unità d’Italia di Trieste, città dove è ambientato il romanzo.


QUARTA DI COPERTINA

È la sera del 5 febbraio. Costanza Antichi sta uscendo di casa per andare in palestra, ma non sa che non ci arriverà mai. Un killer la attende nel suo giardino.
Trieste è avvolta dal mistero. La notizia dell'omicidio ha scosso la popolazione già tesa per quello di un'altra donna, avvenuto venti giorni prima. Il commissario Brando Moras non riesce a venirne a capo, la mancanza di una vera pista da seguire e una situazione familiare difficile rischiano di fargli perdere il caso.
Leonore Zuliani, sergente dell'FBI in congedo temporaneo, torna a Trieste per ritrovare se stessa dopo aver rischiato la pelle in uno scontro a fuoco a Richmond. Accetterà la proposta della zia Danila, nonché PM della Procura di Trieste, di collaborare alle indagini... e chissà se questo servirà a farle riprendere in mano la propria vita.

Un giallo intricato, studiato nei minimi dettagli, in una cornice di storie interpersonali difficili e attuali. Non è la prima opera dell'autrice, ma è un esordio interessante nel genere giallo che sono certa vi appassionerà.
Giulia Giovannozzi Editor




lunedì 4 dicembre 2023

7 blog per 1 autore: FABRIZIA IERACE

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 

Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

Allega un estratto card e la cover del romanzo

 


La cover è stata scelta in concerto con la casa editrice Land Editore e i follower della loro pagina Instagram. Io e l’editor abbiamo selezionato tre cover che rispecchiavano l’essenza del libro e abbiamo chiesto ai follower di esprimere un proprio parere; la nostra cover preferita è stata selezionata anche dai lettori, perciò di comune accordo abbiamo optato per quella che è diventata la copertina definitiva.

La protagonista della mia storia è Alessia. Per la prima volta nella sua vita, decide di mettersi in gioco e di seguire il suo cuore, di solito ben protetto da una solida armatura che si è creata negli anni per impedirsi di soffrire. Inseguendo il sogno di una nuova vita insieme a un uomo molto più grande ed esperto di lei Alessia si trasferisce a New York, dove scoprirà che il destino può riservare soprese impossibili da prevedere...  Tra menzogne svelate e misteriosi ritorni, New York è pronta ad offrirle quello che fino ad allora la vita non era mai stata disposta a concederle: il vero amore. Per essere veramente felici, però, bisogna andare al di là dei propri pregiudizi... e Alessia lo capirà a caro prezzo.

QUARTA DI COPERTINA

Per la prima volta nella sua vita, Alessia decide di mettersi in gioco e di seguire il suo cuore, di solito ben protetto da una solida armatura che si è creata negli anni per impedirsi di soffrire. Inseguendo il sogno di una nuova vita insieme a un uomo molto più grande ed esperto di lei Alessia si trasferisce a New York, dove scoprirà che il destino può riservare soprese impossibili da prevedere... .Tra menzogne svelate e misteriosi ritorni, New York è pronta ad offrirle quello che fino ad allora la vita non era mai stata disposta a concederle: il vero amore. Per essere veramente felici, però, bisogna andare al di là dei propri pregiudizi... e Alessia lo capirà a caro prezzo.



lunedì 13 marzo 2023

7 blog per 1 autore: CRISTIANO PEDRINI

  Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?



Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 

Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

Allega un estratto card e la cover del romanzo

 


Gli scatti della cover sono stati fatti durante uno shooting la scorsa estate nella località di Varenna, sul Lago di Lecco, ad opera di Quadri  Marzio. La grafica della cover è stata poi curata sa Simone SP Graphic. La trama del romanzo ruota attorno a questi due fari gemelli, e non poteva essere altrimenti, vista la mia passione per questo genere di costruzioni. Non è un caso che colleziono piccole miniature di quelli più noti e famosi.

 

L’ISOLA DEI GEMELLI

«Una piccola isola, due fari gemelli e l’infinita melodia dell’oceano…

il luogo perfetto per iniziare un lungo viaggio.»

 

Thacher Island è solo un piccolo lembo di terra al largo delle coste del Massachusetts, ma per Justin Conwell è forse l’ultimo luogo in cui sentirsi al sicuro. Schierandosi contro suo padre, ha fatto crollare il suo impero finanziario fondato sulla corruzione, condannandosi a vivere nascosto, protetto dal Governo.

