Autrice: Rebecca Yarros
Titolo: Onyx Storm
Serie: The Empyrean #3
Prezzo: 18,90 e-book 11,99
Link d'acquisto: QUI
Serie "The Empyrean":
1)Fourth Wings
2)Iron Flame
3)Onyx Storm
4)?
5)?
Trama
Dopo aver trascorso quasi diciotto mesi nell’accademia militare di Basgiath, Violet Sorrengail sa che non c’è più tempo per le lezioni. O per l’incertezza. La guerra è davvero iniziata e, con i nemici in avvicinamento e ormai infiltrati all’interno dei loro ranghi, è impossibile sapere di chi fidarsi. Violet dovrà spingersi oltre le deboli difese di Aretia alla ricerca di alleati che possano schierarsi al fianco di Navarra. Il viaggio metterà a dura prova il suo spirito, la sua fortuna e la sua forza, ma è disposta a fare qualsiasi cosa per salvare ciò che ama – i suoi draghi, la sua famiglia, la casa che hanno ricostruito e lui. Anche se questo significa custodire un segreto così importante che potrebbe distruggere tutto. C’è bisogno di un esercito. Di Potere. Di Magia. E di una cosa che solo Violet è in grado di scovare… la verità. Ma una tempesta si sta preparando all’orizzonte e non tutti riusciranno a sopravvivere alla sua collera. In contemporanea mondiale il terzo attesissimo capitolo della saga Fourth Wing.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhmLsyeGPZWNC4NnnGEWN4I_SpwEbFvZN1rTHGAVrLCkzHDaXSmaBAjFpeH8WuvXPhJ2N0NMW4e1HLoYwMmAjEZKzcVTOpnKhc0MFvnItQkaBJ6Oe1eOdyDRdHERKYcCKWLhsOCw9DGW44rbdmYnnJnOrEQU8VJDL9AUpsiocDfl1GfUx908KdYPKRszwg/s320/inbound7811913490741132076.jpg)
Recensione
Ebbene sì, oggi vi parlo del capitolo centrale della pentalogia "The Empyrean" di Rebecca Yarros; perché ho detto capitolo centrale? Perché Onyx Storm è il terzo di cinque romanzi, per cui, di fatto, sta nel mezzo.
Da quando ha messo piede a Basgiath, Violet sembra destinata a perdere le persone a cui vuole bene.
Prima ha perso Liam durante una missione che era chiaramente una trappola. Successivamente ha perso sua madre, che si è sacrificata per ripristinare le protezioni. Una madre non perfetta, anzi, che ha nascosto ai figli tante, troppe cose.
Ha compiuto azioni orribili, eppure era sempre sua madre.
Comunque la si veda, con loro non era cattiva, non nel vero senso della parola.
Ma Violet non ha il tempo per piangere le persone perse.
Non ha il tempo per lasciarsi sopraffare dal dolore.
Non quando la guerra è letteralmente arrivata alle loro porte e Xaden è diventato senza volerlo un Novizio dei Venin.
Ma Xaden è sempre Xaden, Violet farà qualsiasi cosa per salvarlo e tenerlo al sicuro.
Farà qualsiasi cosa per cercare una cura.
E farà qualsiasi cosa per tenere la propria squadra, i suoi amici e gli innocenti al sicuro.
Non è disposta ad arrendersi.
Non è disposta a lasciare nessuno dietro di se.
Non è disposta a perdere qualcun altro.
La quarta ala si è espansa e adesso include anche i Volatori.
Serve tutto l’aiuto possibile per fermare i Venin e le Viverne, eppure non tutti sembrano capirlo e accettarlo.
Nonostante sia loro sia i Volatori abbiano combattuto al fianco degli altri a Basgiath, vengono ancora visti come traditori e nemici.
Ancora sono divisi tra i cavalieri Navarriani e cavalieri di Aretia.
Tra cavalieri e volatori.
Non resta che una singola azione pericolosa per permettere ai volatori di restare.
Azione che potrebbe costare la vita a Violet.
In tutto questo, purtroppo, un segreto ha fatto la sua inevitabile comparsa ed ora tutti sanno che Andarna fa parte di una settima tana di draghi; una tana scomparsa da secoli, di cui, molti dei draghi stessi non erano a conoscenza.
Com’è possibile che nessuno sappia nulla su di essi?
Dov'erano finiti durante i trattati di seicento anni prima?
Dov'erano durante i secoli di guerre e spargimenti di sangue?
Qual è la vera natura di Andarna?
Quali sono i suoi poteri?
Quali sono i segreti della sua tana?
Trovare i draghi della sua tana è di fondamentale importanza, non solo per risposte personali, ma anche per la salvezza di Aretia.
Violet e Andarna non sono disposte ad arrendersi, ma riusciranno a trovarle, queste risposte?
I luoghi in cui cercare sono tanti e alcuni di essi sono sconosciuti.
Con altri hanno perso qualsiasi rapporto da secoli.
Come fare quindi a sorvolare le lontane isole?
Come fare a non farsi attaccare ancora prima di poter parlare?
Come fare a trovare nuovi alleati per la battaglia, oltre alle risposte?
Non resta che creare una squadra forte e fidata.
Una squadra che dovrà affrontare diversi pericoli.
Riusciranno a trovare la tana di origine di Andarna?
E in mezzo a queste missioni, riusciranno a trovare una cura per Xaden?
Oppure sarà perduto nell’oscurità per sempre?
