Titolo: M1N3rS Il fulcro oscuro
Prezzo: e-book 3,99
Link d'acquisto: QUI
Eoni prima di oggi ed in una galassia densa al centro
dell’universo, un pianeta d’acqua, ospitava la casa dei tutti.
Trama
New York, un ormai piccolo uomo tradito da una tresca tra moglie e migliore amico, ubriaco, ondeggia su di un ponte sull'Hudson e, qualcuno, lo punta!
Perché scriverne? È una storia come tante sembrerebbe ma, quel nessuno che intanto raggiungono, e derubano, e accoltellano, si lancia nel vuoto verso i gorghi del fiume invece che cercare aiuto, ancora tutto normale, straziante, ma banale, e invece no! Chi arma la mano degli assassini, lo conosce, chi guida gli eventi, sa!
Sceglie il momento preciso, attraversa il tempo, e coincide eventi diversi di disparati spazi e tempi, che condensa, in quel preciso momento: mentre cade, infatti, un'astronave lascia la transdimen-sionalità proprio nello stesso spazio e tempo che occupa lui lanciato a fiume, ma perché?
Milioni di mondi, dipendono da quella scintilla appena scaturita da un caso sapientemente indirizzato, e quella, animerà un fuoco che arderà attraverso lo spazio come un’eco. Ciò che deve accadere è stabilito. Starà a lui solo svelarsi, come svolgere il suo compito com'è scritto. Ma come? Potrà, ora da abbandonato su di un planetoide minerario esaurito, alieno, e lontano da tutto? No! Ma, chi ha stabilito il succedersi degli eventi…
Buio, per uno sbattere di ciglia. Poi, come lo statico di
un televisore. Si dissolve, lascia il posto ad una nube
purpurea e scura. Qualcosa, appare indistinto, vago. Via via,
si vanno dissipando i fumi e stringono le immagini.
Recensione
Buongiorno a tutti e bentornati sul blog con una nuova recensione; oggi vi parlo di M1N3rS Il fulcro oscuro, dell'autore emergente Tommaso Giachetti. Inizio col dirvi che non dovete farvi ingannare dalla trama, perché se a prima vista sembra il solito libro dell'uomo che viene tradito dalla moglie con il suo migliore amico, NON E' COSI', visto che dopo un po' si apre un mondo di fantasia totale, che ti fa chiedere: ma non era un libro classico?? Col cavolo vi dico io! All'apparenza lo è, poi ti ritrovi cose fantascientifiche OVUNQUE e questa cosa, detta onestamente, mi ha confusa non poco.. O scrivi un libro classico, o di fantascienza, NON ENTRAMBE LE COSE! Io amo la fantascienza e lo sapete bene, amo anche i libri classici, con storie classiche, soprattutto se a lieto fine, ma questo misto.. Bah, mi ha lasciata un po' così... Onestamente mi aspettavo di meglio, poi oh, magari sono io che non so apprezzare le cose miste, come faccio a saperlo?? Mi spiace ma, questo romanzo è finito nel catalogo dei no; come ho detto: o classico o fantascientifico, NON ENTRAMBE LE COSE, CHE MANDA IN CONFUSIONE!
Alla prossima
Luce <3
La mia valutazione
2/5
Alla prossima
Luce <3
Avevano frizzato tutto il pomeriggio, organizzato,
preparato e chiamato gente; sperava si facessero vive! Beh si,
sarebbe comunque stata una bella festa ma, aveva passato
troppo tempo a preparare leccornie per non fargliele poi
assaggiare.