Agli occhi di Braden McCoy, Justin non è il solito testimone da proteggere, ha accettato una missione rischiosa e dall’esito imprevedibile, eppure è deciso a fare in modo che il soggiorno sull’isola per il giovane, sia il più possibile gradevole. Quando un ragazzo di nome Daryl compare dal nulla ed inizia a stringere amicizia con Justin, Braden si trova di fronte ad una scelta che appare semplice e logica: separarli e fare in modo che nulla possa mettere in pericolo la vita del suo protetto, ma è davvero la decisione più giusta? Daryl sembra sapere più di quel che lascia intendere, ma è il suo rapporto con l’oceano che circonda Thacher Island ad instillare in Justin il desiderio di scoprire tutto di lui, a costo di svelare il suo passato.



lunedì 5 dicembre 2022

7 blog per 1 autore: ISABELLA LIBERTO

 Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?

Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in
ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE

DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta (Allega un estratto card e la cover del romanzo)



Cover: Questa bellissima cover è stata realizzata interamente dalla Dark Abyss Edizioni. La prima volta che l’ho vista sono rimasta senza parole, perché rispecchia lo spirito della storia, le sue sfumature paranormali, il suo aspetto più dark e thriller. Anche la scelta del font è più che indovinata, perché ha un che di inquietante ma allo stesso tempo coinvolgente e intrigante per il lettore. Sullo sfondo abbiamo – com’è ovvio – una casa, che è in tutto e per tutto la protagonista del libro, ma se si guarda con più attenzione si notano delle “presenze”, in basso, capaci di suscitare brividi nel lettore e accentuare la sua curiosità.

 


Trama: È la casa dei suoi sogni, ma nasconde il più antico degli incubi. Liddy Wintors è una scrittrice di successo, pronta a convolare a giuste nozze con il suo fidanzato Eddy, psichiatra in carriera. Ma, dieci anni prima, il loro nido d’amore è stato scenario di una tragedia e i membri della comunità di White Ville, segnata da quel delitto, guardano con interesse alla nuova inquilina. Cos’è accaduto davvero alla famiglia Drake?



E, soprattutto, le grida soffocate che negli ultimi anni hanno fatto fuggire gli abitanti della casa, sono solo frutto di suggestione?

 


Quando ho iniziato a scrivere il libro volevo affrontare le tematiche dell’isteria di massa e della suggestione. Mi piaceva l’idea di inserire simili argomenti in un thriller, così ho sviluppato la trama in questo senso, sfruttando però gli aspetti paranormali (che in realtà non avevo mai trattato in un mio scritto) e che mi hanno stimolato anche come autrice, perché mi hanno permesso di mettermi alla prova su un terreno diverso dal passato.

 




lunedì 28 novembre 2022

7 blog per 1 autore: LE STORIE DI IRUT

 Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?

Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in
ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE

DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.



La cover è stata ideata e realizzata da me, ho subito visualizzato nella mia mente l’immagine della copertina appena ho definito il titolo del romanzo. Inizialmente era rappresentato da due rette parallele che si incontravano all’infinito, poi è stata modificata in due “rette” che sembrano incrociarsi ma che in realtà non si toccheranno mai se non all’infinito.

La trama è già racchiusa nella sintesi del testo e nell’immagine di copertina. Aggiungendo qualche altra informazione sul libro, questo parla di quanto spesso scelte casuali, azioni insignificanti, incontri inaspettati contribuiscono a comporre il puzzle di ogni esistenza. Imboccare una strada rispetto un'altra, trovarsi lì, per caso, ci consentirà di vivere delle opportunità mai pensate prima dando vita ad un nuovo percorso, a quelle piacevoli sensazioni e quelle coinvolgenti passioni per il tempo a noi concesso.

Allega un estratto card e la cover del romanzo (LO FACCIO IO)

SINOSSI

Scelte casuali, azioni insignificanti, incontri inaspettati contribuiscono a comporre il puzzle di ogni esistenza. Imboccare una strada rispetto un'altra, trovarsi li, per caso, ti consentirà di vivere delle opportunità mai pensate prima. E solo quando s'inizia a desiderare, a diventare irrequieto, fissare prepotentemente ciò che e stato deciso debba succedere a noi, solo allora, ti rendi conto che non puoi più ignorarlo. Sara cosi che inizierà il percorso, quelle piacevoli sensazioni, quelle coinvolgenti passioni, per il tempo a noi concesso. Cosi tutto sarà svelato, tutto sarà posto li dove era previsto, mentre a noi resterà soltanto il retrogusto di quanto vissuto, la percezione che tutto sommato sia stato utile viverla.


lunedì 21 novembre 2022

7 blog per 1 autore: Davide Baroni

 Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?

Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in
ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE

DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI



Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

La cover è stata realizzata dalla mia compagna Sonia.

L’ho scelta perché rappresenta gli elementi base del romanzo: i templari, la croce (riferimento al Sangue di Cristo e al Volto Santo, il crocifisso tridimensionale di Lucca) e il Graal, che è il fulcro del romanzo.

La trama nasce dal mio interesse per la ricerca storica. Mi ha sempre appassionato la storia del Graal e ho voluto dare una mia interpretazione su cosa potesse essere per davvero. Un’ipotesi che si differenzia da quelle normalmente in circolazione.

Il romanzo suggerisce di non concentrare l’attenzione sul contenitore. Il Graal, infatti, è stato rappresentato come una pietra, un piatto, una grolla, un calice e molto altro ancora. Inoltre non ci dobbiamo neanche concentrare sul materiale di cui è fatto. Il testo suggerisce di analizzare il contenuto, il sangue, che potrebbe dare una risposta incredibile e spiegare le origini dell’essere umano. Per questo il Graal sarebbe così importante e tutti lo cercano da migliaia di anni.

 

Allega un estratto card e la cover del romanzo

 

ESTRATTO:

La scia

 

Fiori scarlatti sulla pelle segnata da lividi. Corolle formate da petali liquidi, gocce custodi del soffio vitale.

La prima stilla si era affacciata timida sotto la corona di spine. Era scivolata lentamente sulla fronte, sulle guance, fino a raggiungere il mento, senza però avere la forza di staccarsi dal volto. Quella goccia pioniera aveva aperto la strada alle altre che le correvano dietro a ritmo crescente, sottraendo vita all’uomo inchiodato alla croce. Alcune di esse saltarono nel vuoto creando sul terreno una macchia rossastra. Passione, rabbia, delusione e amore, soprattutto tanto amore in quel cuore che stava per smettere di battere.  «Questo è il Calice del mio Sangue, per la nuova ed eterna alleanza versato per voi e per tutti in remissione dei peccati. Fate questo in memoria di me», avrebbero recitato in futuro nelle chiese di tutto il mondo.

 

Il pomeriggio aveva da poco lasciato campo alla sera, scolorendo in un cielo tetro e senza stelle. Un filo di nebbia si alzava lentamente dalla terra e avvolgeva le vittime in un abbraccio mortale, donando al minuscolo rilievo un aspetto infernale.

Sulle croci ai lati di Gesù, Disma e Gesta continuavano a dimenarsi e a urlare tutto il loro dolore. Quelle grida stridenti si propagavano nelle tenebre, urtando fastidiosamente i timpani dei soldati rimasti sull’altura. Per accelerarne la fine, i legionari spezzarono a entrambi le ossa delle gambe. Sapevano il fatto loro: la morte sulla croce era un lento viaggio verso il soffocamento. Per respirare, il condannato doveva combattere contro il peso del proprio corpo e, facendo forza sulle gambe, protendere in avanti il torace. Solo così poteva riempire i polmoni e incamerare ossigeno. Quando la vittima non riusciva più a distendere il tronco, moriva soffocata.

 

Mentre sul Calvario scendeva un silenzio più inquietante degli stessi lamenti, due persone, con vesti raffinate, confabulavano con Longino, l’exactor mortis, il soldato responsabile della crocifissione. Erano importanti membri del Sinedrio, seguaci di Gesù. Grazie a un lauto riscatto, Pilato aveva concesso loro di prendere il cadavere del Nazareno, che ormai penzolava dalla croce lavato nel sangue: «È morto, portatelo via» ordinò il legionario con tono severo.

