giovedì 7 dicembre 2023

Recensione serie "Il Commissario Ricciardi", Maurizio De Giovanni

 


Autore: Maurizio De Giovanni

Titolo: Anime di vetro

Serie: Il Commissario Ricciardi #8

Prezzo: 13,30   e-book 9,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Il Commissario Ricciardi:

0,5)L'omicidio Carosino: le prime indagini del Commissario Ricciardi

1)Il senso del dolore

2)La condanna del sangue

3)Il posto di ognuno

4)Il giorno dei morti

5)Per mano mia

6)Vipera

6,5)Febbre (racconto presente nella raccolta "Giochi criminali")

7)In fondo al tuo cuore

8)Anime di vetro

8,5)Una domenica con il Commissario Ricciardi

9)Serenata senza nome

10)Rondini d'inverno

11)Il purgatorio dell'angelo

12)Il pianto dell'alba

13)Caminito

14)Soledad

- No, non smetterò, signora. Perché so che cosa vuol dire sentirsi in galera pur essendo a piede libero. So cosa vuol dire essere prigionieri di sé stessi. So cosa vuol dire fissare un soffitto aspettando che vengano l'alba o il sonno, e non vedendo arrivare nessuno dei due.

Trama

Ricciardi sta vivendo una profonda crisi personale, e per di più non ha per le mani casi interessanti. Così, quando la bellissima, altera Bianca di Roccaspina gli chiede di indagare su un omicidio già ufficialmente risolto da mesi, accetta di condurre, per la prima volta, un'indagine non autorizzata. Il commissario viene coinvolto dalla vicenda come mai avrebbe creduto, finendo con il sottovalutare i pericoli che lo circondano: qualcuno lo ha messo nel mirino e aspetta solo che faccia un passo falso.

“Era come cercare qualcosa in un cassetto vuoto. 
E tuttavia gli pareva di essere tornato vivo, concentrato su qualcos'altro che non fosse la sua angosciosa, nuova solitudine”.

Recensione

Nel libro precedente abbiamo lasciato Ricciardi con il cuore  messo a dura prova da eventi anche nefasti che gli hanno lasciato una cicatrice profonda e sanguinante. Così lo troviamo nelle prime pagine di “Anime di vetro. Falene per il Commissario Ricciardi” a tu per tu con la sua solitudine, con la mancanza degli appigli fondamentali di cui ogni uomo ha bisogno.

Una nuova solitudine, diversa da quella che ha sempre conosciuto. Abbiamo già imparato a conoscere l’animo di un uomo dai toni chiaroscuri, come la Napoli che lo ospita nel suo ruolo di commissario di polizia. Un uomo che a tutti sembra incapace di amare sul serio, di lasciarsi andare e aprire il suo cuore per depositarlo nell’alveo di un amore meraviglioso. Il dolore si affaccia ripetutamente nella vita di Ricciardi e De Giovanni lo sa descrivere come pochi sanno fare.

Nel mese di settembre più triste della sua vita, il commissario affronta un periodo lavorativo molto tranquillo: a Napoli sembra non succedere più nulla di importante, nessun morto ammazzato, nessun caso su cui indagare per mantenere quella fondamentale aurea di sicurezza e rigore imposto dal regime fascista. Così, quando Bianca Borgati dei Marchesi di Zisa, contessa Palmieri di Roccaspina, si presenta al suo cospetto chiedendo giustizia per il marito incarcerato dal mese di giugno, Ricciardi sente subito la necessità di attivarsi, di cercare la verità su un caso che sembra già archiviato.


La contessa Bianca di Roccaspina è convinta che il marito Romualdo sia innocente: non ha ucciso lui Ludovico Piro, un avvocato facoltoso coinvolto in un giro di loschi affari, di prestiti a interessi esorbitanti verso giocatori incalliti e indebitati fino al collo. Romualdo è uno di questi: il movente è semplice e lampante, debiti che non possono essere sanati, la minaccia di rendere tutto pubblico, il raptus e l’omicidio. Inoltre, Romualdo a giugno ha confessato la mattina stessa del ritrovamento del cadavere dell’avvocato. Niente di meglio per il commissario Di Blasio: chiudere in pochissime ore un’indagine senza alcuno sforzo e consegnare un colpevole alla giustizia prima di pranzo non può che stampargli un sorriso sulle labbra.

