Buongiorno, oggi vi parlo di una serie tv italiana che trovate su raiplay
Titolo: Balene amiche per sempre
Paese: Italia
Anno: 2025
Formato: serie tv
Genere: commedia drammatica, giallo
Stagioni: 1
Episodi: 8
Durata: 50 min (episodio)
Lingua originale: italiano
Informazioni
Balene - Amiche per sempre è una serie televisiva italiana liberamente tratta dal romanzo Balene di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, e trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 21 settembre al 12 ottobre 2025.
Trama
Evelina e Milla, che si conoscono fin dai tempi dell’università, da dieci anni non si frequentano più, ma la morte di Adriana, terza amica di sempre, riavvicina le due donne, così tanto diverse ma al tempo stesso accomunate dalla necessità di un grande cambiamento nelle proprie vite.
Sempre più convinte che dietro l’incidente in mare di Adriana si nascondano dei misteri da portare alla luce, Evelina e Milla scopriranno che la loro amicizia è il segreto per affrontare le sfide personali che le attendono e che non è mai troppo tardi per essere felici.
Recensione
La serie unisce per la prima volta insieme due attrici molto apprezzate del cinema e della fiction. Il risultato? Una dramedy al femminile a suo modo originale e sorprendente.
Proprio come nella serie originale ABC, anche in questa fiction Rai alcune amiche iniziano a mettere in discussione le proprie vite dopo la morte di una di loro. Lì, il suicidio di Mary Alice generava domande in un gruppo di casalinghe della periferia americana. In questo caso l'incidente in mare di Adriana (Manuela Mandracchia) - appassionata di balene, che darà tutto un significato al titolo della serie - scuote la vita di Evelina (Veronica Pivetti) e Milla (Carla Signoris). Le due, che non si parlano da dieci anni, sono costrette a ritrovarsi in occasione del funerale. Mentre provano a recuperare il tempo perduto e capire perché si erano allontanate, Eva si insospettisce sulla morte dell'amica di vecchia data, proprio come le casalinghe disperate di Wisteria Lane.
Non potrebbero essere più diverse le due protagoniste di Balene - amiche per sempre. Evelina è una professoressa all'Accademia di Belle Arti di Ancona: da sempre uno spirito libero, è reduce da una storia d'amore difficile con un uomo sposato, ha cresciuto un figlio da sola (Emanuele) e ora ha anche una nipotina (Zina) che vorrebbe instradare verso la libertà espressiva.
Milla invece ha fatto tutto quello che ci si aspettava da lei: ha conosciuto Walter all'università e lo ha sposato facendoci una figlia, Flaminia: hanno poi aperto insieme un pastificio di successo ma lei si è occupata della casa e della famiglia lasciando le redini dell'azienda al marito.
Ora entrambe le donne, oltre a recriminarsi a vicenda le scelte fatte in gioventù, potrebbero metterle in discussione e ribaltare le carte in tavola. La serie si rivela così uno spaccato onesto e ironico sulla condizione della donna, oggi: ma non a 20 o 40 anni, bensì a 60.
Veronica Pivetti e Carla Signoris sono un assoluto portento: lo erano da sole ma lo sono - a sorpresa - anche insieme. Un'accoppiata tanto improbabile quanto esplosiva, che tiene banco tanto da incuriosirci sul prosieguo degli eventi, dopo i primi episodi visti. La serie parla di seconde occasioni, non solo per la generazione delle protagoniste: infatti anche i rispettivi due figli, Emanuele (Filippo Scicchitano), timido e quadrato, e Flaminia (Laura Adriani), schietta e spregiudicata, potrebbero darsi una seconda chance, ritrovatisi anche loro dopo anni a causa del lutto comune.
La forza di Balene sta anche nel cast maschile, non semplicemente di contorno: Walter è interpretato da Paolo Sassanelli in un ruolo molto diverso da quelli a cui siamo stati abituati. Giorgio Tirabassi è invece Riccardo Villa, il nuovo presidente dell'Accademia che vuole portare una serie di rivoluzioni scolastiche mal viste da Evelina.
Nuova "scoperta" tra le Film Commission regionali, le Marche sono il luogo scelto per la fiction Rai, in particolare tra Ancona e il Conero. Una scelta singolare che non gioca solamente su paesaggi mozzafiato ma anche sul mare e sulla realtà cittadina di una località che è a metà strada tra un paesino e una metropoli. Proprio come le due protagoniste, a metà strada tra due periodi della propria maturità, che insieme agli altri personaggi devono trovare il proprio posto nel mondo. Anche a 60 anni: non è mai troppo tardi.
Dai primi episodi visti, Balene – Amiche per sempre è una dramedy al femminile che funziona, che unisce dramma ed umorismo dipingendo uno spaccato onesto della società contemporanea tra uomini e donne. Lo fa attraverso gli occhi due sessantenni che, ritrovatesi dopo anni, decidono di mettere in discussione le proprie scelte e provare a recuperare ciò che si erano perse, da sole e insieme. Veronica Pivetti e Carla Signoris sono la coppia che non ci si aspettava, mentre il cast di contorto è un valido aiuto a far risplendere la comicità di queste due talentuose attrici. Tra mistero, dramma, commedia e romance, la voglia di continuare la visione c’è.
La mia valutazione
Alla prossima
Luce <3
Nessun commento:
Posta un commento