domenica 23 novembre 2025

Recensione trilogia "Modern Faeire Tales", Holly Black

 

Autrice: Holly Black

Titolo: Ironside

Serie: Modern Faeire Tales #3

Prezzo: 19,00 e-book 13,99

Link d'acquisto: QUI


Trilogia "Modern Faeire Tales":

1)Tithe

2)Valiant

3)Ironside

3,5)The Poison Eaters and Others Stories (inedito in italia)


Trama

Bentornati nel regno delle fate. Con l'approssimarsi del giorno più buio dell'anno, si avvicina anche il momento dell'incoronazione di Roiben. E Kaye, che ancora non riesce a sentirsi a proprio agio a corte, di una cosa almeno è certa: del suo amore per lui. Ma, si sa, l'amore non è affare semplice nel mondo delle fate. Kaye lo scoprirà molto presto, quando, ebbra di vino fatato, durante la cerimonia di incoronazione dichiara il suo amore a Roiben. Lui, di rimando, le affida un compito apparentemente impossibile: trovare una fata capace di mentire. Non potendo contare su Roiben, che rivedrà solo al compimento della missione assegnata, Kaye è costretta a chiedere aiuto ai suoi amici. Li attende un viaggio molto pericoloso, nel corso del quale Kaye sarà protagonista di una battaglia difficilissima per proteggere il regno di Roiben, una battaglia combattuta con le armi e con l'ingegno. Nell'emozionante finale della sua serie d'esordio "Modern Faerie Tales", Black consegna ai lettori una storia seducente e drammaticamente reale ambientata in un mondo in cui il piacere si mescola al dolore e nulla è mai esattamente come sembra.

Recensione

Terzo ed ultimo libro di questa trilogia, Ironside riparte da dove avevamo lasciato il precedente.

La situazione è instabile da quando Roiben ha assunto il trono della Corte Unseelie, e con la minaccia di guerra nell'aria e l'imminente incoronazione di Roiben, tutti sono tesi. La mutaforma Kaye Fierch sa di amare Roiben, ma si sente sempre più indesiderata e fuori posto nella Corte Unseelie. Così, la notte dell'incoronazione, determinata a dimostrare il suo valore a Roiben e al resto della corte, fa una dichiarazione formale e si impegna a lui come sua consorte. Tuttavia, la tradizione fatata richiede che venga intrapresa una ricerca prima che chiunque possa sedere come consorte del Lord, e Roiben affida a Kaye un compito impossibile: trovare una fata che possa dire una bugia. Ora le è proibito vederlo o parlargli finché non avrà completato qualcosa che sa di non poter fare.

Kaye non sa dove andare, perché anche lei si è sentita a disagio a casa, sapendo di aver rubato la vita a una bambina umana. In un momento di disperazione, dice la verità alla madre: è una mutaforma scambiata con la vera figlia di Ellen, la vera Kaye, e giura di recuperarla dalla Corte Seelie e di restituirla a Ellen. Sente che questo, almeno, è qualcosa che può fare, anche se non c'è modo di completare la missione di Roiben.

Ma con tutta la tensione tra le corti non c'è nessun luogo sicuro, e avventurandosi nella Corte Seelie per trovare la sua controparte umana, Kaye si mette alla portata di Lady Silarial. Silarial vuole il trono di Roiben, ed è disposta a tutto, incluso usare Kaye, per ottenerlo. Ancora una volta Kaye si ritrova coinvolta nella politica delle Fate, ma questa volta Roiben non è lì a salvarla, e lei potrebbe non avere via d'uscita.

Nella mia esperienza personale, è raro che un sequel sia all'altezza del primo libro, ma IRONSIDE fa proprio questo. Ricco di rivalità di corte, inganni e tradimenti, combattimenti con la spada e omicidi, maledizioni delle Fate, nuove storie d'amore e persino personaggi di VALIANT, IRONSIDE è un'altra meravigliosa incursione nel mondo oscuro e crudo delle Fate e non lascerà i lettori delusi. Vi farà ridere, vi farà piangere, vi farà battere i pugni sul cuscino per la frustrazione e battere le mani per la gioia. La mia unica lamentela è che questo è l'ultimo libro ambientato in questo mondo fantastico.


La mia valutazione

Alla prossima
Luce <3



Nessun commento:

Posta un commento