La contessa di Roccaspina non è convinta sia andata così. Non crede alla confessione del marito, è sicura che lui stia coprendo un altro colpevole ma non ne capisce il motivo. L’aiuto di Ricciardi con l’assistenza del fido brigadiere Maione è fondamentale per lei, memore delle abilità del commissario impegnato anni prima in un altro episodio che la vide coinvolta.

Anche in questo nuovo romanzo, mentre le indagini private di Ricciardi e Maione proseguono e forse rimangono anche un po’ sullo sfondo in questo caso, sono le vicende personali dei personaggi che prendono il sopravvento.


Il rapporto tra Ricciardi ed Enrica Colombo sempre più combattuto e burrascoso come mai prima d’ora, i sentimenti di Livia che non vogliono cedere ai rifiuti del commissario, il tenente tedesco Manfred Von Brauchitsch innamorato del Bel Paese e di Enrica conosciuta l’estate precedente a Ischia. Le anime dei protagonisti sono di vetro, sono trasparenti e fragili. Ci si può vedere attraverso, scrutarne le pieghe ma trattarle sempre e comunque con attenzione e con delicatezza. Sono messe a dura prova dai sentimenti non corrisposti, dalla difficoltà di dare una definizione ai rapporti, dalla paura di lasciarsi travolgere. 

Come in altri romanzi della serie è la versione più cupa di Ricciardi che viene fuori prepotente e sembra voler contagiare anche gli altri personaggi. Il commissario sente il bisogno di attaccarsi a qualcosa; indagare su un caso che sembra già risolto sembra voler essere un modo personale di riportare ordine nel caos, una sorta di bilanciamento di ciò che conserva in fondo al suo cuore.

Qualcosa dentro a Ricciardi si è spezzato e non trova la forza di ricomporsi. Lo percepisce anche Maione, uno dei pochi che possono avvicinarlo ed esortarlo a uscire da questo stato d’animo, come il dottore Bruno Modo, il medico legale antifascista, da cui Ricciardi accetta battute irriverenti sul suo conto.

Ritroviamo il sagace e astuto Bambinella, personaggio tra i più amati della prima serie per il suo atteggiamento sfacciato ma dal cuore tenero.

Nella Napoli degli anni ’30, in un’Europa che sta per affrontare un decennio terribile, Ricciardi scopre anche di avere qualche nemico che vorrebbe metterlo fuorigioco, trovando alleati tra persone insospettabili. Maurizio De Giovanni si conferma scrittore di grande levatura con passaggi intimistici e profondi.


Il lettore si ritrova a seguire più da vicino le vicende personali e sentimentali dei protagonisti, relegando su un piano inferiore la trama del giallo da risolvere. Un giallo che diventa patina di supporto alle dinamiche sentimentali dei personaggi, falene che si avvicinano alla candela accesa senza teme di bruciarsi.

Si tratta del primo romanzo della trilogia dedicata alla canzone.  Gli intermezzi tra i vari capitoli vedono un vecchio maestro di musica elargire consigli a un giovane ragazzo, e la canzone che fa da filo conduttore e fa da sottofondo musicale è Palomma e notte.

I romanzi della serie di Ricciardi racchiudono un mondo completo, raccontano un periodo storico determinato ma sentimenti sempiterni.


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <3

“- La tua teoria, Ricciardi. Quella che mi hai spiegato tanto tempo fa. La gente ammazza per fame o per amore. Intendendo per fame il bisogno materiale e per amore tutti i sentimenti. Questo omicidio di chi è figlio? Della fame o dell'amore?
Ricciardi rifletté a lungo. Alzò il bicchiere e ammirò controluce il colore del vino. Poi sussurrò: 
- Fame, credo. Era uno strozzino, prestava i soldi e li esigeva minacciando scandali. È un delitto di fame, di arroganza e di potere, di prostrazione e di disperazione. 
Modo aveva bevuto all'incirca quanto Ricciardi, ma a differenza del commissario sembrava parecchio ubriaco. Biascicava. 
- Cerca la fame, dunque. Cerca di capire perché e per quale via la fame può essere all'origine di quanto è accaduto.”

mercoledì 6 dicembre 2023

WWW... Wednesday #233

 Il WWW Wednesday, è una rubrica settimanale ideata da MizB (Should be Reading) nata per far sapere a voi lettori le mie letture appena concluse, quelle attuali e le prossime!!