Dopo il finale shoccante e sconvolgente di Iron Flame, avevo aspettative altissime su questo terzo romanzo.
Aspettative che sono diventate sempre più forti durante un lungo anno di attesa.
So che ci sono pareri contrastanti su questa serie, e che alcuni non sono certi di voler continuare a leggere.
Io personalmente ho amato tantissimo sia il primo, sia il secondo volume.
E ho amato tantissimo anche questo nuovo capitolo.
Durante il primo volume l’autrice si è presa il tempo necessario per mostrarci tutto il mondo da lei creato e per farci conoscere i vari personaggi.
Nel secondo l’autrice ha iniziato a rispondere a diverse delle tante domande che tutte/i ci siamo poste/i durante la lettura di Fourth Wing.
Il quadro generale della storia è diventato sempre più sconvolgente e chiaro.
Mostrandoci quanti segreti sono stati nascosti a tutta Navarra.
Non solo, il secondo volume ha permesso al lettore di capire bene la reale natura di diversi personaggi, sia tra i co-protagonisti, sia tra quelli terziari.
In questo terzo volume i nostri protagonisti sono ancora al secondo anno per quanto riguarda Violet e la sua squadra, mentre Dain è al terzo e Xaden avrà una specie di promozione che vi lascerà a bocca aperta.
Questo terzo volume è veramente ricco di avvenimenti in tutti i sensi.
Non solo perchè Violet, Xaden e compagnia saranno impegnati su più fronti.
Visto che dovranno destreggiarsi tra gli studi, gli allenamenti, la lotta contro i Venin, la ricerca della tana di Andarna e una possibile ipotetica cura per Xaden.
Ma mostrerà ancora di più la natura di alcuni personaggi che avevamo già iniziato ad intravedere nel precedente capitolo.
E’ un libro dall’equilibrio perfetto; uno dove l’autrice è riuscita ad incastrare in modo perfetto diverse trame alla sua trama principale.
Un libro dove la vita personale dei personaggi e la parte “lavorativa/studio/guerra” sono ben bilanciate.
Ogni ingrediente pensato e amalgamato nel modo corretto.
Nulla viene lasciato al caso, nulla viene lasciato indietro.
Ogni pezzo del puzzle trova la sua giusta collocazione.
Ogni domanda che il lettore si porrà durante la narrazione, troverà la sua risposta.
Alcuni personaggi avranno un bel percorso di crescita.
Lo stile è sempre scorrevole, coinvolgente e intrigante.
E’ impossibile staccarsi dalla lettura, si sente proprio il bisogno di voltare immediatamente pagina per sapere come andrà avanti la storia.
Avrete la sensazione di essere anche voi all’interno della storia.
Avrete la sensazione di essere accanto a Violet nel suo dolore.
Accanto a Violet nella sua ricerca ossessiva di una possibile cura per Xaden.
Accanto a Violet quando Xaden mostra il suo lato più intimo e dolce solo a lei.
Accanto a tutti loro nella ricerca di alleati per provare a vincere la guerra e nella loro speranza di trovare la settima tana.
Accanto a tutti loro a Basgiath, respirando insieme a loro il terribile clima che ormai si è formato.
I rapporti con i loro draghi sono sempre più belli e profondi.
Questo non è solamente un fantasy ricco di avventura, azione e combattimenti.
È un fantasy pieno di sentimenti e valori come la famiglia, amicizia, amore e il lato giusto della storia.
Il lato giusto dell’azione.
Messaggi importanti tra le righe.
Da qui in poi o serrate gli occhi, o, se volete leggere, sappiate che ci sono spoiler.
Ribadisco che ho amato veramente tutto di questo romanzo.
Perché oltre le varie sottotrame che si mescolano alla trama principale, alcuni personaggi che sembravano odiosi e stro**i, in realtà non lo sono.
Personaggi che maturano molto, prendono coscienza di quello che li circonda e fanno di tutto per redimersi.
Per cambiare gli errori passati.
Ho apprezzato anche il cameratismo tra i cavalieri di Aretia e i Volatori di Grifoni.
Ho apprezzato scoprire ancora qualcos’altro di loro e vederli collaborazione insieme.
Ci saranno diversi momenti veramente toccanti e momenti dove gli uni possono imparare dagli altri.
I cattivi sono ben caratterizzati e fanno paura.
Ma i cattivi non si trovano solamente tra i Venin, lo scoprirete man mano che proseguirete con la lettura
Ho letteralmente amato tutto, TUTTO, di questo romanzo.
È ricco di tensione, azione, avventura, famiglia, amicizia, amore, allenamenti, battaglie, draghi, legami tra draghi e umani.
Legami tra grifoni e umani.
È un romanzo veramente ricco e il tutto è dosato in modo adeguato.
Un finale shoccante e sconvolgente.
La mia valutazione
Alla prossima Luce <3
“È come se stessi scivolando su un lago ghiacciato e una parte di me, sempre più piccola, urla che invece dovrei nuotare in mezzo ai pezzi di me stesso che ho barattato in cambio del potere e ai miei sentimenti, che vedo galleggiare proprio sotto la superficie. Ma cazzo, pattinarci sopra è più veloce e molto meno incasinato. Questa merda invece… È disordinata e dolorosa ed esperante e, se potessi scegliere di dare via questa parte di me, che Malek mi aiuti, perché lo farei. Ora ho capito che non è solo il potere a dare dipendenza, ma anche la libertà di non sentire tutto questo.”
Nessun commento:
Posta un commento