lunedì 24 giugno 2024

7 blog per 1 autore: Marina Galatioto

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 


Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

Volevo una cover che fosse rappresentativa e molto personalizzata, quindi ho cercato un’immagine che assomigliasse a Joy, che si avvicinasse a come me la sono immaginata.

La ragazza della cover le assomiglia tantissimo, soprattutto nel sorriso. Quello di Joy è contagioso.

Estratto:

Non ho mai avuto un buon rapporto con lo specchio. Mi ha sempre restituito una forma di me che non mi è mai piaciuta.”


L’ho realizzata personalmente, ho sempre lavorato nell’ambito della grafica e credo di cavarmela abbastanza.

Per quanto riguarda la storia posso dire che mi ha subito coinvolta. Anche noi autrici veniamo coinvolte dalle nostre trame, dai personaggi, ma non sempre allo stesso modo.

In questo romanzo la trama è articolata e anche se la protagonista indiscussa è Joy, insieme ovviamente a Blaine, una parte speciale che l’ha anche Avery, che personalmente ho amato molto.

È un amico sincero e leale, che bada alla sostanza delle persone e non all’apparenza. Sarebbe l’uomo ideale per ogni ragazza: pieno di dolcezza, buoni sentimenti e non solo.

Chissà, forse un giorno scriverò di lui, se lo merita.



QUARTA DI COPERTINA

"Non ho mai avuto un buon rapporto con lo specchio. Mi ha sempre restituito una forma di me che non mi è mai piaciuta."

Joy pensa di essere una perdente sovrappeso con ben poche speranze per il futuro, soprattutto dopo che è finita male anche la sua storia d'amore con Chris. Sola e senza un soldo, dopo aver mollato tutto, lavoro compreso, è costretta a ripartire da zero.

Delusa e amareggiata dalla fine della sua relazione, vaga per le strade della città a bordo della sua auto scassata in cerca di una soluzione che le eviti di tornare, umiliata, a casa dei suoi genitori.

Decide così di entrare in un grande magazzino e mentre curiosa nel reparto letti le viene un'idea: perché non nascondersi in un bagno e dormire lì intanto che cerca un lavoro? Magari la fortuna potrebbe girare.

Tutto fila liscio finché un addetto alla sorveglianza non la ferma, convinto che si aggiri tra gli scaffali per rubare. Ad intervenire è Avery Wallreens, il direttore in persona.

Disperata, Joy gli racconta la sua storia e lui, a sorpresa, sembra crederle, a tal punto da concederle un impiego occasionale come commessa. Peccato che non abbiano fatto i conti col fratello maggiore di lui: Blaine. Snob, arrogante, sexy e abituato a cambiare donna con la stessa facilità con cui si cambia le camicie, non si fida affatto di questa ragazza arrivata dal nulla.

Joy e Avery sembrano assolutamente compatibili, due anime affini, mentre Blaine è l'esatto opposto: sprezzante e superbo.

Riuscirà la nostra protagonista a conquistare la loro fiducia e a dimostrare, anche a se stessa, che merita almeno un'occasione nella vita?

Se è vero che non è tanto quel che pensano gli altri di te a farti soffrire, quanto ciò che tu pensi di te stessa, sarà in grado di chiudere definitivamente i conti col passato, guardare il suo corpo con occhi nuovi e riaprire il cuore all'amore?

*autoconclusivo

Trope:

age gap

slow burn

hate to love

commedia romantica

Pubblicato con un editore NO EAP con il titolo Un guaio chiamato amore. Ora con una nuova veste grafica, nuova cover, nuova impaginazione, frasi celebri e illustrazioni.





Nessun commento:

Posta un commento