 1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?


Continua l'audiolettura de "La Ballata dell'usignolo e del serpente



Finito Ricciardi, a casa ho iniziato questa trilogia; appena possibile vi farò sapere


Ieri ho concluso la serie Shatter Me; qualche minuto fa anche La lingua delle spine e ora sono alle prese con Abby e Travis; vi farò sapere

 2.What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione QUI


Recensione online domani


Recensione online venerdì


Recensione online sabato


Recensione online domenica

3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?





Avendo iniziato il prequel, mi sembra corretto continuare con la trilogia 







Concluderò anche questa saga dispotica, essendo peraltro già al volume 5

Ed eccoci alla fine del 233esimo www! Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete?


Luce <3

Cover reveal "Paura di scegliere", Gioia De Bonis

 


Buongiorno, oggi partecipo al cover reveal del terzo volume della serie "Montgomery"



Titolo: Paura di Scegliere – Vol. 3
Autrice: Gioia De Bonis
Serie: Montgomery Series
Genere: Contemporary romance
Categoria: Mistery Romance
Setting: Dallas, Texas
Trope: Cop Romance
Autoconclusivo: Sì
Disponibile su: Amazon
Editore: Self publishing
Formati prezzi: Ebook €2,99 – Cartaceo flessibile da definire - Gratis con KU

Trama
 Mi chiamo Graham Texas Montgomery e anni fa ho scelto di voler essere
fedele a me stesso e di proteggere ciò che amo, ma non è sempre così facile,
perché spesso ho paura di fare troppo, di essere troppo, di volere troppo.
Ho cercato di dividere, così, la mia vita privata da quella lavorativa e la cosa ha
funzionato, almeno fino a quando non è tornata lei a incasinarle entrambe.
Mi chiamo Delilah Smithson e tutto ciò che avevo, tutto ciò che ero, è svanito
nell'attimo in cui mio fratello è morto.
Non so come farò ad andare avanti, ora che tutti pensano che Thom fosse un
criminale, tutti, persino lui, Tex .
Dovrò cercare da sola la verità, anche se ciò significherà infilarsi in un mondo dove
tutto è il contrario di tutto… persino l'amore.
Siamo due anime simili che credono di essere diverse, che hanno un modo tutto
loro per parlarsi, con la paura di scegliere a guidarci.
Siamo Delilah e Tex e questa è la nostra storia.

Estratto
«Tutto ciò che vuoi, Lilah» mormoro al suo orecchio e lei, veloce come ha
dimostrato di essere, gira nelle mie braccia e me la ritrovo davanti. E giuro, vorrei
ridere, perché è tutta sporca di giallo, come immagino devo essere anche io, ma
l’unica cosa che riesco a pensare adesso è quanto sia bella. Quanto sembri
perfetta per me. Tiro su una mano e le scosto una ciocca di capelli che, bagnata
dalla pittura, le si è incollata sul viso, e gliela aggiusto dietro l’orecchio. «E se
volessi te?» sussurra e io non mi contengo più.

Biografia autrice
Gioia de Bonis nasce a Tivoli, in provincia di Roma, il 24 gennaio del 1990. Ha da
sempre avuto la passione per i libri e la scrittura, che l’hanno portata a scegliere di
frequentare, presso l’università di Roma3, Lettere Moderne, abbandonando
completamente gli studi scientifici che aveva intrapreso fino a poco prima. Nel 2016
inizia a pubblicare su Wattpad alcune fanfiction, ma approda al mondo dell’editoria
solo l’anno successivo, quando il giorno del suo compleanno pubblica il primo
volume della Sweet Men Saga, Sweet Revenge. Ha partecipato al Salone del libro
di Torino, al Romics, al Lucca Comics e al Firenze Comics. Oggi, oltre alla scrittura
e all’editing, è la proprietaria dell’edicola del suo paese.
Ama la lettura, il cinema e la Lazio.