Nicodemo e Giuseppe d’Arimatea staccarono il corpo dal legno e lo distesero a terra. Giuseppe gli tolse dalla testa la corona di spine e, con un gesto rabbioso, la gettò via. Gesù mostrava lunghi capelli ingrigiti, aggrovigliati e sporchi di sangue. Era coperto di tagli e lividi e un grande buco sul costato testimoniava il colpo di lancia infertogli da Longino. Dopo aver lavato il corpo, lo deposero sopra il lenzuolo e lo cosparsero di aloe, mirra e altri balsami. Ultimato il rito della purificazione, misero il cadavere su una lettiga per trasportarlo nel vicino sepolcro che apparteneva all’uomo di Arimatea. L’oscurità calò dal cielo in modo repentino, come un’ascia brunita di freddo acciaio. I seguaci di Gesù dovevano fare in fretta. Era da poco scattato il sabato e se fossero stati visti vicino a un cadavere, considerato elemento di impurità per i precetti ebraici, non avrebbero potuto festeggiare la Pasqua.

«Giuseppe, aspetta un attimo. Devo fare un’ultima cosa» disse Nicodemo, mentre rovistava nella bisaccia.

«Va bene, ma fai presto. Non abbiamo molto tempo.»

Nicodemo estrasse un Calice e corse ai piedi della croce. Quando s’inginocchiò, sul Calvario risuonò una breve litania. L’uomo affondò le dita nella terra, proprio nel punto in cui si era mescolata al Sangue di Cristo, e ne prese una manciata. Si guardò attorno con fare circospetto, non voleva farsi vedere mentre raccoglieva la reliquia. Ripose velocemente i grumi di Sangue all’interno della Coppa e avvolse tutto con un panno di lino. Piangeva. Calde lacrime gli rigavano il volto, diventato duro come la pietra. Gocce di dolore si schiantarono su quel suolo maledetto, triste palcoscenico della morte di Gesù.

Fariseo, membro del Sinedrio, discepolo, ma sempre di nascosto. Perennemente indeciso a fare l’ultimo passo, Nicodemo non aveva mai provato l’estasi che aveva più volte inebriato gli apostoli. Solo adesso, nell’ora della disgrazia, aveva trovato la forza di esporsi. Avrebbe voluto condividere con i Dodici l’emozione della vicinanza a Gesù, ma questa volta erano stati loro a nascondersi.

Gli ultimi tragici avvenimenti lo avevano cambiato. Una frase del Maestro continuava a risuonargli nelle orecchie: nascere una seconda volta. Non sapeva spiegarsi il perché, ma aveva il presentimento che proprio quella notte avrebbe segnato la sua seconda vita. Se mi fossi esposto prima, forse le cose sarebbero andate diversamente, continuava a ripetersi. Ma ormai non poteva fare più nulla, Gesù era morto. Si asciugò le lacrime, si alzò e, mentre tornava verso Giuseppe, pensò alle parole dette dal Nazareno poco tempo prima: “In verità, in verità vi dico che se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo Sangue, non avete la vita in voi. Non con cose corruttibili, con argento o con oro, siete stati riscattati dal vano modo di vivere tramandatovi dai vostri padri, ma col prezioso Sangue... senza difetto e senza macchia.”

Nicodemo sapeva che quello custodito nella Coppa, non era il Sangue di un uomo comune, bensì di una creatura speciale, del Figlio di un Dio. Ignorava, però, che il suo gesto avrebbe dato vita alla più grande caccia di tutti i tempi, una caccia che avrebbe lasciato dietro di sé una lunga scia rosso scarlatto.

 

SINOSSI

Un’improvvisa bufera di neve. Un castello isolato. Dieci persone rinchiuse sotto lo stesso tetto, ognuna con un segreto inconfessabile. E poi una lunga catena di omicidi, compiuti sulla base di un’assurda filastrocca che ritorna ossessivamente; un incubo dal quale è impossibile fuggire. Tutti sono potenziali assassini, tutti potenziali vittime.

Un’incredibile indagine a ritroso nel tempo alla ricerca del Santo Graal, tra società segrete, pergamene in codice, Cavalieri Templari e un insolito Dante, membro della confraternita dei “Fedeli d’Amore”. L’arcano si nasconde nella Lunigiana Storica, crocevia di popoli, una terra che da molti secoli custodisce il Sangue di Cristo: l’importante reliquia che nasconde un segreto millenario in grado di sconvolgere il destino del mondo.

Entra anche tu nel castello assieme ai protagonisti per scoprire la Verità. Ma, attento. E non fidarti di nessuno...