Romanzi dell'autrice
- La Sweet Men Saga, che consta di 3 libri + 2 novelle, Sweet Revenge,
Our Sweetest Love, Sweet Suspect, Our Sweetest Proposal e Sweet Like
You.
- La Serie MY: My Muse, My Destiny.
- La Saga Angels: Wings of light, Wings in the Darkness. Il primo volume è
uscito in Spagna col titolo Àngeles: Alas de Luz.
- La serie MAGICALES: Magie di penna e Lost In Time
- Cucina &amp; Burlesque
- Discharge Me
- Those Three Days (parte 1)
- La Porn Holiday Series: We Wish You A Porn Christmas, Would You Be
My Porn Valentine e Happy Porn 4th July
- Una convention da sogno
- The Donuts (IV volume della Law In Love Series)
- Paura di scegliere (Serie Montgomery 3)

LA SERIE COMPLETA:
1) Paura di vivere di Valentina C
2) Paura di ricominciare di Erika Castigliano
3) Paura di scegliere di Gioia De Bonis
4) Paura di credere di Sara Mangione
CONTATTI - SOCIAL AUTRICE/SERIE:
ACCOUNT FACEBOOK: https://www.facebook.com/gioia.debonis
GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/gioiadbreadersgroup
PROFILO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/gioiadb/
AMAZON: https://www.amazon.it/stores/GIOIA-DE-BONIS/author/B06WW5HM69
E-MAIL: gioiadb1@gmail.com
E-MAIL SERIE: montgomeryserie@gmail.com
GRUPPO FB SERIE: Vegs – Montgomery series -
https://www.facebook.com/groups/2457986294343818/?
PROFILO INSTAGRAM SERIE: Serie_montgomery -
https://instagram.com/serie_montgomery


martedì 5 dicembre 2023

Recensione "Eclipse", Sephy Fontaine

 


Autrice: Sephy Fontaine

Titolo: Eclipse:

Prezzo: 10,90  e-book 1,50

Link d'acquisto: QUI


Avverto una presenza in avvicinamento. Non

ho il tempo di voltarmi perché vengo afferrata

per le braccia. Unghie affilate mi si conficcano

nella carne, strappandomi un grido di dolore.

Mi sveglio bruscamente, coperta di sudore e

con il cuore in tumulto, ho la guancia premuta

sul pavimento e il fiato corto. Ho la sensazione

di aver corso per un tempo indefinito

Trama

L’isola Vellihor è popolata dai fae, creature legate alla natura e alla magia. Livayne è una fae comune, vive nella cittadina di Atheris e lavora in una taverna insieme alla sua più cara amica. In una serata come tante, nella taverna fa ingresso un fae dall’aria familiare. Quando lei scopre che si tratta di Eldrick Kaelan, una sua vecchia conoscenza, i sentimenti che nutriva per lui tornano a vivere. Eldrick adesso è uno dei protettori dell’isola, il cui compito consiste nell’eliminazione dei temibili Fae Oscuri, che hanno usato la magia per scopi malvagi, spezzando così il loro legame con la natura. La profezia che narra del ritorno di Thalion, il primo Fae Oscuro, si avvera. Si è reincarnato, e si trova da qualche parte nell’isola, intenzionato a trascinarla nell’oscurità. Quando Livayne ha un incubo che riguarda proprio il suo ritorno, andrà dal Leggicarte con Eldrick, e quello che scoprirà sconvolgerà la sua esistenza…

ECLIPSE è un romanzo autoconclusivo. NO SERIE.

ALTRI LIBRI DISPONIBILI SU AMAZON:

- Entharium
- Ombre e Ghiaccio
- Lycanthropy: Creatures Of The Night Vol.1
- Vampirism: Creatures Of The Night Vol.2
- Soul Saga
- Soul In Darkness
- Immortality: The Mark (Immortality Vol.1)
- Immortality: Dark Side (Immortality Vol.2)
- Guardians: La Trilogia




Io e Miran puntiamo lo sguardo nella stessa

direzione. Un fae piuttosto alto e con folti

capelli bruni si avvicina al bancone con andatura

disinvolta. Tiene le mani nascoste nelle tasche

dei morbidi pantaloni di un blu talmente scuro

da sembrare nero, come la tunica aderente che

indossa. Sia sulle spalle che sugli avambracci ha

delle protezioni in cuoio con dei disegni dorati

incisi sopra. I miei occhi si spalancano alla sua

vista. Il suo viso...

Ho la netta sensazione di conoscerlo già. Tutto

di lui mi è familiare: la camminata trasandata, lo

sguardo fiero, quell'aria dura che lo rende molto

affascinante.

Alcune ciocche di capelli gli ricadono sulla

fronte, posandosi sulle lunghe ciglia. Ha un

volto dai lineamenti marcati, il naso dritto, e la

mascella squadrata con un filo di barba.

«Alla fine ti sei deciso a venire» gli dice Jes,

prendendo un pezzo di pane e addentandolo con

gusto.

«Ho voglia di stufato.»

Quando sento la voce profonda del fae appena

arrivato, un brivido mi scuote dentro. Ho la

sensazione di aver già sentito la sua voce.

Sono
sempre più sicura di averlo già incontrato prima,
ma non riesco proprio a ricordare dove e
quando.
Recensione

Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Sephy; protagonisti sono Livayne e Eldrik, due fae, lei comune, lui guardiano, che si conoscono e amano da anni, ma a causa di ciò che è successo alla sua famiglia, per colpa dei Fae Oscuri, Eldrik si allontana, diventando guardiano.
Si ritrovano sei anni dopo, ma la cittadina in cui vivono viene invasa dai Fae Oscuri, perché il loro signore sta per reincarnarsi e Livayne in qualche modo è legata ad entrambi. Inizia così una guerra tra Fae Oscuri e Fae normali, ma anche tra Fae Oscuri e Guardiani. 
Che ruolo ha Livayne in tutto questo? Cosa vuole il capo dei Fae Oscuri da lei? Eldrik riuscirà a tenersi stretto la donna che ama? Come finirà la lotta? Queste risposte sono racchiuse all'interno del libro e io mi fermo qua, prima di rischiare di scrivere qualcosa di troppo.
Se avete amato i libri precedenti di Sephy, amerete sicuramente anche questo.

La mia valutazione


Alla prossima
Luce <3



E va bene! Sono costretta a ricorrere ai miei
poteri per liberarmi da questo porco!
Gli poso una mano sulla gamba, pronta a
richiamare l'elemento fuoco. Ma ecco che si
sente una voce tuonare nella taverna.
«Ti ha detto di lasciarla!»
E all'improvviso non percepisco più il calore
del corpo di Barin.
Quando mi volto, vedo Eldrick trascinarlo via
da me, i feroci occhi d'argento puntati su di lui.
«Che cazzo vuoi?!» ringhia Barin, e la
reazione di Eldrick è immediata: gli afferra il
braccio, lo torce con violenza, e gli sbatte forte
la testa sul tavolo.
Due bicchieri cadono sul pavimento,
frantumandosi, e il vino rimasto forma una
piccola chiazza rosso-viola.
«Impara a tenere le mani a posto, bastardo»
ringhia Eldrick a sua volta, pronto a sferrare un
pugno sul viso di Barin.


lunedì 4 dicembre 2023

Segnalazione "Bianca vestita di Nero", Angela Caputo

 Buon pomeriggio, oggi vi propongo una segnalazione


Autrice: Angela Caputo

Titolo: Bianca vestita di nero

Prezzo: 17,10  e-book 9,00

Link d'acquisto: QUI



Trama

Calabria, estate 1942. A Tarsia, paese su cui sorge il campo di concentramento situato in località

Ferramonti, c’è tanta trepidazione per l’imminente visita del Duce e della delegazione fascista e nazista, con la presenza sul territorio della Wermacht. Il podestà, già impegnato col partito a Cosenza, nomina la nipote Bianca, appartenente alla gioventù mussoliniana fin da bambina, come sua fiduciaria e le assegna il delicato compito di organizzare l’accoglienza per gli ufficiali delle SS e di ispezionare nelle finte vesti di dama di carità il campo di concentramento, al fine di destituire il comandante accusato di essere un anti fascista eamico degli ebrei. Bianca però nasconde qualche segreto dietro la sua divisa del fascio femminile: un fidanzato anti fascista al fronte, la migliore amica ebrea e una famiglia che sotto banco aiuta gli internati di Ferramonti. Il suo ingresso al campo le stravolgerà la vita: incontrerà un’umanità varia, l’accoglienza delle donne ebree nelle baracche, il maestro degenerato e censurato dai nazisti Michel Fingesten e soprattutto lui, il medico tedesco ebreo, Goran Jacowitz. Tra i due nascerà un’amore travolgente e illegale per le leggi razziali in vigore.


Biografia autrice

Nata a Giarre (Ct), tra le pendici dell’Etna e il mar Jonio, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Classico si è laureata in Lettere Classiche. Ha pubblicato come giornalista pubblicista presso testate locale, lavorato come editing e correttrice di bozze. Ha svolto ricerche di storia locale e nazionale. Ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento. Da sempre cultrice della storia, in particolare della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah, ha insegnato in diverse scuole di ogni ordine e grado. Dopo diverse esperienze come Ghostwriter, ha preso il volo come autrice.

7 blog per 1 autore: FABRIZIA IERACE

Buongiorno lettori e amanti delle serie tv! Come avevo preannunciato, da oggi comincia una nuova rubrica in collaborazione con altri 6 blog, di cui uno è quello di Federica, che gestisce Gliocchidellupo

ma in cosa consiste la rubrica, 7 blog per 1 autore?


Riapre una rubrica tanto amata e dedicata agli autori, da un'idea di Federica del Blog Gli Occhi del Lupo. In precedenza chiamata 4 blog per un autore e ora cresciuta in 7 blog per un autore. Ogni settimana ospiteremo un autore con il suo romanzo ed entreremo meglio in ciò che ha scritto. Ringraziamo tutti coloro che si sono affidati a questa iniziativa.
Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 

Tutto sul romanzo

COVER + TRAMA + ESTRATTI

Raccontaci come hai scelto la cover, chi l’ha realizzata e qualche info in più rispetto alla trama scelta.

Allega un estratto card e la cover del romanzo

 


La cover è stata scelta in concerto con la casa editrice Land Editore e i follower della loro pagina Instagram. Io e l’editor abbiamo selezionato tre cover che rispecchiavano l’essenza del libro e abbiamo chiesto ai follower di esprimere un proprio parere; la nostra cover preferita è stata selezionata anche dai lettori, perciò di comune accordo abbiamo optato per quella che è diventata la copertina definitiva.

La protagonista della mia storia è Alessia. Per la prima volta nella sua vita, decide di mettersi in gioco e di seguire il suo cuore, di solito ben protetto da una solida armatura che si è creata negli anni per impedirsi di soffrire. Inseguendo il sogno di una nuova vita insieme a un uomo molto più grande ed esperto di lei Alessia si trasferisce a New York, dove scoprirà che il destino può riservare soprese impossibili da prevedere...  Tra menzogne svelate e misteriosi ritorni, New York è pronta ad offrirle quello che fino ad allora la vita non era mai stata disposta a concederle: il vero amore. Per essere veramente felici, però, bisogna andare al di là dei propri pregiudizi... e Alessia lo capirà a caro prezzo.

QUARTA DI COPERTINA

Per la prima volta nella sua vita, Alessia decide di mettersi in gioco e di seguire il suo cuore, di solito ben protetto da una solida armatura che si è creata negli anni per impedirsi di soffrire. Inseguendo il sogno di una nuova vita insieme a un uomo molto più grande ed esperto di lei Alessia si trasferisce a New York, dove scoprirà che il destino può riservare soprese impossibili da prevedere... .Tra menzogne svelate e misteriosi ritorni, New York è pronta ad offrirle quello che fino ad allora la vita non era mai stata disposta a concederle: il vero amore. Per essere veramente felici, però, bisogna andare al di là dei propri pregiudizi... e Alessia lo capirà a caro prezzo.



domenica 3 dicembre 2023

Recensione serie "Il Commissario Ricciardi", Maurizio De Giovanni

 


Autore: Maurizio De Giovanni

Titolo: In fondo al tuo cuore

Serie: Il Commissario Ricciardi #7

Prezzo: 20,89   e-book  9,99

Link d'acquisto: QUI


Serie Il Commissario Ricciardi:

0,5)L'omicidio Carosino: le prime indagini del Commissario Ricciardi

1)Il senso del dolore

2)La condanna del sangue

3)Il posto di ognuno

4)Il giorno dei morti

5)Per mano mia

6)Vipera

6,5)Febbre (racconto presente nella raccolta "Giochi criminali)

7)In fondo al tuo cuore

8)Anime di vetro

8,5)Una domenica con il Commissario Ricciardi

9)Serenata senza nome

10)Rondini d'inverno

11)Il purgatorio dell'angelo

12)Il pianto dell'alba

13)Caminito

14)Soledad


Fai una cosa e pensi a un'altra. Invece di preoccuparti di quello che è veramente importante, pensi sia fondamentale qualcos'altro che, invece, conta molto meno.

Trama

Il romanzo dell'infedeltà.
Immersa nel caldo torrido di luglio e nei preparativi per una delle feste piú amate, la città è sospesa tra cielo e inferno. Quando un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio, per Ricciardi e Maione inizia una indagine che li porterà nel cuore dei sentimenti e delle passioni piú tenaci e sconvolgenti. Infedeltà e tradimento sembrano connessi in modo inestricabile alla gioia rara dell'amore. Troppo per non rimanerne toccati. Il dubbio e l'incertezza si fanno strada sempre piú nell'animo dei due investigatori, messi di fronte ai lati oscuri dell'anima. Sono le donne della loro vita a reclamare attenzione. La difficoltà di Ricciardi di abbandonarsi all'amore spinge verso inconsueti approdi l'intrepida Enrica e fa osare passi azzardati alla bellissima Livia, mentre per Maione la stessa felicità familiare sembra compromessa. Maurizio de Giovanni mette in scena con superba maestria, nel suo romanzo di piú ampio respiro, una galleria di personaggi e ambienti diversissimi, antichi mestieri coltivati e tramandati come religioni accanto a quartieri malfamati e interni borghesi troppo tranquilli. Angeliche, infernali e appassionate, sui destini di ciascuno volano le note di una delle piú belle canzoni mai scritte a Napoli, mentre tutto rischia di precipitare nell'abisso. Perché «il caldo, quello vero, viene dall'inferno».


"Quello che succede...ti lascia un regalo: le cose belle e le cose brutte. E i regali migliori dalle cose brutte, perchè è l'insegnamento di come fare per non averne altre."


Recensione

Un noto luminare, ginecologo di fama, precipita dalla finestra della clinica dove lavora. Un uomo ricco, famoso, “arrivato”.
Quando il commissario Ricciardi ed il suo braccio destro Maione, dei quali dirò a parte , si rendono conto che è stato scaraventato di sotto- perciò nessun suicidio!- scoprono presto che più di una persona avrebbe avuto motivi validi per commettere quel delitto.
L’uomo a cui è morta di parto la giovane moglie, perché il medico era introvabile? La ( seconda) moglie, tradita con una prostituta di cui il medico era innamorato pazzo?
Il collega , a cui il ginecologo ha rovinato la vita scavalcandolo nel lavoro, ed impedendo al figlio di laurearsi?
Non mancheranno le sorprese, procedendo nella lettura; ma , di pari passo al giallo, ciò che cattura sono le vicende private dei personaggi.
La vecchia governante Rosa, unica donna nella vita del tormentato Ricciardi, sta morendo: è struggente tutta la parte che racconta questo lento distacco, con toni così accorati , da farmi piangere.
Le vicende con Enrica e Livia, le due donne che , in un certo senso, se lo contendono ( anche se nessuna è ancora arrivata al…traguardo!), sempre alterne e coinvolgenti.
La storia privata di Maione, che affronta un nuovo momento difficile, dopo la tragica morte del figlio Luca e il successivo allontanamento della moglie, ci fa “tifare” , affinchè anche stavolta le cose si appianino…
Tutto intorno, Napoli.
Una Napoli distrutta da un caldo torrido ed insopportabile- quasi una prova generale dell’inferno. Ma l’inferno talvolta può essere non solo nell’aria: anche dentro al cuore. Ed in questa vicenda, sta nel cuore di molti.
La bellezza del romanzo sta nello scoprire , mettendo insieme le tessere di un grande mosaico, tutti questi inferni grandi e piccoli.
Sta nel trovare, verso la fine, qualche spiraglio, qualche ( vaga) possibilità di avere ancora in serbo , se non la felicità, almeno momenti sereni.
Mentre il colpevole viene scoperto , il resto della storia non ha un finale, ma resta aperto. Alla speranza? A nuovi svolgimenti?
Io voglio crederlo fermamente.


La mia valutazione


Alla prossima

Luce <


Invece il cuore è un vaso pieno di liquido: le cose pesanti si depositano sul fondo, e non si vedono fino a quando non le si va a cercare.